Vai al contenuto

Guerriero vs Mago/Stregone


ScottNails

Messaggio consigliato


I metodi più comuni sono:

Preparare azioni per attaccare se l'incantatore lancia incantesimi (così da fargli danno E possibilmente fargli perdere l'incantesimo) o per rifugiarsi dietro una barriera di qualche tipo (così da far perdere all'incantatore la linea di effetto verso di lui E, se era l'unico bersaglio possibile, fargli fallire il lancio e sprecare l'incantesimo)...

Posizionarsi in modo che l'incantatore non possa lanciare senza causare AdO e quindi debba essere costretto sulla difensiva, con la possibilità di perdere gli incantesimi più potenti...

Stordire o frastornare l'incantatore, così che non possa compiere azioni...

Prendere in lotta l'incantatore, così da rendergli complicato usare incantesimi con componenti verbali e/o materiali e impossibile usare quelli con componenti somatiche... Immobilizzandolo, poi, impedirebbe ogni lancio...

Sfruttare talenti apposta per rendere la vita dura agli incantatori, come quelli della catena di Uccisore di Maghi o la variante dei talenti stirpemagica di Arcani Rivelati...

Usare contro gli incantatori armi avvelenate o infette, magari con droghe o veleni che riducono le caratteristiche mentali...

Spezzare o disarmare su borse delle componenti e simboli sacri vari, per ridurre il numero di incantesimi che l'incantatore può utilizzare...

Usare attacchi che producono danni continui, come fuoco o acido, per mettere l'incantatore nelle condizioni di dover sempre compiere prove per lanciare...

Eccetera...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Un metodo molto utile è avere un'arma con portata, riflessi in combattimento e il talento mage slayer. Il personaggio deve essere costruito appositamente, quindi, ma un PG del genere è un'ottimo combattente a prescindere (in pratica si tratta di aggiungere un singolo talento a una build da tripper).

Link al commento
Condividi su altri siti

Tieni presente cmq che avvicinarsi ad un mago non è facile. E' molto probabile che il mago abbia incantesimi attivi che lo proteggono. Quindi una build di un guerriero fatto per contrastare un mago è utile relativamente. In verità finchè non riesci ad eliminare le protezioni magiche del mago (tante e varie) non c'è molto da fare. Però se riesci ad avvicinarti, lo cogli di sorpresa, magari quando i suo incantesimi hanno esaurito la durata, allora puoi fargli male e renderlo innocuo rendendogli difficile lanciare incantesimi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

devi sfruttare le doti del guerriero...quali sono? la forza, ciò che nn ha il mago (che di solito non skillano nemmeno artista della fuga)

Beh, sai, se ti becchi un mago metamorfizzato in un cave troll con attivo heart of water non è che diventa così semplice prenderlo e tenerlo in lotta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devi affrontare un mago in una arena ha senso discutere di come battere un mago con un guerriero. Molto molto difficile però si può pensare a cosa fare. Se invece gli devi dare la caccia all'aperto allora è una causa persa. Il mago saprà dove è, con chi è, cosa sta facendo il guerriero quando il guerriero starà ancora cercando di capire in che direzione è andato il mago.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devi affrontare un mago in una arena ha senso discutere di come battere un mago con un guerriero. Molto molto difficile però si può pensare a cosa fare. Se invece gli devi dare la caccia all'aperto allora è una causa persa. Il mago saprà dove è, con chi è, cosa sta facendo il guerriero quando il guerriero starà ancora cercando di capire in che direzione è andato il mago.

Bah, questo dipende da una grandissima quatità di fattori, tra cui il fatto che un guerriero che da la caccia ad un mago senza un oggetto anti divinazioni è ridicolo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tutta la ferraglia che ha un guerriero addosso è parecchio difficile che il mago non si accorga di lui .

Un bell'assassino sicuramente potrebbe avvicinarsi al mago e sgozzarlo senza nemmeno troppi problemi, ma un mago che vede un guerriero di sicuro non resta li.... Contingenza più volare??

Il mago ha tanti modi per non farsi toccare minimamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tutta la ferraglia che ha un guerriero addosso è parecchio difficile che il mago non si accorga di lui .

Un bell'assassino sicuramente potrebbe avvicinarsi al mago e sgozzarlo senza nemmeno troppi problemi, ma un mago che vede un guerriero di sicuro non resta li.... Contingenza più volare??

Il mago ha tanti modi per non farsi toccare minimamente.

Non tutti i guerrieri sono equipaggiati (che brutta parola) con un carro armato.

La cosa più semplice è intrappolarlo in un cam.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che un mago ha il controllo di tutto quello che succede, nel senso, sa quello che succede. Ha i mezzi per farlo e ha i mezzi prevenire in pratica qualunque mossa.

Purtroppo in d&d un guerriero sa fare solo una cosa. E mentre un mago può replicare quello che fa un guerriero, sebbene utilizzando la magia, e in più un mago sa fare altre 100.000 cose, un guerriero invece sa solo combattere.

Beh stiamo parlando di un guerriero, magari anche classe di prestigio però sempre combattente. Già se si parla di un Crociato le cose potrebbero cambiare (il crociato è la classe di prestigio che lancia gli incantesimi di un dominio fino al liv 9 acquisendo il tutto in 10 livelli di classe).

Ma con un guerriero in senso stretto non c'è proprio possibilità. Tra divinazioni, evocazioni e altro il mago è in grado di giocarsi il guerriero come vuole.

E' così. E il povero guerriero che può fare? Da solo ben poco.

