4 Luglio 20169 anni Supermoderatore comment_1221456 16 minuti fa, Dmitrij ha scritto: Se però usiamo questo sistema per accelerare e poi voi chiedete ancora (aspettando un post per la risposta) non otteniamo alcuna velocizzazione, no? Intendevo che ti chiediamo solo laddove, rispetto a quello che ci passi tu come informazioni, ci viene in mente una cosa plausibilmente astrusa e che riteniamo tu possa non aver considerato e te la chiediamo in seguito. Poi magari invece tu il tiro l'avevi fatto e ce lo dici. Tipo adesso hai fatto la storia del tempio per gli altri, ma poi magari ad uno veniva in mente di chiederti qualcosa sullo sviluppo delle muffe sulle pareti per un motivo X e allora quello te lo chiede dopo separatamente. Segnala
4 Luglio 20169 anni comment_1221463 Per me sarebbe ottimo, d'altronde ti viene in mente un informazione nel momento in cui vieni stimolato. Per evitare di richiederti eventuali tiri di conoscenza già fatti, secondo me basta che specifichi se sia stato un successo o un fallimento della prova in uno spoiler separandolo dalla narrazione generale e indicando ciò che conosciamo. Ovviamente questa cosa, trovo sarebbe molto utile estenderla anche alle creature che incontriamo (umanoidi e non) e all'eventuale fama dei png, che potremmo avere attraverso Conoscenze locali o bardiche. Modificato 4 Luglio 20169 anni da Hobbes Segnala
4 Luglio 20169 anni Autore comment_1221467 Va bene procediamo così. L'unica cosa su cui non concordo è il fallimento/successo: le prove di conoscenze hanno cd a scalare per cui non è necessariamente un fallimento o un successo: in base al tiro (e alla plausibilità della situazione) si ottengono una certa quantità di informazioni. Ho aggiornato il mio ultimo post con le conoscenze di Svante, aspetto di capire cosa vogliate fare di questa e delle prossime giornate. Segnala
4 Luglio 20169 anni comment_1221469 L'importante, sempre secondo me, è sapere cosa generato cosa. Alcune informazioni sono abbastanza ovvie, come notizie storiche e proprietà delle piante, ma se (per esempio) una statua di quelle incontrate dovesse possedere un significato nascosto dal punto di vista esoterico, saper di aver impiegato Conoscenze arcane mi aiuta di più a comprendere e avere un quadro preciso della situazione. Segnala
4 Luglio 20169 anni Autore comment_1221479 Beh ma questo lo deduci dal tipo di informazione che ti do. Che poi a riconoscere la statua ci arrivi con con. storia o con. nobiltà, questo poco importa: l'informazione è quella. Se ti dico che era un re del tal regno (nobiltà), che ha partecipato ed è morto nella tal battaglia (storia), e che era famoso per saper invocare i demoni (arcane) direi che è fatta. Comunque se avrai dubbi chiedimi. A questo punto ho inserito un paragrafo nel foglio di utilità dedicato alle conoscenze: siete tutti pregati di compilarlo Es.: Tizio: storia +x, geografia +y, locali +z Segnala
4 Luglio 20169 anni Autore comment_1221494 Avviso anche che sto per aprire un topic di gioco a parte per @dalamar78/Raend. Avviso perché facile che qualcuno lo noti. Nulla vi impedisce di leggerne i contenuti, anche se sarebbe meglio non lo faceste. Se proprio non sapete resistere alla curiosità, confido sulle vostre capacità di ruolo: i personaggi non sanno nulla di nulla fino a quando non lo dirò io. Il metagame sarà punito, in game, in modi estremamente sadici, umilianti e dolorosi Segnala
4 Luglio 20169 anni comment_1221743 Si tratta di semplice gusto personale e mi aiuta a comprendere meglio il quadro della situazione, proprio per evitare di far passare una notizia storica, per delle chiacchiere da bar(do ). Sapendo che quell'informazione l'ho ottenuta grazie alla specifica conoscenza in, capisco come trattare la cosa, soprattutto quando avremo a che fare con dei mostri particolari. Magari mi dici che riconosco un essere dalle sembianze di un oggetto, ma a meno che non sia sempre tu a specificarmi se si tratta di un Aberrazione o un Costrutto, solo conoscendo l'abilità di Conoscenza ho la certezza che si tratta di uno o dell'altro. Dato che hai sottolineato non voler passare informazioni di carattere -passami il termine- regolistico, non so quanto possa conciliare la faccenda. Segnala
4 Luglio 20169 anni Autore comment_1221849 Nel caso di creature c'è una CD specifica per determinare tipo e sottotipo, pari a 5+CR per i mostri generici e 15+CR per quelli specifici, se non ricordo male. Va da sé che in tal caso ti saranno passate esattamente queste informazioni, no worries. PS Tieni presente che l'ambientazione prevede gran pochi mostri (nessuno dei vostri personaggi ne ha mai visto uno, sono leggende )e quasi tutti sotto il minimo comune denominatore "demone", da intendersi non nel senso stretto del regolamento PF, ma come "creatura non naturale e proveniente da oltre la Barriera". Cioè anche un non morto è considerato un demone, per intenderci: io lo tratterò come demone nella narrazione e come non morto ai fini regolistici. Modificato 4 Luglio 20169 anni da Dmitrij Segnala
4 Luglio 20169 anni comment_1221887 Io ho postato adesso, scusate. Se nei prossimi giorni avete bisogno del parere di Nataniel lo può muovere il master. La situazione è più incasinata di quanto pensassi. Non posso compilare la parte sulle conoscenze perché fino all'11 non ho accesso al PC. Segnala
