Vai al contenuto

Pathfinder - Dubbi del neofita (3)


Ospite

Messaggio consigliato


Good! Una cosa in più. Però non è scomodo? D: Alla fine per avere bonus "pieno" dovrò tenermi sempre la cintura senza toglierla, quindi anche sotto la doccia e simili >.>

 

Edit: Quindi, ad esempio, un mago che non si è più tolto la sua fascia da +2 Int potrà avere degli incantesimi bonus, giusto? (dato che il bonus temporaneo non fornisce incantesimi bonus per l'alto punteggio nella caratteristica mentale)

Modificato da Lone Wolf
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Good! Una cosa in più. Però non è scomodo? D: Alla fine per avere bonus "pieno" dovrò tenermi sempre la cintura senza toglierla, quindi anche sotto la doccia e simili >.>

Edit: Quindi, ad esempio, un mago che non si è più tolto la sua fascia da +2 Int potrà avere degli incantesimi bonus, giusto? (dato che il bonus temporaneo non fornisce incantesimi bonus per l'alto punteggio nella caratteristica mentale)

Dubito che qualche DM o giocatore si sia mai fatto grossi problemi ad avere un personaggio che si fa il bagno con la cintura magica addosso :D

Comunque sì corretto, un personaggio che abbia indossato la fascia dell'intelletto per più di 24 ore potrà avere incantesimi bonus alla prima occasione in cui li ricarica.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già mi immagino il mondo pieno di cinture unte e bisunte e fasce sudaticce.

Per non rendere vano questo post, pongo un quesito. Mettiamo caso che io stia creando un PnG con livelli di classe e un archetito che ne incrementa il GS, tipo un elfo lich. Per determinare il valore del suo equipaggiamento dovrò basarmi sui suoi livelli di classe o sul GS?

Link al commento
Condividi su altri siti

La capacità di classe Counterattack dello Swordlord mi permette di fare un attacco di opportunità come azione immediata contro un avversario che mi colpisce, Panther style mi permette di fare un attacco senz'armi come azione veloce contro un avversario quando provoco AdO per il movimento. Panther Claw rende l'azione gratuita (fino a mod saggezza volte) e Panther Parry fa risolvere l'attacco senz'armi prima dell'AdO.

Domanda: la capacità Counterattack dell'archetipo Swordlord del guerriero si cumula con Panther Style? E con Panther Claw e Panther Parry?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dubbio Livello Incantatore.

Chierico 5°/Stregone 5°

Il llivello dell'incantatore è relativo alla singola classe o in alcuni casi è 10?

Quindi si arriva al Teurgo Mistico. Ha un livello di incantatore pari alla somma delle due classi o si scegli sempre il livello dell'incantatore in questione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dubbio Livello Incantatore.

Chierico 5°/Stregone 5°

Il llivello dell'incantatore è relativo alla singola classe o in alcuni casi è 10?

Quindi si arriva al Teurgo Mistico. Ha un livello di incantatore pari alla somma delle due classi o si scegli sempre il livello dell'incantatore in questione?

Ogni "pezzo" ha il suo LI separato. Insomma, chierico 5/stregone 5 avrai LI 5° come chierico e LI 5° come stregone. Essere anche stregone, ad esempio, non ti rende un chierico migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni "pezzo" ha il suo LI separato. Insomma, chierico 5/stregone 5 avrai LI 5° come chierico e LI 5° come stregone. Essere anche stregone, ad esempio, non ti rende un chierico migliore.

Però è sensato che se devo fare un tiro di concentrazione io usi 10 come livello dell'incantatore, anche se nel caso che ho suggerito io si tratta di due incantatori molto differenti, arcano e divino.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi deve essere specificato nell'incantesimo?

Inoltre vorrei aggiungere un'altra domanda:

si io fossi un drago rosso e mi trasformassi con metamorfosi in un umano, quale capacità mi rimarrebbero del drago?


Cattura1.thumb.PNG.fb56b6a677ba9927eeaca

 

Ovviamente a questa tabella aggiungo la CA Naturale e simili che non vengono riportate qui sopra....

Metamorfosi:

Metamorfosi: Un incantesimo di metamorfosi trasforma la propria forma in quella di un’altra creatura. Sebbene questi incantesimi facciano apparire come quella creatura, garantendo bonus +20 alle prove di Camuffare, non concedono i poteri o le capacità della creatura. Ogni incantesimo di metamorfosi permette di assumere la forma di un tipo specifico di creatura, garantendo dei bonus alle caratteristiche e un bonus all’armatura naturale. Inoltre, ogni incantesimo di metamorfosi concede altri benefici, compresi tipi di movimento, resistenze e sensi sviluppati. Se la forma scelta offre questi benefici, o capacità superiori dello stesso tipo, si ricevono i benefici indicati. Se la forma offre capacità inferiori dello stesso tipo, si riceve invece la capacità minore. La velocità base cambia in quella della nuova forma assunta. Se la forma garantisce una velocità di Nuotare o scavare, si mantiene la facoltà di respirare anche se si nuota o si scava. La CD per queste capacità è uguale alla CD dell’incantatore per l’incantesimo di metamorfosi usato per cambiare forma.

