Vai al contenuto

Messaggio consigliato

Salve a tutti. Tra poco tempo probabilmente con la mia banda di avventurieri inizieremo una nuova campagna, condotta da me. Sinceramente mi sono stancato dell'ambientazione Forgotten Realms che gioco da sempre, e vorrei provare qualcosa di nuovo. Mi sono procurato i manuali di ambientazione di Eberron e Dragonlance, della prima mi affascina la magia che funge da tecnologia, della seconda le gesta eroiche vecchio stile, ma proprio non so decidermi su quale provare. Mi farebbe piacere se qualcuno volenteroso mi spiegasse quali sono i punti di forza e l'atmosfera con cui vengono condotte le avventure in questi due mondi, magari in virtù delle esperienze personali. ciao! :yes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente tra le due apprezzo di gran lunga eberron.

In essa ci puoi attuare delle avventure con uno spirito squisitamente cinematografico piazzando praticamente ogni tema senza il pericolo di rendere tutto assurdo.

Morfici, cangianti, forgiati e kalashtar hanno dei background decisamente interessanti e innovativi rispetto al panorama del fantasy classico senza cadere in cliché scontati.

Un motivational che mi è sempre piaciuto e penso rispecchi perfettamente uno dei lati di Eberron è questo:

http://media.photobucket.com/image/eberron+elves+/Dusk_eclipse/OrcvsElfEberron.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende molto da te e da cosa volete fare.

Personalmente preferirei Dragonlance ad Eberron, sebbene nessuna delle due ambientazioni mi faccia impazzire. Inoltre, sempre imo, se sei stufo di faerun e vuoi qualcosa di diverso ma sempre di "grandezza paragonabile" mi sentirei di consigliarti golorian e accessori della Paizo, che sono nati per la 3.5 appunto.

Mentre se vuoi proprio qualcosa di veramente diverso potresti considerare una campagna in Dark sun o, se hai voglia di reperire un po' di vecchi materiali e di adattare un po' di roba, il sempre stupendo Planescape.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti faccio un parallelismo con i FR.

Nel Toril orchi e mezz'orchi sono i cattivi della situazione, tranne rare occezioni. Cosi anche i goblin, hobgoblin e un po tutte le razze mostruose. Insomma a bastonare un uno di questi poveracci ci cogli sempre, non importa cosa abbia fatto, l'ambientazione da per assodato che il 99% di loro sono malvagi, brutti e cattivi.

Eberron al contrario, fa in modo di scardinare tale cliché addirittura permettendo di creare una scena come quella dell'immagine in cui un elfo dal nobile viso con indosso un scintillante armatura stemmata si rivela essere un predone della peggior specie, mentre il gobbo orchetto coperto da una rete di edera che brandisce un ignobile pezzo di ferro è in realtà l'ultimo guardiano di una antica casta druidica che protegge il mondo dalle oscure minacce di altre dimensioni.

Poi per carità non voglio certo venderti il prodotto. Anzi mi sento di appoggiare pienamente Halaster, nel consigliarti Planescape anche se si tratta di un ambientazione che richiede un briciolo di impegno in più rispetto a molte altre.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono ambientazioni diametralmente opposte, oserei dire: Eberron parte dal presupposto che ci può essere tutto, Dragonlance è l'esatto contrario. Si tratta di una ambientazione che si pone dei limiti, ed entro quelli sviluppa un mondo che fa del leggendario uno dei suoi cavalli di battaglia.

Io preferisco di gran lunga Dragonlance, e disprezzo Eberron, quindi il mio consiglio personale sarebbe chiaro.

Piuttosto, consiglio di vedere quel che va meglio a tutto il gruppo: nulla è più frustrante del far da master in un'ambientazione che i giocatori non gradiscono e/o storpiano di continuo.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io voto eberron

è una ambientazione molto ben descritta in non troppe pagine

ed è ottima per ogni tipo di avventura

poi c'è il fascino dei treni e delle aereonavi

e inoltre anche a me piace la questione degli allineamenti

ma

Piuttosto, consiglio di vedere quel che va meglio a tutto il gruppo: nulla è più frustrante del far da master in un'ambientazione che i giocatori non gradiscono e/o storpiano di continuo.

questa è la cosa più giusta da fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Dragonlance... Adesso è il tempo degli eroi!

Questa vecchissima frase promozionale per me esprime bene il romanticismo che permea l'ambientazione, nonchè i romanzi delle due trilogie più famose.

Per questo motivo Dragonlance è la mia preferita, è l'ambientazione dove più è evidente la lotta tra bene e male e oltretutto è low magic (cosa che apprezzo molto).

Ciao, MadLuke.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il meglio di Dragonlance sono le organizzazioni.

In molte ambientazione i PG finiscono per essere lasciati a sé stessi, a parte da tutto il resto del mondo. Le organizzazioni servono principalmente per fornire degli antagonisti lunghi da battere e dare ai PG qualcosa da fare.

Invece in Dragonlance le organizzazioni sono intese per i PG, non per gli antagonisti dei PG.

Gli Ordini dell'Alta Stregoneria, i vari ordini di cavalieri, le nazioni... Danno tutte ai PG un modo per sentirsi parte di qualcosa di più grande. Li coinvolge senza necessariamente ricorrere al nemico da distruggere di turno.

