Vai al contenuto

Minacciare uno stregone


Vaarth

Messaggio consigliato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se gioco a D&D 3.5 già da alcuni anni (e in più giocavo al primo D&D quando avevo 12 anni!). Ho una "semplice" domanda.

Nella mia compagnia, che compie missioni per conto di una dea (al momento siamo tutti al 12°), io sono un guerriero sacro (paladino caduto/guardia nera che io e il Master abbiamo un po' modificato per adattarlo alla campagna).

Più volte entro in conflitto con uno stregone (col personaggio, non col giocatore!) che fa parte della compagnia solo per interesse personale e non vuole seguire i dettami della dea.

Il problema è che, per quanto io possa essere temibile, in un eventuale dissidio fra di noi che arrivi alle minacce, lui diventa invisibile e vola (o entrambe le cose) e io resto lì a imprecare contro il vuoto o contro uno che mi svolazza attorno e mi fulmina quando vuole.

Come la mettiamo?

Link al commento
Condividi su altri siti


E' vero, però faccio parte di una compagnia in cui i personaggi, che, al di là dei dissidi dovuti all'interpretazione (alla quale teniamo molto), agiscono insieme negli scontri, quindi quando ci sono nemici volanti, lo stregone e il ranger/arciere arcano del gruppo si danno da fare parecchio.

Allora la domanda potrebbe sdoppiarsi e diventare forse più banale: qual è il miglior modo per attrezzarsi contro avversari volanti e/o invisibili (considerando che, per scelta interpretativa, nelle nostre campagne i personaggi non sono ricoperti di oggetti magici)?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

qual è il miglior modo per attrezzarsi contro avversari volanti e/o invisibili (considerando che, per scelta interpretativa, nelle nostre campagne i personaggi non sono ricoperti di oggetti magici)?
Per un Guerriero/Guardia Nera è dura contrastare tali creature senza ricorrere ad oggetti magici.

Potresti selezionare un compagno immondo con la capacità di volare da una lista avanzata; per la seconda richiesta dovresti avere Visione del vero o percezione cieca.

Se non tieni al tuo livello incantatore, potresti fin prendere il talento Uccisore di Maghi e un'arma con portata, così da rappresentare una piccola minaccia per lo Stregone del tuo gruppo; potresti inoltre attaccarlo quando è più vulnerabile (riposo di 8 ore prima del lancio incantesimi), sfruttando Attacco Poderoso e furtivi per cercare di infliggere un danno massiccio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che non abbiamo oggetti magici (altrimenti sarebbe un disastro!), ma abbiamo scelto, al contrario di quello che fanno altri, di farne trovare ai personaggi un numero limitato.

Il mio compagno immondo, che ho già scelto e quindi non posso cambiare, è un corvo (che, anche se potenziato rispetto a un normale corvo, non rappresenta un grossa minaccia per la maggior parte dei nemici...).

Percezione cieca è una capacità o no? Come faccio ad averla, io sono un umano?

Visione del vero è un incantesimo che non fa parte della mia lista incantesimi.

L'arma con portata ce l'ho (un arco), che posso potenziare con l'incantesimo arma magica.

Sono anche abbastanza protetto, perché ho i TS alti, aggiungendo anche il bonus di carisma ai TS e un mantello (qualche oggetto magico c'è e avuto molta fortuna quando ho tirato casualmente un tesoro) che mi da RI 21, ma il problema di fondo resta: un guerriero (sacro o no) senza particolari capacità magiche o appositi oggetti magici, contro chi vola non può fare molto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Di che allineamento è il Pg? Se fosse abbastanza malvagio non dovrebbe aver remore ad uccidere il corvo, così da poter richiamare un compagno più utile ai suoi scopi.

Percezione cieca e Vista Cieca sono capacità garantite da alcuni oggetti e incantesimi, come scurovisione.

L'arco non è un'arma con portata, ma un'arma a distanza.

abbiamo scelto, al contrario di quello che fanno altri, di farne trovare ai personaggi un numero limitato.
In questo numero limitato esistono Stivali del volo o ali meccaniche?
Boots, Winged: These boots appear to be ordinary footgear. On command, the boots sprout wings at the heel and let the wearer fly, without having to maintain concentration, as if affected by a fly spell. He can fly three times per day for up to 5 minutes per flight.

Faint transmutation; CL 5th; Craft Wondrous Item, fly; Price 16,000 gp; Weight 1 lb

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto, benvenuto!

Percezione cieca è una capacità o no? Come faccio ad averla, io sono un umano?

Se non sei un incantatore, è decisamente arduo...forse con qualche oscura CdP.

L'arma con portata ce l'ho (un arco), che posso potenziare con l'incantesimo arma magica.

