Tutti i contenuti pubblicati da Graster
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
quindi prima "preparare il campo" e poi colpire...
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
come da nome, è una cdp per incantatori divini e a me serve un qualche metodo per applicare sempre i furtivi e nascondere la preparazione degli incanti ad una build mago/ladro/mistificatore magari avrei potuto dirlo prima... chiedo venia
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
dove lo trovo?
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
quindi se un mago non biclassa come bardo non può prenderlo
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
effettivamente usati assieme sarebbero fenomenale ma (come portato in luce da D&D_Seller) mi sembra più un talento da oratori... il movimento, le rune tracciate per adempiere alla componente somatica dell'incanto possono essere in qualche maniera mascherate con raggirare o rapidità di mano?
-
come vi comportereste da dm??
sapevo di scimitarre folgoranti, infuocate etc... ma che avessero la capacità di incollare gli avversari no... dove le trovo? su che manuale? :-D tornando pseudo serio, trovo poco serio che un elfo cada sotto l'effetto del sonno, è stata una dimenticanza non solo del DM ma di tutto il gruppo, in quanto se te ne fossi ricordato o lo avesse saputo il tuo PG ingame non avresti usato la freccia del sonno... io francamente sarei per rifare lo scontro ma la parola e la decisione ovviamente spetta al vostro DM
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
se non rende flat-flooted l'avversario, il vantaggio di ciò starebbe nel tentare di far credere all'avversario di non essere stato io a colpirlo o di delineare un'area differente per gli incantesimi ad area?
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
di conseguenza, per fare un furtivo ad ogni attacco incantesimo a raggio, devo prima riuscire a castare invisibilità superiore (ad esempio) senza per forza però dover prendere i talenti menzionati.... EDIT: si può fare una finta anche lanciando incantesimi (con tpc) o armi da lancio (tipo pugnali)?
-
Che il giorno vi sia propizio!
freddo bestiale, a letto fino a poco fa, ancora in pigiama... buona domenica ragassuoli
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
ciao, esiste un metodo per far si che un incanto che io lancio, non scaturisca dalle mie dita? mi spiego meglio io mago lancio verso un nemico palla di fuoco, vorrei che questa palla di fuoco non arrivasse al mio nemico dal fronte (ovvero da me) ma dal retro (ad esempio)... e se si riesce a fare ciò, l'avversario sarebbe colto alla sprovvista? (quindi furtivo) e se il caster ha come talenti : inc. silenziosi, inc. immobili, escludere materiali, in modo che l'avversario non si accorga che lui sta castando? :bye:
-
Il Mago (4)
mobile praticamente io casto e mi muovo, in aggiunta ho un'altra azione di movimento... dunque posso castare, muovermi e nascondermi (magari creando un diversivo con raggirare) per applicare i furtivi.. right?
-
Il Mago (4)
rapidi e persistenti li conosco ma mobile, dove lo trovo? in che modo posso applicare il persistente al furtivo? come non detto... una bella X rossa è già tracciata... niente colpo del wraight (che se reso persistente sarebbe una bomba)
-
Il Mago (4)
questa è una delle soluzioni alla quale avevo pensato ma.... colpo del wraith dove lo trovo? il mistificatore è l'altra opzione biclassando ladro e prendendo subito i tre livelli e poi altri due da mago... certo non andrei in mischia ma potrei applicare i furtivi sugli incanti a raggio entro 9 metri... limitandomi a lanciare coltelli fino all'arrivo di arma accurata l'abjurant champion non mi piace molto francamente colpo arcano non ho avuto modo di vederlo quindi non so bene di cosa si tratti ho letto colpo arcano e non mi convince molto, anzi.... invece che colpo arcano secondo me farebbe più male un "incantesimi immobili" associati ad un furtivo....(se avanzo come mistificatore arcano) il LEP, o meglio il LA, è una rogna...
-
Il Mago (4)
al massimo mago 5/monaco1/pugno illuminato 9/mago 5 in quanto posso prendere solo una cdp... ma comunque i danni rimarrebbero assai limitati... mi sa che è realmente impossibile risolvere la situazione con le limitazioni imposte; se ci fosse un modo per aggiungere la destrezza ai danni rimanendo all'interno delle limitazioni non sarebbe male prendendo un livello da guerriero per avere "arma accurata" e andare dunque di stocco o di lama sottile elfica (affilati) portando la for a 10 per lo meno... l'incantaspade come detto mi piacerebbe ma perdere 5 livelli da caster non è uno scherzo
-
Il Mago (4)
denghiù... anche io sto cercando ma non trovo...
-
Il Chierico (4)
FOR15 DES 15 COS 16 INT 12 SAG 17 CAR 17 al limite puoi scambiare for e int strega del terrore -> eroi dell'orrore master of shrouds-> liber mortis dunque, al primo livello essendo umano hai due talenti per un caster un must è incantare prodigioso di domini ne puoi scegliere 2, se sei legato ad una divinità devi scegliere tra quelli relativi alla divinità, se sei legato ad un ideale li scegli tu, se uno è quello della morte, l'altro che ti consiglio è il dominio degli incantesimi se non ha il dominio della guerra non ne è competente comunque a meno che l'arma della divinità non sia un'arma semplice
-
Il Mago (4)
niente rodomonte
-
Il Mago (4)
doh, dimenticavo... ToB è un'altro manuale bocciato...