Personalmente non mi viene in mente niente di Eberron che mi faccia dire "Ah, vorrei proprio giocare X". Non c'è nulla nei Custodi dei Portali, negli halfling cavalcadinosauri, eccetera di così imperdibile.

Mentre invece, proprio in questi giorni stavo pensando "Ah, vorrei proprio giocare un Mago dell'Alta Stregoneria". Vuoi mettere il fascino del sentirsi parte di un'organizzazione elitaria, dover affrontare la Prova, dover scegliere un'affiliazione all'interno dell'affiliazione con colori che porterò ovunque vado... e dei doveri, delle responsabilità!

Eberron, al contrario, è molto più interessante come mondo: è molto più vario, più esotico, più misterioso. In Dragonlance, farei fatica a dire cosa distingue la geografia, la cultura, il vestiario di una regione da quelli di un'altra. Mentre invece di Eberron saprei dirti i nomi di tutte le regioni a memoria con le principali caratteristiche.

Ma come personaggi, invece, non è così entusiasmante. Cosa distingue un chierico da un mago da uno stregone? Boh, a conti fatti nulla. Sanno tutti usare la magia, e quanto è quanto. Un chierico che scelga di non adorare una divinità ma prenda i suoi poteri dai resti dei Draghi Superni non è molto diverso da uno stregone, che a sua volta non ha una chiara differenza dai maghi. E se guardi il capitolo sulle organizzazioni, a parte la Chiesa della Fiamma Argentea le altre sono tutte o per gli antagonisti oppure non molto interessanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

alla fine si è optato per Dragonlance, e subito vado a ripassarmi la storia e le regioni :cool: grazie a tutti per i consigli!!!

Un'ultima cosa! avevo intenzione di far ripercorrere ai giocatori le vecchie gesta di eroi e divinità del passato di Krynn, andando alla ricerca di antichi manufatti e armi leggendarie, magari mentre in contemporanea anche i principali ordini cavallereschi vanno cercando, in vista di un possibile ritorno alle armi. Avete consigli per una bella storia epica??

Link al commento
Condividi su altri siti

Il base è poco su cui basarsi, ma va bene come base. ^^

L'altro potrebbe essere Era dei mortali? O è in inglese?

Altra cosa da sapere, più o meno che PG verranno giocati, e quanto conoscono l'ambientazione?

Una cosa sempre interessante potrebbe essere la locazione di una polla naturale di metallo dei draghi, un giacimento ricchissimo che si trova in un luogo dove Thakisis e Paladine lottarono sotto forma di drago (la polla sarebbe formata dal sangue delle due divinità). Questa cosa potrebbe diventare interessante non solo per cavalieri e affaristi senza scrupoli, ma anche per eventuali chierici interessati a rendere omaggio a un luogo sacro o addirittura a ripristinare una divinità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto complimenti per la scelta dell'ambientazione, ma io sono di parte, leggendo (anzi, divorando) in questi tempi La Guerra delle Anime.

Il manuale aggiuntivo potrebbe essere Age of Mortals, che non mi risulta essere stato tradotto. Dovrebbe interessarti anche un terzo manuale, mi pare Tower of qualcosa, con una correzione della cdp del War Mage

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono 7 i pg che giocano, quasi tutti malvagi, di cui uno fan sfegatato di Dragonlance (mi ha prestato anche due romanzi della saga), gli altri hanno la possibilità di leggersi per bene l'ambientazione. Mi piacerebbe che il gruppo andasse alla ricerca di un antico manufatto o arma

Link al commento
Condividi su altri siti

Il terzo manuale è di sicuro Era dei Mortali, tradotto male (un PNG di 15° diventa di 25°) ma tradotto.

E i manuali sono molti di più, credetemi perché li ho tutti sotto gli occhi ora che scrivo.

Il discorso degli artefatti è che li trovi solo su altri manuali (la Corona del Potere potrebbe essere un ottimo oggetto per le tue esigenze, ma non si trova su quei manuali).

Per questo pensavo alla polla di metallo dei draghi; i possibili spunti possono essere:

- ordini cavallereschi interessati a trovarla per forgiare armature di qualità superiore (tutti e tre i principali ordini, eh);

- mercanti senza scrupoli a la nemico di Tex intenzionati a metterci le mani sopra per vendere le armi in metallo dei draghi al migliore offerente;

- chierici interessati a costruirci un tempio;

- ex devoti di Thakisis intenzionati a trafugare il corpo della dea e a usare il suo sangue preservato nella polla per riportarla in vita come divinità;

- ex devoti di Paladine in stile Re Sacerdote (insomma, BIGotti con "BIG" tutto maiuscolo) interessati a usare il metallo dei draghi per riportare Paladine al suo status divino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono 7 i pg che giocano, quasi tutti malvagi, di cui uno fan sfegatato di Dragonlance (mi ha prestato anche due romanzi della saga), gli altri hanno la possibilità di leggersi per bene l'ambientazione. Mi piacerebbe che il gruppo andasse alla ricerca di un antico manufatto o arma

A mio avviso Dragonlance non è l'ambientazione più adatta a campagne lato malvagio, in quanto il suo punto forza è proprio epicità ed eroismo! ma su questo sono di parte lo confesso! ;P

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...