Vai al contenuto

Il Chierico (2)


Messaggio consigliato


azzo ma +5 ai danni è tanta roba eh! Non ce n'è tante di capacità che aumentano cos tanto i danni, se non un bel +5 alla spada (che costa una vera sassata).

E poi sul fatto dei danni aggiuntivi fissi/variabili ho un po' da ridire.

E' verissimo che i danni fissi sono migliori di quelli variabili (anche solo per la possibilità di moltiplicarli nel critico), però tra aumentare il danno di +1 (facendo la spada +1) e aumentare il danno con 1d6 da elemento, alla fine hai che con i danni fissi sai sempre che ti entrerà quel danno, con quello variabile sai che comunque 1 danno entra (1 su 1d6) ma potrebbero entrarne di più!

Parlando di vantaggi in termini numerici (senza contare il fatto che un +x alla spada da anche lo stesso bonus al TxC, cosa da non sottovalutare, certo) il vantaggio di ottenere danni fissi piuttosto che danni variabili lo hai quando vai oltre la media del dado..

Mi spiego, se devo scegliere tra la capacità esplosione folgorante e arma +2, parlando solo dei danni, alla fine è meglio esplosione folgorante. Intanto ad ogni colpo con il +2 infliggi 2 danni aggiuntivi, con esplosione folgorante da 1 a 6, e quindi ci sono più chances di fare + di 2, considerando che l'unico numero peggiore è 1 ed è solo 1 misero danno in meno.

Quando fai critico invece aggiungi +4 danni se hai fatto l'arma +2, e +1d6 e +1d10 se hai fatto l'arma esplosione folgorante. Questo vuol dire che i tuoi danni vanno da 2 a 16, e anche qui è molto più probabile che tu faccia + danni che con il +2... Se fai 2 sei stato sotto di 2 danni (pochi), se fai 3 sei stato sotto di niente, da 4 in poi c'è da guadagnare.

Poi come ho detto prima, la capacità +x rimane una scelta ottima perchè aggiunge anche al TxC e quindi ti permette di fare poderosi più forti. Ma è quello che la rende pari o migliore dell'aggiunta di dadi, la possibilità di aggiungere anche al TxC...

Se si parla solo di danni allora io devo avere un bonus di +3/+4 a fronte di una spesa per un'arma esplosione di fiamme, per fare pari. Infatti la capacità che ti hanno detto prima (quella che con +2 ti aumenta di 5 i danni) è ottima perchè è vicino al massimo del dado (con il dado puoi fare solo 1 danno in più) e in caso di critico sono +10 danni, contro un massimo di 16 dei dadi. Non poca la differenza di 6 danni, ma in questo caso forse sono d'accordo con te a preferire una spada con quella capacità piuttosto che danni elementali...

Link al commento
Condividi su altri siti

però io il talento attacco poderoso ce l'ho già...

e avendo un arma a 2 mani raddoppio i danni in base a quanto tolgo tpc

e visto che ho +24 con il primo attacco... e probabilmente tolgo almeno 5 come attacco poderoso... forse nn mi conviene avere solo +5 ai danni

Solo 5 danni? Ma stiamo scherzando? Non si può dire "solo 5 danni"! Basta pensare un po' alle medie: un potenziamento esplosione da un elemento è un potenziamento da +1, che ha come prerequisito che l'arma abbia già il potenziamento elementale relativo (quindi, per avere un'arma da esplosione di fuoco prima si dovrà avere un'arma infuocata, come indicato nel Magic Item Compendium).

Dopodichè, prendiamo il caso dello spadone, l'arma che usi: su ogni colpo infliggi una media di 3,5 danni elementali extra, e su un critico aggiungi una media di 5,5 danni extra (piu i 3,5 danni elementali base, siamo a 9). Con la capacità collision, ad ogni colpo aggiungi 5 danni in più (per un guadagno di 1,5 danni medi), e su un critico questi danni vengono raddoppiati, andando a 10 (uno in più di quanti ne avresti con l'esplosione di cui sopra).

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora 5 danni in più è vero che fanno comodo... nn ci sputo neanche su un danno in più :-D

ma guardatela così per un attimo... 2 spadoni con una con velocità e una esplosione X e in entrambi attacco poderoso.

attacco che entra sempre di minimo fa:

10+2danno, 10+2danno, 10+2danno, 10+2danno.. totale 48

10+2+1danno, 10+2+1 danno, 10+2+1 danno.. totale 39

attacco che entra sempre di massimo che è una cosa rara se nn unica:

10+12danno, 10+12danno, 10+12 danno, 10+12danno.. totale 88

10+12+6 danno, 10+12+6 danno, 10+12+6 danno... totale 84

ragazzi i conti parlano da soli!

volete che al posto del 6 metto il 10 perchè quando mette a segno un critico con un' arma con potenziamento+2 fa 1d10.. va bene... ma trovatemi uno che fa 3 critici con il massimo dei danni su 3 attacchi uno dietro a l'altro :-D

mi dite che 5 danni in più nn sono pochi... ma cavolo in uno c'è un differenza di 4 e nell'altro 7... dove con un'arma ho 2 bonus pieni per colpire

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora non capisci^_^

Esempio 1:Spadone Della Velocità +1(32000 m.o.) Vs Spadone Acido Elettrificato +1(18000 m.o.)+Stivali della velocità(12000 m.o.)(che danno anche un +1 al colpire, perciò +2 ai danni, visto che sei affetto da velocità).

