Vai al contenuto

D&d e l'assurdo


Trashmaster

Messaggio consigliato


un possente avventuriero, nel caso venga colpito da un dragone colossale (e bestiole simili), che ha più o meno gli artigli larghi quanto un suv, non solo subirà danni esclusivamente taglienti, ma resterà ben saldo sul posto, invece di volare indietro qualche chilometro...:paladin:

Inoltre, quanti DM dopo aver tirato per i danni dicono al suddetto avventurriero "OK, hai resistito, ma la tua armatura ha un buco grosso come una finestra, o la cambi o la CA dimiusce drasticamente"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inoltre, quanti DM dopo aver tirato per i danni dicono al suddetto avventurriero "OK, hai resistito, ma la tua armatura ha un buco grosso come una finestra, o la cambi o la CA dimiusce drasticamente"?

Verissimo, in generale le armature durano fino a che non ne vengono trovate di più forti! :lol:

Altro caso: se vieni attaccato in mischia, mettiamo da un guerriero con una spada, se hai anche te hai una spada, la tua CA non cambia affatto!! E allora che la tieni in mano a fare? Con la spada non si attacca e basta!:banghead:

Oppure: Te hai un pugnale e l'altro uno spadone. Ok se ti prende fa molto più male, ma te, nel tempo in cui lui fa due attacchi, dovresti averlo attaccato una decina di volte!

La balestra: la balestra è orribilmente sminuita in D&D, non tiene minimamente il confronto con un arco composito potente. E' giusto che ci voglia una vita a ricaricarla con la manovella, ma è proprio per questo che dovrebbe fare un discreto danno. Se pensate che è stata inventata per penetrare le corazze dei cavalieri nemici, che l'arco non aveva speranza di superare, e di uccidere un uomo solo con la violenza dell'impatto!:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi il fatto che Totti sia un calciatore ed io no, e che un giornale sportivo parli di lui e non di me è assurdo? :D

A parte il fatto che il giornale, a differenza dell'avventura, è scritto A POSTERIORI, non so, magari dalle tue parti vendono il giornale di domani!:lol::lol::lol:

L'esempio è sbagliato secondo me: Totti è un png di alto livello, te magari (non so quanto:-D) da questo punto di vista sei un pg di basso livello. Ora, essendo un PG, se deciderai di dedicarti alla carriera calcistica, affronterai tutte le sfide che ti si presenteranno, le vincerai, raggiungerai il livello di Totti e lo supererai, diventando il calciatore più forte di sempre. Tutto questo mentre persone come te, magari che partono anche con capacità e talento superiori, falliranno, si troncheranno le gambe, si ritireranno ecc...e solo perchè sono dei png!

Sì, questo è assurdo :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

E non parliamo delle armi con portata, che invece di tenere i nemici lontani fanno in modo che sia facilissimo per loro farci a fette (unico esempio, se si esclude il beholder, in un regolamento fatto di gente in costante movimento in combattimento in cui un rimbambito continua a tenere la sua arma con la stessa impugnatura e puntata alla stessa distanza permettendo a chicchessia di entrargli nella guardia)...

Poi, vabbè... abbiamo archi che sparano a mitraglia, come se non ci volessero almeno 3-4 secondi per incoccare una freccia e tendere la corda, spadoni e catene chiodate che si usano agilmente in corridoi sotterranei in cui si cammina accucciati, armi da fuoco che fanno meno danno di un coltellino svizzero, scudi che non parano i raggi ma fermano le pallottole, armi impossibili spacciate per trovate fighe da mondo fantasy (doppia ascia orchesca e catena chiodata su tutte), eccetera...

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte il fatto che il giornale, a differenza dell'avventura, è scritto A POSTERIORI, non so, magari dalle tue parti vendono il giornale di domani!:lol::lol::lol:

L'esempio è sbagliato secondo me: Totti è un png di alto livello, te magari (non so quanto:-D) da questo punto di vista sei un pg di basso livello. Ora, essendo un PG, se deciderai di dedicarti alla carriera calcistica, affronterai tutte le sfide che ti si presenteranno, le vincerai, raggiungerai il livello di Totti e lo supererai, diventando il calciatore più forte di sempre. Tutto questo mentre persone come te, magari che partono anche con capacità e talento superiori, falliranno, si troncheranno le gambe, si ritireranno ecc...e solo perchè sono dei png!

