Vai al contenuto

MencaNico

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    970
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di MencaNico

  1. Dio che tristezza... Il problema è che secondo me aspettare porta solo male, nel senso, senza comunicati ufficiali da parte di MM 25 o altri editori, io non aspetto e me la prendo in inglese. Se arrivano ad agosto del prossimo anno e dicono "we, scusate per l' assenza di 2 anni, fra un mese pubblichiamo D&D Next in italiano" molto probabilmente avranno poco successo, perchè molti l' avranno già comprato in lingua originale. Dracomilian, un' ipotesi del genere sarebbe graditissima (imho), basterebbe comunicarla. Se poi il problema è quello del mercato scarso, del gdr morto in Italia, secondo me si stanno solo arrampicando sugli specchi. Conosco molta gente che vorrebbe giocare ma che non sa da dove cominciare perchè da noi è ancora un prodotto di nicchia, basterebbe dargli visibilità, azzardare, cercare di cambiare le cose, dato che giocare di ruolo sembra quasi un tabù. Anche una campagna su kickstarter o ulule potrebbe aiutare. E' vero che verranno fuori n-mila supplementi, ma se vogliono vedere quanto sia vantaggioso pubblicare l' edizione o no, una campagna crowdfunding per i tre base non sarebbe male.
  2. Mancano oramai pochi mesi alla pubblicazione di Next, qualcuno che magari frequenta anche altri forum o blog, sa se qualche casa editrice si è mobilitata per la traduzione in italiano? Io ero rimasto alla MM25 ma non so se i diritti sono passati a qualcun altro...
  3. La "fuffosità" (è orribile da sentire come parola, però esprime un concetto chiaro credo) mi sta piacendo sempre di più, adoro avere questi dettagli meccanicamente non influenti nel manuale base. Però, secondo me, il fascino dei png identici ai pg, con statistiche complete, incantesimi etc, sarà indelebile. Saranno pure più rognosi da gestire in game e, soprattutto, in combat, però sembrano molto più "vivi" e reali. Per questo apprezzo la scelta di permettere entrambi i metodi di creazione. Insomma, in poche parole l' hype sta salendo a dismisura
  4. Tempo fa, quando masteravo l' AP, i miei giocatori se la cavarono molto bene grazie al druido che oltre al suo compagno animale aveva evocato qualcosa di tosto, non ricordo cosa. Però Xanesha in mischia era devastante, il barbaro ha rischiato di morire per due volte!
  5. Comunque non ho capito una cosa. Cosa intendono per "standalone"? Un prodotto con le regole di Next al suo interno o qualcosa di diverso?
  6. Mica male le illustrazioni! Sicuramente per ora le preferisco a quelle di Pathfinder.
  7. Credo che invece stiano procedendo nella maniera giusta. Le classi di prestigio, come hanno detto anche loro in un articolo mi sembra, secondo me dovrebbero essere legate ad un ambientazioni specifica. Metterle così come archetipo di qualcosa, alla stregua delle classi base, lo considero un errore. Per esempio, il ladro è una classe base che rappresenta molti tipi di ladro, questi tipi di ladro sono rappresentati dalle sottoclassi. Una classe di prestigio come l' Assassino si lega male a questa costruzione, 1, perchè potrebbe essere una sottoclasse della classe base ladro; 2, perchè dice poco o nulla sull' ambientazione. Magari nel mio mondo ci sono due o più gilde di assassini caratterizzate da modi di uccisione e di agire completamente diversi. Rendere i membri tutti uguali con qualche livello della stessa classe di prestigio mi sembra qualcosa di stupido. Molto meglio avere delle linee guida sul Manuale del Master in modo da poter creare la classe di prestigio Assassino del Culto di x e quella del Sicario di Y per dire...
  8. Ciao! Non so bene come cominciare questa discussione perchè non ho la minima idea di cosa io stia cominciando a parlare, perciò cercherò di andare piano e con ordine, cercando di fare meno confusione possibile D: L' altro giorno ero in fumetteria per comprare qualche albo di The Walking Dead insieme a qualche arretrato di Deadpool quando mi ritrovo tra le mani il numero uno della sua nuova testata, firmata per l' appunto Marvel Now. Ora, ne avevo già sentito parlare ma dato che l' universo Marvel è sempre stato complicato e pieno di zeppo di universi alternativi, storie parallele e crossover vari non ci avevo fatto troppo caso, avevo rinunciato da tempo alla totale comprensione di