Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_973175

Facci caso, ma il livello di incantatore non è MAI segnato tra i requisiti per la creazione, salvo in un caso, ovvero armi e armature magiche, in cui deve essere minimo 3 per punto di bonus di potenziamento...

Per quanto riguarda il ladro, il suo LI vale solo per le sue capacità magiche... Lui ha delle capacità magiche, non una lista di incantesimi o una classe da incantatore, per cui, se non è specificatamente scritto da qualche parte, lui non conta come un membro di una classe di incantatore, ma solo come una creatura con capacità magiche...

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 92,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Flame soul aveva chiesto una pagina, non una spiegazione del funzionamento per principio di autorità ("Funziona così [non metto le fonti, non ce n'è bisogno perché lo dico io]"). Le evocazioni si

  • Non prende due misteri. Prende due maledizioni e un mistero.

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Implica che è un incantesimo di 6° livello, quindi lanciabile da livello 11 in su.

Immagini pubblicate

comment_973450

Ma comunque subisce gli effetti del tempo se non viene mantenuto? (ruggine, sbriciolamento ecc.)

Inviato dal mio smartphone, il quale è particolarmente creativo con l'autocorrect.

comment_973457

No, a meno che non gli infliggano danni letali... Un costrutto normalmente non è in grado di "riparare" i danni che subisce, per cui ogni lesione o avaria che subisce rimane...

comment_973458

Quindi un golem di ferro che passa mille anni in fondi al mare in quiete esce che è immacolato?

Inviato dal mio smartphone, il quale è particolarmente creativo con l'autocorrect.

comment_973461

Dipende da come il DM considera gli eventuali danni da corrosione... Se li considera danni da acido ad azione lenta, il golem li subisce normalmente, mentre se li considera danni fisici normali, il golem ha la sua RD a proteggerlo...

comment_973508

Quindi un golem di ferro che passa mille anni in fondi al mare in quiete esce che è immacolato?

da regole si (per la precisione intendo che non ci sono regole a riguardo) ma il DM può decidere diversamente.

comment_973577

Si ma il fatto che non ci siano regole che dicono che degrada significa che non degrada... solo che può essere una mancanza e non una cosa voluta

comment_973663

Ciao a tutti,

Che armi puo' utilizzare senza penalita' per esempio un nano chierico adepto di Turag?

In quanto chierico sarebbe competente solo nelle armi semplici, ma essendo nano e' competente anche nell'ascia da guerra nanica e in quanto adepto di Turag nel martello da guerra?

Corretto?

Grazie

Ciao

Grazie

Ciao

comment_973826

I nani hanno familiarità nelle armi naniche, ciò significa che acquisiscono la competenza in quelle armi come in qualsiasi arma da guerra. Il tuo chierico è quindi competente solo nelle armi semplici e nella preferita di torag.

Inviato dal mio smartphone, il quale è particolarmente creativo con l'autocorrect.

comment_973832

Ciao gromund,

scusa ma non capisco, sul manuale c'è scritto:

"I nani sono competenti con le asce da guerra, i martelli da guerra e i picconi pesanti e considerano qualsiasi arma con la parola “nanico” nel nome come arma da guerra".

Quindi tutti i Nani , indipendentemente dalla classe, dovrebbero essere competenti in queste armi.

In cosa sbaglio?

Grazie

comment_973836

Innanzitutto scusa, ho sbagliato perché il chierico di prima ottiene la competenza anche nelle armi che hai segnalato (ascia da guerra e piccone) ma NON nell'ascia da guerra NANICA.

Il fatto di essere nano permette al pg di considerarla come un'arma da guerra, ma nessun tuo privilegio di classe da competenza in TUTTE le armi da guerra. Ottieni solo le anni semplici e come bonus quelle tre/quattro che hai segnalato.

Inviato dal mio smartphone, il quale è particolarmente creativo con l'autocorrect.

comment_974072

Ciao a tutti,

volevo sapere che cosa comporta indossare un'armatura di cui non si e' competenti.

Secondo quanto leggo dal manuale semplicemente si subisce la penalità di armatura alla prova al tiro per colpire (ess nel caso di una corazza di piastre -4).

Esatto?

Grazie

comment_974143

Esatto! Quindi Se indossi un'armatura o uno scudo con penalità 0 non hai penalità (vedi gli scudi in legno scuro)

Inviato dal mio smartphone, il quale è particolarmente creativo con l'autocorrect.

comment_974455

Ciao a tutti,

una domanda, le armature hanno un bonus destrezza massima e una penalità di armatura alla prova.

