Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)


Messaggio consigliato


La mia idea, è partita dal fatto di voler donare un pizzico di personalizzazione ai PG, per non rimanere sempre sullo standard.

Ogni 5 livelli, il PG in base al suo segno zodiacale prende a sua scelta uno dei 6 poteri descritti per ogni segno (tranne al 5° che già prende quello standard), +1 potere speciale per l'ascendente, che lo si prende al 15° livello (e poi al 30° e così via).

Io buttato così una traccia ipotetica in un'ora di tempo libero, ma credo si possa fare anche di meglio.

Se qualcuno vuole prendere parte al progetto, ne sarei ben lieto.

Grazie a tutti della partecipazione.

ARIETE

Tutti coloro che appartengono al segno dell’ariete, ottengono a partire dal 5° livello, +1 a tutti i tiri salvezza su volontà.

- Incornata: gli appartenenti al segno dell’ariete acquisiscono un attacco naturale con la testa che infligge 1d6 + 1 volta e mezzo il bonus di forza.

- Frenesia: 1 volta al giorno per 1 round x livello il soggetto cade in una specie di raptus, il quale gli concede un +4 sulle prove di intimidire ed un +3 al movimento terrestre.

- Testa bassa: il soggetto riceve un bonus di +4 a tutti i tiri salvezza contro ammaliamento e compunzione mentale

- Spinta mistica dell’ariete: il soggetto aggiunge 1d6 a tutti gli incantesimi di un determinato elemento a sua scelta, ed il danno aggiuntivo, è da considerarsi di tipo forza. Questo è valido solo per gli incantesimi a bersaglio, per incantesimi ad area o a raggio multiplo (tipo raggio rovente), si sceglie solo un soggetto nel caso di incantesimo ad area, oppure un raggio nel caso di incantesimo a raggio multiplo.

- Studiare l’avversario: perdendo un round ad osservare l’avversario, al momento che si effettua una carica con qualsiasi tipo di arma, si ha un bonus di +2 al tiro per colpire, ed ai danni.

- Carica sicura dell’ariete: quando il soggetto esegue una carica, non ha la penalità alla CA come di norma, ed inoltre può proseguire dopo la carica del suo movimento normale, a patto che lo faccia in linea retta.

TORO

Tutti coloro che appartengono al segno del toro, ottengono a partire dal 5° livello un bonus di +2 alla forza.

- Forza del toro: 1 volta al giorno, come un incantatore di pari livello, il soggetto può lanciare su di se (e non su altri) un effetto di incantesimo di forza del toro.

- Vista del rosso: come un toro si infuria enormemente quando vede il colore rosso, gli appartenenti al segno del toro, si possono infuriare quando vedono un determinato evento (sarà il giocatore a dover stabilire che tipi di eventi possono far infuriare il soggetto). Quando il soggetto è in preda a questa emozione, ottiene un bonus di +4 contro le prove di disarmare, sbilanciare, spingere, oltrepassare e le prove di lotta, ottiene inoltre una riduzione del danno, pari a 2/- cumulabili con altre riduzioni anche simili.

- Indomabile: il soggetto, può effettuare 1 tentativo extra a round per liberarsi da una singola prova di lotta come azione gratuita.

- Alleato dei minotauri: il soggetto ha un bonus di +6 su tutte le prove di diplomazia e raccogliere informazioni, nei confronti di qualsiasi minotauro, in quanto essi sebbene di allineamento malvagio, considerano il personaggio come un qualcosa di simile alla loro razza.

- Amico delle mandrie: come azione standard un soggetto che appartiene al segno del toro, può richiamare in suo aiuto 1d6 bovini che si trovino entro il raggio di 1,6 Km, i quali lo raggiungeranno ed eseguiranno quanto richiesto.

- Muscolatura di ferro: il soggetto aggiunge il suo modificatore di costituzione al valore di forza, al fine di poter stabilire la portata dei carichi.

GEMELLI

Tutti coloro che appartengono al segno dei gemelli, ottengono a partire dal 5° livello un bonus di +2 alle prove di raggirare e percepire intenzioni.

- Doppia anima: un soggetto che appartiene al segno dei gemelli, ha una doppia anima e spesso una contrasta con l’altra, quindi è possibile avere 2 allineamenti contrastanti. Ad esempio un PG legale buono, potrà avere la sua metà legale malvagia, neutrale malvagia, o caotica malvagia. Avendo questo dono, quando il soggetto viene colpito da un’arma allineata in un certo tipo, l’allineamento opposto ne va a dissolvere gli effetti. Ad esempio un guerriero legale buono colpito da un’arma anarchica e sacrilega non subirà alcun danno, aggiuntivo nel caso abbia la sua metà di un allineamento differente, il quale interviene al momento del colpo, fermando il flusso dell’energia delle armi.

