Vai al contenuto

Morto il chierico, sono indeciso sul futuro


Messaggio consigliato

Salve gente, ho appena concluso una sessione in cui il party è stato dimezzato da un branco di dinosauri non ancora definito (sospetto fossero dei laceracarne).

Attualmente, i sopravvissuti sono un mezzorco barbaro/guerriero, un umano ladro ed una mezzelfa ranger che combatte con l'arco. I miei due compagni di morte hanno detto che faranno uno un guerriero focalizzato sulla falce (sfrutterà la cdp di nephandum di cui ora mi sfugge il nome), l'altra una druida (si, due ragazze nello stesso party... mai successo in nove anni di gioco :sorry:).

Ora, vi chiedo aiuto non tanto per una build precotta (a buildare sono buono anche io, oltretutto mi diverte, sicchè), quanto per un pò di idee dato che io non so proprio cosa fare, sono in un momento di crisi mistica.

Guardando il gruppo e conoscendo il master, vedo che manca un'arcanista serio, tuttavia la scarsa esperienza degli altri giocatori mi fa pendere più per un incantatore divino di supporto/tank: è giusto un mese che hanno iniziato, sono carichi come delle molle e mi diverto troppo a giocare con loro, tuttavia non conoscono tutti gli incantesimi/talenti/classi/mosse/etc che potrebbero tornare loro utili, problema normalissimo per dei novizi.

Voi cosa fareste al mio posto, considerando che rientrerei in gioco come personaggio di 4° livello (lep complessivo) e che non ho limitazioni sui manuali (niente roba presa dal BoED, comunque, che lo rifiuto a priori :))?

Il master ha provato a consigliarmi archivista (ottima classe, potendo pescare da tutte le liste divine ed avendo le conoscenze oscure posso offrire un ottimo supporto) e bardo (mi diverto molto a giocarlo, oltretutto è un support "nell'anima"), ma entrambe mi sembrano mancare quella componente di "resistenza" che serve ad un party di 4° livello (oltretutto il ladro ha anche fatto dei tiri scandalosi sui pf, è fragile come una foglia). Stavo quasi pensando di giocare un altro chierico e di farmi un dip nel crusader, però boh... perdere del caster level mi fa sempre storcere il naso.

Volendo anche un mago che prende la strada del gish potrebbe funzionare, ma anche qui sono molto indeciso.

Insomma, qualche idea? :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che l'archivista ha tutto per essere buono al 4 livello, però detto onestamente, visa la situazione, imho ti conviene puntere su un caster puro, di quelli vecchia maniera, non sei tu a tankare, ma impedisci che gli altri crepino.... specie considerando che il druido può curare, e tu con un arcanista serio, puntato sul ocntrollo, fai parecchie robe interessanti. E aiuti i giocatori a conoscere gli incantesimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà anche un archivista può benissimo fare da God, con l'accesso ai domini può prendere qualunque incantesimo essenziale eccetto Celerity.

In più può supportare il druido con le cure, e approfittarne per imparare qualsiasi incantesimo sulla sua lista che gli interessi, utilizzando quelli gratuiti per gli incantesimi da chierico e da dominio.

E un caster puro basato sull'archivista funziona che è una meraviglia.

Quanto al problema della durabilità, bastano un po' di buff difensivi come santuario, scudo della fede e visions of glory per evitare gran parte dei pericoli. Poi ai livelli alti con guscio antivita, repulsione, previsione, sfera prismatica ecc. chi ti tocca più?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra che il god vada per la maggiore...

Carina l'idea di KlunK riguardo al paladino, tuttavia per questa volta la scarto dato che uno degli altri giocatori mi ha fatto sapere che, in caso di morte prematura del pg, stava adocchiando quella stessa classe. Diciamo che cerco di evitare la ridondanza delle classi.

Per lo stesso motivo scarto il druido, oltre al fatto che non vorrei "rubare la scena" all'altra giocatrice.

Scarto anche il mago: è una delle mie classi preferite e sicuramente sarebbe perfetto o quasi in questo gruppo, ma lo vedo veramente fragile in una situazione in cui i combattenti in mischia non sono esperti ed il master quasi abusa di creature che sfruttano lotta e sbilanciamenti vari come arma primaria (lo vedo morto prima di raggiungere il 3° cerchio, con il quale potrebbe effettivamente rimanere sicuro).

Vado quindi per l'archivista, dato che mi permette di potenziare il gruppo con capacità di classe e incantesimi, oltre che a supportarlo con la migliore lista di buff/protezioni del gioco e ad aumentare il quantitativo di azioni adibite alla cura. Ok che curare in combattimento non è una strategia ottimale, ma è capitato più di una volta di avere due o più pg ridotti in condizioni critiche e non mi piace l'idea di lasciare tutte le guarigioni alla druida e alla sua unica azione standard per round.

