Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

OBSOLETO -Topic di Servizio

Risposte in primo piano

  • Autore

@wereboar

Condivido in pieno l'idea di pathfinder. E questo è il caso, purtroppo

  • Risposte 583
  • Visualizzazioni 33,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sono nati (forse per errore di stampa!) nel volumetto 3 della scatola bianca originale, per poi approdare al Basic D&D, diventando uno dei tanti mostri specifici del Mondo Conosciuto,  da dove son

  • @OcramGandish @dalamar78 @nanobud @Ghal Maraz @athelorn Sinceramente mi spiace interrompere così il pbf visto la bella storia che abbiamo raccontato  tutti insieme. Facciamo

  • Forse ho trovato un giocatore per unirsi al gruppo in sostituzione di Nanobud. Attendo sua conferma

Immagini pubblicate

Buongiorno a tutti.

A causa di impegni estremamente importanti per me (fine dottorato, lavoro di ricerca da finire) la mia presenza sul pbf fino al 31 di gennaio potrebbe avere diminuire, scrivendo post brevi e poco interpretativi (magari non si noterà' nemmeno la differenza). Me ne scuso in anticipo ma non posso fare altrimenti.

Ciaoooo

@wereboar

Condivido in pieno l'idea di pathfinder. E questo è il caso, purtroppo

Stavo leggendo pathfinder (che ha regole equilibrate per tutte le classe) e sia i costrutti che le piante non sono immuni agli attacchi furtvi.

Però come ho scritto prima per me devi decidere tu le regole e per quel che mi riguarda va bene tutto!

Intanto forza proseguiamooooo Ho pronto il prossimo dardo da sparare!!! :D

  • Autore

Aspettavo Dalamar, ma forse ha dei problemi in questo periodo. Se non posta entro sera (o mi indica come vuole proseguire), vado avanti col round

Posto il prima possibile

Scusate ma non mi ero accorto che aspettavate me..

Quanto ai furtivi io come DM sono rimasto fedele alla 3.5 anche perché a me personalmente mi sembra proprio una ca***ta che i non morti o i costrutti lo subiscano..

Io apprezzo la versione della regola di PF.

- per semplicità (si applica sempre, stop)

- per equilibrare un po' la classe del ladro, che di certo non eccelle in combattimento.

- perché ho sempre inteso un furtivo (o un critico) come un colpo più profondo/forte/preciso degli altri, e se spezzi entrambi i femori a uno scheletro (o recidi le stringhe di cuoio che fungono da tendini e lo tengono assieme - dipende da come ognuno di noi immagina una simile creatura), anche se è un non morto, ne mini profondamente la capacità combattiva. Stesso discorso per costrutti e via dicendo.

Unica eccezione le creature senza anatomia (non puoi spezzare una gamba a una melma).

Detto ciò spetta al dm decidere. Credo che in ad&d tale distinzione non esistesse, non so nel basic.

  • Autore

Ho riletto l’abilità sulla Cyclopedia. Ovviamente il dettaglio di giochi più evoluti non c’è

Resto della mia idea che esclude esseri che non presentano punti deboli particolari (costrutti, melme, incorporei, non morti): è inteso la ricerca di un punto più vulnerabile, infatti si chiama backstabbing

Aggiungo una cosa: nella cyclopedia parla chiaramente di one-handed melee weapon; seppur questa frase avvalora la mia idea di backstab, sembrerebbe escludere le ranged weapons.

Non ho intenzione di essere però così fiscale.

Quindi manteniamo la possibilità di questo attacco, se non visti, con le ranged wp (tipo cecchino), ma solo con creature che hanno punti deboli.

Vai con l'attacco e che Pelor ce la mandi buona

Attacco anche

Cerco sia la ma anche sul muro interno se il passaggio fosse anche più verso l'interno (come a questo punto credo che sia)

Non ho capito.

Il prigioniero è incatenato sull'altare? Avevo capito che era a muro, non so perché.

Potrei, usando i chiodi da rocciatore a mo di scalpello ed il martello, spezzare le catene o frantumare il punto dell'altare dove queste sono attaccate?

Se la risposta è "sì" (nel senso che il mio pg lo ritiene fattibile), ci provo.

  • Autore

Spiego meglio

il prigioniero era inizialmente attaccato con catene al bordo del pianale dell'altare in una posizione "a crocefisso" in ginocchio

Quindi immaginatevi il piano dell'altare spesso una decina di cm in cui si infilano le catene tramite borchie. Le catene, corte, finiscono sui polsi del malcapitato costringendolo nella posizione detta.

Voi poi avete staccato una delle due dall'altare: la catena sx risulta ancora al polso dell'uomo ma l'altro capo è staccato dall'altare. Il polso dx è invece ancora attaccato alla catena fissata all'altare.

Con questa nuova libertà avete potuto sollevare e ruotare il corpo dell'uomo adagiandolo in una posizione più comoda per lui, sdraiato sull'altare, non più costretto a stare in ginocchio a braccia spalancate, seppur ancora con il polso destro attaccato alla catena dell'altare.

Ok per il nuovo tentativo supportato dai chiodi

Master come mi devo comportare? Dove scrivo se parlo? Mi possono sentire quelli vicini?

  • Autore

@Wereboar

Tu metti le cose che fai in uno spoiler rivolto a me solo

Ci penso io a propagare quello che gli altri sentono

  • Autore

@Wereboar

Spoiler:  
No, non ero io il master dell'olio :-) Tuttavia non siamo qui a fare i notai: aggiunte 3 boccette d'olio

@Wwanno

Spoiler:  
Rope presente e operativa

  • Autore

@ dalamar

Attenzione il mio ultimo post era anche per te. Ho sbagliato gli @

  • 2 settimane dopo...

Ma quindi? Io ho agito e sono su, gli altri?

  • Autore

Sono ancora sotto ma il basculante è aperata: stasera faccio un post esplicito di recap se no ci blocchiamo

Ciao a tutti. Ho espletato tutte le consegne dalla prossima settimana torno operativo.

Ciaoooo

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

Quindi proseguite

Ma ditemi come procedete: (1) vi fermate a controllare ogni stanza, oppure (2) proseguite fino al prossimo angolo e li osservate, oppure (3) proseguite fino a che incontrate qualcosa.

Se non mi dite niente faccio la (2)

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.