- Ambiguità: il soggetto ottiene un bonus di +10 in tutte le prove di raggirare, legate alla dialettica ed alla conversazione, ma non al combattimento.

- Impugnare armi allineate: nelle mani di un personaggio del segno dei gemelli, un’arma può diventare assiomatica, anarchica, sacrilega o sacra, a seconda dell’allineamento del suo possessore. Il soggetto deve decidere al momento dell’acquisizione della capacità, quali poteri conferire all’arma, dopodichè non è più possibile modificarle.

- Spirito guardiano: durante i periodi di riposo, il soggetto viene considerato sveglio, in quanto l’altra parte dello spirito rimane sveglio quando l’altro dorme e viceversa. Quindi può effettuare prove su ascoltare e su osservare come se fosse sveglio.

- Condividere un’abilità: una volta ogni ora, un personaggio del segno dei gemelli, può chiamare lo spirito assopito dell’altra sua metà, al fine di aiutarlo in una qualsiasi prova di abilità non fisica (sono escluse prove su scalare, nuotare, saltare, cavalcare, scassinare serrature, utilizzare corde ecc…) come osservare, cercare, ascoltare, sapienza magica, decifrare scritture ecc… Può chiedere allo spirito sia di effettuare una prova separata (quindi 2 prove nel medesimo round), oppure una prova sinergica, come se desse una mano all’altra.

- Luce ed ombra: una volta al giorno, un personaggio del segno dei gemelli, può lanciare l’incantesimo luce diurna, o oscurità come un incantatore di parli livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho provato in passato a caratterizzare i pg, ma facevo tirare 1d100 per vedere lo status dei pg al momento della nascita: "sei figli odi un ricco" , sei un nobile, hai 1 cavallo in più perchè i tuo igenitori erano allevatori di equini, hai la mente aperta a 1 potere psichico innato, etc... i segni zodiacali non li aveov finora pensati anche perchè non vorrei che facessero diventare troppo potente il pg...

Cmq è possibile pensare a qualcosa del genere, ma distinguendo bnee i 12 (o altri e diversi) egni zodiacali: cosa fanno? Volendo possono essere divisi in 3 segni x ogni elemento (in origine erano cosi): 3 segni d'acqua, 3 segni d'aria , etc... Quindi dargli abilità inerenti agli elementi. Cosa proponi/ete?

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sembra che così si andrebbe a giocare a cavalieri dello zodiaco, piuttosto che a d&d...

Secondo me i segni zodiacali e oroscopi dovrebbero restare (come oggi) roba usata da alcuni per fare soldi grazie ai creduloni, senza contare che ogni ambientazione ha stelle (e quindi costellazioni) diverse, e in alcuni mondi lo zodiaco come lo intendiamo noi avrebbe anche poco senso, mi riferisco a mondi con più soli, o a mondi piatti con stelle fisse o tanti altri...

Link al commento
Condividi su altri siti

la prima cosa che avevo pensato era quella di dare un potere, difensivo, offensivo e un'altro che non mi viene in mente, con l'elemento rispettivo del segno, per uno dei tre segni... ok, vi faccio uno schemino, visto che rileggendo nn lo capisco neanche io...

|||||||||||||||||||||||Fuoco:|||||||||||||||Acqua:|||||||||||||||||Terra:||||||||||||||||Aria:

P. Difensivo||||||||ariete||||||||||||||||cancro||||||||||||||||||capicorno|||||||||||acquario

P. Offensivo||||||| leone||||||||||||||||scorpione||||||||||||||toro||||||||||||||||||gemelli

terzo potere||||||sagittario||||||||||||pesci||||||||||||||||||||vergine|||||||||||||bilancia

non so, li ho messi un pò a casaccio... che ne dite?

p.s. Mantorok, questa è solo una proposta, volendo si potrebbe integrare alla tua idea (che tra l'altro mi piace un sacco^^)...;-)....

p.p.s. mi scuso per la grafica dela tabella ma mi si attaccavano tutte le parole e non rendeva....

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea potrebbe funzionare, e sinceramente mi farebbe piacere se tu mi volessi aiutare alla realizzazione di questo "progetto" sulla falsa riga di quello che avevo già buttato giù.

