14 Aprile 201411 anni comment_938053 il telefono, ma per fortuna poi l'ho perso! cosa hai perso di recente?
14 Aprile 201411 anni comment_938087 La tolleranza nei confronti di certe persone. E anche il mio lettore mp3, sigh Concedi una seconda opportunità a chi la merita?
14 Aprile 201411 anni comment_938196 Sempre, e purtroppo per me anche a chi non la merita, sovente... Un difetto che vorresti avere, ma ti manca?
16 Aprile 201411 anni comment_938708 Io non ho difetti, quindi direi la superbia... Qual'è per te la cosa più importante del mondo?
16 Aprile 201411 anni comment_938732 La Speranza. Se dovessi comporre un tuo stemma araldico, come sarebbe?
17 Aprile 201411 anni comment_938940 È il mio lavoro (o meglio, lo sarà se l'editore che sto per contattare mi darà una possibilità) Per te dietro l'arte moderna c'è ancora sentimento o solo voglia di 15 minuti di popolarità uniti alla soddisfazione di essere definiti artisti?
17 Aprile 201411 anni comment_938948 Temo la seconda purtroppo, che va a braccetto assieme alla fame di denaro e all'impressione che molti, con la scusa dell'arte moderna, propinino volutamente porcherie per arricchirsi. Per te, cos'è che rende "arte" un'opera a differenza di un'altra opera che non viene considerata tale?
17 Aprile 201411 anni comment_939007 difficilissimo rispondere. per farla facile direi che un'opera d'arte deve esprimere qualcosa: deve essere rappresentativa di certe emozioni o pensieri e deve suscitare determinate reazioni in chi ne fruisce. questo ha poco a che fare con la mera gradevolezza sensoriale, ma coinvolge strettamente una dimensione emotiva/intellettuale. non mi si chiedano però parametri precisi. non sono mai riuscito a trovare una definizione convincente. rigiro la domanda.
17 Aprile 201411 anni comment_939017 Il successo che riesce ad ottenere ed i consensi che è in grado di raccogliere, per quanto possano essere di nicchia. La definizione legata alle emozioni da esprimere mi lascia sempre perplesso: essendo legata a chi osserva, risulta fin troppo soggettiva. Infatti non è raro trovare gente che si rifiuta di definire "d'arte" opere riconosciute tali dai più. La quasi totalità delle nature morte che ho potuto osservare non mi ha trasmesso nulla, ma non mi sognerei mai di definirle "opere non d'arte"; al contrario, spesso, una bottiglia gettata al margine di una strada mi fa riflettere, senza però portarmi a definirla "opera d'arte". Quando apri questo topic, lo fai per rispondere o per domandare?
17 Aprile 201411 anni comment_939022 Più che altro per leggere le risposte, poi, se capita di avere una risposta, la scrivo, e di conseguenza trovo una domanda. Sei un tipo più da deduzione o da induzione?
20 Aprile 201411 anni comment_939828 Decisamente deduzione! Andresti ad un matrimonio organizzato da Martin?
20 Aprile 201411 anni Supermoderatore comment_939834 Al secondo sì, al primo no Libri o serie televisiva?
20 Aprile 201411 anni comment_939864 Libri o serie televisiva? Libri tutta la vita. C'è, secondo te (scrivine almeno uno), un film che rispecchia totalmente - con le dovute differenze dovute al mezzo espressivo - il libro da cui è tratto?
21 Aprile 201411 anni comment_939937 Avendo studiato latino, la traduzione non è necessaria. Colomba: semplice o canditi?
21 Aprile 201411 anni comment_939979 Non mi dispiacciono entrambe! Se avessi un tuo superiore con la "sindrome di Dio" tu cosa gli faresti /diresti/altro?
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.