Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Quale edizione di DED vi ha più appassionato?

Quale edizione vi rievoca momenti migliori della vostra carriera da master/giocatori? 40 utenti hanno votato

  1. 1. Quale edizione vi rievoca momenti migliori della vostra carriera da master/giocatori?

    • Old Dungeons and Dragons 1-2 edizione
      3
    • Advanced dungeons and dragons 1-2 edizione
      10
    • Dungeons and dragons 3.0
      1
    • Dungeons and dragons 3.5
      26
    • Dungeons and dragons 4.0
      0

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Per i vecchietti del forum che hanno iniziato a giocare a DED anni ed anni fa....

Quale edizione di DED vi ha maggiormente colpito e vi evoca maggiori ricordi?

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Provate tutte (tranne la 1ed e la 3.0). Sono nel caso in cui, malgrado il primo bacio fosse stato con la versione Base, ho sempre preferito, a livello di passione, la 2ed ^^

  • Che domanda difficile... Per quanto probabilmente abbia giocato con più entusiasmo e soddisfazione alla 3,5, AD&D è l'edizione che mi ha permesso di giocare a Ravenloft e soprattutto a Masque of t

  • Nonostante abbia giocato più alla 3/3.5, alcuni dei ricordi più belli son legati alla 2ed. L'atmosfera che ricreava quell'edizione non l'ho trovata più nelle successive, probabilmente anche perché

Sarei tentato di rispondere la 3.5 (non ho giocato la 3) perchè è quella che mi piace di più come impianto regolistico, ma visto che si parla di ricordi allora per forza di cose il voto va a OD&D. Il primo gioco di ruolo fatto in assoluto è un po' come il primo bacio.... non si scorda mai.

Provate tutte (tranne la 1ed e la 3.0).

Sono nel caso in cui, malgrado il primo bacio fosse stato con la versione Base, ho sempre preferito, a livello di passione, la 2ed ^^

Che domanda difficile... Per quanto probabilmente abbia giocato con più entusiasmo e soddisfazione alla 3,5, AD&D è l'edizione che mi ha permesso di giocare a Ravenloft e soprattutto a Masque of the Red Death. E quelle sono le sessioni che non scorderò mai e poi mai. Quindi, in un impeto nostalgico, le do il mio voto!

Per me, senz'altro Ad&d 2E... ed essendo uno di quei 'vecchietti' di cui parla lo Zio Sam, ne avrei da raccontare a proposito, ma non ho votato per una mera questione nostalgica o affettiva.

Tra l'eccessiva semplicità di D&D Classico e l'obbrobrio 3E/4E, AD&D é semplicemente il compromesso più accettabile per me: estremamente lineare e leggero se preso così com'è, ma espandibile e 'malleabile' ad infinitum.

I miei ricordi più belli sono legati a quell'edizione, in quanto ho potuto sfogare la mia creatività creando ambientazioni su ambientazioni (non ho mai usato quelle prefatte) con facilità e senza dover relegarmi a pagine e pagine di regole...

Questa facilità di utilizzo non l'ho riscontrata con le successive edizioni del gioco (per non parlare poi del feeling e dell'atmosfera, che nella 2E erano decisamente 'fantasy').

Le ho provate tutte tranne l'Old Dungeons and Dragons 1-2 edizione.

Voto la 3.5

Nonostante abbia giocato più alla 3/3.5, alcuni dei ricordi più belli son legati alla 2ed.

L'atmosfera che ricreava quell'edizione non l'ho trovata più nelle successive, probabilmente anche perché son cambiato io...

ad&d rappresenta secondo me la favola, mentre adesso voglinoo rendere il gioco più videogame e più pseudorealsita. Siccome non sarà mai un gioco reale, meglio la favola, con poche regole e molta immaginazione per cartterizzare il pg.

Ho anche prodotto materiale di questa edizione per chi fosse interessato, mi può trovare con il contatto msn pizzaifunghi@hotmail.it

3.5 per sempre,la migliore edizione in assoluto....

Espandibile, realistica,e,soprattutto, malleabilissima, cose che la 4.0 non ha....

Sicuramente il D&D Basico, quello della scatola rossa .....

con due manuali in croce ho fatto campagne intere . Nessuna edizione ti da la capacità di fantasticare come questa .

E la modularità ?

1-3° livello : avventure nel dungeon

4-14° livello : avventure nelle terre selvagge più la possibilità di farsi una baronia

15-25° livello : avventure ad ampio respiro che coinvolgono i destini di una nazione e le regole per la gestione dei regni

26-36° livello : avventure epiche che coinvolgono i destini del mondo intero fino alle soglie dell'immortalità .

Sarei tentato di rispondere la 3.5 (non ho giocato la 3) perchè è quella che mi piace di più come impianto regolistico, ma visto che si parla di ricordi allora per forza di cose il voto va a OD&D. Il primo gioco di ruolo fatto in assoluto è un po' come il primo bacio.... non si scorda mai.

Mi hai letto nel pensiero, stesso voto, stesse motivazioni, stesso tutto, avrei voluto dire le stesse cose nello stesso ordine!

E' stata sicuramente la 3.5, il sistema sicuramente migliore per me.

L'opzione 3.0 non la vedo molto pertinente, è stata fuori solo un paio d'anni e altri non è che la versione buggata della 3.5 :-p

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.