Vai al contenuto

II ARROWS

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da II ARROWS

  1. II ARROWS ha risposto a jettolo a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Lo fa anche nel Manuale del giocatore 1... quella regola parla di incantesimi giornalieri, incontro e utilità.
  2. Tralasciando che quella tabella è indecente perché non si capisce nulla, allora riporta i dati corretti nei tuoi testi. Perché il dato del 63% si riferisce tra tutti! E non solo tra quelli che lo fanno anche per tempo libero. In ogni caso pensavo peggio... però quei dati riportano anche un fattore latitudine! Fattore discusso in questa discussione, che passa dal 73% di Trento al 48% della Sicilia.
  3. A questo punto diciamo: non è che dalla lettura si passa alla produzione di storie? Comunque chissà se quel dato esclude i libri letti per i compiti delle vacanze... perché mi fa pensare proprio a questo.
  4. II ARROWS ha risposto a jettolo a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Non ce l'ho sotto mano ma ad occhio, se colpisce 3 creature e sono stati tolti gli attacchi secondari, è stato migliorato. Un attacco secondario normalmente lo fai se quello prima ha colpito, quindi se manchi il primo lo hai bruciato. Non conosco il caso preciso.
  5. II ARROWS ha risposto a ayruin a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Esatto. Secondo quella logica vieni riportato a 1 PF. Ne avevi 20? Ne perdi 19. In ogni caso, quella regola, così come scritta da Biomaster, si applica solo per le prove di guarigione. Un potere non fa uso delle prove di guarigione.
  6. II ARROWS ha risposto a Doraan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Ho capito, ma a differenza di un potere una abilità con addestramento caratterizza tantissimo il personaggio. Ho solo espresso il mio parere.
  7. II ARROWS ha risposto a Doraan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Costa che mi devi spiegare come mai il tuo personaggio perde dimestichezza in una cosa in cui è stato capace fino ad ora... che non ci sarebbero problemi nel caso non la avesse mai usata, ma questo non mi pare proprio il caso. A meno di avvenimenti che cambino la sua visione della vita e del mondo tanto da non renderlo più portato verso l'intimidazione, avvenimenti di questo calibro sono importanti e vanno giocati con un certo impatto per la campagna in corso.
  8. II ARROWS ha risposto a ayruin a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    A meno di avere qualcosa che permetta di recuperare PF senza impulsi, e sono pochi i sistemi, semplicemente non recupera una mazza... Comunque, la prova di Guarire per stabilizzare un personaggio morente non richiede che si spendano impulsi curativi: il personaggio non recupera PF ma può smettere di fare tiri salvezza contro la morte fino a quando non subisce altri danni.
  9. II ARROWS ha risposto a Maverick10 a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Scusa eh, ma vorrei ben vedere che non rendono: sono in formato francobollo! O_O Ero in paziente attesa di queste foto, e non si vede poi molto... hai per caso selezionato l'opzione di imageshak di ridimensionarle?
  10. II ARROWS ha risposto a legione a un messaggio in una discussione D&D 4e personaggi e mostri
    Io invece la butterei sull'interpretazione, per non sapere né leggere né scrivere.
  11. II ARROWS ha risposto a Doraan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Scusa Biomaster, ma il riaddestramento in una abilità è una porcata allucinante. Per come la vedo io, se vuoi altre abilità ci spendi il tuo talento e ne prendi una nuova aggiuntiva.
  12. II ARROWS ha risposto a Doraan a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Mi ricorda ieri sera: gruppo di Kuo-Toa attaccano i giocatori praticamente sfiniti da un combattimento di 4 livelli sopra nella Landa Gemente subito dopo una sfida di abilità (che ha tolto molti impulsi curativi). Lo scontro non era difficilissimo, il giusto per terminare la giornata con 6 gregari uccisi in tempo utile, il boss ucciso col tempo minimo (60 danni dall'assassino con un bel critico) e rimaneva solo l'ultimo artigliere... Tralaltro il magospada/guardiano aveva da poco creato una zona con piante che concedeva copertura, visto che aveva finito i poteri a incontro mi sono limitato a chiedergli come lo guardavano. La risposta è stata "per ucciderlo". Per ragioni psicologiche, erano stati inviati per catturarli dopo che una loro spia aveva individuato i personaggi nel loro territorio, è scappato per informare gli altri del fallimento.
  13. II ARROWS ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il mio problema è che non posso dare il nome di un manuale di terza e superiore a una certa persona... che edizione è?
  14. II ARROWS ha risposto a Ignifugo a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Non vedo il problema... basta contare un PG in più nella costruzione della difficoltà degli incontri.
  15. II ARROWS ha risposto a Ignifugo a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Ovvio che fa danno... danno improvvisato nel caso non trovi altre regole. Basso, poiché è una cosa che si può fare più volte.