tutte le testate e quindi mi ero buttato su Deadpool perchè sembrava quella più "leggera"; quella che non si faceva troppi problemi di fronte a tutti gli n-mila archi narrativi, entrandone comunque in contatto. La vista del logo di Marvel Now! però mi ha turbato, rappresenta in qualche modo un nuovo inizio? O non significa nulla e la continuity, ehm... "continua"? Perchè se ci fosse un nuovo inizio anche con altre serie potrei prendere in seria considerazione l' acquisto di qualche albo di altri eroi, dato che la continuity gigantesca mi ha sempre impedito di poter cominciare a leggere una testata ex novo. Ed è proprio qui che volevo andare a parare. Voi cosa leggete delle serie nuove? Cosa vi ha preso di più? Cosa mi consigliate? Appena posso vedrò di leggere qualcosa di sgamo in fumetteria per farmi un' idea ma più di tanto non posso fare, quindi vorrei andare là con un' idea precisa, senza dover comprare albi a caso D: In più alla mia età non è che abbia così tanto soldi per comprarmi tutti i numeri uno da leggere con calma a casa... Attendo qualche parere e vi ringrazio, come al solito, in anticipo
  9. Voglio vedere le immagini D':
  10. (non voglio aprire edition war, esprimo solo un parere su cui non ho nemmeno voglia di polemizzare ma di discutere) Intendevo dire che i poteri ad incontro, così come erano nella 4a, facevano ribrezzo. Non tanto per l' utilità ma proprio per il senso in fiction. Poi va bè, se in Next li limitano ai soli stregoni inserendoli in un contesto sensato mi sta pure bene, l' importante è che non diano l' opportunità di trasferirli anche ad altre classi perchè altrimenti ritorniamo ai guerrieri che possono dare certi colpi di spada soltanto una volta ogni cinque minuti...
  11. Eh, in effetti così senza indizi è un po' complicato, inoltre credo che un buon enigma, considerando un party di 3-4 pg e la partecipazione da parte di tutti, si debba risolvere in massimo 20-25 minuti, stare l' intera sessione su un singolo enigma non è molto divertente. Se però non lo vuoi cambiare ti consiglio di fare una lista di indizi accessibili tramite check di intelligenza, è una cosa che non ho mai provato, però secondo me puo' essere d' aiuto al party quando si trova davanti enigmi particolarmente difficili come questo.
  12. Per fortuna, almeno per me, l' inglese non è più un ostacolo. Speriamo comunque che Next abbia successo, così magari le case editrici italiane ci fanno un pensiero... La traduzione è sempre meglio ahahah
  13. cioè dai ho appena modificato il messaggio notando un errore assurdo ahahah edit soluzione (credo) Spoiler: Okkei, la somma c' è ma è somma di "elementi" non di singole rune, poniamo zitoooooo= a zitzitooo = 2a oooooozit= -a (spero si capisca senza l' uso delle immagini) le ultime righe dei riquadri servono poco, sono i risultati delle somme in colonna, quindi nel quarto riquadro abbiamo 2a - a che è uguale quindi a zitoooooo (zeta- linea obliqua- croce- 6 diamanti)
  14. Niente male, assolutamente niente male! Come al solito peró speriamo che riescano a bilanciare bene le cose.
  15. I manuali saranno separati, mi sembra che fosse stato comunicato in uno dei tanti L&L riguardanti la "classicità" di Next, quindi niente master+pg purtroppo.
  16. Sì sì, però restano comunque prezzi strani, 36 € per il manuale, 6 in più rispetto a quelli della 4a, e 13€ per il set che a questo prezzo non so cosa potrebbe contenere...
  17. Bah, secondo me sono prezzi tirati a caso. 50$ per un manuale mi sembrano parecchi... D' altro canto lo starter set a 20$ sarebbe molto allettante, anche troppo...
  18. Molto interessante! Spero che riescano a bilanciare bene la cosa creando allo stesso tempo "bloodline" varie ed interessanti, lo stregone mi è sempre piaciuto come concept ma mai come classe "su carta".
  19. Ciao Uso MWS per giocare ogni tanto con amici ma non riesco più a creare mazzi usando la ricerca veloce perchè la colonna a sinistra è sempre occupata dalla lista di un mio mazzo. Praticamente l' intera libreria è ridotta a quelle 60 carte, sia quando carico altri mazzi sia, quando carico quello specifico mazzo e sia quando non carico nulla D: Ho controllato i filtri e sono tutti attivi quindi non credo sia quello... La cosa però mi pare strana perchè è la prima volta in 5 mesi che mi succede... Suggerimenti? Grazie in anticipo ;D
×
×
  • Crea nuovo...