Vai al contenuto

Il Druido


Messaggio consigliato


  • 4 settimane dopo...

Il titolo dice tutto, ho un druido di 1° lv e appena possibile (7° lv) voglio biclassare domatore di bestie (cdp fortissima e molto da BG per il mio pg, umano abbandonato da neonato nella foresta che ha sempre vissuto con animali).

Le caratteristiche del PG sono:

FOR 16

DES 15

COS 14

INT 16

SAG 18

CAR 17

E non guardatemi male, un giorno anche a voi usciranno caratteristiche così ;)

Come talenti ho preso Incantesimi Focalizzati (evocazione) e Aumentare Evocazione.

Ho un Topo Crudele come compagno animale. :) :) :)

Mi suggerite come avanzare al meglio fino al 7° lv? Cioè dove mettere gli aumenti di caratteristiche e che talenti prendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io avrei scambiato innanzitutto carisma con costituzione, sai, fa sempre comodo avere i pf ferita in più a livello, mentre con carisma hai una sola abilità che ti serve realmente... per il resto, ti conviene aumentarti la saggezza (sia con i punti caratteristica che con talismani), e poi Incantesimi naturali è d'obbligo...

c'era un CdP che nella descrizione diceva qualcosa come "ha un rapporto così profondo con gli animali tale da rimanere trasformato anche tutto il giorno..."... potrebbe essere un buono spunto per il BG, praticamente è una CdP in cui tu diventi a tutti gli effetti un mutaforma potentissimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Per inselvatichire il tuo personaggio io scambierei Intelligenza, Carisma e Costituzione:

Int 14, Cos 17, Car 16: vivere nella foresta ti ha reso resistente ma hai adottato lo schema di pensiero semplice degli animali.

Riguardo agli aumenti di caratteristica, dipende da come vuoi impostare il personaggio:

1.Se durante l'avventura utilizzerai spesso la tua connessione con la natura per lanciare incantesimi divini, questa connessione potrebbe rafforzarsi donandoti una maggior consapevolezza dell'ambiente circostante (un po' come the sentinel ). In questo caso la tua Saggezza aumenterà col progredire dei livelli, rendendo i tuoi incantesimi più potenti e i tuoi sensi più sviluppati.

2.Se durante l'avventura farai più affidamento al tuo istinto animalesco, alla forza bruta e al combattimento fisico, potenzierei gli attributi in quella direzione: nel caso di un topo crudele come compagno animale, probabilmente aumenterei la destrezza, simbolo della tua agilità e della tua prontezza di riflessi (iniziativa) istintiva, capace di reagire con prontezza al pericolo e di captarlo, proprio come le belve.

Per quanto riguarda i talenti, rimane sempre una scelta molto intima, a seconda della direzione che vuoi far prendere al pg.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, il fatto è che il carisma lo considero quasi necessario, il PG diventerà un domatore di bestie quindi necessita un buon punteggio di CAR a mio parere. Per quanto riguarda invece la bassa costituzione... in realtà pensavo al fatto che il cambiare forma cambia le caratteristiche fisiche e non quelle mentali quindi mutare in orso, ad esempio, cancella questo mio malus mentre mantiene efficace gli ottimi punteggi mentali. Non so se nessuno di voi ha mai visto un film davvero BRUTTO (imho) che si chiama Licantropia. Bene, alla fine del film la protagonista diventata una licantropa praticamente arriva davanti a una vittà, si scopre il volto dal cappuccio, alza le braccia e da dietro di lei arrivano un cafolo di mannari che spaccano tutto. L'obbiettivo iniziale era questo poi ho pensato che farlo con gli sciami di insetti, serpenti o topi era davvero più figo (considerato il numero di DV che ha un topo ne dovrei poter tenere davvero tanti). Solo che mi chiedevo, l'aumentare evocazione funziona sugli animali guadagnati come domatore di bestie? perchè se si io al 10 livello ho una ventina di ratti con +4 a for e cos... mica male :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Solo che mi chiedevo, l'aumentare evocazione funziona sugli animali guadagnati come domatore di bestie? perchè se si io al 10 livello ho una ventina di ratti con +4 a for e cos... mica male :)

Aumentare evocazione funziona solo sugli animali evocati, mentre quelli del domatore di bestie sono compagni animali (se non sbaglio), quindi non funziona su di loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, il fatto è che il carisma lo considero quasi necessario, il PG diventerà un domatore di bestie quindi necessita un buon punteggio di CAR a mio parere

errato. il CAR lo usi per le prove di addomesticare, e siccome per istruire le tue belvette puoi prendere 10 automatico, credo che massimo 10 gradi in quella abilità siano sufficienti...

non conta per il discorso mio il fatto che quando ti trasformi prendi FOR DES e COS dell'animale, ma conta nel momento in cui passi di livello, e al dado vita aggiungi il mod di COS...

