Vai al contenuto

Aleph

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.1k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    15

Tutti i contenuti di Aleph

  1. Aleph

    Multiclasse

    beh, si tratta di prendere un talento che ti da una abilità con addestramento + un'altra capacità. alcuni sono ridicoli (come quelli da guerriero), altri sono molto interessanti (ad esempio quello da mago ti da un potere a volontà del mago come potere ad incontro, che anche se non è forte comunque è un potere extra..). si tratta forse dei talenti più forti in gioco (ed in effetti se ne può prendere solo uno.. a parte i bardi..). quello che davvero non vale la pena è il multiclasse leggendario. ci vai DAVVERO tanto a perdere, è uno svantaggio immenso.
  2. quindi se non hai un'arma o un'arma magica, o un arma con alto critico NON sommi nulla oltre la caratteristica?
  3. ripeto: in questo caso quando fai un critico non sommi alcun bonus. se hai un'arma che fa 1D10 e fai critico fai 10 danni.. non mi sembra il caso.. è un tiro di danni, a mio parere, che si considera come se avesse fatto il massimo.
  4. beh, ma quando fai un critico è comunque un tiro di dado, altrimenti quando fai i critici non sommi potenziamento armi ed una vagonata di altri bonus che normalmente sommeresti (bracciali, talenti..)...
  5. non ho detto che non ha ragione di esistere perché è uguale al minotauro, ma che non ha senso l'equivalenza di forze.. il minotauro è possente, il nano è robusto. (aspè, ma hanno messo il +2 a saggezza anche al goliath?) comunque, non dico che i nani non possano essere forti, ma che possono essere tanto forti quanto una razza che non hanno bonus alla forza, questo voglio dire. chiunque può fare un nano old style con forza 18, e sarebbe sovraumano. ma geneticamente non hanno forza. per gli halfling appunto, come ragionamento halfing = hobbit in effetti è un po' striminzito, però è vero anche che mancavano razze con quella combinazione di caratteristiche, ed anche se non necessario comunque fa "comodo" diciamo..
  6. mmh e sempre del potere della vorpal, anche quelli si ritirano? o no perché provengono da un potere (che si, ti conferisce l'arma, ma è comunque un potere)?
  7. però in caso di critico si massimizzano questi dadi, no?
  8. e preda del cacciatore, attacco furtivo e simili anche quelli sono dadi di danno?
  9. hem, il nano è diventato un minotauro.. nano = minotauro, da punto di vista di caratteristiche.. O.o inoltre, con queste caratteristiche viene in mente un nano guerriero con arma a due mani, mentre prima era più adatto a fare arma e scudo.. che è molto più "nanico".. è vero che uno può pensare ai nani di WH, tipo gli sventratroll, per dire.. però, sinceramente, il nano in fullplate e scudo pesante è la classica visione.. per l'halfling è difficile riuscire a dare un'opinione, perchè in realtà provengono da gli hobbit, che erano robusti e poco forti.. un po' come il vecchio gnomo della 3.5, diciamo, +2 a costituzione e -2 a forza..
  10. riguardo al singolo dado penso di si, per quanto riguarda il critico in realtà non lo so, ma ho sempre supposto che si ritirassero tutti (probabilmente è un retaggio della 3.5 che con il critico era morte istantanea, e quindi mi viene da pensare che qui faccia tanti tanti danni..)
