Vai al contenuto

Il ritorno di Atrokos - topic di servizio


Athanatos

Messaggio consigliato


Allora: al 1° livello le caratteristiche erano:

Fo: 17
De: 14
Co: 17
In: 8
Sa: 10
Ca: 8

Al livello 3 prendo l'archetipo: Ancestral Guardian (è stato tradotto in italiano? Non so...)

Al livello 4 porto Forza e Costituzione a 18
Al livello 8 prendo il talento Maestro d'armi possenti.

Ho aggiunto nella scheda su Myth il background, dagli un'occhiata se va bene come collegamento.

Per gli oggetti magici, messo tutto in scheda.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 25/10/2019 alle 17:40, Athanatos ha scritto:

 

@Hicks Hai fatto progressi?

Ho quasi finito di fare la scheda. Mi manca il bg e gli oggetti magici.

Per le caratteristiche ho speso 7 punti in Des e Cos, 2 punti in Int e Sag, 9 punti in Car. +1 a Carisma e Costituzione per l'umano variante, +1 a Costituzione grazie a Resilient. Gli incrementi di caratteristica li ho messi tutti su Carisma.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Hicks ha scritto:

@Athanatos bg aggiunto alla scheda, fammi sapere se può andare bene. Mancano solo gli oggetti magici.

Mi piace tanto il bg. Atrokos è manipolativo e crudele proprio come lo immagino io.

L'unica cosa che manca è come sei finito ad essere un prigioniero e che fine a fatto la figlia. Se vuoi aggiungere più informazioni su di lei fai pure, altrimenti invento io se dovesse servire.

Bene tutti, siamo vicini alla partenza.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Come oggetto avrei scelto il Bastone del Potere, di conseguenza vorrei solo cambiare leggermente la lista di incantesimi.

EDIT: come non detto, sono a posto così. Dovrei essere pronto!

Il 27/10/2019 alle 14:14, Athanatos ha scritto:

L'unica cosa che manca è come sei finito ad essere un prigioniero

Giusto. Stavo pensando che sia a causa di un tentativo di liberarmi dal patto, potrebbe andare?
 

Il 27/10/2019 alle 14:14, Athanatos ha scritto:

e che fine a fatto la figlia.

Direi che non ho più avuto contatti con lei, anche per paura di farle ulteriormente del male. Per me va bene lasciarla un po' sul vago: si chiama Layla e ha circa 21 anni, non la vedo da 5 anni, cioè da quando ho fatto il patto (se per te è ok)!

Inoltre, grazie al patto della catena ho un Imp con me. Mi piacerebbe che fosse al mio servizio ma al contempo una spia di Atrokos (se non incasina troppo) e per questo motivo lo "evoco" solo in caso di necessità.

Domanda: abbiamo dei soldi in più? Mi piacerebbe prendere un'armatura leggermente migliore e magari le componenti costose degli incantesimi

Modificato da Hicks
Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, Hicks ha scritto:

Giusto. Stavo pensando che sia a causa di un tentativo di liberarmi dal patto, potrebbe andare?

Certo.

5 ore fa, Hicks ha scritto:

Direi che non ho più avuto contatti con lei, anche per paura di farle ulteriormente del male. Per me va bene lasciarla un po' sul vago: si chiama Layla e ha circa 21 anni, non la vedo da 5 anni, cioè da quando ho fatto il patto (se per te è ok)!

Ok per me. Vedremmo se tornerà in gioco questa cosa.

5 ore fa, Hicks ha scritto:

Domanda: abbiamo dei soldi in più? Mi piacerebbe prendere un'armatura leggermente migliore e magari le componenti costose degli incantesimi

Facciamo così: potete scambiare ogni oggetto magico comune con 100 monete d'oro se preferite equipaggiamento non magico. Non potete usare questi soldi per oggetti magici, però.

Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, Ghal Maraz ha scritto:

@Athanatos Va bene il background? Non mi hai più detto nulla. 

Scusa, l'ho letto ma ho dimenticato di commentare avevamo più o meno già parlato dei dettagli principali. Sì, tutto bene, mi piace.

p.s. Sai della vera forma di Elasia ma tu ci hai parlato solo in forma di donna umana che si finge una ricca maga di Silverymoon. Non sai perché nasconda la sua vera identità anche quando non è in pubblico.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve bella gente, scusate il silenzio...ecco la scheda di Liam:

https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2039519

Descrizione:

Spoiler

Piuttosto alto e ben piazzato, Liam potrebbe da lontano anche essere scambiato per un umano o un mezz'elfo particolarmente robusto. Da vicino, comunque, diversi tratti caratteristici permettono di indovinare la sua natura non esattamente umana: innanzitutto la carnagione quasi diafana, simile a quella di un albino, e poi gli occhi rosso brace, con la pupilla nera verticale. I capelli, tenuti lunghi e ben curati, sono rossi come le fiamme che ardono negli Inferi e da ognuna delle nocche delle mani spuntano piccole protuberanze, forse vestigia ancestrali degli artigli che i suoi antenati - i discendenti diretti di Atrokos - dovevano aver posseduto in epoche remote.

