Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tra i fiori il ciliegio

Risposte in primo piano

  • Autore
comment_842082

@Kiri

Spoiler:  
Muoversi silenziosamente 22+3 = 25

Nascondersi 22+13 = 35

Osservare 11+19 = 30

Ascoltare 9+4 = 13

Cercare (porta) 12+8 = 20

Cercare (scale) 12+18 = 30

Cercare (corridoio) 12+4 = 16

Non si sente volare una mosca, sia attorno al tempio sia dentro. Tra le ante della porta c’è uno spioncino da cui puoi vedere l’interno; un corto corridoio di legno senza abbellimenti vari, si allunga per quattro metri circa per poi congiungersi ad una intersezione a “T”. Non vedi guardiani, monaci o altro (del resto a quest’ora i sacerdoti dormono). Sei convinto inoltre che non ci sono trappole, ma dall’altro lato della porta c’è una pesante trave di legno che la blocca

@Ginta

Spoiler:  
Quando ti libri in cielo hai una visione panoramica di tutto quello c’è sotto di te per diversi metri. Attorno al tempio e dentro non ci sono cavalli legati, e questo ti tranquillizza perché escluderebbe la presenza dei cavalieri dello shogun.

Il tempio presenta, verso la parte opposta dell’entrata principale, un grande giardino interno con un lago al centro. Man mano che ci si spinge verso questo giardino si può notare un senso di degrado delle strutture del tempio. E’ come se i monaci avessero deciso di non curare più quella regione dell’edificio.

Oltre a questa “stranezza”, tutto ti appare tranquillo.

  • Risposte 372
  • Visualizzazioni 30,7k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_842093

@DM

Spoiler:  
Uso l'abilità Forma gassosa, in questo modo posso passare dall'altra parte della porta attraverso fessure e piccole aperture; una volta dall'altra parte, prima di rimuovere la trave, mi prendo il tempo necessario per controllare ulteriormente la presenza di trappole o allarmi, e se ci sono persone o animali all'interno.

Quanto è grande il tempio? Quanto ci vorrebbe per controllare anche sommariamente se ci sono persone?

  • Autore
comment_842133

@tutti

Spoiler:  
Kiri vi ha detto di aspettarlo fuori dal tempio, mentre lui "oltrepassa" l'entrata come farebbe uno spettro. Nel frattempo, Ginta si tramuta in un volatile e inizia a svolazzare sull'edificio

@Kiri

Spoiler:  
Cercare (ingresso) 12+3 = 15

Cercare (corridoio) 12+14 = 16

Non trovi trappole di alcun genere. Il tempio è grande, e tu sai che strutture simili presentano al loro interno una ragnatela di corridoi, camere e sale, il che potrebbe risultare un vero labirinto per chi non vi è mai entrato. Sei sicuro inoltre che l'edificio è abitato; non c'è polvere, non ci sono ragnatele e il pavimento è stato cerato da poco.

comment_842138

Abbandono la forma gassosa, e sempre in silenzio rimuovo con cautela la trave che spranga la porta del tempio, la apro e ritorno dagli altri.

Solo quando sono a pochi metri da loro faccio in modo che possano tornare a vedermi distintamente, e a bassa voce dico: - L'accesso al tempio è libero, possiamo entrare, ma non credo che saremo soli: non mi sono preso la briga di perlustrarlo a fondo, ma ci sono segni inequivocabili che indicano che è tutt'ora abitato. Nella migliori delle ipotesi si tratta solo di monaci, dubito che ci sia pericolo.

comment_842145

Ottimo Kiri esclamo mentre plano verso il terreno ritrasformandomi in essere umano mentre lentamente mi rimetto la maschera in volto Ho fatto un giro qui intorno e non c'è traccia di cavalieri dello shogun... Però ci deve essere qualcosa di strano... Tu mi dici che è abitato, in compenso la parte opposta sembra disabitata da tempo... Non vorrei che ci facessero nuovamente uno scherzetto...

@Dm

Spoiler:  
Riprendo la forma umana
comment_842147

Ascolto le parole di Kiri con attenzione per poi rispondere a mia volta

comunque penso che dovremmo rendere nota la nostra presenza all'interno del tempio, sia per rispetto verso i monaci, sia per non farli allarmare, dopotutto abbiamo solo bisogno di un posto dove riposare, non voglio che ci vedano come una minaccia... Voi cosa ne pensate?

comment_842149

Sarebbe la cosa più giusta nei confronti dei monaci, ma se è vero che parte del tempio sembra disabitata, le persone all'interno potrebbero non essere i monaci..

comment_842186

Conocordo pienamente con tutti quelli che pensano che non ci sia una trappola, infatti è davvero poco probabile che dalla città gli uomini dello shogun abbiano avuto il tempo di arrivare fin qui, senza lasciare tracce, e preparare una trappola per noi. Anche perchè gli unici samurai che avevano l'ordine di ucciderci li abbiamo appena mandati all'altro mondo. Facciamo così, vado a bussare alla porta principale, in questo modo non ci presenteremo come ladri.

Detto questo vado a bussare alla porta.

comment_842197

vengo con te... Non si sa mai...

