Tutti i contenuti pubblicati da Aranor
-
Gruppi per il playtest
Io mastero un gruppo di prova a Pontedera (Pisa), ma partiremo non prima della fine del mese. L'avventura devo leggerla. Qualcuno in zona iscrito al playtest vuol provare?
-
Chiarimenti sul regolamento di D&D next
continua a suonarmi strano Ambusher del ladro. o avevo sonno e non ho capito, ma chiunque ottiene vantaggio se si nasconde, o sbaglio? ambusher che ci serve?
-
Prime impressioni
Sinceramente è una novità molto impattante quella dei vantaggi/svantaggi, a mia prima impressione pure troppo. Sicuramente semplifica, ma va provata in sessione per capirla davvero. Le condizioni fors potrebbero essere fatte meglio, comunque tutto condito dal "c'è discrezione del DM su tutto" può filare se ci sono persone mature al tavolo. Devo ancora finire di leggere il manualetto, mi mancano le magie, e poi tutto il resto! Riuscirò a lavorare?
-
Playtest pubblico di D&D Next
Effettivamente mi aspetto di essere contattato sennò fanno una figura barbina. Azar non farmi paura, da dove arriva la possibilità che gli italiani sfigati siano esclusi? Davo per scontato che se mi avevano dato la possibilità di arruolarmi ero contato anche io, ora mi fai venire i dubbi...
-
Consapevolezza di gruppo
Nel Glossario sul Compendium, o nel Rules Compendium, alla voce "BONUS" spiega che bonus con lo stesso tipo (power bonus, racial bonus, ecc) non si sommano. Anche i bonus generici, qualora vengano dallo stesso potere o dallo stesso talento (cmq stessa fonte) non si sommano.
-
pf temporanei su morenti
Quoto Griffith. Puoi avere 120 pf temporanei ma essere a -3, morente.
-
Paladino Mezzelfo, quale potere scegliere?
Caro toscanaccio, un bel "song of serendipity", se però prendi il talento "master of sories". E poi vai a diritto con colpo virtuoso!
-
Dungeons & Dragons 5a Edizione
Il chierico 3ediz. non converte tutto TRANNE il dominio, in cura? (talenti e build a parte intendo)
-
Berserker
A come la so io, no, non c'è modo alcuno. Nemmeno se vai a PF negativi e ti ritirano su.
-
Danni alla Costituzione
Che io sappia non esistono danni alle caratteristiche in Quarta Edizione, magari mi sbaglio io.
-
Dubbio Barbaro Berserker
La scheda la genera il Character Builder non l'ho fatta io Mi sembra molto valido, con il resto del gruppo si interfaccia bene? Il mezzorco è l'ideale, il mio amico voleva l'umano per forza, ma alla fine un at-will ed un talento extra ci possono stare. Adesso abbiamo in un altro gruppo un berserker mul, ascia e scudo. Ancora meglio.
-
chi è il folle che ha ideato il barbaro berserker?
Anche il nostro aveva una carnage weapon. Ma mi sono perso quell'ascia che dici tu. Dove si trova? Ho trovato un martello da 2d6 brutal 1, ma l'incantamento carnage va solo su asce e lame pesanti, infatti il nostro di cui parlavo sopra aveva un falchion, 2d4 carnage. Un nuovo berserker che sa entrando in un altro gruppo, mul di razza, ha: l'ascia WARAXE da 1d12 (brutal 1 con il talento axe exprtise): è un temperate land berserker, sta con lo scudo. In aternativa avrebbe potuto scegliere quello dei ghiacci e stare con l'arma a 2 mani, e la più grossa è la EXECUTION AXE che è di suo 1d12 brutal 2, variando quindi il talento in TwoHandedWeapon Expertise. Proprio perché non si poteva fare come il tuo amico, gli ho suggerito scudo e waraxe, anche perché ci serviva davvero la sua metà difesore... Secondo me il tuo amico è un po' fuori regola. Inoltre concordo che certe razze, se non c'è un'ambientazioe particolare o sono DAVVERO interpretate bene, andrebbero concordate con TUTTO il gruppo di gioco prima di essere permesse. Tolti questi due particolari, il tuo amico assomiglia al mio, e credo che rientrerebbe nella media del gruppo (con noi almeno è così). Anche se devo dire che con: Marauder armor, Vanguard weapon, Badge of the Berserker, Tusk Shield, Horned Helm... Certe cariche che portano via, è uno spettacolo!
-
D&D 4e come Magic the Gathering?
Quoto Aleph, ti becchi tutto... tanto che son passato a Trasposing Lunge e ne sono più ch soddisfatto!
-
chi è il folle che ha ideato il barbaro berserker?
Abbiamo un Berserker nel gruppo, ho fatto la scheda io. Spacca di brutto, ma necessariamente un ruolo esclude l'altro. Come difnsore non è eccelso, perché comunque sia le sue difese non sono eccezionali, e se il nemico "marchiato" attacca il berserker, anche con molti PF il nostro barbaro viene abbastanza spesso indebolito, rallentato, pronato... Quando è striker sì che sta un po' sopra le righe, ma al prezzo di dover avere una guida alle calcagna, altrimenti dura poco. In generale è forte, ma non ha la mobilità di un ranger ( il best striker fino ad ora), né può competere con paladino, magospada o guerriero come difensore. Sei limitato inoltre nelle opzioni se vuoi restare difensore. Il nostro, che passa quasi subito a striker con la furia, comunque rivaleggiava con il bladesinger (assalitore-controllore) del gruppo.