  16. E se non lo fa bilancerà i mostri come specificato nella Guida del DM...
  17. II ARROWS ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    È vero, ma è realistico nel suo contesto. Anche qualsiasi gioco fantasy eroico è realistico nel suo contesto, per quanto possa essere approssimato il sistema di combattimento oppure Rolemaster. Il problema rispetto a Cyberpunk, che è comunque ambientato nel nostro mondo e quindi segue le regole che tutti conosciamo, è che ognuno ha la sua concezione del fantasy e di cosa sia possibile in un mondo del genere. Giusto per un esempio, a Forgotten Realms un chierico funziona perché la mattina prega e il dio concede il suo potere attraverso di esso; in Eberron un chierico funziona perché ha studiato, la mattina prega e l'energia divina si accumula dentro di esso. Di fronte a queste piccole differenze di interpretazione, la meccanica nel gioco non cambia tra le due ambientazioni (sebbene l'interpretazione del manuale di base sia cambiata tra la 3.5 e la quarta passando da Forgotten a Eberron), ma solo perché Eberron è nato per D&D. Se fosse nato per un altro gioco avrebbero probabilmente creato delle regole diverse per gestire i poteri divini. Di fronte a questi elementi così variabili, e ce ne sono di molto peggio, non c'è alcun modo per accordarsi, l'unica risposta possibile è sempre e solo "quello che ti piace di più". Solo in giochi ambientati nel mondo reale puoi applicare una analisi per definire il migliore a livello di regolamento, a meno di analizzare come sono scritte le regole la presentazione del manuale...
  18. È pur sempre un giornaliero di 22° livello... Considera che per gli attacchi ad area non ti difendono e ti colpiscono normalmente. Non sei intoccabile, e come Warlock non dovresti stare troppo in mischia quindi non dovresti essere così avvantaggiato. Sinceramente, in base al Warlock costruito, potrebbe essere più interessante il Muro, che interrompe la linea di visuale e acceca chi ci è dentro.
  19. Oddio, non colpire mai mi pare esagerato. Il 10% o anche il 15% in meno comunque non lo rendono di punto in bianco inutile. Poi non so di quali mostri stai parlando, ma in generale dipende anche dal mostro in sé: ci sono quelli con alta CA e quelli con altre difese. Poi dipende anche dal ruolo: alcune classi hanno dei vantaggi garantiti dallo stato dei bersagli, per esempio il warlock ha la sua maledizione (è un assalitore). Oppure considera che il mago spesso farà attacchi ad area, quindi ha più possibilità di colpire un nemico.
  20. II ARROWS ha risposto a II ARROWS a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Un giorno passato calmo, alcuni di loro devono studiare i rituali che hanno recuperato, e poi la sera si dorme... Morthos si "addormenta" da solo, in un luogo completamente nero un attimo prima che arrivino i 2 kalashtar e tutti gli altri. Nonostante non ci siano fonti di luce, i corpi sono visibili come se proiettassero luce propria. Si sente una voce profonda attorno a loro, che Morthos identifica come l'Oscurità, l'entità con cui ha stretto il patto e che richiama il suo pagamento mandandolo in una missione a Nord, dove i nemici che stanno combattendo hanno il focolare e che ostacolano i suoi piani, lunghi piani. Dovrebbe cominciare dirigendosi a Murogrigio dove incontrerà un suo "fratello". Ha alcune parole anche per gli altri, cioè che cercherà di ostacolare i loro nemici per quanto gli sia possibile. Subito dopo, la voce abbandona e chi è più attento sente dei rumori e si sveglia: Malkhad e Azrael si svegliano e vedono un uomo che entra dalla finestra di casa Malkhad, a svariati piani di altezza... Un combattimento abbastanza rapido e divertente, tra gente che sbatte la porta in faccia ai nemici e qualcuno che butta qualcun altro dalla finestra per liberarsene facilmente, finito alla fine con un prigioniero e qualche cadavere e un disperso. Le guardie di Sharn arrivano, dal rumore di battaglia. Scoprono che si chiamano gli Scorpioni di Sharn, una gilda di assassini affiliata con il Casato Phiarlan e mentre le guardie raccolgono i testimoni, tra questi c'è un Goliath che passava di lì e li ha visti prendere un ascensore e anche uno di "quegli aggeggi volanti", che era ancora fuori dalla finestra... vista la maestosità del Goliath, Malkhad lo assume per fare da guardia del corpo e visto che era un viaggiatore che non aveva niente da fare accetta. Malkhad restituisce parte degli accessori trovati addosso agli assassini, ormai portati via, a un teatro del Casato Phiarlan e la maschera un po' sorpresa dal sacco con alcune armi alla fine li prende e li mette da parte. Tornati a dormire, il giorno dopo Morthos parte di buon mattino verso la sua destinazione... Il Goliath Vimak è un runista, poiché Blame forse non aveva più tempo causa lavoro, il giocatore di Morthos ha deciso di accantonarlo per prendere una guida e ha scelto il runista. Classe interessante devo dire, unita al Goliath perché sembrava la razza più adatta visto i tatuaggi naturali... Alla fine sono altre 2 sessioni più avanti e Blame è ancora tra noi. In ogni caso il combattimento è durato troppo poco, la ritirata dei combattenti è stata fermata spostando il boss fuori dalla finestra grazie al potere di teletrasporto di Malkhad... quanto lo odio quel potere, rovina molti incontri... e quelli che mi impegno per progettare bene sul piano tattico oltretutto! Lo avevo pure caratterizzato donandogli 3 foderi per la spada che portava... è un Bugbear assassino che parla in gigante...