  11. vedi, thondar, quello che ti sto dicendo è che il nano ANCHE PRIMA era probabilmente la razza più adatta a fare il guerriero: non è un assalitore, è un difensore, ed il nano ha tutte capacità di difesa che si adattavano benissimo con il guerriero, al semplice costo di un -1 all'attacco, perchè il fatto che sia adatto non significa che debba avere anche tutte le caratteristiche perfette per fare il guerriero, no? la cosa non era affatto strana, era anzi decisamente normale che un nano non fosse forte, come non lo è mai stato in tutte le edizioni di D&D, è sempre stato robusto, ma mai forte. a me pare per ovvi motivi. il nano, con +2 a cos e sag, è perfetto per fare il guerriero, mentre con +2 a for e sag è quel qualcosina in più che piace tantissimo ai power player, ma che di fatto non ci incastra nulla con la razza nanica. perchè allora non mettere davvero un "+2 a due caratteristiche che piacciono a voi"? il nano aveva tutte le carte in regola per essere tra i guerrieri migliori, ora è palesemente una delle razze sgravate per fare il guerriero (ricordiamo il recuperare energie come minore, probabilmente una delle capacità raziali più forti di tutto il gioco..), ma NO! non andava bene! DOVEVA fare contenti anche i BBMNK, e dare quel +2 a forza che stona totalmente con l'idea di nano robusto e ben piantato. ora i nani hanno praticamente le STESSE caratteristiche dei minotauri.. è normale?!? O.o ps: io pensavo che la classe iconica dei nani fosse il paladino di moradin, ma penso sia abbastanza soggettivo..
  12. era un druido assaltatore, pantera mi sembra. aveva una serie di oggetti che si attivava quando era in forma selvatica ed aveva vantaggio in combattimento, infliggeva una cosa come 1D10 extra per attacco, +1D6 da fuoco, +altro che ora come ora non ricordo.. in carica poi dava il meglio di se.. e comunque, è vero che la usi su una difesa che normalmente è più alta delle altre, ma hai anche il bonus di competenza delle armi, che compensa questa mancanza. e, nel caso ti capiti di colpire una difesa bassa, il bonus è decisamente più rilevante (molti poteri da guerriero colpiscono sulla tempra, per dire, o sui riflessi un po' meno..). è vero che il talento aumenta per tier, ma, comunque, questo è cumulabile con qualsiasi cosa.. non è così ininfluente.. ok, ci sono i bracciali che danno +6 a livello epico, ci sono le armi che arrivano sino a +6 a tiro per colpire e danni.. ma a liv 1, per dire, è come avere un'arma +1, o se si ha, un'arma +2. praticamente è come avere sempre un arma di 5 livelli superiore rispetto al normale.. così come la vedi?
  13. ma infatti ho preso d'esempio il nano, è la stessa cosa per gli halfling (che tuttavia mi rendo conto che prima esistevano solo 2 altre razze con quelle caratteristiche, e che ben due build di due classi differenti si basano proprio su quelle due.. entrambe le razze erano "mostri" - tra cui il BULLYWUG! - e mi pareva necessario effettivamente che mettessero una razza più "standard" con quella serie di caratteristiche.. magari potevano metterle a qualcun'altro, già..), o il tiefling, stessa identica cosa. steppen, non ho capito bene il ragionamento, sinceramente. con quale logica se attacco sulla difesa più alta un +1 al colpire non è importante? e per quale motivo un +1 ai danni è ancor meno importante, quando c'è proprio un talento che lo da specificatamente per un tipo di arma (neanche per tutti gli attacchi), e che per chi usa invece gli strumenti non esiste proprio? (ok, esiste per un singolo elemento, ma sfido a fare un mago monotematico su un dato elemento..). considerando che si applica quasi sempre, direi che è un valido incremento.. ah, inoltre purtroppo in alcuni casi è possibile parlare di power player anche nella 4, mi è capitato di vedere un druido di ottavo livello infliggere molto (ma molti) più danni di un ranger di undicesimo. + ovviamente tutti gli effetti tipo buttare a terra, rallentare e movimento forzato..
  14. Aleph