Se mi aiuti a costruire questa cosa (valida anche per gli altri utenti ovviamente), darò reputazione positiva, senza contare il fatto che mettiamo da parte materiale potenzialmente utile, per chi vuole giocare in maniera un po' diversificata dallo standard.

Link al commento
Condividi su altri siti

per me non ci sono problemi, qualche ora del pomeriggio posso tranquillamente dedicarla... allora.. per avviare subito questo simpatico progettino, e sottolineo progettino (a mod che vuol capire, capisca;-)) direi che possiamo già iniziare a buttare giù idee. il primo ostacolo che ci si para davanti è quello della costellazione: come ha ben riassunto Obluraski, in d&d non ci sono gli stessi segni zodiacali che ci sono nella costellazione... conviene tenere gli originali o crearne di nuovi?

Link al commento
Condividi su altri siti

per me è una cavolata perchè vi dimenticate che non esisteno solo pg ma anche gente comune e quindi ve lo immaginate un popolano che prende a cornate la gente solo perchè è nato sotto l'ariete

cioè se si vuole fare una cosa simile per primo va presa in cosiderazione la costellazione dell'ambientazione e poi va tenuto a mente l'impatto che può avere sul resto del mondo e non solo su pg

Link al commento
Condividi su altri siti

per me è una cavolata perchè vi dimenticate che non esisteno solo pg ma anche gente comune e quindi ve lo immaginate un popolano che prende a cornate la gente solo perchè è nato sotto l'ariete

cioè se si vuole fare una cosa simile per primo va presa in cosiderazione la costellazione dell'ambientazione e poi va tenuto a mente l'impatto che può avere sul resto del mondo e non solo su pg

quoto in toto e aggiungo che sarebe molto meglio se i poteri conferiti siano un qualcosa di non "visibile", come una piccolo bonusdi resistenza agli incantesimi (che si somma agli altri), bonus ad alcune abilità o cose del genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

per me è una cavolata perchè vi dimenticate che non esisteno solo pg ma anche gente comune e quindi ve lo immaginate un popolano che prende a cornate la gente solo perchè è nato sotto l'ariete

cioè se si vuole fare una cosa simile per primo va presa in cosiderazione la costellazione dell'ambientazione e poi va tenuto a mente l'impatto che può avere sul resto del mondo e non solo su pg

è per questo che il primo potere verrebbe dato al 5°livello...non si trova tutti i giorni un popolano di 5°livello...

Link al commento
Condividi su altri siti

è per questo che il primo potere verrebbe dato al 5°livello...non si trova tutti i giorni un popolano di 5°livello...

Eheh, non a caso parte dal 5° livello....ma come amo quegli user che leggono attentamente i posts, non c'è cosa al mondo.

per me non ci sono problemi, qualche ora del pomeriggio posso tranquillamente dedicarla... allora.. per avviare subito questo simpatico progettino, e sottolineo progettino (a mod che vuol capire, capisca) direi che possiamo già iniziare a buttare giù idee. il primo ostacolo che ci si para davanti è quello della costellazione: come ha ben riassunto Obluraski, in d&d non ci sono gli stessi segni zodiacali che ci sono nella costellazione... conviene tenere gli originali o crearne di nuovi?

Io direi che le costellazioni dello zodiaco vadano più che bene, seppur il discorso di Obluraski sia corretto dal punto di vista ideologico, lo vedo impraticabile se messo su larga scala applicato al D&D. In fondo anche tutte le creature di D&D sono prese sia dalla mitologia greca o nordica, eppure in D&D non esistono nè antichi romani, nè egiziani nè altro del nostro mondo....senza parlare a tante altre cose da noi adottate per il D&D della vita reale, come ad esempio la roba da mangiare, od alcuni termini. Ragion per cui direi di lasciare tutto com'è e sotto certi punti di vista convenzionare un po' il tutto per una maggiore praticità di utilizzo.

Io proseguirei con il filone da me iniziato (a meno che qualcuno non abbia un'idea migliore ovviamente) ovvero 1 potere uguale per tutti di manifestazione al 5° livello, più altri 6 poteri extra selezionabili ogni 5 livelli di progressione.

Sbizzarritevi!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, primo ostacolo superato... in effetti il pensiero che a qualcuno spuntino le corna solo perchè è nato sotto il segno dell'ariete mi fa salire dei dubbi... si potrebbe mettere che non tutti i personaggi acquisiscano i poteri, pg e png che siano, ma ci potrebbe essere il talento "prescelto dalle stelle" o cose simili, acquisibile solo al primo livello (come il talento gemello del tuono in Faerun per intenderci;-))...