-
Quali ambientazioni per D&D Next?
Dovresti far venire il tuo gruppo su Dragonslair!
-
Classi strane
Per me, il druido resta la classe più strana Scherzi a parte, il vendicatore in D&D Next dovrebbe essere una sottoclasse (o tema) del paladino. Personalmente direi in assoluto il cercatore, e come razza i frammentali.
-
Quali ambientazioni per D&D Next?
Quoto Sublumoc... mi piacerebbe vedere qualcosa di completamente nuovo.
-
Sondaggi per D&D Next - Topic di discussione
Nuovi sondaggi: Punti ferita negativi non dovrebbero esistere, sono contro-intuitivi e tolgono drammaticità allo zero. Riguardo il guerriero, è dura renderlo tanto iconico quanto personalizzabile, comunque lo vedo come un combattente da mischia che si specializza secondo un'arma o uno stile. Opinione.
-
Dubbio sul pronto soccorso
Dunque, un personaggio morente non può compiere azioni. Pronto soccorso gli permette di usare il suo proprio Recuperare Energie SENZA che debba compiere l'azione, grazie al fatto ch qualcuno gli sta fcendo un massaggio cardiaco o comunque l'azione di Pronto Soccorso (l'azione la fa il compagno quindi). Senza che vada stabilizzato. Se ha già speso nell'incontro il suo Recuperare Energie bisogna usare un potere di guarigione (che faccia spendere un impulso o anche no), oppure fargli bere una pozione, oppure se proprio non si può portare il morente a PF positivi... stabilizzare per non farlo arrivre a 3x, e magari dargli dei PF temporanei per evitare che palle di fuoco volanti o nemici lo mandino a "- sanguinante".
-
Sondaggi per D&D Next - Topic di discussione
Moderate: perché penso che debba essere very, ma appesantire troppo il peso del razziale poi ti obbliga a vedere il cliché e a non customizzare le razze in base all'ambientazione. Gli elfi non sono tutti uguali, e non devono avere tutti per forza lo stesso connotato di meccaniche (e nemmeno 28 sottorazze). Lo stesso per nani, orchi e compagnia cantante. Un elfo sarà necessariamente più agile di un umano, in media, ok, ma mica è scritto nelle stelle che perché è nato elfo deve avere quel set di capacità o competenze che sono per lo più fattori culturali, come la competenza nell'arco, o l'affinità con le terre selvagge.
-
Legends&Lore del 6/2/2012
L'importante come sempre sarà che le persone si mettano d'accordo al tavolo su quali moduli/opzioni adottare, se il gruppo vuole essere più o meno eroico, giocare uno stile più o meno interpretativo, utilizzare tante opzioni oppure no. Non ci credo tanto nella commistione di più tipologie allo stesso tavolo. Le persone si influenzano tra loro, è normale, e anche il discorso di "brillare" nei tre momenti (combattimento, sociale, esplorazione) dipendono dallo stile di avventura che piace giocare. Posso voler fare un bardo che ha il suo spotlight moment nelle interazioni sociali, ma bisogna che ci siano questi momenti, se il gruppo non è dungeon crawl e picchiatutto, ed alla fine saranno ancora gli accordi al tavolo a coltivare la soddisfazione dei giocatori, alla lunga era così anche prima. Vero è che avere questa scelta è un'arma in più, rispetto ad una quarta dove ad esempio si era tutti eroi quasi per forza ed il mondo era tutto oscuro e contro di noi. Però mi ripeto, non ci credo ad un tavolo con stili troppo diversi insieme.
-
D&D XP: Design delle Classi - trascrizione conferenza
@sublumoc e @elayne: praticamente stiamo parlando dei cammini leggendari della quarta, che non trovo sbagliatissimi infatti, ma neppure perfetti. Ci deve essere una via di mezzo tra "tutto il maxipacchetto" e il vecchio "piluccare un po' qui e un po' lì" che permetteva la terza e derivati. Forse pathfinder ci si è avvicinato, boh sono riflessioni estemporanee della tarda ora.
-
Accecato su avversario Solitario
Effettivamente per un solitario non è un grossissimo problema: se anche sei invisibile/il mostro è accecato, sei sempre bersagliabile con l'occultamento totale (-5 al TxC) finché non acquisisci lo status di Nascosto (c'è un bell'articolo da qualche parte su dragonslair, "le regole del club dei nascosti"). Se il bersaglio dell'attacco è semplicemente "una creatura" o "un nemico" va tutto bene, si tira con il -5. Il problema è se la dicitura è qualcosadel tipo "un nemico che il drago di orium è in grado di vedere"... ma non credo sia proprio il nostro caso.
-
D&D XP: Tracciare il Percorso - trascrizione conferenza
Cosa intende dire con "le tre colonne"? Forse mi son perso qualcosa io.
-
Ddxp
Basta che non diventi uno "sheep of the borderland" (chi capisce la citazione ha vinto). Sembra di sbirciare in cucina della nonna che sta preparando il dolce...