    Paladino e Tocco di Virtù

    allora scusa, prendila così: in un singolo round puoi O compiere una serie di attacchi complicatissima che può arrivare a comprendere sino a 5 attacchi, con una singola azione standard, O guardarti intorno, nella singola azione che ti è concessa. ha il minimo senso? no, ovviamente. per questo ti dico che l'azione che compi non occupa tutto il round, perchè non avrebbe alcun senso. mi sembra molto più sensato dire che passi parte del round a tentare di mettere a fuoco ciò che ti accade intorno, invece di dire che ti guardi intorno con moooolta lentezza oppure effettui 5 attacchi, con uno scatto nel mezzo a ciascuno di essi, senza penalità, MOOOOLTO lentamente.. ti pare?
  15. scusa, ma CHE COSA TI IMPEDIVA di fare il nano guerriero prima?!?
  16. Aleph

    Paladino e Tocco di Virtù

    grazie, ma finisce perchè hai uno status. se non hai più lo status addosso in teoria non finisce più. nella descrizione non dice che la singola azione occupa tutto il round, è una vostra estrapolazione dalle regole. dice solo che è possibile compiere una sola azione, e che poi si conclude il turno. DOPO l'azione. ma se l'azione annulla l'effetto, non vedo perché si debba continuare a subirlo.
  17. perdonami, ma a questo punto stai giocando ad un'altro gioco, dove prendi due +2 a due caratteristiche a scelta e ti fai il pg con una classe a scelta. puoi tranquillamente allora dire che potrebbe avere "due caratteristiche a scelta +2", in pratica. inoltre, il bonus di 5% non lo devi considerare da solo, ma lo devi considerare con tutto ciò che è cumulativo, che a forza di 5% si arriva anche al 30%, e così via. è un gioco fatto di +1/+2, è questo il fatto, e se ne sono resi conto alle alla wizzard visto che oramai è difficile trovare molti bonus cumulativi.. nella 3.5 a forza di +1 arrivavi a mostruosità ingiocabili.. e questo l'hanno capito anche nei videogiochi, qualsiasi che si prenda i bonus che danno sono sempre intorno al 2-5%. comunque, non era tanto questo il discorso di base, era piuttosto che questo aggiornamento l'hanno fatto apposta per i power player, perchè si, a me personalmente avere un +2 alla forza importa poco, mentre ai power player il +2 alla forza è essenziale. tutto li.. certo, allora perchè non si fanno tutti PG con tutte le caratteristiche uguali? in questo modo non si perde ne si guadagna nulla. ottima idea, peccato che questo sia un gioco di squadra, ovvero ogni personaggio ha i suoi punti di forza e le sue debolezze. sicuramente, il ruolo del guerriero non è certo quello dello scout, o quello del diplomatico (per quanto si possa giocare una campagna completamente esente da combattimenti ove il guerriero può avere un'alta diplomazia, certamente.. ma a questo punto ti conviene giocare a un gioco di narrazione, non D&D..). la specializzazione è essenziale, in questo gioco. sicuramente un difensore puro può fare a meno di prendere weapon expertise, idem per una guida, ma un assaltatore (o chiunque abbia bisogno di un tiro per colpire per svolgere il proprio lavoro - il guerriero ne è un esempio visto che il suo marchio è potente solo se colpisce con gli attacchi di opportunità) ha bisogno di quel talento (bisogno nel senso che sicuramente è tra le scelte migliori da punto di vista tattico.)
  18. beh, alla fin fine si tratta di +/-5% a colpire, un +1.. anche io mi scuso se sono sembrato aggressivo, non era mia intenzione! dico solo che si, è possibile fare un nano con destrezza o carisma 18, ma non rappresenta il profilo genetico del nano, solo ciò in cui nella sua vita si è addestrato di più a fare. mentre il +2 rappresenta proprio un bonus di base, diciamo. è difficile fare riferimenti con la realtà, perchè non esistono specie differenti di umanoide, ma per dire è come se esistesse un'altra specie di uomo con peli sul naso, ad esempio.. quei peli ce li avranno sempre, sono una caratteristica specifica bene evidente, e non si tratta di "addestrarli a farli crescere".. quindi, un nano avrà sempre a prescindere da dove è nato la resistenza al veleno, per esempio, come sarà sempre più robusto della media delle altre specie. ma sinceramente, non più forte, anche se molti nani lavorando in miniera si formano bei muscoli, questo riguarda l'individuo, non il suo pool genetico. è possibile, ma non probabile, che se i nani lavorano SOLO in miniera da millenni, allora che si sia selezionato il carattere del "+2 forza" per necessità (ovvero chi scavava meglio si riproduceva di più etc etc con la selezione naturale..), ma ci vuole un BG millenario alle spalle di assidui minatori da sempre e quasi esclusivi.. (come gli orchi - e quindi i mezzorchi in maniera meno marcata - hanno alle spalle millenni di "legge del più forte" ed hanno selezionato chi è più forte ed agile per la sopravvivenza..)
  19. purtroppo mi sto affacciando solo ultimamente a giochi indie, non è che potreste fare una mini recensione dei giochi sopra citati? magari anche un link alla descrizione..
