Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dungeon PbEM è online!

Risposte in primo piano

  • Autore

Sia la variante "Spell Points" che "Recharge Spells" presentate in Unearthed Arcana sono ora disponibili su DungeonPbEM! La prima permette agli incantatori di accedere a una riserva di mana al posto di preparare specifici incantesimi ogni giorno. La seconda permette di ignorare qualunque limite giornaliero al lancio incantesimi in favore dell'introduzione di una pausa tra il lancio di due incatesimi.

Recharge Spell Point

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 70
  • Visualizzazioni 22,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • E a chi può interessare conoscere la tua password del sito di giochi? Direi solo ai tuoi giocatori (se sei il master) per poter spiare le schede dei PnG o gli appunti sulla trama. In tal caso non dovr

  • Provato a registrarmi e a vedere un po', ti mando un breve feedback. Premessa: si vede che ci hai investito tantissimo tempo, e credo l'idea sia molto valida. Non commento sul positivo, ma solo sugli

  • Stavo dando un'occhiata al sito e ti riporto un errore, così puoi vederci te se vuoi. Spoiler:   Compilation Error Description: An error occ

Immagini pubblicate

Ciao!

è possibile pensare il dominio su protocollo https ?

  • Autore

:| Non so se WinHost offra serivizi con protocollo https, ad ogni modo si può sapere quali dati riservati dovresti mai far viaggiare su un sito di gioco online? :-)

In questo momento, MadLuke ha scritto:

:| Non so se WinHost offra serivizi con protocollo https, ad ogni modo si può sapere quali dati riservati dovresti mai far viaggiare su un sito di gioco online? :-)

in realtà è da un'altra parte .... nel senso che con protocollo https è molto piu probabile passare attraverso i proxy al lavoro :P

  • Autore

Ah! Le infami spie di Luskan..!

(Mi informo. :-))

26 minuti fa, MadLuke ha scritto:

si può sapere quali dati riservati dovresti mai far viaggiare su un sito di gioco online

La password, ad esempio. ;)

  • Autore

E a chi può interessare conoscere la tua password del sito di giochi? Direi solo ai tuoi giocatori (se sei il master) per poter spiare le schede dei PnG o gli appunti sulla trama. In tal caso non dovresti cambiare protocollo di comunicazione bensì i giocatori.

Sono d'accordo con te, è difficile che a qualcuno interessi prendere possesso degli account del tuo sito. Il problema nasce dal fatto che molte persone usano le stesse informazioni di login su molti siti, quindi una volta che si prende possesso dell'account su dungeonpbem si può anche accedere all'email, a facebook, all'account bancario e simili.

Non voglio essere troppo allarmista, in ogni caso. Per quanto ne so intercettare i messaggi fra utente e server non è certo il modo più facile per rubare delle password e in genere chi compie questo tipo di attacco predilige siti più grandi, con migliaia di utenti, per massimizzare il guadagno.
Questo per dire che difficilmente succederà qualcosa dal punto di vista della sicurezza anche se non passi ad https. Era solo per chiarire le mie argomentazioni. E aggiungo anche che se da un lato come webmaster hai il dovere di adottare degli adeguati standard di sicurezza (principalmente non tenere le password in chiaro sul database), è anche vero che è anche compito degli utenti proteggersi usando password diverse (non queste però!), specialmente per i siti più importanti.

Facendo una rapida ricerca vedo che il tuo host offre i certificati a pagamento qui, ma esistono anche siti che offrono certificati gratuiti, come questo, trovato cercando "free ssl" su google. La differenza principale credo sia la garanzia: per i primi il tuo host garantisce che i certificati sono validi e se succede qualcosa hai diritto ad un risarcimento, dei secondi invece non hai alcuna garanzia (e per mettere tutti i puntini sulle i il mio link era a puro titolo di esempio, non so se il servizio offerto sia valido).

Infine, per chi pensa che non sia possibile ricordarsi decine di password diverse e sufficientemente complicate da non poter essere indovinate in tempi utili, devo ammettere che è vero, è umanamente impossibile. Per fortuna possiamo andare oltre i limiti dell'umanamente possibile e usare strumenti come questo.

Spero di non aver annoiato troppo. ;) So che tendo ad essere un po' pedante quando comincio a parlare di sicurezza informatica.

Il 21/2/2018 alle 10:26, MadLuke ha scritto:

E a chi può interessare conoscere la tua password del sito di giochi? Direi solo ai tuoi giocatori (se sei il master) per poter spiare le schede dei PnG o gli appunti sulla trama. In tal caso non dovresti cambiare protocollo di comunicazione bensì i giocatori.

La nostra prossima missione sarà hackerare la password. Chissà se Kecerdikan Es ha qualche abilità che possa aiutare per tal proposito 😂😂

  • 2 anni dopo...
  • Autore

Coerentemente coi linguaggi che un PG conosce, lo stesso dialogo può apparire comprensibile o meno!

image.png.86f6b148e4507f660aeda4b3704a417b.png

in current campaigns trovo attiva solo "il destino dei guerrieri" é per caso un errore?

  • Autore
4 ore fa, Caius ha scritto:

in current campaigns trovo attiva solo "il destino dei guerrieri" é per caso un errore?

