Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Come shalafi, anch'io ho usato diversi metodi: - adesso non do PE, ma direttamente i livelli quando i PG raggiungono determinati punti dell'avventura o quando mi sembra sensato per la storia; i PE p

comment_958052

Oltre ai PE dovuti all'affrontare sfide come mostri e trappole, do PE "ad hoc" per cose come una buona interpretazione del personaggio e per la risoluzione di missioni e plot nella storia.

Faccio si che i vari passaggi di livello ci siano tra un'avventura e l'altra. Mi pare coerente con il fatto che un personaggio necessiti di un po' di "downtime" per impratichirsi con le nuove capacità.

  • 4 settimane dopo...
comment_964618

noi da anni usiamo il metodo di passare di livello quando sembra opportuno per il master ( nel mio gruppo contate che facciamo a turno e siamo in 4 in tutto ) e per quello cheriguarda la cfeazione di oggetti o il lancio di incantesimi con costo di pe semplicemete ce ne freghiamo e ci automoderiamo per non abusarne (tanto alla fine dei conti son cose che servono a tutto il gruppo) e ci siamo sempre trovati bene devo dire

comment_964801

Premesso che io gioco PbEM, ogni post scritto bene, cioè che (pure senza far fare nulla al personaggio) esprime bene la cultura barbara cui appartengono, gli ideali, rispetto delle credenze religiose dell'ambientazione, ecc: 10 x liv. medio del gruppo.

Ciao, MadLuke.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.