Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)

Risposte in primo piano

poi comunque (parlo da principiante) da quello che ho capito, se sei master ,se una regola non ti piace la puoi cambiare o crearne una, quindi nulla ti vieta in quei casi di far sì che se un gigante colpisce un halfling lo scaglii lontano

Ma bisogna sempre rimanere coerenti. La regola non può cambiare a capriccio.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 104,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Temo di non esserti d'aiuto, io ho ovviato eliminando in toto i Gunslinger e tutte le regole collegate. Niente armatura, niente ingombro, niente fallimento. Nessun caos. C'è

  • E aggiungo anche che, oltre al bonus che prendi (standard per qualsiasi forma tu scelga e dettato dalla taglia), in base alla forma prendi una capacità speciale fra quelle elencate

  • Questo è Pathfinder e tutti gli incantesimi che cambiano forma sono stati cambiati... In particolare, tutti quelli con parti del nome coperti da copyright hanno perso la parte illegale (di solito il n

Immagini pubblicate

vero vero

Ma bisogna sempre rimanere coerenti. La regola non può cambiare a capriccio.

anche perché quel tipo di master si lasciano :)

Un giocatore che non è ranger o druido, può avere un cane da galoppo? e se si, cosa può fargli fare?

Certo che sì, se lo può comprare e può fargli fare tutto quello per cui è stato addestrato o per cui lui lo addestrerà...

ma senza gradi in addestrare animali come farebbe?

Può pagare qualcuno per farlo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

quindi ha dei costi aggiuntivi...benissimo

I "costi aggiuntivi" sono già inclusi nella tabella dell'equipaggiamento:

Dog, riding 150 gp

Dog, Riding: This Medium dog is specially trained to carry a Small humanoid rider. It is brave in combat like a combat-trained horse. Due to its smaller stature, you take no damage when you fall from a riding dog.

http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/equipment.html

ragazzi il Filatterio del Lich nella 3.5 una volta distrutto non poteva essere ricostruito. Nella Pathfinder non lo dice espressamente quindi in caso di distruzione devo "solo" ripagare tutti i costi. Ovvero il costo di creazione, cioè 120.000 monete d'oro?!

Se così fosse quanti giorni impiego a costruirlo?

Ma soprattutto io devo possedere il talento Creare Oggetti Meravigliosi?

Non ricordo alcuna regola per cui non potesse essere ricostruito anche in 3.5. In ogni caso, se è stato completamente distrutto, devi rifarlo come se fosse la prima volta e hai bisogno di tutto quello c'è elencato: soldi, talento e quant'altro.

Più che altro non può essere ricostruito perchè mancherebbe la parte più importante: l'incantatore VIVO la cui anima debba essere inserita nel filatterio stesso attraverso un malvagissimo rituale...

L'anima vecchia ha fatto una finaccia e se il lich è ancora in giro non ne ha una di riserva, quindi la distruzione del filatterio di un lich specifico è una faccenda abbastanza definitiva...

Se così fosse, significherebbe che, appena libera, l'anima va alla sua destinazione post-mortem finale, e il Lich dovrebbe diventare automaticamente un Non Morto non intelligente, dato che sarebbe assurdo essere contemporaneamente "in vita" e nell'oltretomba con due coscienze distinte.

Piuttosto, quando l'anima è libera, torna direttamente collegata al corpo fisico che, se distrutto, la costringe ad andare alla destinazione finale; se prima che questo accada viene reimprigionata in un filatterio, tutto come prima.

Da regole non è scritto da nessuna parte che una volta distrutto un filatterio il Lich sia fregato.

Se così fosse, significherebbe che, appena libera, l'anima va alla sua destinazione post-mortem finale, e il Lich dovrebbe diventare automaticamente un Non Morto non intelligente, dato che sarebbe assurdo essere contemporaneamente "in vita" e nell'oltretomba con due coscienze distinte.

Piuttosto, quando l'anima è libera, torna direttamente collegata al corpo fisico che, se distrutto, la costringe ad andare alla destinazione finale; se prima che questo accada viene reimprigionata in un filatterio, tutto come prima.

Da regole non è scritto da nessuna parte che una volta distrutto un filatterio il Lich sia fregato.

Sarò ubriaco, ma a mè pare abbastanza chiaro :lol: :

The Lich’s Phylactery

An integral part of becoming a lich is the creation of the

phylactery in which the character stores his soul. The only

way to get rid of a lich for sure is to destroy its phylactery.

Unless its phylactery is located and destroyed, a lich can

rejuvenate after it is killed (see Creating a Lich, below).

Sarò ubriaco, ma a mè pare abbastanza chiaro :lol: :

The Lich’s Phylactery

An integral part of becoming a lich is the creation of the

phylactery in which the character stores his soul. The only

way to get rid of a lich for sure is to destroy its phylactery.

Unless its phylactery is located and destroyed, a lich can

rejuvenate after it is killed (see Creating a Lich, below).

non vorrei parer stupido, ma non c'è scritto che non è possibile ricrearlo! Voglio la sicurezza perché un mio PG mira a questo, quindi voglio essere preparato

Infatti non c'è scritto, come non c'è scritto che distruggere il filatterio faccia esplodere automaticamente il Lich. Solo che per distruggerlo definitivamente senza che possa rigenerarsi bisogna distruggere il filatterio.

Ma non c'è scritto nemmeno che non esplode direttamente appena distrutto il filatterio, così come non c'è scritto esattamente come si rigenera il lich (una FAQ consiglia di farlo rigenerare dal o accanto al filatterio, ma è un suggerimento)... E' una delle cose a discrezione del DM...

Comunque, c'è anche un altro approccio regolistico, volendo:

An integral part of becoming a lich is the creation of the phylactery in which the character stores his soul.

Creare il filatterio è una parte integrante del diventare lich... Se sei già lich, non puoi ridiventarlo di nuovo... In ogni caso, quindi, non potresti ricreare il filatterio, ma solo un oggetto che potrebbe fungere da filatterio per un altro aspirante lich...

Sì, crearlo è parte integrante del diventare Lich, ma questo non implica che non possa essere distrutto e ricostruito; mi pare una bella forzatura tirarci fuori che ricostruirlo implicherebbe ridiventare Lich, eccetera. Piuttosto, dato che lo è già, avrà meno problemi di quanti ne abbia avuti la prima volta, caso mai, dato che stavolta non deve affrontare di nuovo il trapasso.

Così come un Mago può perdere e ricreare il suo oggetto legato, non vedo motivi (e soprattutto regole) per cui un Lich non possa rifarsi un filatterio. La logica del "non c'è scritto neanche che non" ha ben poco senso qui, perché allora nel regolamento non c'è scritto neanche che quando attacchi con una spada non c'è un'esplosione di coniglietti... se vogliamo inventarci che succede perché non c'è scritto che non succede...

Beh, diventare lich ha dei requisiti, tra cui l'essere un essere vivente, per cui non lo si può ripetere se lo si è già, in quanto non si è più esseri viventi... E' tutto scritto nell'archetipo...

E se creare un filatterio è parte integrante dell'assumere quell'archetipo, bisogna rispettarne i requisiti in toto, come da regole...

In questo caso c'è scritto eccome...

Quante Ioun Stone puo avere un PG?

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.