Vai al contenuto

I vblog su D&D 3.5 di DiceGames Italia


Drimos

Messaggio consigliato


Ha detto che sono sgravi paragonati a certe classi, non (per esempio) al mago o al chierico, e che non aggiungono niente di particolare al gioco. E questo suppongo che sia il motivo per cui non gli piacciono, anche se non l'ha mai spiegato bene.

E gli psionici della 3.5 sono incantatori con i punti potere al posto degli slot, non c'è niente da fare. Fanno quasi le stesse cose, avere uno stregone o uno psion nel gruppo non fa differenza, così come avere un mago o un erudito (anche se l'erudito è potenzialmente molto più op). Hanno qualche potere particolare, ma a parte questo funzionano quasi alla stessa maniera.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso semplicemente che non gli interessi e non gli sia mai interessato ottimizzare. E' una scelta di gioco esattamente come min maxare il mondo e cercare le combo. Posso essere d'accordo che la sua idea di "personaggio forte" non sia quella di quelli che sanno come funzionano i multiclasse e come si vince velocemente un incontro.

Scusa, Shape, ma mi sembra che tu mi stia prendendo in giro. Io ti dico che, per me, il master non ha idea di come funzionino i meccanismi interni del gioco e tu mi vieni a rispondere che "non gli interessa ottimizzare". Cosa c'entra? Neanche a me, quando mi siedo al tavolo per giocare, interessa ottimizzare, eppure non vado in giro a dire che il maglio sterminatore è devastante e che l'iniziato dell'ordine dell'arco è un'ottima classe di prestigio. Il fatto che non gli interessi l'ottimizzazione non giustifica la totale mancanza di conoscenza delle regole del gioco. Dai, andiamo, non ha idea di cosa sia la metamagia.

Non puoi dire questo:

Qualcuno sembra aver capito che il master non ha idea di cosa possa fare il chierico (o gli incantatori in generale) perchè ha detto che il combattente psichico rende inutile il guerriero. Ma questo non è vero [...]

E poi rispondere a questo:

[...] il master non ha ASSOLUTAMENTE idea di cosa possano fare gli incantatori in generale [...]

Con questo:

Io penso semplicemente che non gli interessi e non gli sia mai interessato ottimizzare. [...]

Prima dici che il master sa cosa possa fare un incantatore, poi dici che il suo dire baggianate si può giustificare con il fatto che non gli sia mai interessato ottimizzare. Ma, voglio dire, se le sue opinioni in merito al funzionamento del gioco sono folli (e lo sono, perché le sue affermazioni in materia di regole sono sbagliate nove volte su dieci), allora non sa come funzionano le regole.

Poi non gli sarà mai interessato ottimizzare, non gli interesserà seguire le regole alla lettera e non gli piaceranno gli psionici mischiati alla magia tradizionale, ma questo cosa c'entra con il fatto che non conosca una regola che sia una? Cioè, a me non interessa seguire alla lettera le regole e non mi piacciono gli psionici mischiati alla magia tradizionale, eppure sono in grado di esprimere un giudizio obiettivo e razionale in merito ad una classe (come lo psion o il combattente psichico), mentre lui non è capace di farlo (perché dire che lo psion è molto più forte del mago e che il combattente psionico è forte quanto un incantatore NON è un giudizio obiettivo è razionale, ma una farneticazione).

EDIT:

Ha detto che sono sgravi paragonati a certe classi, non (per esempio) al mago o al chierico, e che non aggiungono niente di particolare al gioco. E questo suppongo che sia il motivo per cui non gli piacciono, anche se non l'ha mai spiegato bene.

E gli psionici della 3.5 sono incantatori con i punti potere al posto degli slot, non c'è niente da fare. Fanno quasi le stesse cose, avere uno stregone o uno psion nel gruppo non fa differenza, così come avere un mago o un erudito (anche se l'erudito è potenzialmente molto più op). Hanno qualche potere particolare, ma a parte questo funzionano quasi alla stessa maniera.

Scusa Shape, ma stai sostenendo le posizioni del master o gli stai andando contro? Perché, in merito a questi argomenti, le sue opinioni sono:

  • Uno psion è più forte di un mago (mentre tu stai dicendo il contrario).
  • Uno psion non può essere inserito in una normale ambientazione perché è TROPPO DIVERSO dalle classi magiche tradizionali (e questo è il motivo per cui non gli piacciono gli psionici).

Se, invece, tu hai capito altro, onestamente, non so chi sia a fraintendere le sue parole.