Link al commento
Condividi su altri siti

mah, guarda, mi dispiace troncarti un pò le idee, ma ti dico... anche io sto ruolando un druido, e anche io all'inizio volevo "specializzarmi" nell'evocazione... poi, con mio grande disappunto, ho visto che i tipi delle WOTC hanno dato poco rilievo a questo aspetto druidico, focalizzando la figura del sacerdote della foresta come incantatore capace di trasformarsi in animali... il lato "evocatore" ha poco rilievo, come hanno poco rilievo in termini di potenza le CdP orientate alla "animalità" del druido... e quindi mi son convinto a scegliere di prendere qualcosa che mi aumenti la capacità di incantatore...

ora, se nella tua campagna siete tutti votati al gdr puro, ti divertirai sicuramente più di me! in caso contrario, troverai opportuno cercare altre vie per potenziare il tuo PG

auguri!

Link al commento
Condividi su altri siti

per il druido compagno animale:lupo è il migliore

talenti: incantesimi naturali iniziatuva migliorata e poi gli altri diende da cosa vuoi fare........io ti consiglio se giochi in 3.0 domatore di bestie rulez:bye:

per le caratteristiche

SAG

DES

FOR se vuoi farlo combattente

CARse vuoi farlo più improntato sul compagno animale inverti con FOR

COS

INT

Link al commento
Condividi su altri siti

Che tipo di druido vuoi fare?

Che ruolo intendi avere nel party?

In che edizione giochi?

Quali manuali hai a disposizione?

Ci sono limitazioni di qualche tipo (riguardo razze con Modificatore di Livello ad esempio)?

Ci sono aspetti del Druido ai quali assolutamente non vuoi rinunciare? (Compagno animale, progressione incantesimi, Forma selvatica)

Cosa ti piace tanto del Druido?

Tendi più alla caratterizzazione o all'ottimizzazione (non si escludono a vicenda, ma nei dettagli si coglie la differenza tra le due scelte)?

Non per fare il polemico, ma credo che chi chieda supporto debba aiutare chi è bendisposto nel dargli il proprio parere, di modo da facilitare chi vuole intervenire.

Link al commento
Condividi su altri siti

per il druido compagno animale:lupo è il migliore

talenti: incantesimi naturali iniziatuva migliorata e poi gli altri diende da cosa vuoi fare........io ti consiglio se giochi in 3.0 domatore di bestie rulez:bye:

per le caratteristiche

SAG

DES

FOR se vuoi farlo combattente

CARse vuoi farlo più improntato sul compagno animale inverti con FOR

COS

INT

non sono d'accordo.a cosa serve il carisma a un druido?lo metteri proprio per ultimo, molto più importante la cos,senza dubbio

Link al commento
Condividi su altri siti

MOD - Per favore, chi crea il topic è pregato di seguire le indicazioni del post messo in rilievo in questa sezione

http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=12495

In questo modo aiuterete anche chi da le risposte senza continui e confusi post che poi potrebbero risultare inutili perchè non conformi alle regole del creatore del topic. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono d'accordo.a cosa serve il carisma a un druido?lo metteri proprio per ultimo, molto più importante la cos,senza dubbio

A cosa serve la COSTITUZIONE ad un druido? Il carisma serve per empatia selvatica, addestrare animali e forse qualcos'altro... la costituzione non serve veramente a nulla dal 5° livello in poi, dal momento che quando assume una forma animale guadagna i pf della bestiola.

Per il compagno animale poi dipende. Un lupo è ottimo all'inizio, ma salendo di livello una tigre, un dinosauro, un rinoceronte (scusate ma lo adoro come compagno animale ^^ ) o altre bestiole crudeli/leggendarie lo fanno sbiancare...

Per i talenti, indipendentemente da quello che vuoi fare, iniziativa migliorata è da evitare, imho, per qualsiasi classe che non abbia talenti bonus da buttare. Incantesimi naturali è quasi obbligatorio al 6°, per gli altri dipende da cosa vuoi fare: Aumentare evocazione (+ Inc. Focalizzati Evocazione) insieme a quello (non mi ricordo dove sta) che fa evocare in meno di un round completo se vuoi fondarti sulle evocazioni, oppure la sfilza di talenti selvatici (Perf. sacerdote) se vuoi fare un druido da prima linea...

Link al commento
Condividi su altri siti

A cosa serve la COSTITUZIONE ad un druido? Il carisma serve per empatia selvatica, addestrare animali e forse qualcos'altro... la costituzione non serve veramente a nulla dal 5° livello in poi, dal momento che quando assume una forma animale guadagna i pf della bestiola.

No... in realtà rimane sempre coi suoi, quindi ad un druido alta cos serve ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...