Sì, questo è assurdo :rolleyes:

Esattamente, ma visto che accade nella realtà, non vedo dove sia l'assurdo. è OVVIO che se devi giocare una storia giocherai quella interessante, non quella dello sfigato che uscendo di casa si è beccato un vaso in testa ed è morto.

Quello che cerco di far notare è che sbagli a valutare CAUSA e CONSEGUENZA:

I PG non sono fortunati(CONSEGUENZA) perchè sono protagonisti (CAUSA) della storia e devono sopravvivere. I PG sono protagonisti (CONSEGUENZA) proprio perchè hanno la fortuna (CAUSA) di non incontrare mai una morte ridicola ed inevitabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

La balestra: la balestra è orribilmente sminuita in D&D, non tiene minimamente il confronto con un arco composito potente. E' giusto che ci voglia una vita a ricaricarla con la manovella, ma è proprio per questo che dovrebbe fare un discreto danno. Se pensate che è stata inventata per penetrare le corazze dei cavalieri nemici, che l'arco non aveva speranza di superare, e di uccidere un uomo solo con la violenza dell'impatto!:confused:

Fidati, se la balestra di DnD assomigliasse a quella vera, non la userebbe nessuno, dato che si parlerebbe di almeno 3 o 4 ronud di ricarica per ogni colpo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Fidati, se la balestra di DnD assomigliasse a quella vera, non la userebbe nessuno, dato che si parlerebbe di almeno 3 o 4 ronud di ricarica per ogni colpo..

Se la balestra di DnD fosse quella vera, e l'arco quello vero, utilizzarebbero tutti la balestra vista la corazza del "mostro medio"!

E in ogni caso un pg di alto livello sarebbe comunque velocissimo nell'utilizzarla: per citare un'altra assurdità...come fa un guerriero a tirare 4 colpi di spadone a piena forza in soli 6 secondi anche se ha forza 8?:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la balestra di DnD fosse quella vera, e l'arco quello vero, utilizzarebbero tutti la balestra vista la corazza del "mostro medio"!

E in ogni caso un pg di alto livello sarebbe comunque velocissimo nell'utilizzarla: per citare un'altra assurdità...come fa un guerriero a tirare 4 colpi di spadone a piena forza in soli 6 secondi anche se ha forza 8?:lol:

Secondo me stai facendo un pò di confusione.

Come fai a parlare di cose vere mescolate con cose di D&D.

Oppure dimmi tu quale balestra reale è stata costruita per colpire un Drago...

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la balestra di DnD fosse quella vera, e l'arco quello vero, utilizzarebbero tutti la balestra vista la corazza del "mostro medio"!

E in ogni caso un pg di alto livello sarebbe comunque velocissimo nell'utilizzarla: per citare un'altra assurdità...come fa un guerriero a tirare 4 colpi di spadone a piena forza in soli 6 secondi anche se ha forza 8?:lol:

Le armi da mischia, usate da un maestro superaddestrato, possono colpire ripetutamente e in velocità, anche sfruttando rotazioni, richiami e sequenze...

Ma MAI un arco o una fionda potrebbero anche solo avvicinarsi a quella velocità...

Gli unici che riuscivano a tirare una dozzina di frecce in 10 secondi erano gli unni, con degli archi corti appositamente studiati e delle frecce leggerissime tenute in mano a mazzi e usate con una tecnica di tiro rapido ravvicinato (circa 20 m) da cavallo, imparata con molti anni di pratica...

P.S. La balestra non aveva solo la potenza e il peso delle munizioni dalla sua, aveva anche e soprattutto la capacità di "tenere il colpo" senza stancare il tiratore, che poteva quindi agilmente fare il "cecchino"...

Ad esempio, un arciere non era in grado di tirare istantaneamente contro un nemico che si scoprisse improvvisamente da una copertura, mentre un balestriere appostato poteva piantargli un quadrello in fronte appena metteva il naso fuori, esattamente come i moderni tiratori scelti coi fucili di precisione...

E per addestrare un simile cecchino bastavano poche ore di pratica...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...