Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

jorjo85

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da jorjo85

  1. jorjo85 ha risposto a Omura a un discussione D&D 3e regole
    infatti a me non piace come regola e non la uso
  2. si io avevo già capito quello che hai detto ma ti ripeto se lo chiedo mi dicono: si si ovvio che ci piace però poi devi interpretare e sinceramente non mi piace che devono trattenere la loro interpretazione per risolvere l'enigma ... mi sembra una cretinata loro si devono lasciare andare al 100% all'interpretazione e se questo 100% implica scassare la porta allora devono farlo e io li premierò per averlo fatto nonostante abbiano buttato all'aria il mio lavoro per il fatto di creare il pg in base all'avventura ... mi piace ancora meno devono fare quello che vogliono senza essere condizionati da cosa li aspetta
  3. se non si può fare su un non morto o su un costrutto ... allora dipende tutto dal tuo allineamento se sei malvagio imprigiona un popolano tanto nella sfera si trova una zona di stasi temporale e non può morire (però legalo, va a finire che si uccide da solo ahah) se invece sei buono opta per la proibizione ma in ogni caso penso si possa fare su un non morto di solito si fa la distinzione tra creatura vivente e creatura il non morto è una creatura oppure ancora ... un bel forgiato che è un costrutto vivente (questo conta creatura sicuramente)
  4. a puoi anche lanciare una banale proibizione con un desiderio su un luogo qualsiasi dico col desiderio per impostare tu la parola d'ordine per entrare ma sinceramente al tuo lv mi sembra una cosa troppo da pezzenti meglio imprigionare senti a me fa più figo
  5. io insisto con imprigionare l'inc può essere fatto solo su una creatura (non dice creatura vivente ... dice solo creatura) e non su oggetti ma se dai gli oggetti a una creatura risolvi ovviamente nessuna creatura accetterebbe un simile fato ma se crei un non morto risolvi anche questo ovviamento non è sicuro al 100% ma nessuno sa dove si trova la sfera ci vuole un miracolo o desiderio per trovarla e poi bisogna liberare il non morto con libertà e se ci riescono devono pure uccidere il non morto (o costrutto anche va bene) anzi se ci metti un costrutto è meglio così gli dai il "messaggero finale" è un oggetto che si attiva quando viene distrutto il costrutto e che ti informa del fatto che il tuo guardiano è stato liberato e ucciso lo puoi usare come un deposito ogni volta che devi posare roba usi libertà e poi riusi imprigionare
  6. crea un non morto dagli tutto e lancia imprigionare sulla creatura e poi lancia miracolo per decorare la sfera
  7. ai miei giocatori piace fare indovinelli questo lo so ma il fatto che piaccia ai giocatori non vuol dire nulla non hai centrato la questione la questione è: io sono un giocatore e mi piace risolvere gli enigmi però io ho un pg che devo interpretare se sto interpretando un barbaro con 7 a int io me ne frego dell'indovinello e scasso tutto oppure se io ho un mago sborone con 20 a int e non riesco a risolvere l'enigma nei prossimi 60 secondi, per non fare brutta figura con gli altri pg uso la mia magia per risolvere tutto oppure ancora ho uno stregone caotico e impulsivo con 10 a int, vedo il mago che fa dei ragionamenti su eventuali soluzioni all'indovinello ... io prendo tutti e faccio porta dimensionale dall'altra parte per lo sfizio di dire al mago: ahah così si fa ebete! quindi non è una questione se ai giocatori piace o non piace fare gli enigmi la questione è quanto mettere in difficoltà i pg secondo me ci vogliono dei paletti per indirizzarli verso la risoluzione dell'enigma ese. se hanno scolpire pietra metti la porta di ferro però senza esagerare ese. se hanno porta dimensionale non puoi mettere una improbabile proibizione
  8. jorjo85 ha risposto a Omura a un discussione D&D 3e regole
    pft avventuriero mi pare