Ora come unico problema resta l'ottimizzazione delle azioni tramite classi e talenti (non faccio troppo affidamento su oggetti come la belt of battle dato che non ho ancora capito quanto oro potremo effettivamente utilizzare durante la campagna) in maniera da dare il massimo supporto con la minor spesa di azioni.

Vi viene in mente qualcosa a riguardo che non implichi l'abuso di divine metamagic su lontani/concatenati/veloci (ok che è un'ottima soluzione, ma boia cane, è sempre la stessa salsa)? Il top sarebbe qualcosa come il war weaver in versione divina, ma non mi pare ci sia nulla di simile... Forse un talento... boh, non ricordo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti salvo BoED perchè mi fa schifo (ma per te non è un problema evitarlo, no? :P).

Eh :)

L'aruspice me lo vado a riguardare che non me lo ricordo assolutamente... fedi e pantheon, si?

Esattamente. Tieni conto comunque che se non erro il break level dell'archivista è l'ottavo, quindi avresti poi due livelli di buco con cui riempire se ti servisse qualche piccola combo.

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda non voglio importi niente però se fossi in te, dato che stai giocando con un gruppo che ha appena iniziato ad avventurarsi nel magico e pullulante di 1 puri di D&D io proverei a fare qualcosa di un pò particolare come per esempio qualche classe dal tome of magic...(io lo dico perchè non sono mai riuscito a provarle dato che non me ne hanno mai dato la possibilità , ma a dir la verità non so se tu le hai provate o no...bè ecco data la situazione io ti consiglio di provare qualcosa che non conosci ancora bene tutto qua buon game)

Link al commento
Condividi su altri siti

:thumbsup:

Io andrei di bardo (nell'ultimo mese ho rivalutato alla grande questa classe), magari con un livello da maresciallo tanto per dare più bonus...

Due druidi spaccano davvero! poi dipenda anche dalle specializzazioni.. Se uno fa il controller del terreno l'altro può far danno con gli incantesimi oppure evocare, non dimenitcare che c'è la forma selvatica.. Quindi non ruberesti scena all'altro PG. Te lo dico perchè stogiocando in un party dove appunto io sono un druido e tamriel l'altro druido. Ci supportiamo molto bene a vicenda e vengono fuori anche delle belle giocate, insomma non mi sono mai divertito tanto :)

Se proprio comunque non ti va, il bardo destabilizza molto bene il gioco con i suoi buff/debuff, è un'ottima alternativa.

Link al commento
Condividi su altri siti

io lo dico perchè non sono mai riuscito a provarle dato che non me ne hanno mai dato la possibilità , ma a dir la verità non so se tu le hai provate o no...bè ecco data la situazione io ti consiglio di provare qualcosa che non conosci ancora bene tutto qua buon game

Ho avuto la possibilità di giocare sia un truenamer che un binder in passato e posso dirti che sono estremamente divertenti (non ho ancora giocato la classe che usa la shadow magic giusto perchè non mi piace particolarmente). Il fatto è che non le trovo troppo utili in questa situazione... :ka: (anche se forse un truenamer... meglio che mi vada a rileggere la classe, per sicurezza).

Ho anche giocato un incarnate dal magic of incarnum (manuale che adoro) e lui è stato altrettanto divertente, se non di più.

Davvero, premi sul tuo gruppo perchè ti lasci usare quei due manuali perchè introducono un sacco di roba bellissima da usare, oltre che assolutamente bilanciata (alla faccia della gente che taccia i manuali non tradotti come semplici ricettacoli di sgravaggine).

Due druidi spaccano davvero!

Ma guarda, son convinto, però boh... mi sembra comunque di coprire un ruolo già preso (sono uno che tendenzialmente lascia prima scegliere agli altri il personaggio e che poi va a sopperire alle mancanze del gruppo).

Se proprio comunque non ti va, il bardo destabilizza molto bene il gioco con i suoi buff/debuff, è un'ottima alternativa

Mi diverto anche un sacco a giocarlo... aargh, mi ero deciso sull'archivista, adesso mi state destabilizzando!

Andrà a finire che tirerò una moneta :lol:

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

la butto lì, Heroic Surge potrebbe essere la fonte di azioni extra che stavi cercando. Non ne sono convintissimo ma in questo post D@rK-SePHiRoTH- lo utilizza per compiere una standard extra (HR o interpretazione sbagliata del talento?) potrebbe essere cio che cerchi.

in alternatica 1 livello di Hierophant per prendere divine reach? lo so che la perdita di un livello di cast puo pesare ma è un alternativa a DMM.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...