Vai al contenuto

I.N.S. - In Nomine Simplex (Parte 2)


Darakan

Messaggio consigliato

Felice

["adesso leggi anche nel pensiero? Ottimo... Vediamo fino a dove le tue macchinazioni da codardo ti portano!"]

finite i morti feriti! Dobbiamo evitare di essere accerchiati e diminuire la disparità numerica!

dico ad alta voce, girandomi poi verso il monaco che ora ha estratto la spada e dicendo a bassa voce

di lui mi occupo io...

mi scaglio verso quel morto, tentando di aggiungere il mio peso alla forza del colpo, accorgendomi a mala pena del suono della motosega che sfrega contro le catene.

@DM

Spoiler

Vado verso il morto che ha estratto la spada (pallino nero) e lo attacco una volta con la mia spada, uso spada 8. Preparo anche una parata gratuita con lo scudo sempre contro di lui, uso scudo 8

 

Link al commento
Condividi su altri siti


Felice avanza verso il morto incappucciato e tenta un fendente contro di lui. Il cadavere riesce a deviare il colpo e prepara un contrattacco... ma si blocca all'ultimo istante. Felice conosce l'arte della scherma e sa come muoversi in duello senza abbassare le difese. Per questo motivo il morto non sa come comportarsi e decide quindi di arretrare.
Intanto fratello Massimo sega in due un altro monaco. Parte del suo sangue bagna il giardino e un'altra gran quantità imbratta il muro del corridoio. Vicino a lui, Vittorio apre in due la pancia di defunto e con un calcio lo getta al suolo.
Anche Michele trafigge un monaco, la sua lama penetra nel torace del nemico. Quest'ultimo però è ancora in grado di combattere e, insieme ad un altro defunto, carica Della Torre.

Diversi morti si scagliano contro i due conversi vicino la rimessa. I due, forse per paura, aprono il fuoco senza neanche mirare... facendo però una strage.
Dalla parte opposta del giardino, in questo momento, giungono altri cadaveri: alcuni sono monaci altri invece indossano la divisa delle ss e imbracciano armi da fuoco. Orlando (che intanto viene costretto in un angono del giardino) urla: questi ci vogliono separare! Maledizione! Ora iniziano ad essere troppi! Ci massacrano se non ci spostiamo!

2i1zadd.jpg
 

Spoiler

 

Massimo
Protezione inguine 1 danno

Michele
Gambale destro 3 danni
Giubotto antiproiettile 2 danni
Protezione braccio destro -> rotto

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Altri morti con le divise naziste... perchè i tedeschi sono qui?

Guardo l'expiator

Sicuramente efficace, ma troppo lento per questa situazione

Ripongo l'arma e predo spada e scudo

Si comincia a fare sul serio ora

Sbarazziamoci prima di questi

Il tipo con la motosega non penso tarderà ancora molto

Spoiler

non so quante azioni mi comporta fare il cambio arma in ogni caso preparo un azione di parata con lo scudo ho 11

 

Modificato da Darakan
Link al commento
Condividi su altri siti

Felice

Altri?!  Me**a, sono armati!

impreco mentre faccio arretrare il monaco incappucciato. Mi guardò attorno, ma la mia posizione non è delle migliori

["ca**o! Sono in mezzo al nulla qui! I ripari sono lontani, e poi gli altri stanno ancora combattendo... È chiaro che la chiesa è il posto più sicuro e dove lui vuole spingerci, ma agli altri serve ancora un po' di tempo per liberarsi..."]

mi muovo velocemente verso la siepe, mettendomici attaccato per sfruttare la copertura, e attacco il cadavere delle SS, cercando di stare al limite della distanza per non scoprirmi troppo

cercate di finire in fretta! Provo a trattenerli un po qui, ma dobbiamo muoverci in fretta verso la chiesa!

@DM

Spoiler

Vado verso la siepe in basso e la sfrutto come copertura contro tutti gli altri morti armati, per poi attaccare 2 volte il morto armato più vicino, cercando di mantenermi lo stesso in copertura. Tengo pronta una parata verso il morto incappucciato

 

Modificato da MetalG
Link al commento
Condividi su altri siti

Due morti mi si parano davanti.

Vittorio, rimaniamo più esterni. Evitiamo di dare le spalle. Mi  sto divertendo  un mondo....

A chi lo dici.

Scivolo alla mia destra mentre attacco il morto ferito più lontano dal gruppo.

Un sorriso divertito e provocatorio si dipinge sul mio viso.