Modificato da Nathaniel Joseph Claw
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso non utilizziamo termini iperbolici, per cortesia. Non ho detto che il master è conosce tutte le regole o che è in grado di fare un analisi approfondita di tutte le regole. Ma non ci vuole un genio per capire che un incantatore è meglio di un mundane. Basta avere buonsenso e aver dato una scorsa anche veloce agli incantesimi del manuale base. Roba tipo Trucco della Corda, Legame Planare o Portale sono nel Manuale del Giocatore e rompono il gioco a meno che il master non intervenga.

perché dire che lo psion è molto più forte del mago e che il combattente psionico è forte quanto un incantatore NON è un giudizio obiettivo è razionale, ma una farneticazione

Non so dove tu l'abbia sentita questa cosa, visto che non è stata detta nessuna della due cose. Io di sicuro non l'ho detto e neanche il Master. Lui ha detto che il Combattente Psichico combatte meglio del guerriero e che lo psion è sgravato esattamente come uno stregone o un mago rispetto a classi più normali.

Modificato da Shape
Link al commento
Condividi su altri siti

Non so dove tu l'abbia sentita questa cosa, visto che non è stata detta nessuna della due cose. Io di sicuro non l'ho detto e neanche il Master. Lui ha detto che il Combattente Psichico combatte meglio del guerriero e che lo psion è sgravato esattamente come uno stregone o un mago rispetto a classi più normali.

Purtroppo in questo periodo sono molto impegnato e non riesco a trovarti tutti i punti in cui l'ha detto, ma ti posso linkare un pezzo: 1:24:00. Un poveraccio chiede come gestire uno psion che fa troppi danni (quando non può praticamente fare più danni di un qualsiasi altro incantatore, perché ha sempre il cap pari al ML) e la sua risposta è: "Non dare gli psionici di merda". Non si sta parlando di flavour (spesso dice che gli psionici non si possono incastrare con gli incantatori tradizionali perché sono troppo diversi), ma di regole e bilanciamento, e il suo consiglio è "non dare gli psionici di merda". La frase con cui termina la risposta è: "Non mettere lo psionico di merda. Se dai lo psionico a uno del gruppo, anche agli altri, porca miseria. Gli psionici sono sgravi, SGRA-VI. Più sgravi, per assurdo, in alcuni aspetti, del mago. Se lo dai a uno, lo devi dare anche agli altri. Punto. Basta. L'opzione migliore resta sempre non concedere gli psionici di merda". In altri video ribadisce lo stesso concetto in modo più chiaro, ma ora posso linkarti solo questo perché l'ho ritrovato casualmente nella prima pagina della guida allo psion.

Ora, per favore, non venirmi a dire che ho "sentito ma non ascoltato", perché io ti ho riportato le parole precise. Le tue supposizioni, invece, non si basano su nulla e sono sbagliate:

Ha detto che sono sgravi paragonati a certe classi, non (per esempio) al mago o al chierico, e che non aggiungono niente di particolare al gioco. E questo suppongo che sia il motivo per cui non gli piacciono, anche se non l'ha mai spiegato bene.

In quel pezzo preciso (come in molti altri) dice che sono "più sgravi" del mago e che l'unico modo per bilanciarli è non concederli. Il motivo per cui non gli piacciono (e l'ha spiegato bene) è che non c'entrano niente con la magia tradizionale.

A me, onestamente, sembra che tu lo stia difendendo tanto per fare, arrivando però a presentare come sue posizioni delle opinioni che con le sue posizioni non c'entrano niente. Io non sto attaccando le tue posizioni (che sono assolutamente condivisibili), ti sto dicendo che le tue posizioni non c'entrano niente con le sue.

Modificato da Nathaniel Joseph Claw
Link al commento
Condividi su altri siti

En passant, anche se un po' OT, ho visto che ha fatto dei vblog anche su Dark Heresy. Volevo visionarne uno per intero, ma ci ha messo dai due ai tre minuti per nominare i tre gradi di un inquisitore, e sembrava in grande imbarazzo nonostante abbia definito questa ambientazione la sua preferita. 
Il suo grosso problema è evidente: non ha un minimo di preparazione per la singola puntata. Lui seleziona le domande e risponde come riesce, non fa grande ricerca, non prepara un singolo rigo di riassunto...nulla. Il che mi turba un po', dato che al suo posto, se mi impegnassi in un compito così lungo e stancante, cercherei di alzare un po' la qualità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Suppongo ci sia un nuovo video.

In effetti erano diversi giorni che mi riproponevo di andare a controllare, ma mi è sempre mancata la voglia di cercare il canale o i video su youtube. Troppo sbattimento.  :bat:

Se metti il link del video mi fai contento. :bat:

 

PS: L'Est è di là! ------>

Modificato da Ash
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 4 mesi dopo...
5 ore fa, Nathaniel Joseph Claw ha scritto:

Suppongo che il mio ritorno sul forum non poteva essere accolto da un benvenuto migliore (!?) di questo...

P.S.: ti rendi conto di averi seri problemi quando a distanza di mesi e mesi ti ricordi le domande dei vblog meglio dei possessori del canale (tipo fraxxo ed il sacerdote-ur) :V

Modificato da Latarius
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...