Vai al contenuto

Giocare un PG non adulto


PILAF

Messaggio consigliato

:bye: e da un po di giorni che mi e' venuta in mente questa cosa, e mi chiedo...devono essere per forza gli adulti a fare gli avventurieri...nn dico che salta fuori un ragazzino umano barbaro berseker in preda alla furia che va as affettare gli orchi con ascia sguainata:lol: ....pero', dopo tutto, perche' un ragazzetto magari, mettiamo, con un difficile passato e costretto a cavarsela da solo nn manifesti interessi per l'avventura:eek:

che sia un ladruncolo da strapazzo-un iniziato alla disciplina dei monasteri o uno studioso di magia, perche un minorenne nn dovrebbe entrare in un gruppo di D&D?

p.s.regolamento acconsenta!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

behh....credo che con un po' di fantasia si possa spiegare tutto, in questo caso credo siano piu' avvantaggiati gli incantatori rispetto ai combattenti perche il potenziale magico nn deve stare a tutti i costi nell'essere adulto.

per quel che riguarda le caratteristiche ci si puo' regolare pensando alle capacita' di un ragazzo(FOR-DES-INT)....per la scielta di un guerriero a desempio, dico, perche' nn dovrebbe esserci un giovane guerrierozzo addestrato nelle arti del combattimento e tuttora in apprendimento?

poi uno decide il fatto suo:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

x ma la classe più adatta è lo stregone.

per farvi un esempio: zeph del fumetto "warlands"(la prima saga)

sarebbe interessante da fare

ovviamente io metterei meno for-cos e int

più des e perchè no carisma: un bimbo magari è più bravo a ingannare o a convincere la gente. non ti aspetteresti nulla di male da un bambino

Link al commento
Condividi su altri siti

:bye: e da un po di giorni che mi e' venuta in mente questa cosa, e mi chiedo...devono essere per forza gli adulti a fare gli avventurieri...nn dico che salta fuori un ragazzino umano barbaro berseker in preda alla furia che va as affettare gli orchi con ascia sguainata:lol: ....pero', dopo tutto, perche' un ragazzetto magari, mettiamo, con un difficile passato e costretto a cavarsela da solo nn manifesti interessi per l'avventura:eek:

che sia un ladruncolo da strapazzo-un iniziato alla disciplina dei monasteri o uno studioso di magia, perche un minorenne nn dovrebbe entrare in un gruppo di D&D?

p.s.regolamento acconsenta!

L'idea è buona... e da noi è stato fatto (chiedete a JOSHUA DERNHOLM; è lui che ha giocato un bambino mago)

anche io ci pensavo da un po......però come si fa con in vari modificatori?

Dato che ci sono quelli per l'invecchiamento si va di spanne e li si applica "al contrario.... Eppoi si aggiusta il tutto con criterio...

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

a livello fisico non dovrebbero essere previste penalità. guarda le età di partenza e vedrai che bene o male partono dai 14-15 anni. in un periodo come quello di D&D il corpo umano era probabilmente già sviluppato al massimo intorno ai 13 anni e quindi, a meno chq tu non voglia giocare un bambino, credo che le caratteristiche standard di razza siano perfette.

bye bye.....:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo col fatto che un ragazzino debba avere sia la saggezza che la forza bassa rispetto ad un adulto, per l'inteligezza no perchè uno è sveglio anche da giovane...

C'è una cosa, alcune classi non le vedrei mai in un ragazzino, tipo un chierico armaturato di 16 anni, semmai come incantatore o un ladro... diciamo pure le classi che hanno come caratteristica base sag e for io le eviterei.

una sola domanada: in una campagna in cui c'è un fanciulla/o o comunque un giovane il master come dovrebbe gestire la crescita durante la campagna?

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh un PG nell'infanzia (0-12) seriamente proprio non ce lo vedo: COSA diavolo può aver imparato in così poco tempo? Al massimo potrebbe essere innato o stregone (o popolano :mrgreen:) o forse barbaro, ma se in genere gli esponenti di queste classi sono perlomeno diciottenni ci sarà un motivo no?

Senza contare le deficenze fisiche e forse mentali (che però darei solo a bambini molto piccoli).

Al limite sarei per un uso strettamente riservato alle campagne particolarmnte demenziali: mi piace molto l'idea di un "piccolo genio" mago intelligentissimo ma viziato e rompiscatole (con la voce del piccolo Emna, per chi ha visto Yu yu hakusho:-) ) .

Tuttavia, ricordo di aver sentito di barbari dodicenni e stregoni sedicenni: e in effetti, pensando soprattutto al secondo caso, direi che un personaggio adolescente (14-16 per gli umani) potrebbe essere una scelta molto interessante.