  9. ahah ma che dominio è? XD il dominio della convenienza? XD e poi di pelor? che non ci sta assolutamente con questi incantesimi (che poi gli stessi incantesimi non ci stanno tra loro) prendi un dominio già fatto che ne esistono 10mila
  10. lancia desiderio
  11. eviterei il ghoul ai lv infimi XD a quei lv al max puoi mettere come sfida la puzza di putrefazione XD per il resto mi associo alla storia che pone però soltanto fine a questa prima quest per il futuro invece, dopo che i pg sono scappati da li, è probabile che vadano a denunciare la cosa alle autorità a segiuto di ciò li puoi inviare sotto raccomandazione della vigilanza in una specie di accademia dove completare il loro addestramento per ottenere poi il classaggio vero è proprio in questa accedemia alterna sfide pratiche in minidungeon presenti stesso nell'accademia a sifide teoriche come esami da sostenere (durante le sessioni gli fai ottenere informazioni e agli esami gli presenti dei test a risposta multipla stampati dove loro dovranno rispondere in base alle info ottenute nelle sessioni precedenti) e poi quando sono al quarto lv infimo gli fai fare una prova finale, esterna all'accademia
  12. su liber morits ci sono talenti che ti possono aiutare se il chierico del tuo gruppo fa uso di incantesimi infliggere puoi dare al tuo png il talento che si cura con l'energia negativa e si fa danno con la positiva (come un non morto) poi su eroi dell'orrore ci sta una classe che si chiama necromante del terrore è molto più forte del chierico a controllare i non morti ... modifica il png
  13. sono d'accordo con chi dice che non bisogna forzare è vero anche che chi mette un enigma a protezione di un ingresso, sicuramente ha preso le sue precauzioni, ma nei limiti delle sue possibilità, non tutti i dungeon sono fatti da incantatori potenti quindi dipende anche dalla situazione ma come concetto generale credo sia giusto che i pg agiscano come meglio credono se vogliono evitare l'indovinello con una magia o con la forza va bene forse così si perdono una bella parte di gioco ma costringerli a farlo farebbe diventare una bella parte di gioco una forzatura, e quindi una brutta parte di gioco il dm non può far altro che presentare ai pg situazioni divertenti e/o accattivanti (mai situazioni frustranti), poi decidere se evitare o no queste situazioni spetta ai giocatori il problema è il contrasto che si crea tra il giocatore e il pg perchè magari il giocatore vuole risolvere l'enigma ma il pg avendo i mezzi per eluderlo tende a portare il giocatore a farlo
  14. qualcuno sa se è descritta su qualche manuale? o almeno che GS sia? potrei anche farla io, ma se è descritta uso quella originale
  15. intanto vorrei specificare che fuori dal combattimento non esistono turni se non siete in combattimento puoi fare/dire quello che vuoi quando vuoi e come vuoi e questo va al di la del tuo punteggio di int, car e sag o della tua classe e/o razza per il resto è evidente che non stai giocando a d&d ma stai giocando a conquista il tubero quindi o ti adegui a questo gioco, e spero per te che siano tuberi di un certo livello oppure molli tutto perchè d&d è un'altra cosa se vuoi giocare a d&d leggi i manuali e impara a fare il DM prendi degli AMICI che hanno voglia di giocare a questo gioco imparate insieme ... tra qualche anno imparerete forse il 75% delle regole ma non è importante l'importante è divertirsi
  16. ho letto solo i primi post poi mi sono disgustato non so come è proseguita la discussione ma volevo dire una cosa con tutto il cuore il tuo master fa c-a-g-a-r-e mi spiace a poi vorrei dire una cosa una volta da pg mi sono trovato nel bel mezzo di una guerra sai cosa ho fatto io (innato) e il mio amico (stregone)? un bel trucco della corda esteso e non siamo usciti fino a quando non si sono calmate le acque ahah e il nostro master l'ha presa a ridere e ci siamo scansati la guerra ...