No. Davvero il mio sito non riscuote successo.
Lo dico con 0 polemica: mi sembra che chi giochi PbF (che già non sono molti) per ragioni per me indecifrabili non vuole avere un sistema che integri le schede dei personaggi, mostri, l'azione di gioco, narrazione e tiri di dado. Preferisce invece, come sulle gilde qui di DL, o altri forum di gioco, scrivere solo i post e poi il master (e anche i giocatori) gestisce tutto manualmente su carta/offline. 😐

12 ore fa, MadLuke ha scritto:

No. Davvero il mio sito non riscuote successo.
Lo dico con 0 polemica: mi sembra che chi giochi PbF (che già non sono molti) per ragioni per me indecifrabili non vuole avere un sistema che integri le schede dei personaggi, mostri, l'azione di gioco, narrazione e tiri di dado. Preferisce invece, come sulle gilde qui di DL, o altri forum di gioco, scrivere solo i post e poi il master (e anche i giocatori) gestisce tutto manualmente su carta/offline. 😐

Credo non sia di facile utilizzazione.
Hai provato a fare una guida all'uso?

devo ammettere la verità ho trovato molte persone che ne parlavano bene, e le funzionalità sono molto interessanti, ma io non lo trovavo molto user friendly quando lo avevo provato. 

Modificato da Caius

  • Autore
4 ore fa, Fezza ha scritto:

Credo non sia di facile utilizzazione.
Hai provato a fare una guida all'uso?

 

4 ore fa, Caius ha scritto:

ma io non lo trovavo molto user friendly quando lo avevo provato. 

C'è l'help contestuale in ogni finestra. Poi va da sé che io sono il realizzatore, per cui non potrò mai scrivere un help che sia comprensibile a tutti, dovrebbe scriverlo un altro utente, dopo che ci ha sbattuto la testa e mi ha martellato di domande, così da capire dove devo integrare, dove a me sembra scontato e invece non lo è assolutamente, ecc.

Comunque ospitavo delle campagne di altra gente, e tutti hanno progressivamente migrato su piattaforme infinitamente più rudimentali (la mia piattaforma ovviamente si sarebbe prestata pure al solo testo diceless, e poi col tempo, se ne hai voglia, inizia a buttarci dentro qualche automatismo).

E poi sono sempre stato estremamente reattivo nel rimediare a anomalie o lacune del sito, richieste e segnalazioni varie.

Eppure... :-)

Esempio banale:

  1. Voglio provare a fare una scheda e vedere le features
  2. Entro, register, ok
  3. Voglio provare a fare una scheda. Non si può. Quit

Fine della storia

  • Supermoderatore

@MadLuke se vuoi una mano a risistemare un pò l'inglese delle parti di presentazione del forum ti posso aiutare.

  • Autore
3 ore fa, Fezza ha scritto:

Voglio provare a fare una scheda. Non si può. Quit

Eh... Quindi? Come dovrebbe essere secondo te?
Tieni conto che si fa presto a dire "voglio provare a fare una scheda"... Con che sistema di gioco intendi?
Ma adesso che me lo hai scritto mi rendo conto che hai perfettamente ragione: non è intuitivo. Per questo ho appena aggiunto un help contestuale nella pagina del profilo per chi non si è ancora unito a nessuna campagna. Però non so se sia sufficiente, probabilmente no...

3 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

se vuoi una mano a risistemare un pò l'inglese delle parti di presentazione del forum ti posso aiutare.

Io accetto tutto l'aiuto che mi viene offerto. Se conosci l'inglese meglio di me o hai in mente una presentazione migliore, sono tutto orecchie :-)

  • Supermoderatore
9 ore fa, MadLuke ha scritto:

Io accetto tutto l'aiuto che mi viene offerto. Se conosci l'inglese meglio di me o hai in mente una presentazione migliore, sono tutto orecchie :-)

Allora poi nei prossimi giorni ti giro via mail del materiale

10 ore fa, MadLuke ha scritto:

Eh... Quindi? Come dovrebbe essere secondo te?
Tieni conto che si fa presto a dire "voglio provare a fare una scheda"... Con che sistema di gioco intendi?
Ma adesso che me lo hai scritto mi rendo conto che hai perfettamente ragione: non è intuitivo. Per questo ho appena aggiunto un help contestuale nella pagina del profilo per chi non si è ancora unito a nessuna campagna. Però non so se sia sufficiente, probabilmente no...

Ho visto l'aggiunta, tuttavia siamo punto e a capo. Mi spiego meglio:

1.thumb.jpg.76861adec8c8e01709b76ab252c3e611.jpgCreo una nuova campagna sperando di poter creare un personaggio, mi sembra molto facile perchè basta inserire il nome ed il gioco è fatto. Tuttavia non ci sono altre informazioni tipo ORA VAI QUI (pannello d'esempio) E CLICCA QUI. Devi capirlo da solo che devi tornare sul tuo nome e poi cliccare la campagna, ma va beh, ci si mette poco a comprenderlo. 

 

 

 

Ora provo a questo punto a 2.thumb.jpg.dc3af03ad2fc36f1e3ea69467219242f.jpgcreare un PNG, essendo DM, ma non posso farlo, devo (sembra) per forza joinare una campagna per poi crearlo. E allora va bene.. facciamo questo (ulteriore) sforzo, joiniamo LA NOSTRA STESSA CAMPAGNA.

Anche qui.. come sopra, non c'è nessun pannello o popup informativo che ci dica: bravo, ora puoi creare un personaggio, bensì dobbiamo aspettare che il DM ci dia l'ok per entrare in quella campagna.

E che palle! Va bene.. aspettiamo che il DM ci dia l'ok.
HEY, aspetta un attimo, il DM sono io! Corro subito nel mio pannello per darel'ok al mio clone fittizio così potrò creare (FINALMENTE) il mio pg

 

 

Allora torno di 3.thumb.jpg.5579cde670a122df91abbbfae0c4a7b0.jpglà (nel pannello del giocatore), entro e cosa vedo? Dov'è il semplice tastino dove basta cliccare su OK per consentire a quel giocatore di farsi un pg? Non c'è.
QUIT. Pazienza finita.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.