-
Il Chierico (4)
wow che tiri... che razza? dunque, aiutaci ad aiutarti: lo vuoi caster o tank? una prima cdp che mi viene in mente è il "master of shrouds" del liber mortis (mi sembra che lo abbiano anche tradotto) un chierico che evoca non morti e prerequisiti anche abbastanza accessibile perdendo un livello da caster (mi sembra, non ho il manuale sottomano) altrimenti molto forte è il contemplativo (non evoca non morti ma hai due domini bonus e parecchie immunità) dal perfetto sacerdote domini ottimi per caster intantesimi: anyspell di 3° e 6° lvl è una cosa enorme viaggio: incantesimi molto utili se lo vuoi tank... la solita build con inc. estesi, inc. persistenti, metamagia divina è ottima ma oramai monotona domini utili per il tank: guerra (competenza nell'arma preferita dalla divinità e arma focalizzata) tempo (iniziativa migliorata)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
di molti non c'è la CD e non sono solamente quelli delle fosche tenebre... secondo quanto detto da D&D_Seller a prezzo YYYYY equivale CD ZZ... :confused:
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
dove posso trovare le CD di creazione di droghe e veleni?
-
Il Mago (4)
allora, prima che le risposte al topic iniziale si diramino e si modifichino in una serie di inutili commenti dico già da subito: il PG è già impostato e ciò che ho scritto NON è modificabile la frase: significa per l'appunto che SO BENE che è assai difficile avere un PG che abbia valenza in mischia data l'impostazione ma che comunque ci vorrei provare chiedendo per l'appunto aiuto a chi ne sa più di me... altrimenti non sarei qui... quindi direi che farsi tipo: lasciano assolutamente il tempo che trovano... se si vuole dare una mano nel cercare una soluzione, ok, mi sta bene... se si vuole semplicemente dire che il PG non ha senso o è assai difficile riuscire ad avere una build decente... beh, quello l'ho già scritto io, quindi perchè ripeterlo?
-
Il Mago (4)
ciao, la situazione è la seguente Mago Drow di livello 3° malvagio FOR 8 DES 20/22 COS 16 INT 20/22 SAG 12 CAR 12 destrezza e intelligenza sono potenziate relativamente con guanti e fascia+2 talenti: incantare prodigioso/incantesimi focalizzati (necromanzia)[necessario per il BG del PG] ora il dubbio è: come continuare? so bene che con 8 in forza è assai difficile (quanto improbabile) definire un PG per la mischia (anche volendo, potenziandola con una cintura che dia un bonus alla forza) ma l'indole del PG lo porta al combattimento corpo a corpo(senza dover ricorrere alla metamorfosi) o al massimo da mischia... dunque come fare? mi piacerebbe svilupparlo con un biclassamento a ladro o a guerriero magari ambendo comunque al castare di 9° cdp: incantaspade: perdo troppi livelli da caster mistificatore arcano: bello ma quei 7 gradi nelle varie abilità mi stroncano come requisiti mago dai pugnali incantati: ci metto troppo a prendere i requisiti cantore della lama: bocciato dal DM limitazioni: manuali: tutti tranne fosche tenebre classi: solo da manuale base (no stregone) classi: 2classi+1cdp oppure 3 classi edizione 3.5 ambientazione underground mi rivolgo dunque a voi o sapienti del D&D ;-)
-
Il Guerriero (4)
ehm... rispondo quotando, prima il tuo precedente messaggio.... e poi il mio primo messaggio....
-
Il Guerriero (4)
non mi convince un granchè... requisiti altini, pochi benefici.... o sbaglio io ad interpretare la cdp? vorrei comunque provare ad evitare il biclassamento col mago (mi scuso se non l'ho detto prima), vedrei meglio un incantatore divino EDIT: oltretutto mi costringerebbe ad usare o la spada lunga o lo stocco... armi che francamente non mi piacciono un granchè EDIT2: il DM ha bocciato il cantore della lama... avanti il prossimo EDIT3 (bello questo post, mi faccio le domande e le risposte un drow guerriero che combatte con due spade bastarde 1CC2A/CC2Asovrabbondanti 2competenza spada bastarda 3arma focalizzata spada bastarda 4arma specializzata spada bastarda 5 6CC2AM/attacco poderoso o nemico scelto e prendere il maestro delle armi esotiche con i seguenti trucchi: combattere con due armi gemelle colpo prodigioso ?? oppure un'altra build per ottimizzare un guerriero con due spade bastarde? come mettere le caratteristiche? meglio sostituire due lame sottili elfiche e risparmiarsi così un talento? ovviamente ogni altra idea e suggerimento sarà bene accetta...