Attenzione: l'arco non è un'arma con portata, è un'arma a distanza. Le armi con portata sono quelle che ti permettono di minacciare un'area superiore a quella standard (1,5 m tutto intorno a te) durante i combattimenti: ad esempio l'ormai leggendaria Catena Chiodata e il Falcione. D&D_Seller ti suggeriva una combinazione che si basa sul minacciare un'area grande per tenere lo Stregone sotto minaccia di attacco di opportunità ed impedirgli di lanciare incantesimi sulla difensiva con il talento Mage Slayer.

Sono anche abbastanza protetto, perché ho i TS alti, aggiungendo anche il bonus di carisma ai TS e un mantello (qualche oggetto magico c'è e avuto molta fortuna quando ho tirato casualmente un tesoro) che mi da RI 21, ma il problema di fondo resta: un guerriero (sacro o no) senza particolari capacità magiche o appositi oggetti magici, contro chi vola non può fare molto.

Il fatto è che in D&D 3.0/3.5, unanimamente, i PG in grado di lanciare incantesimi agli alti livelli sono smodatamente più forti e versatili di quelli che invece non sono in grado di lanciare incantesimi. Molto probabilmente non c'è una soluzione...ed è già un vantaggio che tu abbia a che fare con uno Stregone e non con un Chierico o un Mago :-D

Potresti provare a spulciare qualche porcomanuale (spell compendium, complete divine, complete champion) per cercare incantesimi da Guardia Nera che servano effettivamente a qualcosa (a differenza di quelli presenti nei manuali base)...ma penso che sia comunque difficile.

Buona fortuna!

EDIT: Sono stato ninjato da D&D_Seller :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel numero limitato di oggetti magici esistono tutti gli oggetti magici, solo che ce ne sono pochi:-p

Oltretutto nella nostra ambientazione (che ci siamo inventati noi) ci troviamo in un periodo post-caduta di un impero in cui molte lande sono tornate selvagge e nella zona in cui ci muoviamo, anche disponendo di ingenti possibilità economiche non c'è un negozio in cui puoi entrare e dire "buon giorno, mi servirebbero degli stivali del volo, che taglie avete?"

In questo senso abbiamo limitato la disponibilità di oggetti magici. Abbiamo solo quelli che troviamo durante le nostre avventure e non che troviamo proprio quelli che ci servono...

E' vero, l'arco è un'arma a distanza, avevo letto velocemente.

La catena chiodata è molto bella, ma ho pensato questo: se di oggetti magici ce ne sono pochi, che probabilità ho di trovare una catena chiodata magica? E di trovare una spada magica? Quindi mi sono specializzato nell'uso della spada (ho il talento arma focalizzata e intendevo prenderne altri della seria).

Poi una catena chiodata in spalla potrei sempre portarla (peso permettendo...)

Sono Legale Malvagio, ma sono convinto di essere buono, anche se sono un violento e un sanguinario, anche se spiegare il mio allineamento è piuttosto lungo e complesso ed equivarrebbe a spiegare tutta la campagna e l'ambientazione, perché tutto gira attorno a questo.

Comunque uccidere il corvo non ci sta.

Nel Libro delle Fosche Tenebre c'è l'incantesimo di terzo livello per guardie nere "ali demoniache", ma mi permette di volare alla stessa velocità con cui mi muovo a terra (ho un'armatura completa!!!) e, comunque, sempre per problemi di allineamento e di ambientazione (che è tutto piuttosto complesso, ma a noi piace giocare così) non lo posso usare.

In sostanza mi confermate quello che ho sempre pensato: guardando le classi in sé (quindi senza ricorrere agli oggetti magici specifici), all'aumentare dei livelli, a parità di livello, i castatori sono nettamente superiori (anche se andrebbero un po' limitati cercando di essere un po' rigidi nel rispetto delle regole per quanto riguarda le componenti materiali degli incantesimi.

Comunque grazie per tutti i suggerimenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

La catena chiodata è molto bella, ma ho pensato questo: se di oggetti magici ce ne sono pochi, che probabilità ho di trovare una catena chiodata magica? E di trovare una spada magica? Quindi mi sono specializzato nell'uso della spada (ho il talento arma focalizzata e intendevo prenderne altri della seria).

Poi una catena chiodata in spalla potrei sempre portarla (peso permettendo...)

Con la guardia nera lanci incantesimi, giusto? Se non avete modificato questa parte, esiste creare oggetti meravigliosi e creare armi e armature magiche.

In sostanza mi confermate quello che ho sempre pensato: guardando le classi in sé (quindi senza ricorrere agli oggetti magici specifici), all'aumentare dei livelli, a parità di livello, i castatori sono nettamente superiori (anche se andrebbero un po' limitati cercando di essere un po' rigidi nel rispetto delle regole per quanto riguarda le componenti materiali degli incantesimi.