 

Master

Spoiler

Ho due morti di fronte a me, Io faccio colpo mirato al ventre a quello che si trova "più  in alto"

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Felice si scaglia contro uno dei morti armati.
Quest'ultimo solleva il fucile contro di lui ma il templare accelera la sua corsa e solleva la spada verso l'alto per poi abbassarla rapidamente.
Un arco d'argento viene disegnato a mezz'aria e, un istante dopo, la mano armata del morto del morto si stacca dal resto del corpo. Il taglio è stato netto e preciso. Attraverso il moncherino si possono vedere i tendini, i muscoli e le ossa del braccio perfettamente sezionati.
Vittorio intanto sventra un altro morto, svuotando così il suo ventre da tutti suoi organi.
Manfredi riesce anche ad evitare il morso di un secondo cadavere vicino a lui.

Michele colpisce ancora al torace il suo avversario.
Magda lo affianca e spara alle rotule del cadavere, il quale crolla a terra. Un forte rumore fa ora voltare la donna, l'inquisitore e il converso.
La porta bloccata inizia ad aprirsi. Solo un'ultima catena è rimasta intatta.
Dalla fessura tra le ante, oltre la motosega, fanno capolino una dozzina di braccia dalla pelle grigia e piena di piaghe. Urla e lamenti provengono da quella zona.
Dobbiamo andarcene!... Dice Magda ...altrimenti ci circonderanno!
Un morto salta su Michele e gli affonda i denti nel cranio. Una cascata di sangue inonda il volto dell'inquisitore mentre Magda spinge via il defunto.

Un cadavere, armato con una doppietta, gira attorno ad un'alta siepe e sorprende alle spalle Orlando e un converso.
Quest'ultimo viene raggiunto da un colpo del fucile. La rosa di piombini gli entrano nel torace con una tale forza che l'uomo si solleva da terra e viene sbalzato all'indietro. E' morto ancor prima di toccare terra.
Orlando guarda incredulo il suo converso... che ha ancora gli occhi aperti e rivolti verso l'alto.
Sotto shock, l'inquisitore ha alzato istintivamente le mani. Fissa ancora il suo uomo, poi guarda il morto che lo ha ucciso... per poi scappare verso gli altri due conversi presenti sul giardino. Uno di loro voleva raggiungere il suo compagno colpito a morte... ma Orlando, passando al suo fianco, gli afferra un polso e lo spinge contro la porta della chiesa. Il secondo converso lo segue senza obiettare.
I tre spalancano le ante ed entrano nell'edificio.
Sentite Orlando urlare: scappate! Scappate! Non sapete se si sta rivolgendo a tutti voi o solo ai due conversi... del resto la battaglia si sta facendo sempre più caotica.

In questo momento il morto incappucciato raggiunge il centro del giardino, si volta verso il converso ucciso e allunga una mano verso di lui.
Un istante dopo l'uomo spalanca gli occhi. Sono rossi.
Il converso si solleva da terra senza muovere alcun muscolo, semplicemente inarcando il torace (sembra posseduto). Solo ora il morto incappucciato torna a fissare Felice. Il templare viene raggiunto in questo momento dai defunti che imbracciano i fucili.
Fanno fuoco contro di lui.

167r04m.jpg
 

Spoiler

 

Massimo
Protezione inguine 1 danno

Michele
Gambale destro 3 danni
Giubotto antiproiettile 2 danni
Protezione braccio destro -> rotto

Testa 4 danni

Felice

Protezione tocare 2 danni
Protezione braccio 2 danni

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo Michele e Massimo tuffarsi nel mare di morti di fronte a loro.

Sono pazzi. Pazzi da legare.

Vittorio, mi sa che questi vogliono terminare la loro esistenza.

Miro ad uno dei morti feriti a me più vicino e poi mi tiro indietro di qualche passo. In questo modo cerco di attirare qualche morto provando a liberare un po' di più il passaggio.

Master

Spoiler

Attacco mirato ventre

 

Link al commento
Condividi su altri siti

["qui sta diventando un casino! Se non riescono a liberarsi ora non avranno molte chance!"]

penso mentre con un colpo netto taglio la mano di un morto tedesco, rendendolo impossibilitato ad usare la sua arma da fuoco. Osservo poi un altro nazista uccidere un converso, che poi viene riportato in vita da un gesto del tipo incappucciato.

["è lui che li tira su? Cosa è? Un comandante sotto il Cacciatore? O un'altro suo strumento?"]

mentre sto pensando il morto incappucciato mi indica, e due soldati mi sparano addosso, e anche se mi proteggo il più possibile l'armatura viene comunque danneggiata.

["gh! Non importa... Quello che so è che se lo metto fuori gioco è possibile che gli altri rallentino!"]

ho ancora del tempo... Posso farti a pezzi e ritornare con gli altri!

mi scaglio verso il morto incappucciato, ma invece di colpirlo, mi abbasso e lo investo con tutto il mio peso, a braccia aperte, per poi chiuderle in una morsa, stringendo a volontà, le mani tengono ancora le armi

ora tu vieni con me a fare un giro bas***do!

