Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Non mi è chiara la domanda, vorresti sapere se puoi lanciare più volte Hex sulla stessa creatura? Fosse questa la domanda la risposta è no, e nemmeno puoi lanciare più volte Hex su creature diverse mantenendole tutte attive, dato che è un incantesimo a concentrazione e si può avere sempre e solo massimo un incantesimo a concentrazione attivo per volta. In caso se proprio volessi lanciare una seconda volta Hex per bersagliare una seconda creatura dovresti rinunciare al primo. Ma tieni anche conto che una volta che la creatura bersaglio di Hex muore puoi usare un'azione bonus per spostare la maledizione su un'altra creatura (e via così fino al termine della durata massima dell'incantesimo).
  2. Considera che le risorse spese per avere quell'output di danni sono differenti, il paladino ci ha dovuto spendere due dei suoi già pochi slot incantesimo (sto presupponendo uno slot di 1° per il Divine Smite per arrivare a 3d8, più un secondo per un incantesimo come Thunderous Smite) quindi lo potrà fare massimo una volta al giorno a livello 3, tu ci perdi alcuni pf che puoi più prontamente recuperare, quindi a furia di +1d4 nel corso della giornata puoi tranquillamente superare gli 2d8+2d6 del paladino. Poi come dicevo a livello di nova di danni il paladino rimane sicuramente tra le scelte top, ma il blood hunter compensa in versatilità.
  3. in realtà tra blood rite, incantesimi e le feature varie non è affatto debole. Certo non raggiungerà magari i livelli di danni di un paladino a piena forza, ma è assai versatile e sa dire la sua in combattimento.
  4. A 378 Le creature con scurovisione trattano le zone di oscurità normale come se fossero in "Dim Light" (ora non sono certo della traduzione italiana) e quindi hanno svantaggio alle prove di Percezione basate sulla vista, ma i loro tiri per colpire non dovrebbero essere influenzati. @Burronix ora mi viene un dubbio, non è che parliamo di oscurità magica?perché in tal caso scurovisione non ha effetto, l'area è trattata come Heavily Obscured e si ha svantaggio al tiro per colpire.
  5. No in quel contesto l'Otherworldy Patron è la creatura con cui stringi il patto, non il patto stesso (forse ti confondi perché è il nome della feature di classe del warlock) e quando si dice "each detailed in the warlock section" si parla di nuovo appunto del patrono, non del patto e di tutte le capacità correlate. When you reach 3rd level, you strike a bargain with an otherworldly being of your choice: the Archfey, the Fiend, or the Great Old One, each detailed in the warlock section of the Player's Handbook, the Undying in the Sword Coast Adventurer’s Guide, or the Celestial or Hexblade in Xanathar’s Guide to Everything. Your choice augments some of your order features. Inoltre, anche se non parla esplicitamente di meccaniche, ecco cosa ha da dire il creatore della classe sulle differenze nel rapporto col patrono tra warlock e blood hunter, da cui comunque a mio avviso è facile intendere come il Profane Soul non ottenga tutti gli stessi benefici del warlock vero e proprio, ma una versione differente e ridotta. https://www.sageadvice.eu/2018/03/17/whats-the-difference-between-the-relationship-of-warlock-and-patron-and-a-profane-soul-blood-hunter-and-their-patron/
  6. Considera innanzitutto che si tratta di materiale 3rd party, quindi ci stanno alcune discrepanze. Inoltre ti chiederei in futuro di evitare link a materiale pirata, dato che la cosa è vietata dal regolamento. Comunque direi che devi partire dal costo di un'arma +3 (perché tanto se pensi di introdurla è perché ci sarà qualcuno che la potrà usare), sommare il costo di un effetto di invisibilità migliorata di LI 15, metterci un incremento di costo ad hoc per il potenziamento dei dadi furtivi (direi almeno +20.000 mo), per il +1d6 da "veleno" direi che basta metterci il costo di una capacità similare dalla DMG, magari alla fine ridurre il tutto di un 20% per il fatto che è sfruttabile solo da certe classi. Comunque non meno di 50.000 mo (l'equivalente di un'arma +5 praticamente) a mio avviso, in mano ad un ladro di livello medio alto che può fare molti attacchi può diventare devastante
  7. No aspetta l'Order of Profane Soul non ti da esattamente gli stessi benefici di un warlock con lo stesso patrono, ti spiega nella descrizione del Blood Hunter che benefici ottieni scegliendo uno specifico patrono e quelli prendi. When you reach 3rd level, you strike a bargain with an otherworldly being of your choice: the Archfey, the Fiend, or the Great Old One, each detailed in the warlock section of the Player's Handbook, the Undying in the Sword Coast Adventurer’s Guide, or the Celestial or Hexblade in Xanathar’s Guide to Everything. Your choice augments some of your order features. Come vedi non dice che ottieni le stesse capacità di un warlock con quel patrono e nelle parti seguenti va ad elencare le specifiche capacità che ottieni. Per esempio scegliendo The Fiend oltre agli incantesimi (la cui progressione nota non corrisponde a quella del warlock) puoi a livello 3 una volta per attacco ritirare un 1 sui dadi danno del rito quando scegli il rito della fiamma, a livello 7 lanciare raggio rovente una volta per riposo lungo, a livello 11 incanalare un incantesimo in un'arma rispettando certe condizioni, a livello 15 puoi lanciare palla di fuoco una volta per riposo lungo e a livello 18 recuperi uno slot incantesimo quando mandi a 0 pf una creatura. Oltre a quanto già detto sopra Hurl Through Hell sarebbe una capacità di classe non un incantesimo, quindi non sarebbe proprio possibile incanalarlo in un'arma tramite Diabolic Channel.
