Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_330304

Continuo a chiedermi dove si ala difficltà in questa regola? :think:

la difficoltà è inesistente, a patto che uno conosca la regola... e ci sono 100000 motivi per cui uno al momento potrebbe non saperla/ricordarla.

(questo lo dico senza l'intento di fare polemica, sia chiaro)

  • Risposte 430
  • Visualizzazioni 81,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Obiwankenobi
    Obiwankenobi

    E' corretta. Il LEP va a influire sull'acquisizione di PE e sulla quantità di PE necessari per passare di livello. In altre parole se hai un LEP di +6 e hai 15 livelli

  • Io credo che volesse avere un elenco di quello che si basa sul LEP, quindi vediamo: - Ricchezza del personaggio; - Esperienza necessaria per salire di livello; - Numericamente parlando, termi

  • il GS non c'entra nulla per calcolare il LEP, che sarà: 10 (livelli da guerriero) + 6 (DV da orso) + 3 (modificatore di livello) = 19 ma i dadi vita saranno

comment_330308

la difficoltà è inesistente, a patto che uno conosca la regola... e ci sono 100000 motivi per cui uno al momento potrebbe non saperla/ricordarla.

(questo lo dico senza l'intento di fare polemica, sia chiaro)

Nemmeno io voglio fare polemica... mi chiedo solo come mai tanta gente chieda tante volte questa regola... che non mi sembra particolarmente difficile, mentre magari su altre cose più complesse non ci si soffermi a chiedere ... :bye:

comment_330335

Leggendo sul manuale del DM edizione 3.5 mi è sorto un dubbio... Il Grado Sfida rappresenta la difficoltà che i giocatori avranno nel combattere un determinato nemico. Ma questo numero fa riferimento ad un solo giocatore o ad un gruppo di persone? In tal caso di quanti membri sarebbe composto questo gruppo?

Grazie in anticipo, Nerak, sperando di poter diventare un buon DM :banghead:

comment_330339

1) Fa riferimento a un gruppo di quattro giocatori.

2) Uno scontro di grado di sfida adeguato non è pensato per mettere in difficoltà il gruppo. Numerosi scontri nella stessa giornata sì.

comment_330340

1) Fa riferimento a un gruppo di quattro giocatori.

2) Uno scontro di grado di sfida adeguato non è pensato per mettere in difficoltà il gruppo. Numerosi scontri nella stessa giornata sì.

non è che ti confondi con il livello di incontro?

comment_330341

Dal manuale dei mostri: "un gruppo di 4 personaggi (al max dei pf, incantesimi e con equipaggiamento adeguato al loro livello) dovrebbero vincere lo scontro subendo qualche danno, ma nessuna perdita. [...] La vittoria non dovrebbe consumare più del 20% delle risorse del gruppo".

comment_330345

Leggendo sul manuale del DM edizione 3.5 mi è sorto un dubbio... Il Grado Sfida rappresenta la difficoltà che i giocatori avranno nel combattere un determinato nemico. Ma questo numero fa riferimento ad un solo giocatore o ad un gruppo di persone? In tal caso di quanti membri sarebbe composto questo gruppo?

Grazie in anticipo, Nerak, sperando di poter diventare un buon DM :banghead:

Per farla facile...

il grado di sfida (o CR o GS) è basato su un gruppo teopricamente di 4 personaggi e teoricamente eterongeneo (ladro + mago + picchiatore + chierico) ... se il livello medio del gruppo è X un CR = X dovrebbe essere facilemnte superabile dal gruppo (senza cadaveri) utilizzando 1/4 delle loro risorse ...

Questa è una cosa teorica ma che funziona abbastanza bene... dovrai stare attento in particoalre a gruppi senza un chierico che cura, o senza ladro se vuoi mettere molte trappole...

