Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Studi Focalizzati Incantatrix

Risposte in primo piano

Pubblicato

Buongiorno a tutti!

Avrei bisogno di un piccolo chiarimento circa una delle capacità della CdP dell'Incantatrix (Guida del Giocatore a Faerun p. 66)...Da quanto ho capito, la "capacità" di 1° livello Studi Focalizzati prevede che l'Incantatrix rinunci ad una scuola di magia che non sia Abiurazione o Divinazione (un po' come se fosse un mago specializzato, solo che rinuncia ad un'unica scuola)...

La mia domanda - probabilmente banale - è la seguente: rinunciando a questa scuola sostanzialmente al 6° livello, perdo (nel senso di non posso più lanciare) gli eventuali incantesimi della scuola a cui rinuncio che avevo già acquisito ai livelli precedenti o posso ancora prepararli e lanciarli, pur senza avanzare ulteriormente nella scuola (senza prenderne altri, quindi)?

Grazie a tutti

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 2,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Dal testo non è chiaro. Normalmente, le CdP specificano che gli incantesimi già nel libro possono ancora essere usati, ma in questo caso non viene detto nulla a riguardo (può essere visto sia come un "è implicito" sia come un "non è specificato, quindi non si può").

Dal testo non è chiaro. Normalmente, le CdP specificano che gli incantesimi già nel libro possono ancora essere usati, ma in questo caso non viene detto nulla a riguardo (può essere visto sia come un "è implicito" sia come un "non è specificato, quindi non si può").

Mai manuali in italiano :D. In inglese dice chiaramente: "Spells of the prohibited school or schools are not available to the wizard.." quindi la scuola viene trattata come proibita e non hai più accesso alla medesima. Questo per quanto riguarda l'incantatrix 3.5.

Non vedo come possa essere chiaro il testo inglese.

Il testo dice espressamente che la scuola prescelta come bersaglio del privilegio di classe diviene una scuola proibita, che va ad aggiungersi alle altre due precedentemente già proibite. Pertanto va trattata effettivamente come se fosse una normale scuola proibita, senza eccezioni di sorta.

EDIT: aggiungo un estratto dal manuale del giocatore, in inglese.

Spells of the prohibited school or schools are not available to the wizard' date=' and she can’t even cast such spells from scrolls or fire them from wands.[/quote']

Quindi anche se li conosce non può prepararli, lanciarli, o quant'altro. Sarebbe illogico che potesse lanciarli come normali incantesimi, ma non da pergamene o bacchette.

Ecco il testo:

Focused Studies (Ex): At 1st level, the incantatrix gives up a school of magic so as to focus more on the remaining schools. She must choose a school of magic other than abjuration or divination as a prohibited school. This prohibited school is in addition to any others already chosen due to school specialization. Thus, a specialized wizard taking this prestige class has three prohibited schools instead of two.

È scritto esplicitamente che la scuola proibita a causa di Focused Studies funziona in modo analogo alle scuole proibite a causa della specializzazione.

Espando il post di prima, visto che ero da cellulare.

Il privilegio dell'Incantatrix dice di scegliere una terza scuola proibita, senza specificare cosa accada agli incantesimi già conosciuti dal personaggio. In altri casi in cui ci si trova a dover scegliere una scuola proibita a carriera in corso, come per il Mago Rosso (anche se mi rendo conto che tirare fuori regole dal Mago Rosso in particolare non sia un segno di grande sanità), il testo è più lungo e viene specificato che si possono comunque lanciare gli incantesimi che si conoscevano prima della nuova specializzazione (nonostante la scuola sia a tutti gli effetti una scuola proibita).

Quello che volevo dire è che, considerando le eccezioni (come quella del Mago Rosso) come eccezioni sempre valide (cioè come un'aggiunta al regolamento che spiega come comportarsi nel caso di scuole proibite aggiunte in corsa), allora tali eccezioni sarebbero valide anche per l'Incantatrix. Poi, probabilmente, nell'Incantatrix la frase che permette di lanciare incantesimi conosciuti in precedenza manca volutamente (nella versione precedente mi sembra ci fosse), visto che non ha alcun senso.

Nella versione 3.0 mi pare che ci sia scritto esattamente che il personaggio mantiene gli incantesimi precedenti.

