Vai al contenuto

Desktop 3D


Dusdan

Messaggio consigliato

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Immagini inviate

Io ho un P4 2,4 ghz a 768 di ram (nn ricordo le frequenze) e una ATI vecchiotta (non ricordo nemmeno il modello, dovrei controllare)...forse è meglio starmi buonino e tenermi GNOME così com'è. :lol:

Al massimo installo murrine, che volevo provare.

Sul notebook (da cui scrivo ora) ho invece timore a togliere XP.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho un P4 2,4 ghz a 768 di ram (nn ricordo le frequenze) e una ATI vecchiotta (non ricordo nemmeno il modello, dovrei controllare)...forse è meglio starmi buonino e tenermi GNOME così com'è. :lol:
guarda che con xgl vai tranquillo, io ho una scheda video pagata 50 euro due anni fa e va in scioltezza.
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che con xgl vai tranquillo, io ho una scheda video pagata 50 euro due anni fa e va in scioltezza.

Ho il sospetto che sia un problema di driver... il supporto all'accelerazione 3d per la mia scheda da parte dei driver open è classificato "sperimentale"... seccante...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

finalmente anche io posso vantare un desktop 3d:-)

che dire, oltre ad essere veramente bello certe funzioni sono molto utili, come il poter visualizzare tutte le finestre aperte insieme. Altre funzioni magari erano evitabili, come l' effetto "pioggia":-p

uso xgl con compiz e anche attivando gli effetti più "pesanti" non da segni di rallentamento (scheda video X850XT 1gb di ram CPU athlon dual core 3800+)

Scusate la pessima qualità dell immagine

post-899-14347049827543_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...

mi spiegate il concetto di avere dei desktop 3d, può esser vero che puoi fare 2 cose assieme.. ma è anche vero che se lavori tutto in diagonale.. nn sò quanto lavori bene. io nn mi trovo.
Eh? tutto in diagonale? :confused:

Cmq l'utilità credo sia quella di avere più ordine tra i programmi aperti avendo 4 desktop sfruttabili (cosa che si può fare cmq anche senza farli 3d).

Il 3D è semplicemente un gioco grafico, poco utilità; al max l'utilità può essere che puoi confrontare due programmi contemporaneamente affiancandoli, ma mi pare poca cosa e fattibile anche in altra maniera.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi spiegate il concetto di avere dei desktop 3d, può esser vero che puoi fare 2 cose assieme.. ma è anche vero che se lavori tutto in diagonale.. nn sò quanto lavori bene. io nn mi trovo.

Hai visto il filmato postato da Dusdan?

Dalle screenshot non si capisce bene cosa significhi Desktop3d ma ti assicuro che non lavori in diagonale... :lol:

Si tratta solo di un modo (molto superfluo finora, anche se dal filmato alcune cose utili ne escono) di gestire più desktop contemporaneamente, una cosa che su Ubuntu è possibile da una vita (ed aggiungo che è anche molto comodo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...