2d6+1/2d6+1/2d6+1/2d6+1/2d6+1=40 danni di media su 5 attacchi

2d6+3+2d6/2d6+3+2d6/2d6+3+2d6/2d6+3+2d6/2d6+3+2d6=85 danni di media su 5 attacchi

mettiamo senza velocità?

primo= media uguale a prima 40 danni su 5 attacchi

secondo= 4d6+1/4d6+1/4d6+1/4d6+1 60 danni di media su 4 attacchi. Se avesse l'incantamento dei 5 danni fissi= 56 danni di media su 4 attacchi.

Come ben dici: la matematica non è un opinione. vero, ponendo poderoso, se i nostri stivali della velocità hanno perso effetto, il gap verrà a ridursi sempre di più fino a ribaltarsi... ma i colpi, a quel punto, quasi certamente non entreranno. Potrei sfoggiarmi in elaborazioni matematiche assai più astruse, ma è tardi, ed ho sonno:P

Link al commento
Condividi su altri siti

spadone in adamantio +tanto, dove tanto è il massimo che riesci a ottenere, fino a +5.

in pratica con quello spezzi qualsiasi cosa (se vai di poderoso, un pensierino a spezzare migliorato lo farei...).

il +1 di potenziamento equivale di per se a un +3 ai danni (+6 in caso di critico) dato che usi il poderoso, e inoltre aiuta anche nel calcolo della durezza dell'oggetto e dei suoi pf.

Se invece vuoi magicarti l'arma con un semplice +1 e capacità speciali perchè usi arma magica superiore a CL +4 grazie alla collana del rosario, allora usa l'affilatura... se la forza cresce, quel raddoppio di danni il doppio delle volte diventa davvero importante, più di un semplice d6 energetico... poi se hai anche solo il presentimento che possano esserci degli incorporei, falla del tocco fantasma...

per la velocità, usa gli stivali. 10 round al giorno sono tutto quello di cui hai bisogno. se proprio necessiti di durata maggiore, prenditene due paia, ma NON mettere la velocità sull'arma, è uno spreco ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

I NEED SOMEBADY HELP!!!!

AIUTOOOOOOOO!!!

Siamo incappati in una situazione del C***O -_-"

Siamo in una stanza dove io ho fatto silenzio (linea d' aria) e siamo: Un guerriero che ora è steso, una ladra, anche lei stesa, io che sono il chierico, un druido e uno stregone. Stiamo lottando contro un png nemico vestito in pieno di armatura ed io con un tiro di 21 con arma spirituale non sono riuscito a colpirlo!!!

Lo si colpisce solo con tiri a contatto....

Qualcuno può suggerirmi dei colpi con tiro a contatto? Per esempio i danni non letali sono a contatto o no??!?

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno può suggerirmi dei colpi con tiro a contatto? Per esempio i danni non letali sono a contatto o no??!?

No, i danni non letali non sono a contatto e comunque, a meno che non abbiate capacità specifiche (come il colpo senz'armi del monaco), se non ricordo male subireste una penalità di -4 al tpc.

Visto che ad essere rimasti su sono i tre incantatori, la cosa migliore che puoi fare è interrompere Silenzio e cercare di finirlo a suon di incantesimi, che per la maggiore richiedono tpc a contatto.. e sperare che lo stregone abbia Dardo incantato fra i suoi incantesimi.. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma volevo sapere se per esempio gli spacco una sedia in testa può funzionare? O magari gli rigiro il tavolo addosso o un armadio...!!!

Non sarebbero attacchi di contatto, ed infliggerebbero decisamente pochi danni... Ad occhio, 1d6 per la sedia e 2d6 (o 2d8) per tavolo ed armadio. Sempre ammesso che tuabbia abbastanza forza per sollevarli ed usarli per ataccare (essendo armi improvvisate, subiresti comunque un malus di 4 al TxC).

Meglio utilizzare incantesimi e cure.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma volevo sapere se per esempio gli spacco una sedia in testa può funzionare? O magari gli rigiro il tavolo addosso o un armadio...!!!

Mah.. Ora non mi ritrovo sul manuale la parte in cui parla delle armi improvvisate, ma dubito fortemente che il tpc sia a contatto..

Non so, aspetta qualche altra risposta.. ^^

EDIT: Anticipata :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Un confronto di lotta per tenerlo fermo magari servirebbe...visto che colpirlo è quasi impossibile...così gli incantatori potrebero avere un bonus per colpirlo....

Perderebbe la destrezza verso chi non è in lotta con lui, ma gli attacchi portati contro di lui avrebbero il 50% di possibilità di colpire il tuo personaggio. Se ritieni di essere abbastanza abile da riuscire a a trattenerlo, tanto vale provarci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...