4 Luglio 20169 anni Autore comment_1221893 Non è un problema tranquillo, va benissimo il ritmo di post che stai tenendo e hai avvisato che avrai periodi di rallentamento, no worries. Stessa cosa per il foglio di utilità compilalo pure quando rientri. Però, piuttosto: Cita Ma un problema urgente: per caso avete trovato un orso strano? Perché lo scheletro sull'altare fa parte di un rituale per trasmutare un uomo in qualcosa di animale e oscuro. Potrebbe essere un problema per il nostro futuro aggiungo preoccupato questa roba dove te la sei inventata? Non è quello che ti avevo passato. E siccome so che hai già giocato a Kingmaker, ti suggerisco di smettere di pensare a quello che trovi scritto in quell'avventura Segnala
5 Luglio 20169 anni comment_1221929 7 ore fa, Dmitrij ha scritto: Però, piuttosto: questa roba dove te la sei inventata? Non è quello che ti avevo passato. E siccome so che hai già giocato a Kingmaker, ti suggerisco di smettere di pensare a quello che trovi scritto in quell'avventura Io non ho mai giocato Kingmaker, mi sembra che l'avesse fatto Hobbes. Devo ammettere di essermi dimenticato il risultato delle mie conoscenze sul libro e l'orso, tu effettivamente mi avevi comunicato solo che era un rito per ingraziarsi il favore dei signori dell'Entropia. Mi sa che la parte della trasformazione oscura l'ho elaborata da solo. In ogni caso chiedo umilmente scusa (mai far arrabbiare il master) per l'errore e modifico subito il post. Segnala
5 Luglio 20169 anni comment_1221943 10 ore fa, Dmitrij ha scritto: Nel caso di creature c'è una CD specifica per determinare tipo e sottotipo, pari a 5+CR per i mostri generici e 15+CR per quelli specifici, se non ricordo male. Va da sé che in tal caso ti saranno passate esattamente queste informazioni, no worries. PS Tieni presente che l'ambientazione prevede gran pochi mostri (nessuno dei vostri personaggi ne ha mai visto uno, sono leggende )e quasi tutti sotto il minimo comune denominatore "demone", da intendersi non nel senso stretto del regolamento PF, ma come "creatura non naturale e proveniente da oltre la Barriera". Cioè anche un non morto è considerato un demone, per intenderci: io lo tratterò come demone nella narrazione e come non morto ai fini regolistici. Chiaro, basta che in casi simili ci specifici a quale tipo appartenga il mostro, delegando il nome tecnico allo spoiler Segnala
5 Luglio 20169 anni Autore comment_1221985 Dimenticavo: del bottino qualcuno ha preso qualcosa? Finora mi pare di no, è solo stato accantonato per una futura vendita. Corretto? PS @Hobbes mi ricordo il post dove hai proposto il "patto", ma chi l'ha accettato? non riesco a ritrovarlo Modificato 5 Luglio 20169 anni da Dmitrij Segnala
5 Luglio 20169 anni Supermoderatore comment_1221987 Io manco so per ora che c'è un bottino se lo vengo a sapere qualcosa frego sicuro, i tizi avevano delle armature fighe. Segnala
5 Luglio 20169 anni Autore comment_1221990 Puoi già prelevare fin d'ora, guarda lo spoiler e fammi sapere che prendi. Puoi editare la scheda da te. Segnala
5 Luglio 20169 anni Supermoderatore comment_1221992 Io prendo un giaco di maglia perfetto, una scimitarra perfetta, una fionda perfetta e il mazzo di carte. Non tocco le gemme e il denaro, che lascio agli altri. Lascio anche la mia vecchia armatura se vogliono rivenderla. Poi scrivo in game dopo per chiedere se va bene. Segnala
5 Luglio 20169 anni comment_1221994 13 minuti fa, Dmitrij ha scritto: Dimenticavo: del bottino qualcuno ha preso qualcosa? Finora mi pare di no, è solo stato accantonato per una futura vendita. Corretto? PS @Hobbes mi ricordo il post dove hai proposto il "patto", ma chi l'ha accettato? non riesco a ritrovarlo Qua. Non ditemi che non è implicito ... altrimenti da adesso gioco con l'avvocato vicino Segnala
5 Luglio 20169 anni Supermoderatore comment_1222014 27 minuti fa, Hobbes ha scritto: Qua. Non ditemi che non è implicito ... altrimenti da adesso gioco con l'avvocato vicino Più che altro tu l'hai proposto ma mi pare che nessuno ti abbia risposto visto che poi mi sono svegliato io e l'attenzione si è spostata. Poi comunque Avindel non riesce ad immaginare che ci sia gente così malmessa da non riuscire a fare una cosa semplice per lui come ritornare all'avamposto da soli Segnala
5 Luglio 20169 anni comment_1222020 3 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: Più che altro tu l'hai proposto ma mi pare che nessuno ti abbia risposto visto che poi mi sono svegliato io e l'attenzione si è spostata. Bon, dato che ne stiamo parlando off, mettendola così mi adeguo, aspetto che prendiate una decisione, anche perché sarebbe controproducente fare tanti piccoli gruppetti Segnala
5 Luglio 20169 anni Supermoderatore comment_1222022 3 minuti fa, Hobbes ha scritto: Bon, dato che ne stiamo parlando off, mettendola così mi adeguo, aspetto che prendiate una decisione, anche perché sarebbe controproducente fare tanti piccoli gruppetti Ma no dai, ci sta che ci siano obiettivi diversi, bisogna solo trovare un compromesso. Avindel è determinato ma si può convincerlo a cambiare idea. Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.