Nota: i bambini coboldi sono dei supergenietti e imparano rapidissimamente*: infatti un coboldo diviene "adulto" (e un coboldo, ricordo, è intelligente almeno come un umano o un elfo base) all'età di 6 anni (equivalenti ai 16 umani nelle tabelle, per capirci). E quindi, mettiamo, un coboldo chierico è pronto a essere tale all'età media di 9 anni.

ps: In genere campano oltre i 120.

ù*termini messi apposta per tener vivi quelli dell' ADC

Link al commento
Condividi su altri siti

for diminuisce molto

des aumenta

cos diminuisce

int diminuisce

sag dimnuisce molto

carisma aumenta

questo a mio parere voi che ne pensate?:-D

Ci può stare...

Io però farei:

STR -4

DEX +2

CON -2

INT +0

WIS -2

CHA +2

Per non sbilanciare troppo...

Anche se, alla fine, meglio di tutto sarebbe provare no!?

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

In teroria nn si potrebbe perchè ogni classe ha il suo tempo di addestramento, comunque a voler essere precisi TUTTE le caratteristiche del bambino andrebbero penalizzate. Il bambino è + difficile da colpire perchè è di taglia piccola, non perchè ha la destrezza + alta. Può raggirare al gente perchè ha dei bonus di circostanza non perchè ha il carisma + alto. La destrezza è la coordinazione corpo-cervello e il carisma è la forza di personalità, non vedo perchè un bambino con molta meno esperienza di un adulto debba averli più alti. Fino all'età dello sviluppo io metteri un -2 a tutte le caratteristiche, che si riducono gradualmente fino a scomparire a 16-17 anni. Vi siete mai chiesti perchè un bambino molto intelligente non riesce a capire come si fanno le derivate ma un adulto di intelligenza media ci riesce? Semplicemente perchè il bambino ha delle penalità all'intelligenza non essendo la sua mente del tutto formata, la stessa cosa vale per la saggezza (che sarebbe il buon senso e l'intuito) perchè il bambino tenderà a mettersi in situazioni di pericolo molto + spesso di un adulto non essendo ancora capace di disinguere tutti i pericoli

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio parere è che anche giocando un pg ragazzino non si dovrebbero applicare malus, ne fisici ne mentali.

Ci sono ragazzini fisicamenti molto ben messi spesso anche meglio di alcuni adulti. Un giovane cadetto abituato ad usare la spada fin da piccolo ed a pesanti allenamenti perchè dovrebbe avere un malus di -4 alla forza? Quando sicuramente sarà più forte del suo amico mago adulto che ha passato la vita in biblioteca a studiare. L'età penso sia solo un'informazione di BG per caratterizzare il personaggio, l'adeguamento delle caratteristiche sta al giocatore come le altre informazione di BG (che non siano la razza o la classe). Se decido che il mio pg è piccolo ed esile (ma adulto) non gli darò un alto valore di forza, aumenterò il valore d'intelligenza invece se deciderò che è brillante e sapiente.

Il mio discorso è riferito a personaggi giovani ma fino ad un certo punto...diciamo dai 8-10 anni in su. Un bambino più piccolo mi sembra un po' assurdo da interpretare in una campagna anche perchè non sarebbe equilibrato con il resto del gruppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo già affrontato questa possibilità in altri forum, e alla fine, le modifiche meglio accettate sono state queste:

Taglia più piccola di un livello (ovvio), con tutti i bonus/malus che ne derivano

FOR -2 (un punto in meno per la taglia e un punto in meno perchè lo sviluppo muscolare non ha ancora raggiunto il culmine)

DES +0 (non c'è molta differenza tra la coordinazione e i riflessi di un ragazzino e quelli di un giovane nel pieno delle forze... questi cominciano a calare solo dalla mezza età in poi)

COS -1 (lo sviluppo fisico non è ancora al massimo, sicuramente un giovane nel pieno delle forze è più robusto di un ragazzino)

INT +0 (la mente di un bambino è brava a memorizzare nuove cose e ad apprendere, dopotutto è nell'infanzia che si impara meglio)

SAG -1 (un ragazzo non ha ancora avuto l'esperienza e la saggezza delle persone adulte, che han già capito come funziona il mondo e come rapportarsi con esso)

CAR -1 (un ragazzino potrà convincere forse un popolano a regalargli un biscotto o qualche moneta di rame per un dolcetto, ma la vedo dura per un ragazzino avere il magnetismo personale necessario a far leva su personaggi adulti più importanti, di solito questi si trattengono a fatica dal ridere se un ragazzino cerca di convincerli di qualcosa come l'organizzazione di un esercito, la discussione di tregue con altre nazioni, e via dicendo)

PA: al primo livello si guadagnano solo metà dei punti abilità previsti dalla classe, e il massimo grado nelle abilità è pari a LIV+1 per le abilità di classe, e (LIV+1)/2 per quelle di classe incrociata. I punti abilità mancanti vengono recuperati non appena si raggiunge la maturità, e il grado massimo nelle abilità torna come di consueto. (un ragazzo non ha ancora avuto modo di imparare tutti i trucchi del mestiere, semplicemente non ne ha anora avuto il tempo)

I modificatori non superano il -1 (a parte nella forza) e questo, soprattutto per le caratteristiche mentali, è anche in linea con i successivi modificatori dovuti all'età al raggiungimento della mezz'età.

