Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)


Krinn

Messaggio consigliato


Intendo dire che il motivo del PG non sarebbe:

"Voglio fare un PG povero alla San Francesco, che però siccome la magia fa del male a molti, preferisce che sparisca del tutto, distruggendo gli oggetti che la generano"

Ma temo sarebbe:

"Uffa che barba, con voto di povertà non posso prendermi il mio solito cottonfioc +5 per pulirmi le orecchie. Va beh, allora giusto per portare a mio vantaggio la cosa, faccio l'apostata che tanto pure lui non usa oggetti magici"

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente farei notare loro che il gruppo non è molto bilanciato, perchè a livello basso questo conta il giusto ma a livelli successivi l'assenza di un incantatore divino pesante (druido, chierico, anima favorita) pesa incredibilmente tanto. Direi anche che a volontà stanno messi malino in generale; il primo bardo o ammaliatore o illusionista o psionico che trovano li apre in due.

Quindi direi che sarebbe il caso di fare un sacerdote di ur.

Per gli altri consiglierei l'assassino per il ninja

Il difensore nanico per il guerriero magari incrociato anche con il difensore delle profondità del grande rift (se concendi cdp di FR)

Per il warlock invece lo farei puro, anche se probabilmente risentirà a livelli più alti della mancanza di incantesimi arcani veramente pesanti, o meglio si sentirà costretto da quelle poche invocazioni di cui dispone.

Link al commento
Condividi su altri siti

no, non è PP anzi a mio avviso a livelli alti diventi più debole degli altri con li voto di povertà (i vantaggi non sono equivalenti a quelli concessi dagli oggetti magici che potresti avere). Tuttavia l'associazione con l'apostata è forse una delle migliori scelte possibili per massimizzare l'utilità di questo talento.

In realtà a livello interpretativo la puoi pensare così:

La magia ti ha ferito nel profondo inducendoti a contrarre un odio viscerale per lei, questo odio progressivamente si è esteso a tutto ciò che ha un valore terreno [magari tuo padre era un mago molto ricco che sfoggiava il suo potere e la sua agiatezza ogni singolo minuto facendoti patire le pene dell'inferno]. Perciò hai deciso di separati da qualsiasi cosa abbia per il resto del mondo un minimo di valore, e contemporaneamente ti batti per un mondo privo di magia, visto che ritieni che essa sia la corruzione più profonda della società, introdotta al solo scopo di consentire ad un piccolo gruppo di persone di dominare le masse.

Certo è vero che si presta molto all'interpretazione proposta da klunk

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti....ho biogno di creare un incantatore.....ma non volevo il solito mago o stregone o chierico......sapreste consigliarmi qualcosa?....non voglio un power play ma uno bello da interpretare....

ho gia provato con buoni successi negromanti, stregoni puri, chierici da guerra, mago da guerra raumathari (maco specializzato nell'incantare con le spadate).....

consigli?

ah manuali disponibili......tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a giocare un cultore della magia druidica, ossia un druido che usa poco ( o non usa) le forme selvatiche ma si è specializzato nella magia. Poi prendi la CdP dello sciamano (che più che altro lavora con gli spiriti) e non ha la forma selvatica.

Altrimenti un altro tipo di incantatore che a me piace è il Wu Gen (completo arcanista) che ha incantesimi molto particolari e secondo me dev'essere molto bello da interpretare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, non so bene se esistono classi specifiche per la specializzazione nella sola magia druidica. Io ho arrangiato per un PNG una variante del druido che perde molto della forza delle forme selvatiche ma ha talenti bonus e altre abilità basate appunto sulla magia.

Per quanto riguarda lo sciamano degli spiriti, è nel perfetto sacerdote. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

......sapreste consigliarmi qualcosa?....

Sì, ho due consigli:

-cut-

2) Potresti provare un personaggio "mistico", tipo un chierico santo: i voti del Manuale delle Imprese Eroiche a mio avviso sono potenzialmente pericolosissimi, ma tu hai premesso di essere disinteressato al Power Playing e quindi ritengo che non avresti problemi ad evitare il cosiddetto "effetto gabola".

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente farei notare loro che il gruppo non è molto bilanciato, perchè a livello basso questo conta il giusto ma a livelli successivi l'assenza di un incantatore divino pesante (druido, chierico, anima favorita) pesa incredibilmente tanto. Direi anche che a volontà stanno messi malino in generale; il primo bardo o ammaliatore o illusionista o psionico che trovano li apre in due.

Quindi direi che sarebbe il caso di fare un sacerdote di ur.

Uno fà quello che gli piace non quello che serve ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...