  17. la città della regina ragno ... molto bella
  18. e qui poi nasce un'altra questione è giusto suggerire ai PG le azioni? in generale io sono contrario e lascio che facciano i loro ragionamenti e che agiscano poi quindi in base a quei ragionamenti ovviamente se un PG ha int 7 e fa un ragionamento troppo articolato lo punisco con i bonus all'interpretazione io poi in particolare non premio i pg con punti esperienza se fanno un buon gdr ma giocando in eberron li premio dandogli punti azione loro invece di acquisire punti azione ogni volta che salgono di lv, li prendono a fine sessione in base a come hanno interpretato detto questo, forse, in certi casi un suggerimento si può dare
  19. si sta su razze di eberron in italiano è stato stampato io lo ho cartaceo purtroppo su internet si trova solo in inglese la versione pdf in italiano non ci sta
  20. il fatto è che a me da DM mi spiace che i PG si perdano certe cose del gioco so per certo che i giocatori si divertono a risolvere enigmi e rompicapo (se non sono stressanti) tuttavia è anche una questione di interpretazione è ovvio che il barbaro usi la forza come prima soluzione il fatto di far scattare la trappola ... si ok, va bene ma resta il fatto che non ho potuto far divertire i miei PG con l'enigma da me pensato ora è solo una questione di quanto e quante volte, e in che modo il DM può forzare le situazioni se i PG sono costretti a risolvere l'enigma secondo me sono più contenti però se sono costretti da forzature assurde poi si va nel ridicolo è un argomento più delicato di quel che possa sembrare forse nel caso dello scrigno una durezza spropositata e molti pf possono essere una soluzione migliore dell'indistruttibilità così si da un avvertimento, ma non un limite e se lo rompono cmq? ... bhè a quel punto si magari far scattare la trappola forse fargli perdere il contenuto è esagerato (poi dipende dal contenuto) io come DM ti ho dato l'opportunità di divertirti con l'enigma, e ti ho dato l'avvertimento che quello non è il modo giusto poi se continui ok, te lo permetto perchè è giusto che te lo permetta, tanto siete voi PG che vi siete persi il divertimento di risolvere l'indovinello già questa è una punizione che si danno da soli inutile darne altre forse
  21. sia da DM che da PG mi sono trovato davanti a situazioni impreveste del tipo: una porta chiusa e un indovinello da risolvere per poterla aprire? - il chierico: mmm che mi frega dell'indovinello, aspettiamo domani che preparo scolpire pietra e faccio un buco nella porta oppure labirinto con 1000 porte chiuse e 1000 chiavi da trovare? - mago: forma gassosa risolve tutto oppure ancora oggetto chiuso con meccanismo rompicapo? - guerriero: attacco poderso 10 e mi scaglio sullo scrigno secondo voi bisogna forzare i pg e le situazioni a risolvere gli enigmi? (magari mettendo scrigni indistruttibili o protezioni improbabili sulle porte) o gli si deve permettere di fare a modo loro? (buttando magari al vento il lavoro del master) a me piace risolvere gli enigmi ma se ho la possibilità di fare porta dimensionale per superare una porta lo faccio pur sapendo che non mi divertirò a risolvere l'enigma tuttavia se trovo una proibizione in una fogna ... non mi sembra tanto normale per i dm: voi come vi comportate? per i pg: voi cosa preferite?
  22. jorjo85 ha risposto a RAIZA a un discussione D&D 3e regole
    manuale del dm
  23. devo fare un pg di lv 12 la razza è il cangiante e gli voglio dare la cdp "reincarnatore" che sta su razze di eberron vorrei consigli sulla classe base da scegliere, talenti e equipaggiamento le mie caratteristiche sono: 17 16 14 11 11 10 a queste bisogna aggiungere i 3 incrementi i manuali a mia disposizione sono tutti quelli esistenti scritti in lingua italiana non posso usufruire di fonti straniere graze anticipatamente
  24. su multiattacco hai ragione sul talento attacco naturale migliorato non specifica che devi scegliere ogni volta un attacco naturale diverso tu dove l'hai letto? se l'hai letto altrove ok altrimenti non specificandolo secondo me si può applicare anche più volte sulla stessa arma naturale
  25. che io sappia il ferino fa 1d6 come danno con l'artiglio attacco naturale migliorato lo incrementa a 1d8, poi 2d6, 3d6, 4d6, 6d6 ... dipende quante volte lo prendi vedi manuale dei mostri con i talenti dovresti fare 4 attacchi con l'artiglio di cui 2 a bab pieno e 2 con -5 (-2 con multiattacco) però ripeto non conosco i talenti, ma dove stanno?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.