Vai al contenuto

Squilibrio? (mischia vs magico)


Hantir

Messaggio consigliato

Salve a tutti, sono nuovo del forum, e ho inziato da poco a giocare a D&D per questo conosco minimamente il Gioco e mi chiedevo se qualcuno fosse in grado di aiutarmi.

La mia sistuazione è la seguente: io con dei miei amici abbiamo sperimentato una nuova tipologia di gioco, che consiste in una sorta di arena in cui noi combattiamo a squadre. gli altri componenti hanno fatto tutti classi esperte nel combattimento magico, (mago, warlock, psionico) io vorrei contrastarli combattendo fisicamente. ho cercato in alcuni manuali e nel manuale del perfetto combattende ho trovato una classe di prestigio molto interessante, "l'ucciso dell'occulto". tale classe di prestigio però si sviluppa in soli 5 livelli e richiede come requisiti bonus di attacco +5 (quindi abbastanza alto) arma focalizzata, iniziativa migliorata, talenti e capacità tipiche di un guerriero, per questo motivo ho deciso di fare i primi 5 livelli da paldino e poi specializzarmi nell'uccisore dell'occulto. volevo sapere se fosse secondo voi una cosa intelligente oppure si potrebbe sviluppare meglio un combattente in grado di affrontare attacchi magici. grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti


Hantir, l'uccisore dell'occulto è sicuramente interessante.

Parti comunque da posizione stra-svantaggiata.

E tutti i discorsi che possiamo fare dipendono, poi, dai livelli che avete a disposizione per fare i vostri PG.

In sintesi, dovresti darci un pò più di info, non solo sui livelli, ma sui manuali concessi.

Link al commento
Condividi su altri siti

la nostra arena più che altro è ancora una prova per cui non abiao deciso un limite di livello. come manuali abbiamo a disposizione tutti quelli ufficiali.

Senza un livello è impossibile rispondere alla tua domanda.

Giocherei personalmente (e costruirei) diversamente una classe combattente contro un mago o chierico a secondo del livello.

E' una cosa farla al primo livello (a questo punto, vinci tu), è un altra all'8°, e un altra ancora al 16°.

Cambia tutto, troppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa, non mi ero accorto della dimenticanza, credevo di avere scritto il mio livello quando ho aperto il topic. siamo comunque a livello 5 attualmente e ho sviluppato il mio personaggio affrontando 5 livelli da paladino

A questo punto perché parli dell'Uccisore dell'Occulto, che richiede BaB+5, e quindi, per definizione, 5 livelli di una classe combattente ?

Se sei di 5°, non puoi fare l'Uccisore dell'Occulto.

Lo puoi fare al 6°.

Ma se mi dici che giocate al 5°, non vedo perché parli di questa CdP nel tuo post iniziale.

Se giochi al quinto, non sei messo male.

Un mago al 5° non è quella gran forza.

E se sei un Paladino hai anche ottimi Tiri Salvezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Attualmente giochiamo al 5 livello, ma ogni arena vinta la squadra vincitrice sale di livello, quindi in breve tempo saremo anche a livelli più alti, e sicuramente i maghi saranno più forti di me, per questo motivo ho cercato una CdP in grado di contrastare attacchi magici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, visto l'obiettivo direi che l'ideale è un monaco 3°/paladino 3°/uccisore dell'occulto 1°/templare devoto 1°/uccisore dell'occulto +4, per il momento: buoni TS, BaB quasi massimizzato, nessun effetto nocivo se si superano i TS.

Proseguendo poi con il monaco tatuato per avere qualche capacità extra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, visto l'obiettivo direi che l'ideale è un monaco 3°/paladino 3°/uccisore dell'occulto 1°/templare devoto 1°/uccisore dell'occulto +4, per il momento: buoni TS, BaB quasi massimizzato, nessun effetto nocivo se si superano i TS.

Proseguendo poi con il monaco tatuato per avere qualche capacità extra.

Esiste il talento cavaliere asceta(perfetto avventuriero), che ti permette di sfruttare meglio i livelli da monaco e da paladino, dato che non solo ti permette di prendere livelli in queste due classi senza alcuna limitazione per gli obblighi di entrambe, ma ti prmette anche di sommare i livelli da paladino a quelli da monaco per valutare la potenza del tuo attacco senz'armi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esiste il talento cavaliere asceta(perfetto avventuriero), che ti permette di sfruttare meglio i livelli da monaco e da paladino, dato che non solo ti permette di prendere livelli in queste due classi senza alcuna limitazione per gli obblighi di entrambe, ma ti prmette anche di sommare i livelli da paladino a quelli da monaco per valutare la potenza del tuo attacco senz'armi.

è una buona idea, non mi ricordavo del talento, sicuramente aumenta la potenza e sta proprio bene con l' apostata

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Buonasera:bye:!!! Colgo questa occasione x presentarmi... sn Andariel e sn davvero felice d poter scrivere in questo forum!!!:-D

Vengo subito al sodo... gioco a D&D da molto tempo, e ho constatato he questo gioco ha un enorme errore di programmazione:banghead:!!!! Mi riferisco alla "piaga incantatori- Dei"... Per quali oscuri motivi i creatori di un gioco come D&D, caratterizzato da regole minuziosamente studiate per garantire l'equilibrio fra i giocatori del party, hanno partorito questi mostri???:confused:Ma era proprio il caso???