  • Supermoderatore

Spells of the prohibited school or schools are not available to the wizard, and she can’t even cast such spells from scrolls or fire them from wands.

Non c'è molto da capire. La regola base stabilisce che se si acquisisce una scuola proibita non si possono usare gli incantesimi di quella scuola (non si dimenticano/cancellano, ma non si possono più usare), a meno che ci siano delle eccezioni, che in quanto tali vanno specificate (come succede in alcuni casi).

Ma, solo per curiosità, in gioco come viene "tradotta" questa regola? Cioè, lo studio intensivo che l'incantatrix fa sulla metamagia fa sì che lei non abbia più tempo da dedicare a tutte le scuole, dovendo rinunciare, quindi, ad una di esse. E fin qui tutto ok. Però, da logica, mi verrebbe da pensare che, se smetto di studiare qualcosa, il pregresso continuo a conoscerlo. Da regole sono convinto abbiate ragione, ma mi chiedo in gioco come si traduce questa regola, perché, insomma, l'incantatrix perde la possibilità di lanciare incantesimi che fino al giorno prima lanciava tranquillamente?

Ma, solo per curiosità, in gioco come viene "tradotta" questa regola? Cioè, lo studio intensivo che l'incantatrix fa sulla metamagia fa sì che lei non abbia più tempo da dedicare a tutte le scuole, dovendo rinunciare, quindi, ad una di esse. E fin qui tutto ok. Però, da logica, mi verrebbe da pensare che, se smetto di studiare qualcosa, il pregresso continuo a conoscerlo. Da regole sono convinto abbiate ragione, ma mi chiedo in gioco come si traduce questa regola, perché, insomma, l'incantatrix perde la possibilità di lanciare incantesimi che fino al giorno prima lanciava tranquillamente?

A me suona un po' come una convinzione religiosa o una superstizione. D'altronde anche la scelta di rinunciare a delle scuole al primo livello non impedisce di leggere le pergamene di una scuola simile, ad esempio, ma solo di usarle.

Ma, solo per curiosità, in gioco come viene "tradotta" questa regola? Cioè, lo studio intensivo che l'incantatrix fa sulla metamagia fa sì che lei non abbia più tempo da dedicare a tutte le scuole, dovendo rinunciare, quindi, ad una di esse. E fin qui tutto ok. Però, da logica, mi verrebbe da pensare che, se smetto di studiare qualcosa, il pregresso continuo a conoscerlo. Da regole sono convinto abbiate ragione, ma mi chiedo in gioco come si traduce questa regola, perché, insomma, l'incantatrix perde la possibilità di lanciare incantesimi che fino al giorno prima lanciava tranquillamente?

Una traduzione?

Le scuole in D&D non sono uno strumento di categorizzazione che aiuta a studiare. Sono differenze qualitative tra forze magiche diverse. Per esempio esistono incantesimi che proteggono dall'ammaliamento, ma non ti proteggono da una palla di fuoco nel muso. Le scuole fanno riferimento appunto a diverse qualità di magia.

Esistono quindi dei modi di approcciare la magia che ti permettono di avere più potere con alcune di queste forze a patto di rinunciare a altre. Immagina un voto contratto con la magia stessa. La forza del voto ti permette di proseguire il cammino con la magia in un modo particolare, potenziandoti. Essendo un voto magico non puoi infrangerlo: nel momento stesso in cui pronunci il voto di rinuncia, la forza magica a cui rinunci smetterà per sempre di rispondere ai tuoi tentativi di manipolarla, non importa quanto ci provi. Non perdi la capacità di comprendere le meccaniche magiche (puoi ancora riconoscere gli effetti con Sapienza Magica, per dire) ma quella parte della magia non risponde più ai tuoi gesti e alle tue parole.

scusate se mi aggiungo, ma che succede ad uno stregone?

scusate se mi aggiungo, ma che succede ad uno stregone?

Niente di diverso: rinuncia ad una scuola proprio come un mago, senza guadagnare nulla in cambio.

  • Autore

Beh...contando che lo stregone acquisisce incantesimi col contagocce é peggio, se già ne aveva appresi...

Ad ogni modo grazie a tutti per i chiarimenti!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.