@DM

Spoiler

Corro verso il morto incappucciato, oltrepassando il morto armato se necessario, e finto un attacco per afferrarlo e trascinarlo con me verso la chiesa (è solo per scena, fintare non esiste in Sine credo) fino a dove posso arrivare. Lottare 8. Per questo non serve lasciare le armi che ho in mano (non lo afferro con le mani, ma con le braccia), ma se serve le lascio. Se riesco anche a stritolarlo è un bonus.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Vittorio agita ancora la sua spada contro un altro morto.
Questa volta però l'uomo fende solo l'aria, mancando il bersaglio. Dalla sua posizione però riesce in poco tempo a raggiungere la chiesa.
Orlando e i suoi conversi hanno già aperto la porta e la richiudono dopo il tuo passaggio.

Massimo tenta di tornare in giardino ma si scontra con un muro di morti che gli bloccano il passaggio, arrestando di conseguenza anche l'avanzata di Michele. Magda e il converso dietro l'inquisitore decidono invece di scappare dalla parte opposta, ovvero verso il corridoio.
Superano la porta bloccata dalle catene... che un secondo dopo viene sfondata (Magda e il converso scompaiono alla vostra vista). Irrompono ora nel corridoio un templare armato con un expiator minor e sette morti. Questi ultimi non sono se tedeschi ne monaci. Sono armati con spade e altre armi bianche.
Felice intanto carica il morto incappucciato, lo sorprende e lo butta al suolo. Il defunto però dimostra di avere (come alcuni altri cadaveri) una forza disumana. Impiega giusto qualche secondo per ottenere un vantaggio in questa situazione: riesce a costringere Felice a sdraiarsi al suolo, con il ventre contro il terreno, per poi salire la sua schiena, bloccargli gli arti e immobilizzandolo. Due morti tedeschi si avvicinano a lui e gli puntano le armi sull'elmo... mentre il cadavere mutilato corre a prendere il fucile caduto a terra.

I morti vi hanno circondato e bloccato.
Il defunto incappucciato solleva ora una mano verso l'alto e tutti gli altri cadaveri si bloccato e abbassano le armi. Il templare spegne anche la motosega.
sprofondate in un silenzio irreale.
Infine, il morto incappucciato si alza, liberando così Felice.
Inizia a tremare e agitarsi... e dopo diversi sforzi riesce a parlare: Ite, hoc magna mihi movet fastidia. Pedicabo ego vos et irrumabo. Con una mano, il morto vi fa segno di andar via.

hrc660.jpg

@Vittorio

Dei morti vi stanno inseguendo.
Orlando e i suoi due conversi corrono per la navata della chiesa. Li segui. L'inquisitore entra in un corridoio, supera la sacrestia per poi prendere un altro corridoio. Dietro di voi sentite i ruggiti dei morti mentre vi inseguono. Orlando non sa dove sta andando ma i suoi conversi lo seguono senza alcuna obiezione.
Le stanze e i corridoi mutano: il marmo viene sostituito dalla rude roccia e in poco tempo avete la sensazione di trovarvi in un castello nell'epoca medievale.
Qualcosa attira l'attenzione di Orlando.
Si tratta di una porta di ferro semichiusa, inizia a tirarla e deve farsi aiutare dai due conversi per poterla aprire.
La varcate ed entrate in quella che è la fucina del Fabbro. Tutto giace nel silenzio più assoluto (oramai siete riusciti a scappare dai morti). Questo luogo sembra una fusione tra una fucina e una chiesa.
Ovunque ci sono diversi strumenti da fabbro e alcuni elementi che potresti trovare in una cattedrale: acquasantiere, statue, bibbie...
Su un piedistallo però si trova un oggetto che sembra esser stato risputato dai più oscuro degli inferni.
E' di metallo nero e lucente, lungo e dall'aspetto pesante, lavorato nei minimi dettagli. Raffigura due creature serpentiforme, una al fianco dell'altra, dalla testa tonda e con le fauci spalancate. Non hanno occhi, naso o orecchie... solo un enorme bocca piena di denti affilati.
I loro corpi si uniscono in una forma allungata e complicata, piena di spire e altri elementi che rendono ancora più mostruosa la figura.
Restate per qualche secondo a contemplare quella "cosa".
Orlando infine si avvicina e inizia ad ispezionarla. Nota ora la presenza di una piccola leva nascosta tra i particolari di quel metallo nero. Non appena la tira, due seghe circolari scattano e compaiono tra le fauci dei due mostri.
Lo sapevo! Urla Orlando di gioia.
Inizia a maneggiare quello strumento e trova subito il serbatoio della benzina, lo apre e l'odore di urina lo investe. Lo sapevo! Dice con tono rammaricato.
Riesci, in questo momento, a notare un'iscrizione sull'arma: la pietra scartata è diventata testata d'angolo.
Un converso di avvicina a lui: capo... è....?
E' bellissima... risponde l'inquisitore mentre svuota a terra il contenuto del serbatoio ...mi dispiace che sia costata la vita di uno di noi. Quest'arma è ancora più bella di quanto mi aspettassi.
Questa lama la chiamerò "Pianto" e questa qui invece "Stridor di denti".
Cosa facciamo adesso?
Troviamo la motosega di Della Torre, ci riuniamo con altri e scappiamo via da qui il prima possibile.
Il secondo converso esclama: capo!
Cosa c'è?
Ho trovato una porta, ma non riesco ad aprirla!
Dove?
Questo converso, mentre Orlando studiava la Corona Spinarum, è riuscito a notare una porta di metallo nascosta dietro un mobile di legno. Un pesante lucchetto vi impedisce di aprirla.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Più della rabbia di essere superato in un confronto fisico in questo momento c'è anche la beffa di essere risparmiato e insultato dal cadavere incappucciato. Mi scrollò di dosso i morti attorno a me girandomi verso quel morto e ringhiandogli contro