Dal momento che sn davvero affezionato alla versione 3.5(la versione con cui ho iniziato a giocare:rolleyes:) per un annetto (circa) ho continuato a cercare (frugando tutti i manuali su cui sn riuscito a mettere le mani) un modo, quale che sia, per risolvere il bug di D&D.. lo scopo? Io adoro questo gioco... e voglio salvarlo... voglio dimostrare che, in fondo, facendo attenzione, D&D è il gioco perfetto. che D&D è e sarà sempre IL gioco di ruolo. ( e poi la versione 4.0 nn m piace...:-()

Ho fallito.

Per quanto m sforzi, nn sn stato in grado di risolvere il problema...quindi m rivolgo a voi... Potreste dimostrarmi in maniera ineccepibile che un PG studiatoper combattere con armi e in effetti forte e valido in combattimento come chi usa incantesimi?Al livello 20, si intende... tutti i manuali consentiti...

Parlo di sfide 1 contro 1 e di sfide tanti VS tanti... In tutti i casi, insomma...

cerco combinazioni di talenti, ma con alcune pikole restrizioni:

1) niente oggetti magici.

2) niente razze particolari

3) niente multiclasse.

So che sembra impossibile, ma proprio x questo èuna sfida, no?:cool:

Vorrei leggere le vostre idee, poi io v dirò ciò che m sn inventato x far fronte a a quasi ogni incantatore... C'ero arrivato csì vicino....

Aiutatemi, salviamo D&D... vi ringrazio in anticipo:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è che tu probabilmente vedi D&D come "D&D 3.5".

E anche se non ti piace la 4.0 (opinione rispettabilissima), ti faccio notare che la 4.0 è, per ora, molto più equilibrata a livello di "classi" (per ora, aspettiamo qualche anno per dare l'ultimo giudizio).

Ma in precedenza, il discorso che fai tu sarebbe stato letto come non un eresia, ma una farneticazione senza fondamenta.

E infatti ti ricordo che D&D non è mai stato, prima della 3.5, un gioco dove le classi erano bilanciate in termine di potere tra loro. (e poi, come dici tu, la 3.5 ha fallito miseramente su questo argomento)

E alla tua domanda, uno avrebbe risposto "ma scusa, nella vita reale, siamo tutti uguali ?"

Risposta: ovvio che no.

"E nel fantasy classico ?" (parlo dei libri, delle leggende)

Anche nella letteratura, i maghi facevano il c**o ai guerrieri.

Ed era normale. Di magia si trattava.

Perché allora fissarsi con questo (falso) problema ?

Boh.

Rispondimi pure.

Alla fine, l'importante è divertirsi insieme. Insieme implica che non è importante essere più forte dell'altro, ma essere utili al gruppo, essere coesi, giocare insieme.

Poi tutto questo imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente non penso proprio che D&D morirà a causa della superiorità degli incantatori sui "picchiatori" e questo te lo dico perchè penso che ci sia sempre qualcuno che preferirebbe fare un bel guerriero pronto a fare a brandelli la gente con la sua spadazza, piuttosto che tirare fuori un po' di cacca dalla tasca, fare un balletto stile disco e poi vedere il proprio nemico in polvere... dov'è il sangue? dov'è la cavalleria? dov'è il pericolo?

tralasciando gli scherzi, ammetto tuttavia è un problema che si pone e in realtà se lo sono posti anche quelli della WotC (la 4° edizione lo dimostra macroscopicamente) e hanno cercato di colmare il grande gap tra le 2 categorie, come? con il Tome of Battle, purtroppo hanno fallito (come tutti ti diranno), ma in ogni caso possono saltare fuori dei bei pg, agguerriti, sviluppabili in molte direzioni, appaganti nel gioco, dacci un'occhiata! purtroppo cose come fermare il tempo o desiderio sono difficilmente replicabili con una spada e uno scudo...

Elayne, condivido al 99% quello che dici (anche perchè dopo un po' il mago da solo si ritrova a faticare tirandosi dietro il suo carretto di libri...)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh,a mio parere,uccidere un mago in no scontro diretto non é così difficile,escldendo gli oggett magici e tutte le cose che ha elencato Andariel.

Vedete,non c'é proprio niente che vieta di gicare sporco:lol:,per esempio col veleno(forse la cosa migliore per mettere in ginocchio n caster arcano),oppure una bella sfera fumogena per distrarlo e poi una coltellata,sempre avvelenata,alla schiena.Ma questi sono solo i trucchetti di un buon assassino,efficaci ed appaganti.:-D

In ogni caso,inoltre,se si riesce ad iniziare per primi ed a colpirlo,c'é una buona possibilità di vittoria.

La questione é mettersi in testa che contriìo un incantatore bisogna usare la testa e non caricarlo frontalmente.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh,a mio parere,uccidere un mago in no scontro diretto non é così difficile,escldendo gli oggett magici e tutte le cose che ha elencato Andariel.

Vedete,non c'é proprio niente che vieta di gicare sporco:lol:,per esempio col veleno(forse la cosa migliore per mettere in ginocchio n caster arcano),oppure una bella sfera fumogena per distrarlo e poi una coltellata,sempre avvelenata,alla schiena.Ma questi sono solo i trucchetti di un buon assassino,efficaci ed appaganti.:-D

In ogni caso,inoltre,se si riesce ad iniziare per primi ed a colpirlo,c'é una buona possibilità di vittoria.

La questione é mettersi in testa che contriìo un incantatore bisogna usare la testa e non caricarlo frontalmente.

-.-' hai mai provato a fare quello che dici, e vedere se funziona? E soprattutto, hai mai affrontato un caster giocato come Mystra comanda?

Ritieni davvero che al 20° livello basti un fumogeno, o un coltello avvelenato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...