Vai al contenuto

Lo Stregone


Messaggio consigliato

Ora, ho paura di dire una castroneria, ma dal punto di vista gdristico... Uno stregone arcimago? Mi suona alquanto male...

Insomma l'arcimago (se non erro) è un mago che ha raggiunto una tale conoscenza della composizione della magia che può plasmarla nelle forme che più gli aggradano, e visto l'approccio istintivo dello stregone alla magia non ce lo vedo molto...

A livello di regole non c'è nessun problema...il fattore del buonsenso poi è una buona questione

Link al commento
Condividi su altri siti


Ora, ho paura di dire una castroneria, ma dal punto di vista gdristico... Uno stregone arcimago? Mi suona alquanto male...

Insomma l'arcimago (se non erro) è un mago che ha raggiunto una tale conoscenza della composizione della magia che può plasmarla nelle forme che più gli aggradano, e visto l'approccio istintivo dello stregone alla magia non ce lo vedo molto...

Sono assolutamente daccordo, l'arcimago l'ho sempre vista come una cdp da mago, però volendo si può comunque pensare ad uno stregone che semplicemente ha affinato e portato ai massimi livelli la sua arte; alla fine si può giustificare quasi tutto dal punto di vista del bg-gdr...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ci vedo niente di strano in uno stregone-arcimago, anche la descrizione dice che la maggior parte degli arcimaghi è formata da maghi e stregoni.

Come talenti , ti consiglio incantesimi massimizzati e un altro talento di matamagia a tua scelta. Secondo me la metamagia aumenta un pò la scarsa versatilità dello stregone.

Al contrario secondo me il famiglio è molto utile!

Nella mia personale (e sfigatissima) esperienza è utile solo a far perdere p.e. quando muore. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che non c'è nulla di strano nello stregone/arcimago,è un semplice stregone che con tanta esperienza sulle spalle riesce a saper usasre alla perfezione i suoi potere innati tanto da scoprire nuove capacità.

Come primo talento ho preso Incantatore prodigio poi ho preso Incantasimi Focallizati:Invocazione poi penso che prenderò Incantesimi Focalizzati:Necromanzia e poi Abilità Focalizzata:Sapienza Magica...che ne pensate?;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Come primo talento ho preso Incantatore prodigio poi ho preso Incantasimi Focallizati:Invocazione poi penso che prenderò Incantesimi Focalizzati:Necromanzia e poi Abilità Focalizzata:Sapienza Magica...che ne pensate?

Che Incantatore prodigio 3.5 fa un po schifo, che gli altri tre erano scontati (sono il prerequisito dell'arcimago) e che non hai metemagia, che secondo me fa sempre bene, specie ad uno stregone.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica 'pecca' è che per lanciare un incantesimo modificato da un talento di metamagia, lo stregone allunga il tempo di lancio (cosa risolvibile, fra l'altro, col talento Rapid Metamagic), ma.. bè, scegliere sul momento quale talento di metamagia usare e a quale incantesimo applicarlo.. non è affatto male! ^^

Anche secondo me, quindi, puoi rinunciare tranquillamente a Incantatore prodigio a favore di un talento di metamagia.. ^^

EDIT: in 3.0 Incantatore prodigio permette di considerare un punteggio di caratteristica di 2 punti superiore al fine di determinare gli incantesimi bonus e le cd. Per cui le tue cd aumentano di +1 e non di +2.. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate una cosa...anche se vado un attiamo ot...ma rapid metamagic dove si trova?...lo può utilizzare anche il chierico? grazie in anticipo

Rapid metamagic si trova sul Complete Mage.

Con questo talento, quando si applica un talento di metamagia a un incantesimo lanciato spontaneamente, non si spende tempo extra per lanciare l'incantesimo.