La sua voce é molto profonda, così come greve é il tono con cui parla. Spesso, quando cerca di osservare le cose distanti, tende a socchiudere gli occhi a causa di un piccolo difetto visivo sviluppatosi a seguito delle molte - troppe - ore trascorse chino sui libri.

Background

Spoiler


Liam non conosce nulla delle sue origini, tranne il fatto di essere nato da qualche parte nei bassifondi di Calimport. La sua esistenza di scherzo della natura dai lineamenti cesellati scolpiti in una pelle bianca come il marmo sarebbe comunque durata molto poco, se non si fosse trovata al centro del piano di vendetta ordito dall'ambizioso mago elfico Aaron Manonera.

Aaron Manonera, uno dei più noti - e famigerati - maghi della città di Baldur's Gate, lo trovò dopo lunghe ricerche quasi morto di stenti all'interno di un magazzino abbandonato e, caricatosi in spalla il neonato, lo portò nella sua torre.

Il piano di vendetta di Aaron, un Elfo Alto esiliato dalla propria gente a causa della sua propensione ad evocare e sfruttare a proprio piacere creature provenienti dagli Inferi e dall'Abisso, era infatti un piano ambizioso e di lungo respiro, quali solo i piani degli Elfi sanno essere.

Egli - considerato un Maestro nell'Arte dell'Evocazione e della Convocazione - intendeva legare a sé ed assoggettare un possente Diavolo della Fossa di nome Atrokos, da scatenare contro i suoi antichi nemici. Per riuscire nel suo piano di assoggettare una creatura decisamente potente e feroce, il Mago aveva la necessità di numerosi e potenti oggetti magici, nonché di un catalizzatore potente: il sangue dell'ultimo discendente vivente di Atrokos, ultimo esemplare di una genia iniziata 1.000 anni prima, quando il Diavolo calcò per l'ultima volta il suolo di Faerun.

Così Aaron prese con sé il neonato, con l'intento di crescerlo nella sua magione con l'aiuto della sua governante, una donna di mezza età di nome Sara, fino a quando non avesse avuto a disposizione tutti gli strumenti necessari al rito che aveva ideato. Quella che doveva essere una ricerca di pochi mesi, però, divenne una faccenda di anni a causa del furto di una reliquia indispensabile al rito, perpetrato dalla Gilda dei Ladri locale per conto di misteriosi mandanti del sud.

Nel frattempo Liam - il nome gli venne dato solo in un secondo momento, quando divenne evidente che non si poteva continuare a chiamarlo "il bambino" - cresceva sano e mostrava vivace curiosità ed intelligenza. Più per tenerlo impegnato e lontano dai suoi oggetti magici che per altro, il Mago ordinò alla balia di istruire il giovane Thiefling, che dal canto suo imparò rapidamente a leggere e scrivere, impiegando molte ore della sua vita a leggere i numerosi libri presenti nella biblioteca "normale" della magione. Nel resto del suo tempo, Liam aiutava Sara in tutte quelle faccende domestiche che non potevano essere svolte dagli invisibili servitori del mago. Nonostante i dubbi di Aaron, Sara cominciò anche a portare il bambino con sé al mercato o durante le trattative che svolgeva per il mago, presentandolo come figlio suo ma facendo bene attenzione a mascherarne i tratti demoniaci.

Quando Liam aveva 8 anni, Sara perse la vita in un banale incidente cittadino, venendo investita da un carro trainato da un cavallo imbizzarrito. Trovatosi solo con Liam, Aaron dovette decidere come comportarsi con lui: il rito era ancora ben lontano dall'essere portato a termine ed il Mago Elfico era profondamente turbato all'idea di prendersi in casa una nuova servitrice - magari non altrettanto fidata - cui affidare il bambino. Decise così di continuare ad allevarlo da solo e, per veicolare la sua attenzione e la sua sempre crescente curiosità verso situazioni non distruttive, cominciò ad insegnargli alcuni rudimenti di magia, certo che l'apprendere quei semplici trucchi gli avrebbe preso anni, di certo molto più di quanto i suoi agenti avrebbero impiegato a recuperare la reliquia che ancora gli mancava.

Liam si dimostrò però uno studente molto attento e particolarmente portato per la magia, riuscendo a padroneggiare i trucchi insegnatigli dal mago con estrema rapidità. Ben presto il Thiefling divenne un vero e proprio apprendista per Aaron, dimostrandosi anche un valido assistente nelle numerose ricerche magiche che il mago portava avanti in attesa del verificarsi delle condizioni necessarie al completamento del suo piano di vendetta.