:bye:

comment_330346

scusatemi ma mi sa che vi confondete con il livello di incontro.....

magari si... ma cominciamo con una spiegazioen semplice... la differenza tra i due è labile... ed uno la imapra più "giocando e masterizzando" che leggendo qui ;-)

comment_330347

si si anch'io ho sempre fatto così...solo che sinceramente ritengo che un vampiro di 12 lvl non rappresenti la minima sfida per un qualsiasi pg di 20! cioè come avversario avrebbe un GS di 14 ed è infatti abbastanza equilibrata come sfida: un pg di 14 vs vampiro di 12... ma un qualsiasi pg di lvl 20 non verrebbe minimamente intimorito da un vampiro di 12... allo stesso modo un pg vampiro di lvl 12 si ritroverebbe ad essere MOLTO indietro rispetto ai suoi compagni di lvl 20 a mio avviso...

cmq Grazie^_^

comment_330348

scusatemi ma mi sa che vi confondete con il livello di incontro.....

Non credo, nel senso che il livello di incontro funziona allo stesso modo, ma si usa il LI quando ci sono più mostri con GS differenti, o magari arene di scontro particolarmente ostiche, ecc.

comment_330350

si si anch'io ho sempre fatto così...solo che sinceramente ritengo che un vampiro di 12 lvl non rappresenti la minima sfida per un qualsiasi pg di 20! cioè come avversario avrebbe un GS di 14 ed è infatti abbastanza equilibrata come sfida: un pg di 14 vs vampiro di 12... ma un qualsiasi pg di lvl 20 non verrebbe minimamente intimorito da un vampiro di 12... allo stesso modo un pg vampiro di lvl 12 si ritroverebbe ad essere MOLTO indietro rispetto ai suoi compagni di lvl 20 a mio avviso...

cmq Grazie^_^

Occhio a non confondere il CR di un mostro col suo LEP ... voglio dire .. nel caso del tuo vampiro sarebeb un CR 14 quindi una bazzecoal per un gruppo di 20°... ma come personaggio giocante, le sue abilità sono molto sbilancianti... quindi ci sta il LEP molto più alto del CR :bye:;-)

comment_330356

Grazie a tutti per le risposte... davvero velocissimi :-) ! Inizio a credere che passerò parecchio tempo su questo forum a tempestarvi di quesiti :-D

Scusate per l'ignoranza... ma cos'è un livello di incontro? È il livello dei nemici che si affrontano? [EDIT:RISOLTO!] ops scusate ho riletto la pagina sul manuale e parla anche di questi :-)

Altra cosuccia... un dungeon generalmente da quanti incontri è composto? Avevo intenzione di far affrontare ai miei giocatori una miniera su cui era calata la piaga dei non-morti :rolleyes: ... ma non ho idea di quante stanze comporre la miniera...

Grazie ancora, Nerak :-D

comment_330357

Non credo, nel senso che il livello di incontro funziona allo stesso modo, ma si usa il LI quando ci sono più mostri con GS differenti, o magari arene di scontro particolarmente ostiche, ecc.

nella descrizione del grado di sfida non parla diu gruppo di 4 persone in media ma solo nella parte dei livelli di incontro. i livelli di incontro non sono altro che calcoli per bilanciare un'incontro tra gruppo di personaggi e mostri. nel grado di sfida dice espressamente di calcolare il grado di sfida di ogni singolo mostro incrociandolo con il livello dei personaggi (non del gruppo) e dividerlo per il numero di personaggi del gruppo stesso..... insomma due cose differenti

Grazie a tutti per le risposte... davvero velocissimi :-) ! Inizio a credere che passerò parecchio tempo su questo forum a tempestarvi di quesiti :-D

Scusate per l'ignoranza... ma cos'è un livello di incontro? È il livello dei nemici che si affrontano?

Altra cosuccia... un dungeon generalmente da quanti incontri è composto? Avevo intenzione di far affrontare ai miei giocatori una miniera su cui era calata la piaga dei non-morti :rolleyes: ... ma non ho idea di quante stanze comporre la miniera...