  8. La Percezione Passiva indica il normale stato di allerta dei personaggi e praticamente è il numero che il DM deve superare con le prove di Furtività dei PNG/mostri perché passino inosservati dai PG. Serve a semplificare la vita ai giocatori, evitando loro di dover continuamente dichiarare prove di percezione al DM. Per l'iniziativa è semplicemente data dal modificatore di Destrezza (salvo capacità strane).
  9. Alonewolf87 ha pubblicato una immagine di una gallery in Album degli utenti
  10. Alonewolf87 ha pubblicato una immagine di una gallery in Album degli utenti
  11. Alonewolf87 ha pubblicato una immagine di una gallery in Album degli utenti
  12. Per quanto molto utile la d20pfsrd non è sempre perfettamente corretta, se vai a vedere su Archive of Nethys (che è molto più scrupoloso) potrai notare la seguente dicitura (enfasi mia) Level arcanist 1, bard 1, bloodrager 1, druid 1, hunter 1, magus 1, red mantis assassin 1, skald 1, sorcerer/wizard 1 (sylph) Se vai poi a controllare sul manuale Advanced Race Guide, da dove deriva l'incantesimo, potrai confermare che è appunto un incantesimo teoricamente inteso solo per le silfidi Spells: The spells in this section are common to spellcasting members of this race. Sometimes they only target members of the race, but often they are just the race’s well-guarded secrets; members of other races can learn to cast them with the GM’s permission.
  13. Beh meglio che se li becchi come Ado mentre lo trascino via che si becchi i normali attacchi il prossimo turno rimanendo lì paralizzato no Basati sul peso massimo trascinabile sulla base del punteggio di forza. Possibile che i giocatori si siano dimenticati cose che i PG non si dimenticherebbero (cosa ancora più facile in PbF), non c'è nulla di male nel ricordarlo un pò esplicitamente. a mio avviso.
  14. Fintanto che l'evocazione è parte delle capacità della creatura (che siano incantesimi, capacità magiche, sovrannaturali ecc) sono già conteggiate nel GS della creatura base. Quindi nel tuo i PE sono basati solo sui due diavoli barbuti di partenza (anche se hanno avuto abbastanza fortuna da far entrare le due evocazioni)
  15. Contro la sfiga ai dadi anche il cuore più saldo può poco
  16. Sì. Sì scusate, ora edito, ieri sera non avevo poi modificato.
  17. Mentre iniziate a scalare la torre, sperando di battere sul tempo i giganti, venite raggiunti da una figura che sembra muoversi ad enormi balzi sul campo di battaglia.
  18. @athelorn (ma anche gli altri in realtà) per non lasciare troppo in sospeso la cosa potremmo fare che Kalana e Rurik rimangono ad Absalom a gestire la guerra e le trattative, mentre gli altri si imbarcano nella miniquest?
  19. Gretchen scatta in avanti verso gli arcieri, uno dei quali viene abbattuto sul colpo da una precisissima freccia di Gareth, che gli trapassa il collo. Intanto Jirayia si divincola e dimena disperatamente, riuscendo a sgusciare dalla presa del tentacolo di sabbia. Quest'ultimo svanisce alla vista, mescolandosi nuovamente alla normale sabbia. Intanto i tre arcieri rimasti puntano tutti su Gretchen, che viene colpita da una freccia e pare quasi irrigidirsi come Levalis, ma riesce a riprendersi. @Latarius
  20. I tre in avanscoperta tornano qualche istante dopo e annunciano la presenza di un gruppo di una quindicina di orchi che sta razziando la stazione commerciale. I soldati di Lastwall si preparano rapidamente all'attacco e vi dirigete senza indugio in quella direzione. @ tutti
  21. hanno già dimostrato capacità di poterti individuare anche in oscurità magica e simili, sicuro di volerci provare? usa le regole dei famigli.
  22. Riuscite a placcare e abbattere la creatura mentre sta iniziando a scendere i gradini della scalinata esterna alla torre e il suo cadavere cade con un tonfo nelle acque sottostanti. Poco lontano intravedete, che si sta allontanando di gran carriera, la barca del pescatore che doveva traghettarvi di nuovo in città.
  23. Così sia dice lo spirito conducendovi fino ad un alta betulla lì vicina. Vi fa poggiare a tutti quanti le mani sulla corteccia, poi intonando un canto ritmico e profondo, che vi porta alla mente l'immagine di un bosco di varie piante che lentamente e tutte assieme nascono, crescono e muoiono inizia ad intessere la sua magia. Venite avvolti da un luce verdastra, come quella che filtra tra le foglie appena nate in un giorno di primavera e improvvisamente vi ritrovate su una collinetta coperta da un boschetto di betulle in tutt'altro luogo. Verso sud si intravede un villaggio costruito vicino ad un affioramento roccioso. @Redstardemon
  24. Boh non lo so, gli gnomi venivano da qualche altro posto, penso un'altra città loro. Erano magri e alti e con dei luuuuunghi nasoni a punta, sembrava ci potessero spaccare le rocce. Portavano oggetti di metallo e cuoio e prendevano i funghi in cambio. Sono i nani che comandano, uno in particolare, il loro re. Ha una corona di pietra rossa e si fa sempre portare in giro su una sorta di sedia con le stecche, qualcuno degli adulti che la tiene sollevata.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.