Mi avvio insieme a Tsuki all'ingresso del tempio, lasciando Momonosuke indietro con gli altri, con il comando "Difendili"

comment_842447

non so voi ma io non mi fido di questi monaci non possiamo sapere se sono dalla parte dello shogun o no ma io penso che potrebbe essere una trappola quindi sempre se non vi dispiace mi preparo per una controffensiva detto ciò sembra che il mio occhio mi risucchi e sparisco nel nulla poi ricomincio a parlare allora quando entrate l'ultimo permetta di entrare anche a me temporeggiando in maniera che io possa entrare indisturbato se vediamo che sono pacifici mi farò vivo senza spaventarli

@dm

Spoiler:  
INvisibilita' migliorata per sparire poi volo per fluttuare e non fare rumore

comment_842453

-Forse non vi è chiaro, ma quello è UN TEMPIO! Non si va a bussare come se fosse la porta di una locanda, i monaci, ammesso che ci siano, avranno i loro alloggi molto più distante rispetto all'ingresso. L'androne principale è deserto, l'ho già esplorato io, per cui anche se andate a battere contro il portone ottenete l'unico risultato di scorticarvi le nocche. Io vi ho già aperto la porta, che era sprangata dall'interno, adesso dovete decidere cosa fare: o entrate e andate a cercare questi monaci, e li svegliate visto che probabilmente staranno dormendo, oppure aspettate fino all'alba qua davanti, in fin dei conti in caso di pericolo si fa sempre in fretta a correre dentro e sprangare il portone di nuovo. Oppure mi date il tempo di controllare più a fondo, per evitare brutte sorprese... stiamo parlando di monaci, ma per quello che ne sappiamo là dentro potremmo trovare qualsiasi cosa.

  • Autore
comment_843078

Considerando che la porta d'ingresso è aperta, tutti voi potete vedere una fioca lucce apparire in un punto del corridoio. Qualcuno all'interno del tempio avrà acceso una candela e si sta avvicinando a voi. chi c'è? Sentite la voce tremolante di un uomo vecchio, sta per girare l'angolo del corridoio e affacciarsi di fronte a voi.

@Tobi

Spoiler:  
sei invisibile
comment_843362

- Bene, credo che il problema s sia risolto da solo. Ora sta a voi giocarvi le vostre carte - dico agli altri parlando a voce bassa, poco più di un sussurro, tanto per essere sicuro che mi sentano. Ma mentre parlo, mi sposto lentamente ai margini della radura, e lascio che le ombre mi ammantino di nuovo.

@DM

Spoiler:  
Il solito, grazie :D

Muoversi silenziosamente e nascondersi +22 entrambi; Osservare +11, Ascoltare +9

comment_843631

Il mio nome è Shukenji Tsuki, figlio della miko che curava il tempio shintoista vicino alla montagna...

Tanto vale dirlo fin dall'inzio... quando vedrà i miei occhi sarà per lui impossibile non riconoscermi.

La voce cambia un po' , quando il ricordo riaffiora nella mia mente...

Spero che ci aiuterete per questa notte, abbiamo passato una giornata dura, ci serve un posto sicuro per riposare, con noi ci sono anche delle ragazze facendo cenno verso Echiko e Nashra.

Spero che capisca, abbiamo bisogno di riposare e soprattutto di prestare le prime cure.

@Master

Spoiler:  
Se occorre faccio anche una prova di diplomazia
comment_843657

Ormai non ci si può fidare di nessuno..

Mi assicuro che la katana sia al mio fianco e attendo che il monaco si mostri o risponda.

comment_843670

Di rimando quando Shukenji si presenta faccio un passo avanti e un profondo inchino

e io sono Ryūji Honōmura, druido del villaggio di Musashi...

spero che la mia carica lo tranquillizzi... Dopotutto mi chiamano "il drago"... Potrebbe essere intimidito

come ha detto Tsuki-San abbiamo avuto vari problemi non di poco conto, e abbiamo un grande bisogno di asilo nel vostro tempio per riposare le membra

Mi inginocchio a terra e faccio un inchino verso il monaco

la prego di concedere questo aiuto a me e ai miei compagni...

comment_843838

mi avvicino lentamente a Kiri fluttuando in modo da non far rumore e gli sussurro fortuna che erano lontani... ora cerchiamo di rimanere nascosti e vediamo come và

  • Autore
comment_843894

Dal corridoio fa capolino un anziano monaco che regge una candela, è vestito con abiti semplici e bianchi.

Completamente calvo, ha poche rughe ma la sua schiena è leggermente curva e il suo braccio sinistro è pervaso da tremolii involontari.

Il monaco deve assottigliare gli occhi (probabilmente la sua vista non è più quella di una volta) per riuscire a capire chi ha di fronte. Arriva sull’uscio della porta e dice; non abbiamo oro, ma se non avete cattive intenzioni e cercate un posto per la notte allora presentatevi tutti e vi farò entrare.

comment_843950

Il mio nome è Ginta e sono un Wu Jen. Non abbiamo cattive intenzioni, cerchiamo solo un riparo per la notte... Esclamo quindi rivolto al monaco

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.