Un assassino avrebbe delle chance. Ma anche un semplice ladro. Utilizzando oggetti magici può recuperare una buona parte del gap insormontabile che invece schiaccia inesorabilmente il guerriero nei confronti di un mago.

Un oggetto anti individuazione aiuterebbe il guerriero non c'è dubbio, però credo che la capacità di controllo e conoscenza di un mago è così elevata ed estesa (vari mezzi) che prima o poi il guerriero vedrebbe rivelata comunque la sua posizione, cosa fa ecc... da parte del mago.

Daltronde quando dai la caccia ad una creatura che sa divinare, potenziarsi, proteggersi, evocare, controllare, ecc... e tu invece non sai fare altro che combattere, beh, o chiedi aiuto ad un altro incantatore oppure assoldi qualcuno più capace per uccidere il mago.

Beh stiamo parlando di un mago di alto livello. Se parliamo di livelli bassi va beh il discorso cambia.

p.s.: dò per scontato che si sta parlando di un guerriero da solo e di un mago da solo. Altro discorso è dire un guerriero con un gregario mago. In questo caso salta tutto il discorso :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Però ho letto appena adesso su un altro thread che c'è un oggetto magico che possono usare tutti e che crea un campo anti magia.

Non sapevo dell'esistenza di oggetti così.

Beh se anche un guerriero (combattente) riesce ad usare la magia e magia potente, beh le cose potrebbero andare a suo favore :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Neanche l'oggetto con un campo antimagia è in realtà sufficiente a battere un mago realmente efficiente.

Primo, si dà per scontato che il guerriero al 1º round colga di sorpresa il mago, lo metta immediatamente all'interno del campo, lo metta in condizioni di non poterne uscire e inizi il combattimento. Il che, tutto insieme, non ha grande probabilità di verificarsi.

Secondo, si dà per scontato che il mago voglia davvero combattere alle condizioni del guerriero. Basta un teletrasporto contingente settato in modo da attivarsi nell'istante in cui il mago si trova entro 1,5 metri da un campo antimagia e anche con un'imboscata il mago non verrà mai catturato.

Link al commento
Condividi su altri siti

la debolezza del mago, in linea di massima, è una: gli incantesimi finiscono... se si escludono oggetti magici meravigliosi maledetti divini intelligenti e così via.

se devi ammazzare un mago fai sì che utilizzi i suoi incantesimi contro qualcun'altro e poi dopo, quando è stremato lo secchi U.U :lol:

ma il problema che sorge diventa: come cacchio faccio a ottenere una cosa simile? non c'è qui un modo specifico, visto che prendendo due maghi avranno un pacco di talenti, incantesimi e specializzazioni totalmente diverse... a meno che non sei un genio del power, o un genio della tattica, uccidere con un guerriero un mago di livello medio-alto è un'impresa epica (a meno che non si fidi ciecamente di te, ma non mi sembra questo il caso)

Link al commento
Condividi su altri siti

Neanche l'oggetto con un campo antimagia è in realtà sufficiente a battere un mago realmente efficiente.

Primo, si dà per scontato che il guerriero al 1º round colga di sorpresa il mago, lo metta immediatamente all'interno del campo, lo metta in condizioni di non poterne uscire e inizi il combattimento. Il che, tutto insieme, non ha grande probabilità di verificarsi.

Secondo, si dà per scontato che il mago voglia davvero combattere alle condizioni del guerriero. Basta un teletrasporto contingente settato in modo da attivarsi nell'istante in cui il mago si trova entro 1,5 metri da un campo antimagia e anche con un'imboscata il mago non verrà mai catturato.

Non voglio iniziare una discussione su chi è più forte, ma solo citare la variante del Planar Fighter, sul Planar Handbook, che considera chiunque sia in lotta con lui come soggetto ad un Ancora dimensionale...

Utile in questo caso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Però qui bisogna distinguere se si sta parlando di un combattimento in una arena oppure di un confronto tra un mago ed un guerriero, distanti tra loro magari anche decine (o più) di chilometri e che per qualche motivo si danno la caccia a vicenda.

Insoma in soldoni è anche intuitivo rendersene conto. Un mago ha molte ma molte più risorse per fare tutto. Poi dipende dal livello dell'incantatore, però addirittura un mago potrebbe evocare o richiamare o altro potenti creature e starsene in disparte mentre aspetta la notizia che il guerriero è morto o è stato catturato.

Pensarlo come ad uno scontro in una arena avvantaggia il guerriero, almeno sa dove è il suo avversario.

L'ipotesi che il mago finisce gli incantesimi suvvia non è realistica. Un mago ne lancia talmente tanti che non avverrà mai che li finisca. Aggiungendo poi qualche oggetto magico (come da equipaggiamento di un pg), questa ipotesi diventa davvero difficile da attuare.

Un guerriero in grado di lanciare campo anti magia, magari con oggetto magico reiterabile, beh magari non è sicuro che in questo modo mette ko il mago, però almeno ha delle possibilità. E poi come strumento di difesa contro gli incantesimi del mago sarebbe di sicuro utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un chierico con dominio magia arciere arcano?

A meno di talenti strani, un chierico ocl dominio della magia non ha i requisiti per l'arciere arcano. Che in ogni caso è una cdp tristissima, in quanto non sale come LI.

Non voglio iniziare una discussione su chi è più forte, ma solo citare la variante del Planar Fighter, sul Planar Handbook, che considera chiunque sia in lotta con lui come soggetto ad un Ancora dimensionale...

Utile in questo caso...

Forma gassosa, e ciao ciao. Il mago può sempre castare in lotta con una prova di concentrazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...