se è così allora avresti dovuto lasciare le armi in bella vista e ce ne saremmo andati... Invece aggiungi insulto su insulto, aspettandoti nessuna conseguenza... Preparati, perché non finisce qui!

mi faccio strada tra i morti furioso, e mi unisco agli altri, dirigendomi verso la chiesa.

@DM

Spoiler

Per curiosità: leggendo la descrizione dell'arma di Orlando mi è venuto in mente, ma la mia arma è già decorata con tutta la sua simbologia o no?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo con lei, De Roveri. Meglio andarsene da questo posto. Guardo in direzione dell'uomo.

Mi viene da ridere quanto vedo che nel serbatoio dell'arma battezzata pianto e stridor di denti c'è altra urina.  Cerco di nascondere il sorriso, abbassando lo sguardo e concentrandomi sui miei stivali.

Vittorio, un po' di contegno...

La fai facile tu... guarda in che situazione mi trovo...

Lo vedo.

Maschero il sorriso guardandomi intorno nella stanza cercando uno scalpello e un martello o qualcosa di simile per forzare il lucchetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Felice

Spoiler

La tua arma è già decorata fino ai minimi dettagli. Del resto era stata ultimata e pronta per essere portata a Roma.

@Vittorio - tutti

Orlando si rivolge ad uno dei suoi conversi: esci fuori e chiama gli altri, fagli sapere dove siamo. Se ci sono pericoli però torna qui e sbarra la porta.
Tu intanto prendi un martello e inizi a colpire il lucchetto che blocca la porta dietro l'armadio. L'inquisitore si guarda attorno, del resto non avete ancora avuto modo di perlustrare la stanza.
Scopre così che, dietro un forno, si trovano diverse componenti per motoseghe: catene dentate rotte, motori con vari problemi, lamiere di metallo e altro.
Cavolo... esclama Orlando ...questo è un cimitero di expiator e corone.
Rompi infine il lucchetto.
L'inquisitore e un converso si avvicinano a te, stringono forte le armi da fuoco pronti ad usarle in caso di pericolo.
Capo! Il converso di guardia alla fucina fa sobbalzare Orlando.
Cosa vuoi?!
Eccoli! Li ho trovati!

Felice, Massimo e Michele raggiungono la fucina.
Potete vedere Orlando che imbraccia la sua nuova motosega. Non vedendo Magda con voi, l'uomo inizia a preoccuparsi e ordina ai suoi due conversi di raggiungerlo e di tornare indietro insieme a lui.

Vittorio intanto entra nella porta che ha appena aperto.
Si tratta di un piccolo studio: al suo interno ci sono dei quadri (appesi sui muri) con delle immagini sacre come soggetto, un tavolo di legno massiccio e due armadi di alluminio. In un angolo della stanza si trova un grande mobilie simile ad un baule. Lì sopra c'è qualcosa coperto da un telo bianco. Si tratta di un oggetto enorme e dalla forma complessa.
Sul tavolo ci sono tantissimi fogli, una piccola cassetta di metallo e una serie di fotografie.
Queste ultime ritraggono un affresco.
I dipinti nelle foto descrivono un uomo morente vicino un bosco. Si tiene il costato mentre perde sangue.
L'uomo, dopo aver camminato per un pò, si accascia al suolo pronto ad esalare il suo ultimo respiro. E' proprio in questo momento che un corvo lo raggiunge. I due sembrano parlare e alla fine l'uomo allunga una mano verso l'animale e gli prende il cuore dal petto.
Il volatile sembra non sentire alcun male. Il moribondo beve il sangue dal cuore.
Nell'ultima foto si può vedere l'uomo smettere di sanguinare e rialzarsi. Non è più ferito e ora sembra star bene, la sua schiena è dritta (non più curva come una persona che soffre) e i suoi occhi sono rossi.

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...