Nyxathid97 Posted September 11, 2019 Report Posted September 11, 2019 (edited) Salve, a breve inizierò una campagna di d&d 3.5 per giocatori esperti. Il problema è la grandissima limitazione dei manuali, che sono solo 2 il manuale del giocatore e del master. Non essendo così esperto vorrei qualche consiglio per la progressione di un pg che sia a livello della campagna, ovviamente la richiesta si estende anche ai talenti. Ero più orientato a un caster ma anche un melee potrebbe essere una buona soluzione. Vi ringrazio in anticipo e aspetto le vostre risposte! Edited September 11, 2019 by Nyxathid97
Albedo Posted September 11, 2019 Report Posted September 11, 2019 55 minuti fa, Nyxathid97 ha scritto: che sia a livello della campagna ovvero?
KlunK Posted September 11, 2019 Report Posted September 11, 2019 1 ora fa, Nyxathid97 ha scritto: Salve, a breve inizierò una campagna di d&d 3.5 per giocatori esperti. Il problema è la grandissima limitazione dei manuali, che sono solo 2 il manuale del giocatore e del master. Non essendo così esperto vorrei qualche consiglio per la progressione di un pg che sia a livello della campagna, ovviamente la richiesta si estende anche ai talenti. Ero più orientato a un caster ma anche un melee potrebbe essere una buona soluzione. Vi ringrazio in anticipo e aspetto le vostre risposte! Druido 20° è probabilmente l'opzione migliore: curi, lanci incantesimi e ti trasformi per picchiare insieme al compagno animale.
tamriel Posted September 11, 2019 Report Posted September 11, 2019 Se partite da livelli bassi druido, sennò mago/maestro del sapere/arcimago e passa la paura ^ ^
Ji ji Posted September 11, 2019 Report Posted September 11, 2019 (edited) Tutte e quattro le classi full caster sono opzioni solidissime, con i soli manuali base. Mago e stregone soffrono un po' ai livelli bassi. I talenti della build contano poco con queste classi (considerando i manuali limitati). L'unica cosa fondamentale è Incantesimi Naturali per il druido. Edited September 11, 2019 by Ji ji
Incendio93 Posted September 11, 2019 Report Posted September 11, 2019 Anche io concordo con tamriel e ji ji, con solo manuale base e master o fai un caster o sei sotto di potenza. Detto questo ti tiro due consigli in più: Se i tuoi compagni di gioco portano ladri, barbari, bardi o similari, il "livello della campagna" non sarà un problema, quindi puoi fare la classe che più ti aggrada e ti ispira, o comunque quella con le meccaniche di gioco che ti ispirano di più. Se invece i tuoi compagni sono tutti caster ti conviene adattarti, se c'è uno stregone e un druido specializzato nella forma selvatica potresti fare un druido evocatore o un mago god. Questo per non essere completamente surclassato in combattimento. Poi dipende molto dal livello, se la campagna è sotto al lvl 7/8 e non salirà molto (è una campagna "suicida" quindi suppongo non sia longeva) secondo me ti potresti divertire con qualsiasi classe e cdp, nei livelli successivi la differenza tra le classi si fa troppo netta e quindi ti rimando a quello scritto sopra. 1
Nyxathid97 Posted September 12, 2019 Author Report Posted September 12, 2019 Grazie a tutti ragazzi per la vostra disponibilità! Credo proprio di essere orientato verso il mago o il chierico al momento, nel caso in cui facessi il teurgo mistico sarebbe una scelta saggia? Purtroppo sia nel caso di una classe singola o del biclassamento non saprei su quale talenti orientarmi o come incastrarli al meglio per rendere efficace il pg 🙁
tamriel Posted September 12, 2019 Report Posted September 12, 2019 Il teurgo mistico è una pessima scelta perchè a parità di livello con un monoclasse lanci incantesimi di livello molto più basso (esempio: mago 3/chierico 3/terugo 1: lancia incantesimi di 2° livello da entrambe le liste, mago o chierico 7: lancia incantesimi di 4° livello).
Incendio93 Posted September 12, 2019 Report Posted September 12, 2019 Puoi dirci il livello di partenza, possibile durata della campagna e magari cosa fanno gli altri?
KlunK Posted September 13, 2019 Report Posted September 13, 2019 Il 12/9/2019 alle 11:31, tamriel ha scritto: Il teurgo mistico è una pessima scelta perchè a parità di livello con un monoclasse lanci incantesimi di livello molto più basso (esempio: mago 3/chierico 3/terugo 1: lancia incantesimi di 2° livello da entrambe le liste, mago o chierico 7: lancia incantesimi di 4° livello). "Pessima" mi sembra esagerato, probabilmente sarebbe sotto i full caster, ma sarebbe comunque una spanna sopra le classi combattenti Inoltre col passare dei livelli la differenza si appiana: al 16° i caster hanno incantesimi di 8° e il teurgo di 7°
Nyxathid97 Posted September 13, 2019 Author Report Posted September 13, 2019 Staremo dal primo livello ed essendo numerosi non ci saranno problemi di classi mancanti. Per quanto riguarda la durata ovviamente si cercherà di farla durare più allungo possibile. Ho già detto che opterò per un mago specialista (scuole proibite: illusione e ammaliamento.) possibilmente con la cdp di mago rosso (altra scuola proibita necromanzia) . Ho letto che il circolo potrebbe essere una cosa mooooolto interessante. Potreste dirmi come sfruttarlo al meglio? Con quali incantesimi e talenti si potrebbe abbinare al meglio? Da quello che ho visto potrebbe essere devastante con degli incantesimi adatti. Visto è considerato che non so con quali incantesimi posso sfruttarlo al massimo le scuole proibite potrebbero cambiare. Grazie a tutti per le tante risposte!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now