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, primo ostacolo superato... in effetti il pensiero che a qualcuno spuntino le corna solo perchè è nato sotto il segno dell'ariete mi fa salire dei dubbi... si potrebbe mettere che non tutti i personaggi acquisiscano i poteri, pg e png che siano, ma ci potrebbe essere il talento "prescelto dalle stelle" o cose simili, acquisibile solo al primo livello (come il talento gemello del tuono in Faerun per intenderci;-))...

sarebbe un ottima idea che ridimensionerebbe il tutto

resta che farei delle cose meno evidenti(le corna sono moooolto evidenti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mmmh, è da un po' che non apro discussioni in "creazione personaggi", ma stavolta avrei bisogno di un aiutino.

Sono alle prese con la creazione del background di un pg. Questo pg è di mia sorella (Hinata) e mi ha chiesto una mano per creare il bg. Idee ne ho: si tratta di un'umana rodomonte; ho pensato di farla venire da una famiglia nobile, tanto per cambiare un po' (solitamente i passati dei miei pg sono sempre poveri e sfigati).

Poi ho già in mente una storia che "giustifica" come abbia i requisiti per essere rodomonte. Alla fine (della storia), lei si stufa della vita di corte (troppo noiosa) e scappa in gran segreto per saziare la sua sete d'avventura.

Ecco, il problema è che non so dove ambientare il racconto della sua giovinezza, ovvero in quale città, corte o castello, far "nascere" la storia.

Chiedo consiglio a voi (io nn sono esperto nella storia e geografia del Faerun) per trovare un luogo che mi permetta di creare anche delle mini-avventure collegate (tipo che i genitori la mandano a cercare, ma lei non vuole tornare indietro; rimane per errore immischiata in qualche affare losco; ecc).

Insomma, se potete, consigliatemi qualcosa, in modo da rendere vivace l'avventura (NB. il master sono io!!! L'ambientazione è FR)

Grazie in anticipo a chi risponderà;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti fare che è nata in una confraternita arcana qualsiasi (sceglila su Magia Di Faerun),figlia del capo dei maghi della confraternita e stesso qst maghi l'hanno inviata alla ricerca di alcuni strani libri magici,ma puoi fare che "Hinata" non aveva nessun interesse x la magia arcana,e non provava nessun affetto x il padre dopo aver visto le suo terribili gesta...perciò con il pretesto della ricerca dei libri scappa dalla confraternita x trovare un futuro più adatto a lei!

Link al commento
Condividi su altri siti

Potresti fare che è nata in una confraternita arcana qualsiasi (sceglila su Magia Di Faerun),figlia del capo dei maghi della confraternita e stesso qst maghi l'hanno inviata alla ricerca di alcuni strani libri magici,ma puoi fare che "Hinata" non aveva nessun interesse x la magia arcana,e non provava nessun affetto x il padre dopo aver visto le suo terribili gesta...perciò con il pretesto della ricerca dei libri scappa dalla confraternita x trovare un futuro più adatto a lei!

scusa, ma credo di essermi spiegato male....

"ho" già la storia, ma non so dove ambientarla. Mi servirebbero nomi concreti di città o zone geografiche, magari che si possano utilizzare per creare mini-avventure.

Comunque terrò a mente questo consiglio...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

scusa, ma credo di essermi spiegato male....

"ho" già la storia, ma non so dove ambientarla. Mi servirebbero nomi concreti di città o zone geografiche, magari che si possano utilizzare per creare mini-avventure.

Comunque terrò a mente questo consiglio...

Datti una guardata alla Sembia: è una zona relativamente poco descritta, retta da famiglie di mercanti/nobili impegolati in giochi di potere, ma abbastanza vicina a zone più "movimentate". E per il rodomonte mi pare che vada a pennello.

Link al commento
Condividi su altri siti

- Incornata: gli appartenenti al segno dell’ariete acquisiscono un attacco naturale con la testa che infligge 1d6 + 1 volta e mezzo il bonus di forza.

Si chiama incornata il nome del potere, ma se leggete bene, nella descrizione parlo di attacco naturale con la testa, e non cito nascita di corna o cose analoghe....in fondo pure l'ariete usa la rincorsa con la testa, le corna le usa poco o nulla, sarà il master a decidere di comune accordo con il giocatore da cosa deriva quel d6 danno, se dall'indurimento della calotta cranica, o altre motivazioni.

Fatemi sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...