In aggiunta a questi benefici, si ottiene qualsiasi attacco naturale della creatura base, compresa la competenza negli stessi della creatura. Questi attacchi sono basati sul proprio Bonus di Attacco Base, modificato da Forza o Destrezza come appropriato, e usano il proprio modificatore di Forza per determinare il bonus al danno.

Se l’incantesimo di metamorfosi causa un cambiamento di taglia, si applichino i modificatori di taglia come appropriato: i cambiamenti alla Classe Armatura, il bonus di attacco, il Bonus da Manovra in Combattimento e i modificatori a Furtività. I Punteggi di Caratteristica non vengono modificati dal cambiamento a meno che l’incantesimo non specifichi diversamente.

A meno che non sia indicato diversamente, gli incantesimi di metamorfosi non possono essere usati per diventare un individuo specifico. Sebbene si possano controllare molti dettagli e particolari, l’aspetto è sempre quello di un membro generico di quel tipo di creatura. Gli incantesimi di metamorfosi non possono essere usati per assumere la forma di una creatura con un archetipo o una versione avanzata di una creatura.

Quando si lancia un incantesimo di metamorfosi che cambia il proprio corpo in quello di una creatura di tipo animale, bestia magica, drago, elementale, parassita o vegetale, tutto il proprio Equipaggiamento si fonde nel nuovo corpo. Gli oggetti che conferiscono bonus costanti e non hanno bisogno di essere attivati continuano a funzionare mentre sono fusi in questo modo (con la sola eccezione dei bonus di armatura e scudo, che cessano di funzionare). Gli oggetti che richiedono attivazione non possono essere usati mentre si mantiene la nuova forma.

Mentre si è in questa forma, non è possibile lanciare incantesimi che richiedono componenti materiali (a meno che non si abbia il talento Escludere Materiali o Incantesimi Naturali), e si possono lanciare incantesimi con componenti somatiche o verbali solo se la forma scelta ha la capacità di parlare o di compiere quei gesti, come un drago. Altri incantesimi di metamorfosi potrebbero essere soggetti a restrizioni, se cambiano la forma in una molto diversa da quella originale (a discrezione del GM). Se l’Equipaggiamento non si fonde nella nuova forma, si ridimensiona in modo da conformarsi ad essa.

Mentre si è sotto gli effetti di un incantesimo di metamorfosi, si perdono tutte le Capacità Straordinarie e soprannaturali che dipendono dalla forma originale (come fiuto, scurovisione e sensi acuti), così come qualsiasi attacco naturale e tipi di movimento posseduti dalla forma originale. Si perdono tutti i privilegi di classe che dipendono dalla forma, ma quelli che permettono di aggiungere peculiarità (come per gli stregoni che possono farsi crescere gli artigli) continuano a funzionare. Anche se molto può sembrare ovvio, il GM è l’arbitro finale di quali capacità che dipendono dalla forma sono perse quando si assume una nuova forma. La nuova forma potrebbe reintegrare qualcuna di queste capacità se sono possedute dalla nuova forma.

Si può essere sotto l’effetto di un solo incantesimo di metamorfosi alla volta. Se si è soggetti ad un nuovo incantesimo di metamorfosi (o si attiva un effetto di metamorfosi, come Forma selvatica), si può decidere se esso abbia effetto o meno, sostituendo il precedente incantesimo. Inoltre, altri incantesimi che cambiano la taglia non hanno effetto mentre si è sotto l’effetto di un incantesimo di metamorfosi.

Se un incantesimo di metamorfosi è lanciato su una creatura più piccola di taglia Piccola o più grande di taglia Media, prima bisogna aggiustare le caratteristiche ad una di queste due taglie usando la tabella seguente e poi applicare i bonus garantiti dall’incantesimo di metamorfosi.

Modificato da fede92pb
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Esatto, di base le creature sotto effetti di polymorph mantengono il tipo originale ma ci potrebbero essere specifiche differenti.

Un drago che si trasformasse in forma umana perderebbe gli attacchi naturali, le velocità di movimento, l'armatura naturale, ogni capacità straordinaria e soprannaturale dovuta alla sua forma originale (quindi RD; sensi acuiti, arma a soffio), ma manterebbe le capacità magiche (ovvero nella tabella da te fornite tutte quelle in italico come muro di fuoco o rivela locazioni)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...