Grazie ancora, Nerak :-D

puoi farne anche tante........ più che altro devi pensare a quanti livelli vuoi che i tuoi giocatori acquisiscano nelle miniere

in genere un gruppo medio di 4 persone affronta quattro incontri al giorno dando fondo alle proprie energie

comment_330359

cioè, stando alle regole quindi in un gruppo con 3 pg di 10 lvl un vampiro dovrebbe essere di 2 lvl e quindi avere circa 16 pf? ritengo sinceramente che non sarebbe proporzionato agli altri pg( verrebbe ucciso con 1-2 colpi da qualsiasi mostro con GS 10)!! e se guerriero non avrebbe molte possibilità di colpire nessuno con 2 di attacco base e se incantatore chi potrebbe preoccupare con qualche incantesimo di primo lvl?

PS: scusate l'ignoranza ma cos'è il CR?

comment_330364

ok perfetto grazie mille! mi fiondo sulle cartine e preparo la mia prima missione!:bye:

ti consiglio zombie se i personaggi sono di primo livello e vuoi dargli una mano.

dato che fanno solo un'azione di movimento o un'azione standard possono essere più gestibili.

qualche scheletro e qualche ghoul (questi ultimi verso la fine perchè con il fatto che paralizzano possono essere difficoltosi). inoltre qualche animale tipo ragni o insetti per variare

comment_330365

cioè, stando alle regole quindi in un gruppo con 3 pg di 10 lvl un vampiro dovrebbe essere di 2 lvl e quindi avere circa 16 pf? ritengo sinceramente che non sarebbe proporzionato agli altri pg( verrebbe ucciso con 1-2 colpi da qualsiasi mostro con GS 10)!! e se guerriero non avrebbe molte possibilità di colpire nessuno con 2 di attacco base e se incantatore chi potrebbe preoccupare con qualche incantesimo di primo lvl?

Il LEP è una meccanica orribile, fuorviante e assolutamente inutile, anche perché tra le altre cose è assolutamente falso supporre che un livello in una qualsiasi classe sia equivalente, a livelli di potere, di un livello in parecchie altre classi, nel bene o nel male. I dadi vita razziali, poi, sono una presa in giro.

PS: scusate l'ignoranza ma cos'è il CR?

Challenge Rating. Grado di sfida in italiano

comment_330377

cioè, stando alle regole quindi in un gruppo con 3 pg di 10 lvl un vampiro dovrebbe essere di 2 lvl e quindi avere circa 16 pf? ritengo sinceramente che non sarebbe proporzionato agli altri pg( verrebbe ucciso con 1-2 colpi da qualsiasi mostro con GS 10)!! e se guerriero non avrebbe molte possibilità di colpire nessuno con 2 di attacco base e se incantatore chi potrebbe preoccupare con qualche incantesimo di primo lvl?

Mai fatto caso che D&D non è solo combattimenti? Ah, già! Ci sono anche le relazioni con altri png, le indagini e quant'altro in cui non si debba menar le mani.

A tal proposito, nota che un vampiro ha anche

a +8 racial bonus on Bluff, Hide, Listen, Move Silently, Search, Sense Motive, and Spot checks. Otherwise same as the base creature.

Oltre che

Str +6, Dex +4, Int +2, Wis +2, Cha +4.

Oppure anche la capacità di dominare con lo sguardo

Dominate (Su): A vampire can crush an opponent’s will just by looking onto his or her eyes. This is similar to a gaze attack, except that the vampire must use a standard action, and those merely looking at it are not affected. Anyone the vampire targets must succeed on a Will save or fall instantly under the vampire’s influence as though by a dominate person spell (caster level 12th). The ability has a range of 30 feet.

Tutto ciò, ed anche altri bonus conferiti dall'archetipo, rendono il vampiro un ottimo stealther, oltre che una splendida face per un party di pg.

Infine, per diventare un vampiro si deve avere almeno 5DV, quindi non esisteranno vampiri di 2° livello.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.