Come apprendista - invero - Liam dava grandi soddisfazioni ad Aaron: era uno studente capace ed un promettente, abile, futuro mago. I maghi della città erano invidiosi dell'allievo dell'Elfo e quest'ultimo gongolava e si vantava di ogni suo traguardo, un po' per generare invidia in quei boriosi incantatori Umani e un po' perché riteneva che tali successi derivassero soprattutto dalla sua grande capacità di insegnante.

Quando ormai Liam aveva vent'anni ed era un giovane mago ormai completo, il piano di vendetta di Aaron fu finalmente pronto per essere portato a termine. Recuperata la reliquia, l'Elfo attese la prima notte di luna nuova e si apprestò ad evocare Atrokos, tenendo con sé Liam con la scusa di mostrargli quel difficile rito e di farsi aiutare nei preparativi, ma con l'intento di piantargli un pugnale nel cuore al momento del confronto col Diavolo, al fine di usare il sangue del Thiefling per rafforzare la potenza coercitiva del suo incanto.

Ciò di cui Aaron non si era reso però conto - la variabile che non aveva considerato nel suo complesso piano - era che in tutti quegli anni aveva fatto molto più che istruire Liam. Dietro l'orgoglio del Maestro e lo scherno per i colleghi, infatti, l'Elfo si era affezionato al suo demoniaco apprendista e - quando fu il momento - non riuscì a trovare la forza necessaria a porre fine alla sua esistenza.

Incapace di sacrificare il ragazzo, ma con il Diavolo già evocato di fronte a lui e piuttosto furioso, Aaron non trovò altra linea di azione che tentare di asservire la creatura con le sue sole forze. Consapevole che sarebbe stato quasi impossibile riuscire nell'intento, il mago ordinò al suo apprendista di fuggire nel suo studio privato e di usare il libro che si trovava sul suo scrittoio - il suo diario - come chiave per aprire un portale che lo avrebbe portato al sicuro in una casa sicura a Beregost.

Liam fece come gli era stato detto e, mentre il suo Maestro si immolava, lui si salvò. Leggendo il diario di Aaron, il Thiefling scoprì finalmente tutta la verità sul perché il suo Maestro lo aveva preso con sé. Nonostante ciò, però, il diario conteneva anche numerose annotazioni su Liam, annotazioni che mostrarono al ragazzo quanto genuino fosse l'apprezzamento del Maestro nei suoi confronti.

Compreso cosa realmente fosse successo, Liam recuperò l'attrezzatura di emergenza ed il libro di incantesimi di riserva che Aaron teneva nascosti nel suo rifugio e tornò a Baldur's Gate, solo per scoprire che della magione del Maestro non erano rimaste che macerie fumanti, già ampiamente saccheggiate dagli altri maghi e dai numerosi curiosi e ratti di strada.

Rimasto solo, Liam si diede alla vita da avventuriero per guadagnarsi da vivere, ma con uno scopo specifico, ossia quello di acquisire le risorse magiche ed economiche necessarie a scoprire cosa ne sia stato del suo Maestro - o quantomeno del suo spirito - e per convocarlo, così da potergli parlare un'ultima volta (a tal proposito, i normali incantesimi di basso livello - tipo parlare con i morti - non sono stati in grado di fare nulla).

Dopo diverse avventure é entrato in contatto con una Maga di nome Natalia Vor con la quale ha collaborato al recupero di un antico tomo magico e che, per ringraziamento, lo ha aiutato ad entrare nell'Ordine Arcano. Superata la cerimonia di iniziazione, Liam é stato incaricato di recuperare un oggetto magico - xxxxxxxxx - trafugato dall'organizzazione nota come i Ladri dell'Ombra e portaro nella città di Waterdeep.

Giunto in città sulle tracce dell'oggetto, Liam ha scoperto l'esistenza di un complotto a causa del quale lo stesso xxxxxx era stato trafugato e finalizzato ad infiltrare alcuni esponenti dell'organizzazione nella politica della città  e - unitosi ad una compagnia di avventurieri a vario titolo coinvolti - ha aiutato a sventarlo, recuperando al contempo l'oggetto della sua missione originaria.

Completato l'incarico per conto dell'Ordine, Liam ha deciso di continuare a collaborare con i compagni di avventura, in cerca di nuove missioni e possibilità di acquisire maggior potere e capacità.

 

Le sue avventure l'hanno portato ad investigare su un mistero sull'isola di Sowstead, ma quello che sembrava il semplice assassinio di un mercante é stato l'incipit di una lunga avventura, che lo ha portato a cercare di arrestare la nuova ascesa di Atrokos.

 

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...