Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. Bernard Un mezzo per discernere Interessante opzione da tenere da conto. Per quanto riguarda la somministrazione se si tratta di qualcosa che si vuole fare di nascosto la cosa del risotto potrebbe in effetti essere interessante. Se volessimo usarlo più forzatamente su qualcuno che abbiamo catturato potremo fortunatamente farci meno problemi anche se rimane sempre l'opzione del rifiutarsi di parlare. Ciò che vuole il Nemico Mi vengono in mente un pò di opzioni al momento, ma non entrerò nel merito dico con un sorriso scanzonato e un occhioliono d'altronde come dicevi tu prima Thaeron chiunque potrebbe essere una spia. E poi come si suol dire a volte anche i muri hanno orecchie. Il Sicario dei Darkblade Tu cosa sai di lui in caso?
  2. Taylor Mi pare molto probabile. Prima di entrare però recuperiamo le forze meglio che possiamo.
  3. Fenton Quando Buppido corre dietro agli altri lo seguo, preoccupato per la fine che potrebbero fare lui e gli altri.
  4. @Azog il Profanatore ci siamo bloccati? Nel caso sia perché stai aspettando che postiamo tutti faccio presente che questa non mi pareva una situazione che lo richiedeva (o quanto meno potevi iniziare a rispondere a quello che era già stato chiesto nel mentre).
  5. Per me è ok, le mie richieste le ho esposte chiaramente ma a parte quello mi sta bene tutto, aspetterò eventualmente di avere le info in game se non intendi postarle qui prima.
  6. Mornshatlin Approfittiamo di questo impeto dico mentre mi dirigo verso la porta da cui è venuto il ringhio e la apro
  7. Stanno circolando in questi giorni i primi frammenti di anteprima del contenuto del manuale sui draghi di D&D 5E: Fizban's Treasury of Dragons. Come vi avevamo raccontato qualche tempo fa il manuale per D&D 5E previsto in uscita per il 17 Ottobre, Fizban's Treasury of Dragons, sarà un compendio sui draghi, una specie di Draconomicon potrebbe dire chi è passato per D&D 3E. In questi giorni la WotC, in una campagna di marketing simile a quelle già fatte in passato con Tasha's Cauldron of Everything and il set di MtG Avventure nei Forgotten Realms, ha distribuito a vari influencer delle immagini di anteprima di alcuni contenuti del manuale, che questi ultimi hanno condiviso su Twitter. Andiamo a vederle assieme. Era già stato annunciato che i draghi gemmati, delle varianti psioniche rispetto ai soliti draghi metallici, sarebbero tornati in questo manuale. Questo drago di pietra di luna potrebbe essere parte di questa categoria oppure una creatura distinta. A quanto pare ad ogni tipologia di draghi verranno anche assegnati degli agganci di avventure, per poterli inserire più facilmente nelle nostre campagne. In questa anteprima molto interessante viene prospetta l'idea di dei "Doni Dragonici" che sembrano funzionare come una via di mezzo tra un beneficio immateriale ed un oggetto magico. Ecco una lista dei draghi presenti nel manuale, che includono i classici draghi metallici e le nuove versioni dei cinque draghi gemmati della 3E. Ad essi si affiancano anche altri classici del mondo draconico come la testuggine dragona, il drago delle profondità, il drago fatato e il drago delle ombre. Per concludere ecco una lista dei GS più alti disponibili tra i draghi di questo manuale. Degno di nota come i grandi dragoni sembrino essere più una generica categoria applicata in blocco ai draghi gemmati, cromatici o metallici. Inoltre sembra essere presente una variante più potente ed antica della testuggine dragona e un "Drago Cervello Antico" che forse nasce da un incrocio con gli illithid. Visualizza articolo completo
  8. Come vi avevamo raccontato qualche tempo fa il manuale per D&D 5E previsto in uscita per il 17 Ottobre, Fizban's Treasury of Dragons, sarà un compendio sui draghi, una specie di Draconomicon potrebbe dire chi è passato per D&D 3E. In questi giorni la WotC, in una campagna di marketing simile a quelle già fatte in passato con Tasha's Cauldron of Everything and il set di MtG Avventure nei Forgotten Realms, ha distribuito a vari influencer delle immagini di anteprima di alcuni contenuti del manuale, che questi ultimi hanno condiviso su Twitter. Andiamo a vederle assieme. Era già stato annunciato che i draghi gemmati, delle varianti psioniche rispetto ai soliti draghi metallici, sarebbero tornati in questo manuale. Questo drago di pietra di luna potrebbe essere parte di questa categoria oppure una creatura distinta. A quanto pare ad ogni tipologia di draghi verranno anche assegnati degli agganci di avventure, per poterli inserire più facilmente nelle nostre campagne. In questa anteprima molto interessante viene prospetta l'idea di dei "Doni Dragonici" che sembrano funzionare come una via di mezzo tra un beneficio immateriale ed un oggetto magico. Ecco una lista dei draghi presenti nel manuale, che includono i classici draghi metallici e le nuove versioni dei cinque draghi gemmati della 3E. Ad essi si affiancano anche altri classici del mondo draconico come la testuggine dragona, il drago delle profondità, il drago fatato e il drago delle ombre. Per concludere ecco una lista dei GS più alti disponibili tra i draghi di questo manuale. Degno di nota come i grandi dragoni sembrino essere più una generica categoria applicata in blocco ai draghi gemmati, cromatici o metallici. Inoltre sembra essere presente una variante più potente ed antica della testuggine dragona e un "Drago Cervello Antico" che forse nasce da un incrocio con gli illithid.
