Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Ok a tutto, tranne che ai pirati 😧

Come ci infilo una paladina ? :c

  • Risposte 102
  • Visualizzazioni 8,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Signori, mi sono deciso. Mastererò una Vampiri, una Symbaroum ed una Starfinder. Chi vuole giocare a cosa lo scriva e si prenoti xD   P.s. per @Karl_Franz QUalcuno ha detto

  • Quindi faresti anche da narratore per il Mondo di Tenebra? 😍  

  • Random Graph
    Random Graph

    Se la scelta è mia, allora vado sul sicuro: D&D in salsa Magic. Intrighi tra gilde, tradimenti, trielli alla messicana. Livello altino. Lo chiamerò Ravnica: zino heist!

Immagini pubblicate

Avevo capito ti andasse bne anche una campagna un po' più malvagia.
possiamo andare anche sul classico. O fare una campagna navale dalla parte dei buoni.
Io sono davvero aperto a tutto, appena si definiscono i limiti della campagna inizio a pensare ad un pg

No no ma infatti malvagia va bene! Trovo solo che l'ambiente piratesco limiti i pg creabili a poche cose. Forse però è solo una mia impressione.

Direi al dm di proporre lui la sua campagna invece che lasciare scelta a noi, alla fine chi la gestirà sarà proprio lui no?

@adrew che tipo di paladina hai in mente?

@Zellos attendiamo tue!

  • Autore
46 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

@adrew che tipo di paladina hai in mente?

@Zellos attendiamo tue!

Allora, di campagne in mente ne avrei due.

la prima è su un gruppo di malvagi in fuga, che si asserraglia in una città/fortezza da fortificare prima che i buoni arrivino...perché il classico signore oscuro è appena stato sconfitto ed adesso ai cattivi toccano le manate xD

la seconda era una campagna di formazione di un bel cartello criminale u.u

Così ad occhio mi ispira di più la seconda, vedo più spunti possibili

Io passo, ci ho pensato, troppo pieno in questo periodo. Grazie!

  • Autore
20 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

Così ad occhio mi ispira di più la seconda, vedo più spunti possibili

Ovviamente non è che la prima campagna è rimanere rinchiusi passivi nella città ad aspettare l’inevitabile. Per certi versi le due campagne in realtà un poco si assomigliano. XD

mhm così mi metti curiostà peròXD

Quindi quindi quindi???

  • Autore
In questo momento, Cronos89 ha scritto:

Quindi quindi quindi???

Allora, l'idea della campagna "Scappiamo nell'Ultima Ridotta? (quella malvagia dell'overlord appena ucciso), è una campagna un poco survival, dove bisognerà rifornire, rubare, ottenere informazioni varie sui buoni, ucciderne alcuni etc.
Sostanzialmente è una campagna "di guerriglia", se mi passate il termine.
L'altra invece era da criminalità più spicciola ^^

Vista da questa prospettiva forse meglio quella dei cattivi in città la vedo meglio per pg di livello 5-6

  • Autore
7 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

Vista da questa prospettiva forse meglio quella dei cattivi in città la vedo meglio per pg di livello 5-6

Considera però che non ho detto l'ambientazione. Per quella dei malvagi pensavo di fare una cosa autocostruita, per quella criminale eberron, dove personaggi di 5-6 sono già abbastanza divertenti/grossi.

Mhmm propendo ancora per la prima, che genere di ambientazione avevi in mente?

  • Autore
17 minuti fa, Cronos89 ha scritto:

Mhmm propendo ancora per la prima, che genere di ambientazione avevi in mente?

L'indecisione è fra un mondo quasi stile signore degli anelli, bene e male ben definiti con voi protagonisti che dovreteo coprirvi, spendere in incantesimi di cammuffamento etc, oppure una ambientazione più cupa e dark dove neppure i buoni sanno di chi fidarsi perché magari il seguace della prima ora dell'overlord ora si dichiara una povera vittima dominata o similia.

Dovendo interpretare dei cattivi prediligo la seconda

@adrew tu che ne dici?

Sostanzialmente mi van bene entrambe.

Per il pg comunque giocherei una antipaladina. Sarebbe un pg tradito dalla fede nelle divinità "buone", traviato da alcune possibili quest precedenti (forse anche vittima di un rituale). Una donna fermamente convinta della forza della legge, ma una legge governata da ideali "sbagliati" (per i più) . 

Nel primo caso sarebbe una guerriera oscura ancora fedele al suo vecchio lord; nel secondo caso di ambientazione tenterebbe di imporre la legge del suo Dio facendo proseliti e prendendosi cura di organizzare il cartello in modo rigoroso: una malavita strutturata e con ferree leggi. 

Il 22/11/2018 alle 12:51, rikkardo ha scritto:

Ciao, mi piacerebbe provare sia Symbaroum sia Dungeonworld, magari quest'ultimo con un elfo guerriero.

Per la frequenza ultimamente purtroppo sono diventato abbastanza lento per problemi nella vita reale, che spero si risolvano nei primi mesi del prossimo anno, quindi lascio l'ultima parola ai master.

Vorrei organizzare un PbF via Dungeon World.
Il tipo di campagna lo decideremo insieme con gli altri giocatori.

Unico requisito richiesto è serietà e un minimo di costanza nel postare. Un paio di post/settimana, anche stringati, vanno più che bene.

@Tutti
Chiedo venia per l'intromissione, comunque l'invito è esteso a chiunque sia interessato. Ciaoo

Io anche ho un paio di idee per entrambe le campagne. DIrei che a questo punto è il master a decidere 🙂

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.