Beh, è facile da vedere. Per quando riguarda le componenti materiali, escludere materiali e via.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto per contrastare gli incantatori devi affidamente su oggetti magici. L'unica altra alternativa sono i tuoi compagni, che potrebbero dissolvere gli incantesimi dei nemici (o farli atterrare).

Per quanto riguarda lo stregone, le situazioni sono molteplici: basta ad esempio sorprenderlo di notte e legarlo al letto, poi puoi dirgli quello che ti pare e lasciarlo lì legato se proprio non vuoi che stia con voi. Forse però dovresti prima parlarne con gli altri compagni. Che ne pensano? E' l'unico che la pensa in modo diverso lo stregone?

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la guardia nera lanci incantesimi, giusto? Se non avete modificato questa parte, esiste creare oggetti meravigliosi e creare armi e armature magiche.

Forse sbagliando ho sempre pensato che per creare oggetti, armi o armature si dovesse essere un mago, uno stregone o un chierico, in effetti anche io lancio incantesimi. Ma sono definibile "incantatore"? Nel requisito del talento si richiede proprio questo

Per quanto riguarda lo stregone, le situazioni sono molteplici: basta ad esempio sorprenderlo di notte e legarlo al letto, poi puoi dirgli quello che ti pare e lasciarlo lì legato se proprio non vuoi che stia con voi. Forse però dovresti prima parlarne con gli altri compagni. Che ne pensano? E' l'unico che la pensa in modo diverso lo stregone?

Queste discussioni sono frequenti.

Mi piaceva poter rappresentare una minaccia per lo stregone il, quale, però, se lancia i già citati incantesimi, non mi resta che insultarlo a distanza o senza vederlo...

Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizza l'apposita funzione Modifica messaggio.

Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Mi stai aprendo un mondo...
Se può servire al vostro gruppo o al DM, è chiaramente indicato nella GdDM (paragrafo creazione oggetti magici, costi per Ranger e Paladini) e nel Manuale del giocatore:

Divine spellcasters do not require spellbooks. However, such a character’s spell selection is limited to the spells on the list for his or her class. Clerics, druids, paladins, and rangers have separate spell lists.
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse sbagliando ho sempre pensato che per creare oggetti, armi o armature si dovesse essere un mago, uno stregone o un chierico, in effetti anche io lancio incantesimi. Ma sono definibile "incantatore"? Nel requisito del talento si richiede proprio questo

Casti? Si. Ergo sei incantatore. Il tuo livello da guardia nera è il tuo LI.

Queste discussioni sono frequenti.

Mi piaceva poter rappresentare una minaccia per lo stregone il, quale, però, se lancia i già citati incantesimi, non mi resta che insultarlo a distanza o senza vederlo...

Quando dorme, vai a staccargli il mignolo. Senza anestesia. Quando si sveglia dal dolore, digli che non può diventare invisibile per sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto, se il rsto del gruppo e dalla tua parte, non dovreste preoccuparvi: non i metterà certo contro tutti voi.

Inoltre come fa a fulminarti? dovreti avere la benedizione oscura (o come si chiam, insomma la grazia divina della gurdia nera).Non dovrebbe essere coi facile ammazzarti...

Comunque, l'unico modo in cui potresti metterlo davvero in difficoltà è prenderlo in lotta di sorpresa, in momdo che non riesca a liberarsi ed a castare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i tanti suggerimenti.

1) il fatto che ranger, paladini, ecc. siano definiti incantatori mi era scappato. Fra mille manuali, può capitare che scappi qualcosa (anche se si trova sui manuali base:banghead:)

2) La guardia nera ha la benedizione oscura, che funziona come la grazia divina dei paladini, quindi ho i tiri salvezza alti (se riesco a farmi anche splendore dell'aquila prima di affrontarlo aumentano di altri 2 punti). In più ho anche un mantello che mi da un'alta RI, quindi sono abbastanza coriaceo, non sono del tutto indifeso nei confronti di un castatore. Il problema è che se lui fa fatica a colpirmi, io proprio non riesco a colpire lui.

3) Legarlo mentre dorme, tagliargli un mignolo o altre appendici del corpo e seviziarlo in vari modi è un metodo per fargli capire come la penso io. La guardia nera ha anche attacco furtivo, quindi se lo becco di sorpresa è praticamente spacciato. Inoltre, degli altri due membri della compagnia, uno starebbe sicuramente dalla mia parte e uno rimarrebbe neutrale. Il mio obiettivo, però, non è fare una guerra fra personaggi, ma, semplicemente, in caso di divergenze importanti e drastiche su cosa deve fare il gruppo (è capitato), poter dire: "o fai come diciamo noi, o fai come diciamo noi!", mentre al momento lui si trova in una posizione di vantaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...