  9. Confermo, puoi spendere punti dispari sulle abilità di classe incrociata per avere "1/2 grado" che verrà arrotondato per difetto. Nel caso specifico del tuo barbaro verrebbe sprecato quindi forse potrebbe voler spenderci solo 10 gradi invece che 11 visto che tanto il risultato finale sarebbe lo stesso.
  10. Andiamo a scoprire meglio le caratteristiche dei leproidi, la nuova razza giocabile di conigli antropomorfi. Una delle anteprime su The Wild Beyond the Witchlight di cui vi avevamo parlato nello scorso articolo era una nuova razza per PG di conigli antropomorfi: i leproidi (Harengon, traduzione non ufficiale). Qualche giorno fa sono state rese disponibili su D&D Beyond le statistiche dettagliate di questa razza, di cui ora vi forniremo una traduzione (come sempre da considerarsi non ufficiale): Visualizza articolo completo
  11. Una delle anteprime su The Wild Beyond the Witchlight di cui vi avevamo parlato nello scorso articolo era una nuova razza per PG di conigli antropomorfi: i leproidi (Harengon, traduzione non ufficiale). Qualche giorno fa sono state rese disponibili su D&D Beyond le statistiche dettagliate di questa razza, di cui ora vi forniremo una traduzione (come sempre da considerarsi non ufficiale):
  12. La prima (ma se ci scappasse anche la seconda non sarebbe male ammetto 😄 )
  13. Mancano PG che abbia buone conoscenze sia storiche che arcane oltre che capacità investigative di varia natura.
  14. Probabilmente vista la situazione o facciamo un reset temporale per cui i PG che si erano uniti al gruppo per il viaggio al Piano dell'Acqua retroattivamente comprendono i nuovi PG oppure facciamo un avanti veloce superando la questione del Piano dell'Acqua e facendo unire i nuovi PG per il viaggio verso il Piano della Terra/dell'Aria. Genericamente diciamo che una sana dose di motivazione a voler evitare che il mondo sia distrutto e/o invaso da orde di elementali che vogliono solo distruggere tutto è caldamente consigliata da parte dei PG. Vi consiglierei di non stare a elaborare troppo il BG dei personaggi, un modo per collegarli alle vicende passate della campagna ci sta volendo ma nulla di eccessivo.
  15. Di base è concesso tutto il materiale, ma mi riserbo di limitare cose specifiche (per dire niente riassorbimento del LEP da Arcani Rivelati)
  16. Salve a tutti, cerco 2-3 giocatori per il mio PbF Ritorno al Tempio del Male Elementale, ispirato all'omonima campagna per D&D 3E. I PG rimasti sono 2 al momento (un mago tiefling debuffer/control e una halfling chierica/malconvoker) e il livello di gioco è il 10°. Ecco un breve riassunto dell'avventura. Il ritmo dei miei post è abbastanza fisso su ogni 48 ore (72 nel fine settimana) e richiedo serietà e soprattutto costanza nel medio lungo periodo. Per ogni domanda e richiesta di chiarimenti sono a disposizione.
  17. Salve a tutti, cerco 1-2 giocatori da affiancare ai 3 attualmente attivi in un mio PbF basato sull'omonimo AP. Al momento i PG sono al livello 6 e consistono di due combattenti da mischia e un alchimista. Per chi non conosce l'AP essenzialmente i PG sono alla ricerca dei frammenti di un artefatto dell'antica Thassilon, il Sihedron. Dopo aver recuperato un paio dei frammenti del Sihedron i PG stanno esplorando delle paludi alla ricerca del terzo, ma le scarse attitudini arcane ed investigative del gruppo (abbinate al ritiro del 4° giocatore) stanno iniziando ad impattare sul ritmo ed avanzamento delle scene quindi sarebbero sicuramente preferibili PG portati per quegli aspetti. Il ritmo dei miei post è abbastanza fisso su ogni 48 ore (72 nel fine settimana) e richiedo serietà e soprattutto costanza nel medio lungo periodo. Per ogni domanda e richiesta di chiarimenti sono a disposizione.
  18. @Pyros88 prendi tu in mano la discussione in taverna quindi?
  19. @Octopus83 @Daimadoshi85 @L_Oscuro Vi lascio continuare a discutere per decidere

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.