  21. II ARROWS ha risposto a II ARROWS a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Lashtari si alza scostando Morthos che lo stava tenendo per questo tempo e riesce a scomparire. Il mattino Azrael dice che non ha notato niente di strano né su di loro né sul medaglione. Si mettono alla ricerca di qualche sostanza che non permetta di sognare, perché il fatto che riescano a individuarli è preoccupante. Giungono a una droga che in pratica li rincoglionisce, comunque rendendoli inermi in caso di attacco nel sonno; riescono a recuperarne un po' ma visto che il loro viaggio nella Landa Gemente non si sa quanto durerà, ordinano la quantità necessaria dell'erba necessaria per fare 20 dosi, lo farà Azrael. Ci vorranno 4 giorni perché arrivino e quindi decidono di rimandare la partenza senza prendere le poche dosi che hanno fatto. La notte, il sogno è come le 2 notti precedenti: si trovano in una piazza di una città il giorno di mercato. Mentre Malkhad decide di nascondersi, appaiono dei mostri, alcuni tipi diversi di Progenie Aberrante e un Grell che attaccano la gente della città; alcuni spariscono, probabilmente perché erano anche loro nel sogno e si sono svegliati dall'incubo. Una volta distrutti, notano che gli occhi di Azrael perdono la fiamma d'argento che fino a quel momento brillava, e arrivano degli uomini e tra di loro notano un uomo a cavallo con un gran bello scudo con la Fiamma Argentea: è Sir Adrik, il comandante in capo di Forte Luce presso cui Azrael e Blame servivano. Tutti gli uomini sono della Fiamma, Sir Adrik si congratula con Azrael per la gestione della minaccia, comanda ai suoi uomini di catturare Ashar che scompare sfruttando i suoi poteri di viaggio tra i piani per qualche secondo. Comunque, raccomanda di prepararsi per la missione del giorno dopo e Azrael ne approfitta per riuscire a capire il giorno e il luogo in cui si trovano, aiutato da Risotto che fingendosi un viaggiatore riesce ad ottenere le informazioni sul luogo, sul tempo niente di più che il giorno dell'anno, ininfluente per loro. Si trovano nella città del Cyre di Kalazart, che hanno preso sotto controllo recentemente. Detto questo se ne va e si svegliano normalmente. Abbiamo avuto un po' di problemi nel gioco, a Malkhad non piaceva la regola che ho fatto e che volevo rendere pubblica proprio alla fine dello scontro che funziona per i 2 kalashtar. Peccato perché in questa situazione ha fatto un Successo Critico e non ha ascoltato quello che gli ho proposto, ho dovuto applicare i danni extra a forza... Ho fallito. In generale la regola è calibrata per essere vantaggiosa: la percentuale di miglioramento è maggiore di quella del peggioramento, inoltre i vantaggi dai successi sono molto superiori rispetto agli svantaggi dei fallimenti. A Risotto, che purtroppo è parecchio orientato al Power Player senza regole narrative, la cosa è piaciuta molto.
  22. II ARROWS ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    OK, ma sono comunque raggruppate prima fisiche e poi mentali...
  23. II ARROWS ha risposto a MDMknight a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Non perde un intero round, perde una azione minore. E poi spiegatemi perché un ranger dovrebbe perdere il suo tempo con i gregari quando ci sono i boss che hanno un sacco di PF?
  24. II ARROWS ha risposto a reutreth a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Me lo sono chiesto anche io recentemente quando guardando la scheda di un mio giocatore che senza armatura dicevo che ha un bonus di +1 alla destrezza. Intelligenza +0 ma hai un +1 alla destrezza. Stavo guardando la costituzione... XD
  25. Il primo esempio del tipo che diventa ranger senza essere stato nei boschi non è incoerente? Il barbaro che diventa mago è incoerente di suo...