Il bonus destrezza massima si aplica alla CA ma non alle capacità legate alla destrezza, per esempio come i tiri per colpire a distanza o il DMC, corretto?

La penalità di armatura alla prova invece si applica alle prove di abilità basate su FOR e DES, come acrobazia o nuotare, corretto?

Per esempio un umano paladino equipaggiato con un armatura a piastre senza scudo con destrezza 18 e forza 16, ha bonus DES +4 FOR +3.

avrà

CA = 19 = 10 + 6(piastre) +3(modificatore DES che scende da 4 a 3 a causa dell'armatura)

ACROBAZIA = 0 = 4DES + 0(gradi di abilità) - 4(penalita armatura alla prova)

Corretti i miei calcoli? Nelle abilità legate alla destrezza non si calcola il bonus destrezza massima ma si calcola solo la penalità armatura alla prova, o tutti e due sommati?Grazie

Ciao

comment_974457

domanda sul talento Spirited Charge, dice che con una lancia, se carico faccio il triplo dei danni, vorrei sapere che succede in caso di critico, il danno viene moltiplicato x9?

esempio, cavaliere con +7 in forza, di base fa 1d8+7 danni (perche la lancia viene impugnata ad una mano a cavallo) in carica farebbe (1d8+7)*3 quindi un range di 24-45, se critica il range sarebbe 72-135?

comment_974501

Ciao a tutti,

una domanda, le armature hanno un bonus destrezza massima e una penalità di armatura alla prova.

Il bonus destrezza massima si aplica alla CA ma non alle capacità legate alla destrezza, per esempio come i tiri per colpire a distanza o il DMC, corretto?

La penalità di armatura alla prova invece si applica alle prove di abilità basate su FOR e DES, come acrobazia o nuotare, corretto?

Per esempio un umano paladino equipaggiato con un armatura a piastre senza scudo con destrezza 18 e forza 16, ha bonus DES +4 FOR +3.

avrà

CA = 19 = 10 + 6(piastre) +3(modificatore DES che scende da 4 a 3 a causa dell'armatura)

ACROBAZIA = 0 = 4DES + 0(gradi di abilità) - 4(penalita armatura alla prova)

Corretti i miei calcoli? Nelle abilità legate alla destrezza non si calcola il bonus destrezza massima ma si calcola solo la penalità armatura alla prova, o tutti e due sommati?Grazie

Ciao

Tutto corretto, la penalità di armatura si applica alle prove (e ai tiri d'attacco, sia basati sul BAB che sul CMB, se non si è competenti nell'armatura), mentre il bonus massimo di Des fa solo da tetto al suddetto bonus che è possibile aggiungere alla CA...

domanda sul talento Spirited Charge, dice che con una lancia, se carico faccio il triplo dei danni, vorrei sapere che succede in caso di critico, il danno viene moltiplicato x9?

esempio, cavaliere con +7 in forza, di base fa 1d8+7 danni (perche la lancia viene impugnata ad una mano a cavallo) in carica farebbe (1d8+7)*3 quindi un range di 24-45, se critica il range sarebbe 72-135?

Si usano le solite regole per la moltiplicazione dei bonus, per cui in caso di critico su una carica, la lancia tirerebbe il danno 3+(3-1)= 5 volte, ovvero 5d8+35, ovvero da 40 a 75 danni...

Questo perchè ogni moltiplicatore indica il numero di volte totale che si deve tirare il danno usando quella specifica capacità, comprensivo, però, del danno base...

Quindi un x3 sarebbe danno base più due tiri extra... Con due x3, si deve considerare il danno base una volta sola e aggiungergli i tiri extra di entrambi, che sono 4, per un totale di 5 tiri...

comment_974554

Ciao a tutti,

per quanto riguarda i PF, al primo livello i punti ferita sono uguali al massimo del dado vita (senza tirare) più il bonus costituzione, per ogni livello successivo si tira il dado vita + bonus costituzione?

Ess Guerriero con COS 16, averà al

1° livello PF = 13 = 10 (1d10) + 3 (COS)

2° livello PF = 24 = 13 (PF precedenti) + 8 (risultato del tiro di 1d10) +3 (COS)

e così via per tutti i livelli succesivi.

Corretto?

Grazie

Ciao

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.