Teoricamente sì, questo talento può essere preso anche da un chierico, ma lo applicherebbe solo agli incantesimi lanciati spontameamente (cura o infliggi ferite), quindi non ne trarrebbe praticamente nessun vantaggio.. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unica 'pecca' è che per lanciare un incantesimo modificato da un talento di metamagia, lo stregone allunga il tempo di lancio (cosa risolvibile, fra l'altro, col talento Rapid Metamagic), ma.. bè, scegliere sul momento quale talento di metamagia usare e a quale incantesimo applicarlo.. non è affatto male! ^^

Anche secondo me, quindi, puoi rinunciare tranquillamente a Incantatore prodigio a favore di un talento di metamagia.. ^^

EDIT: in 3.0 Incantatore prodigio permette di considerare un punteggio di caratteristica di 2 punti superiore al fine di determinare gli incantesimi bonus e le cd. Per cui le tue cd aumentano di +1 e non di +2.. ;-)

Ma essendo di livello 3 non è troppo presto per prendere talenti di metamagia visto che potrei usarli solo su incantesimi di liv zero (trucchetti)

P.s. Mi ero dimenticato che +2 al CAR non mi aumenta di +2 la CD xke il mod aumenta solo di +1:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Si effettivamente è prestino perchè non li usi adesso. Ora come ora direi che incantesimi inarrestabili/iniziativa migliorata sarebbero la cosa migliore. Poi però devi pur pensare al futuro, ed effettivamente un incantesimi potenziati allo stregone fa comodo, anche se lo potrai usare solo più avanti

Link al commento
Condividi su altri siti

Indubbiamenti Catena di Fulmini Massimizzato o Tempesta di Ghiaccio Massimizzato sono letali ma sono ancora livello 3 penso che prima dovrei puntare ai talenti richiesti dalla CdP Arcimago.E comunque io vorrei puntare a diventare uno stregone da danni massicci ovvero specializzato nella scuola di magia Invicazione anche se qualche incantesimo di Necromanzia non guasterebbe (lamento della bansheerulez:-D),specialmente grazie alla capacità speciale dell'Arcimago ovvero Maestro di Forme che mi permette di selezionare bersagli precisi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei dei buoni consigli su CdP buone che non mi facciano perdere livelli da incantesimi della classe principale ma soprattutto escludendo l'arcimago e tenendo conto che vorrei una buona CdP per livelli bassi tipo 5 o 6 livello. Prego scatenatevi con buoni consigli.:-D;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Discepolo Dei Draghi (Il Tomo E Il Sangue)

Il discepolo dei Draghi è molto molto bello come caratterizzazione e sviluppo (sto ruolando anche io un futuro discepolo dei Draghi), ma credo che qui vada un pochino distinto: se lo vuoi usare subito, ai livelli bassi, credo sia più utile fare un PG Stregone/Guerriero, più votato alla mischia che agli Incantesimi sulla distanza (visto che altrimenti tutti i Bonus di Forza e Costituzione sono inutili, ad uno Stregone).

Oppure aspetti i livelli alti (ma molto alti: ti servono incantesimi di Livello 9) e prendi questa bellissima CdP: aumenti tantissimo gli Slot di Nono Livello, ma non preogredisci più con gli altri Incantesimi.

Ah, se giochi in 3.0, questa CdP è sul Tomo e il Sangue, ma se giochi con la 3.5, la trovi direttamente nel Manuale del Master.

Ho però un po' paura che questa CdP, per quanto a me piaccia moltissimo, sia un po' poco adatta ad un Incantatore Puro, come vuole il nostro Frenk.

Hai dato un'occhiata al Perfetto Incantatore (credo si chiami così)?

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo tralasciato che era uno stregone XD

Comunque secondo em il discepolo dei draghi a liv bassi x un incantatotore puro non serve ad un bene amato...:-D

Perciò ripeto,consiglio un bell'incantrix,ma tutto dipende da quale specializzazione vuole intraprendere e se soprattutto vuole intraprenderla ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, a me come cdp il discepolo dei draghi pare decisamente più dannosa che utile ad uno stregone, indipendentemente dal livello...A livelli "alti" per aumentare gli slot di 9° dovrebbe prendere la cdp al 19° livello :-)

Consiglierei anche io un incantatrix, così anche se devi "buttare via" un talento per i requisiti ne guadagni altri bonus di metamagia e non perdi livelli da incantatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...