Vai al contenuto

Invisibilità negli attacchi a distanza


Ilyanor

Messaggio consigliato

Salve gente, qualcuno di voi saprebbe gentilmente chiarirmi come variano i modificatori alla classe armatura e al tiro per colpire se in combattimento tento di scagliare una freccia ad un nemico che si trova immediatemente dietro una creatura INVISIBILE (le due creature si minacciano a vicenda)...

P.S. Cambia qualcosa se la creatura invisibile e mia alleata?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Onestamente non credo sia prevista una cosa del genere dalle regole :confused:

Anche perchè bisognerebbe capire se l'attaccante (chi scaglia la freccia) è a conoscenza dell'uomo invisibile o no...

Per come la gestirei io definirei un 50% di probabilità di colpire il soggetto invisibile e un 50% il soggetto a cui si stava mirando... tutto questo dopo aver effettuato con successo un Tiro per Colpire...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per come la gestirei io definirei un 50% di probabilità di colpire il soggetto invisibile e un 50% il soggetto a cui si stava mirando... tutto questo dopo aver effettuato con successo un Tiro per Colpire...

Mi sembra la soluzione più coerente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve gente, qualcuno di voi saprebbe gentilmente chiarirmi come variano i modificatori alla classe armatura e al tiro per colpire se in combattimento tento di scagliare una freccia ad un nemico che si trova immediatemente dietro una creatura INVISIBILE (le due creature si minacciano a vicenda)...

P.S. Cambia qualcosa se la creatura invisibile e mia alleata?

Puoi usare le normali regole sulla copertura che si basano sulla linea di effetto, non sulla linea di vista. Quindi si, ha copertura (+4CA)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve gente, qualcuno di voi saprebbe gentilmente chiarirmi come variano i modificatori alla classe armatura e al tiro per colpire se in combattimento tento di scagliare una freccia ad un nemico che si trova immediatemente dietro una creatura INVISIBILE (le due creature si minacciano a vicenda)...

P.S. Cambia qualcosa se la creatura invisibile e mia alleata?

+4 CA se è sulla traiettoria per la copertura (a meno di talento "tiro in preciso migliorato")

-4 TPC se la creatura è tua alleate per "tiro in mischia" (a meno di talento "tiro preciso")

Questo da regole.

- L'applicabilità del "tiro predciso migliorato" può essere discussa dal punto di vista del realismo, poichè presuppone la capacità di mirare ai punti scoperti ignorando le coperture, ma se la creatura è invisibile la cosa "realisticamente" parlando non dovrebbe essere applicabile, ma "regolisticamente" si

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi usare le normali regole sulla copertura che si basano sulla linea di effetto, non sulla linea di vista. Quindi si, ha copertura (+4CA)

Il problema è che qui non si ha una vera e propria copertura.

Mi spiego: se sei dietro ad un carro, o comunque un ostacolo basso, cercherò di non mirare nelle tue zone basse (:-D) in modo che sia più facile colpirti. E' chiaro che nonostante la mia mira il carro rappresenta un vantaggio per il difensore (+4 alla CA).

Nel caso di un alleato/nemico invisibile in mischia con il bersaglio io non sto mirando ad un qualche punto preciso, anzi cerco di colpire dove vedo (cioè tutta la figura, nonostante un uomo invisibile frapposto) e quindi il +4 alla CA, IMHO naturalmente, non è giustificabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per come la gestirei io definirei un 50% di probabilità di colpire il soggetto invisibile e un 50% il soggetto a cui si stava mirando... tutto questo dopo aver effettuato con successo un Tiro per Colpire...

Anch'io opterei per questa soluzione, ma da essa derivano altre problematiche.. ovvero:

- Un TxC effettuato con successo contro l'avversario non è detto che riesca a intaccare il soggetto invisibile.

- Un TxC effettuato senza successo contro l'avversario non è detto che non riesca a intaccare il soggetto invisibile.

- Se il soggetto invisibile è magari concentrato contro l'avversario che gli è di fronte, potrebbe non essere conscio che il suo alleato/nemico/altro sta effettivamente scagliando delle frecce nella sua direzione.. quindi si potrebbe pensare che perda il bonus dex alla CA.

E magari pensandoci bene potrebbero venirne fuori altre..

Un bonus copertura è assolutamente fuori da ogni spiegazione.. anche nel caso in cui il pg sia conscio che una creatura invisibile gli si pari nella traiettoria.. (sempre che non riesca a vederlo..)

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta usare la variante "colpire la copertura"...

Il -4 per attaccare una creatura in mischia con un alleato non si prende, magari, ma si deve considerare la copertura normalmente, perchè comunque un ostacolo c'è e quindi fornisce al bersaglio un +4 alla CA (è un ostacolo fisico, anche se invisibile)...

Se si manca l'avversario di 4 punti o meno, sì è colpito la copertura e si deve valutare se il TxC è sufficiente a battere la sua CA, contando tutti i normali modificatori...

Se lo si colpisce o lo si manca per più di 4 punti, non si è colpito la copertura...

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima chiedo: ma il -4 che fornisce l'alleato in combattimento con il bersaglio, vale anche anche se lo stesso alleato funge da copertura?

Ora comunque rispondo: se l'alleato è invisibile ed io non lo vedo, io non posso prendere delle penalità per non colpirlo. Se, inoltre, sapessi quale/i casella/e occupa avrei comunque il 50% per prenderlo (se lo volessi colpire), che potrebbe essere letto al contrario avrei il 50% per mancarlo (se lo volessi mancare ma sono costretto ad attaccare attraverso quella casella).

Ciò ipotizzando l'essere invisibile fornisce al bersaglio non solo una copertura fisica, di cui però non sono pienamente cosciente, fornendogli dunque anche un concealment.

Io farei prima tirare il 50% per vedere se casualmente potrebbe prendere l'invisibile o il bersaglio. Dopo tirerei il txc, il bersaglio ottiene però anche il +4 per la copertura e l'applicazione della variante "colpire la copertura" detta da madmaster... :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...