  20. non ho detto che è sbilanciato, ho detto che è orribile vedere un nano con +2 alla forza, quando si, può essere forte sicuramente, anche le femmine, ma non più di un elfo se fa il minatore. il +2 non comprende le abitudini delle creature, ma è una modifica "genetica", diciamo, specifica per quella specie. il +2 razziale dei mezz'orchi è perchè TUTTI anche i maghi mezzorchi sono mediamente più forti degli umani. non perchè hanno l'abidudine di utilizzre picconi sin da piccoli.. se un nano lo lasci vivere figlio di un diplomatico umano, sicuramente sarà bello robusto per via della sua costituzione, ma non sarà sicuramente più forte di un qualsiasi umano. ..è un po' come la storia della giraffa che allungava il collo per arrivare più in alto.. XD non è proprio così che è andata.. XD comunque mi spiace spiazzarvi, ma insisto che D&D si basa su +/-1, e si, anche sui +/-2 sicuramente. e questo si nota dal fatto che FINALMENTE la wizzy si è accorta di questo particolare (ci ha messo 3 edizioni e mezzo epr accorgersene) ed ha messo la stragrande maggioranza di bonus non cumulabili, evitando di raggiungere vette dannosamente alte.
  21. vorrei farti notare che D&D E' un gioco basato e bilanciato con +/-1, quindi SI, un semplice +2 alla forza può sbilanciare il gioco, oltre ad essere necessario per un power player; certo, un buon master è in grado di masterizzare anche senza regole, ma allora che si compra a fare la quarta edizione? perché è già bilanciata di suo. e poi è una questione di principio, via, non ci sta il +2 di forza al nano! alla fin fine, quello che dicevo io era appunto di ignorare gli update palesemente inutili (se non dannosi) come questo, mentre di includere le errata che tendono a bilanciare il gioco.. tutto li.
  22. le errata cambiano solo valori numerici errati, appunto. ad esempio se un potere prima faceva 1D6 ora infligge 2D6 è una errata. gli update invece stravolgono completamente un potere, oppure aggiungono altre cose (certe volte gli errata sono appunto solo correzioni di errori di stampa..)
  23. ma infatti sono pienamente d'accordo con te.. si vede benissimo che il bonus alla forza è un "contentino" per chi vuole fare Gimli power player. ma è un update, non tanto una errata. le errata sono altre, e sinceramente utili.
  24. beh, ora, forse ho una strana idea di nano, ma sinceramente il +2 a forza è dato palesemente per farlo fare guerriero power player... non ci incastra NULLA con il nano.. per carità, sono forzuti, ma son forzuti tanto quanto un minatore umano. anche per le altre razze hanno fatto un po' a caso, diciamocelo.. o meglio, sono fatte per coprire quei "buchi" che mancavano per alcune classi (tipo il monaco basato su costituzione.. c'era una sola razza basata su destrezza e costituzione - il githianky - ed è una razza particolarissima, così hanno messo il +2 opzionale all'halfing.. il bullywug non lo prendo neanche in considerazione..).. avere costituzione e saggezza non è una penalità per il nano, semplicemente perchè aveva il talento "addestramento nelle armi naniche" che dava +2 ai danni e competenza in tutte le asce sgrave del gioco. era una creatura con forza normale ma che comunque risultava un ottima scelta per il guerriero. ora è una scelta PP, tutto li.. riguardo al fatto che la mamma wizzy non è un ente di beneficenza non ci sono dubbi, dico solo che fanno bene il loro lavoro, certo, sicuramente ci fanno spendere una barcata, ma è un pregio che si dedichino a noi in questo modo, invece di dirci "bene, ecco i vostri manuali a 40 euro l'uno, ora se sono sbilanciati arrangiatevi", come nella 3.5..
  25. quello di cui parli te non è un errata, è un update, che è ben differente. è possibile giocare benissimo senza considerare minimamente gli update, ma gli errata sono tutt'altra cosa, servono davvero a bilanciare le cose, giusto per fare un esempio, il c'era un potere di primo livello da monaco che permetteva di scattare della propria velocità e di fare un attacco da 3D8 contro OGNI bersaglio a cui ti sei trovato vicino durante il movimento. beh, il correggerlo a 2D6 mi sembra abbastanza corretto, e giocarlo senza questa errata personalmente lo ritrovo ridicolo e totalmente sbilanciante. poi se cambiano le cose per chi si lamenta "gne gne gne non posso fare il nano guerriero perchè non ho il +2 alla forza e non sarebbe power player e quindi mamma wizzy risolvi la cosa" è ben differente... personalmente utilizzo le errata e gli update, più che altro perché sono compresi nel character builder ed è tremendamente comodo usarle. però, se si vuole fare a meno degli update è fattibilissimo, delle errata si arrivano a situazioni tipo 3.5 che un barbaro ben costruito arrivava a 70 di forza tranquillo a liv 20.. O.o e si, è un pregio che li mettano gratuiti, e non sono così tanti, io in una mezzora me li sono scritti tutti a lapis direttamente sul manuale (che ho comprato il giorno stesso che è uscito e che quindi aveva tutti gli errori possibili..). si tratta per lo più di specifiche abbastanza ridicole, che se il giocatore medio avesse un po' di buonsenso raggiungerebbe anche da solo, ma a quanto pare mamma wizzy ha deciso di spiegarci come si tira il dado ed ha soddisfatto i più rompiscatole. mi sembra, comunque, un pregio, dedicarsi in questo modo al pubblico, nominatemi un'altro gioco di ruolo per cui avviene un interessamento simile..
×
×
  • Crea nuovo...