Mi si dirà che così il ragazzino ha molti malus rispetto al giovane. Beh, è giusto che sia così, sennò non avrebbe senso parlare di maturità ;-)

EDIT: un popolano umano adulto ha in media forza 10 o 11... può benissino darsi che un ragazzino abbia forza anche maggiore di 11, potrebbe avere un bel 14 addirittura (dipende dal tiro del dado che in questo caso è 16, of course ;-) )... questo significa che al raggiungimento della maturità si ritroverà con forza 16 :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

In teroria nn si potrebbe perchè ogni classe ha il suo tempo di addestramento, comunque a voler essere precisi TUTTE le caratteristiche del bambino andrebbero penalizzate. Il bambino è + difficile da colpire perchè è di taglia piccola, non perchè ha la destrezza + alta. Può raggirare al gente perchè ha dei bonus di circostanza non perchè ha il carisma + alto. La destrezza è la coordinazione corpo-cervello e il carisma è la forza di personalità, non vedo perchè un bambino con molta meno esperienza di un adulto debba averli più alti. Fino all'età dello sviluppo io metteri un -2 a tutte le caratteristiche, che si riducono gradualmente fino a scomparire a 16-17 anni. Vi siete mai chiesti perchè un bambino molto intelligente non riesce a capire come si fanno le derivate ma un adulto di intelligenza media ci riesce? Semplicemente perchè il bambino ha delle penalità all'intelligenza non essendo la sua mente del tutto formata, la stessa cosa vale per la saggezza (che sarebbe il buon senso e l'intuito) perchè il bambino tenderà a mettersi in situazioni di pericolo molto + spesso di un adulto non essendo ancora capace di disinguere tutti i pericoli

Sinceramente il mondo fiocca di bambini che capiscono le derivate.

Gauss ha preso ad onorem la laurea in matematica a 13 anni, a 15 aveva ideato quella cosuccia chiamata "numeri immaginari".

E non è di certo l'unico, il mondo pullula di genietti. (e ricordiamoci che i pg in D&D sono persone fuori dal comune)

Poi sono in disaccordo con quello che dice syria, ci sono malus per l'invecchiamento? Ci saranno anche per l'infanzia.

Gli anziani hanno (se non mi sbaglio) malus in destrezza e forza ma bonus alla saggezza.

Un bambino lo vedo benissimo con un bonus alla destrezza e un malus alla saggezza e alla forza. I bambini mancano della saggezza dettata dall'esperienza di vita e il loro tono muscolare non ha ancora raggiunto il culmine. Ma un bambino è più agile di un adutlo, non perchè è più piccolo o veloce, ma perchè i bambini hanno un innato senso dell'equilibrio e si muovono con grande scioltezza. Ho visto dei ragazzini dagli 8 ai 12 anni che per giocare facevano finta di cadere a terra... smbravano stuntman. Se le facevo io quelle cose mi sgranavo le ossa.

I bonus al carisma come hai detto non vanno messi, se ci sarà qualcuno particolarmente disposto ad ascoltare la balle di un bambino è più che sufficiente la regoletta da master +\-2.

Comunque non è vero che i bambini non hanno le risorse mentali di un aduto, un bambino è in potenza tutto ciò che può essere un adutlo, e ci sono diversi esempi realmente esistiti che lo dimostrano. Nel caso non hanno la caratteristica saggezza dettata dall'esperienza, ma fidati, un bambino ha la mente molto più aperta e flessibile di quella oramai infarcita di limitanti schemi mentali di un uomo maturo.

Link al commento
Condividi su altri siti

non sono d'accordo sulla destrezza che dovrebbe essere maggiore.

ragazzini dagli 8 ai 12 anni sono agili come dici tu, ma nessuno di questi ha un'età sufficiente per fare alcunchè... si parla almeno di tredicenni si spera, e sinceramente anche loro si sgranano le ossa... prendi 100 13-14-15enni e 100 ventenni e fagli fare prove di destrezza... i risultati saranno molto simili imho...

per l'intelligenza, nessun malus alla caratteristica (ma anche nessun bonus), ma malus ai pa :-)

Se uno vuole giocare Gauss, che a 15 anni inventa i numeri immaginari, ci mette la caratteristica più alta che ha tirato all'int ma non mi venga a dire che vuole anche un bonus...

EDIT:

la maturità la raggiunge quando raggiunge l'età minima per giocare da manuale la classe che sta interpretando (per uno stregone ad esempio credo siano 16 o 17 anni)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...