Tutti i contenuti pubblicati da sarevok
-
Sardegna Sinerequiata!
andare in negozio e ordinare un prodotto presuppone che lo si conosca già andare in negozio e vedere un prodotto lo fa conoscere come state messi in sardegna a livello di negozi? che qua a firenze a parte stratagemma la situazione è piuttosto triste
-
Sardegna Sinerequiata!
pastori sardi morti.... che pascolano pecore morte..... beeeeeello
- Consiglio Libri Fantasy
-
La fine di D&D 4 in Italiano?
di manuali già pronti e rimandati c'era carthiani per vampire requiem, ovviamente non è mai uscito
- Consiglio Libri Fantasy
-
La fine di D&D 4 in Italiano?
se mi supervalutano i manuali vecchi ci sto anche a una 5a edizione a parte gli scherzi, senza dati di vendita è difficile discutere se è giusto chiudere o meno la 4a edizione in italiano di sicuro il gdr è un settore che non tira più come prima
-
GDR e metagaming
ma comunque: Spoiler: non è in battaglia , conosco bene le nozze rosse
-
GDR e metagaming
magari i contadini del villaggio hanno visto un'altra bestia nel lago e pensano sia un kraken (non per forza un contadino deve sapere a memoria il bestiario, spesso non saprà manco leggere e conoscerà le bestia attraverso i racconti dei bardi) magari il kraken c'è davvero o è una illusione o è li per motivi che ai giocatori non devono essere amcora rivelati per gli stili di combattimento, gli addestramenti militari di buon livello puntano sempre a farti fare la cosa più efficace, mai quella esteticamente migliore, anche perchè in D&D hai i punti ferita (e tanti) e quindi puoi anche permetterti di prendere un colpo in più, nella vita reale l'estetica va a farsi benedire nel momento in cui un colpo ben assestato ti stende e se sei indifeso in pochi secondi ti possono spezzare l'osso del collo per le cronache del ghiaccio e del fuoco: Spoiler: dov'è che muore robb????
-
A Game of Thrones
non so, il rischio di tirare fuori un prodotto mediocre con attaccato un nome di richiamo è sempre dietro l'angolo poi c'è sempre la possibilità che stupiscano tutti
-
Arti Marziali
quali stili di combattimento ci sono in più rispetto al base?
- [Meccaniche] Problemi con l'allineamento: è possibile giocare senza?
- [Discussione] Cos'è un gioco di ruolo? Qual è lo scopo?
-
[Discussione] Cos'è un gioco di ruolo? Qual è lo scopo?
di sicuro, è da quando ho iniziato a giocare che sento le discussioni su cosa è un gdr e cosa non lo è ma francamente han sempre portato solo a scornarsi su definizioni non condivise senza arrivare a qualcosa di definitivo alla fine poi ci si trovava intorno al tavolo a giocare e fine delle discussioni
- [Discussione] Cos'è un gioco di ruolo? Qual è lo scopo?
-
I Giusti e Puri Giocatori di Ruolo
si, è stata soddisfacente, d'altra parte avevamo messo in chiaro le cose prima di giocare (o meglio, dopo la prima sessione che ci serviva un po per rodare il gioco) e non sarebbe stato giusto per gli accordi nel gruppo andare contro queste regole non scritte (come anche quella che io da master non avrei barato nei tiri contro i giocatori, e che se volevano cambiare il risultato di un tiro avevano a disposizione un pool di punti) alla fine però si torna sempre nei gusti del gruppo, che nel mio caso era un gruppo di amici con cui condividevo anche altre attività oltre il gdr
-
Manuali consigliati (ossia non ciofeche) oltre al base di Requiem
riguardo a ordo dracul, dipende se la cronaca è basata sull'ordo
-
I Giusti e Puri Giocatori di Ruolo
per me se il boss fallisce il tiro salvezza muore, come da regolamento anche perchè sennò si finisce nelle considerazioni: "a che punto dello scontro posso far morire il boss?" mi è capitato in passato, scontro con un "boss" (anche se non amo il classico mostro di fine livello), giocatore fortunato con i dadi, critico, boss decapitato non ho barato, le regole dicono questo e le ho applicate
-
Manuali consigliati (ossia non ciofeche) oltre al base di Requiem
dipende tutto se ti basi sui manuali in italiano o se usi anche i manuali in lingua originale
-
Manuali consigliati (ossia non ciofeche) oltre al base di Requiem
i manuali sulle congreghe ti dicono molto su come agiscono, su come sono organizzate, sulle fazioni all'interno, sui poteri unici e sulle linee di sangue esclusive, e in generale sono manuali di ambientazione potrebbe esserti utile anche il manuale mythologies (con miti e leggende sull'origine vampirica) inoltre posso consigliarti il manuale su new orleans, e requiem for rome (sulla società vampirica nell'antica roma) da associare a fall of the camarilla (avventura già pronta sulla caduta della società vampirica a roma) per quanto riguarda i due manuali sulle linee di sangue, the chosen copre linee di sangue citate nel manuale base, scelte tra quelle mandate dai giocatori attraverso un concorso, ancient bloodlines invece tratta linee di sangue nate in periodi storici particolari (prima guerra mondiale, crociate, antica babilonia ecc) un consiglio, non lasciare che le linee di sangue siano la normalità in una cronaca, si tratta di mutazioni rare, una città con tutti i vampiri appartenenti a una linea di sangue diversa sarebbe più simile a un circo che a una città che dovrebbe incutere timore
-
Manuali consigliati (ossia non ciofeche) oltre al base di Requiem
quelli sulle linee di sangue sono 4
-
Manuali consigliati (ossia non ciofeche) oltre al base di Requiem
danno buoni spunti i manuali di congrega e quello sui ghoul poi dipende cosa vuoi, spunti di gioco e ambientazione o poteri sgravati?
-
Dov'e' il vecchio Gioco di Ruolo matita, carta e fantasia
voglio dire la mia su due questioni: 1) il master deve far divertire i giocatori si, secondo me si, ma non solo deve far divertire i giocatori applicando il regolamento e mettendo la sua creatività, e divertirsi in questo ruolo, così come i giocatori si devono divertire seguendo il regolamento e far divertire gli altri giocatori e il master mettendoci del proprio i master narratori, quelli che saltano fuori con cambi di regole improvvisi e inspiegabili, i giocatori che puntano ad essere al centro dell'attenzione togliendo divertimento agli altri, beh, ci posso giocare una volta, poi adios 2) il concedere qualsiasi classe no, non può essere concessa qualsiasi classe/razza/abilità senza una giustificazione della sua esistenza nell'ambientazione una classe che si basa sull'uso di polvere da sparo in una ambientazione dove non è mai stata inventata avrebbe bisogno di una grossa giustificazione di background (intendiamoci, può pure essere interessante, ma non va presa a cuor leggero la scelta di introdurla) mi è capitato con gurps che un giocatore avesse preso come abilità il guidare armature da battaglia (in pratica esoscheletri meccanici potenziati) in una ambientazione dove la tecnologia non andava oltre al carretto tirato da asini quindi andrebbe valutato caso per caso, senza fare una regola generale (che non sia "vediamo se va bene")
- Master e interpretazione
-
ISO di Windows 7 e product key
vuole formattare, mettere linux e sotto linux virtualizzare win7 per cui ha bisogno di un cd/iso di win7 da usare per l'installazione
-
ISO di Windows 7 e product key
lui ha già una copia originale di win7, è la key che rende originale il sistema operativo, non il cd controlla sul sito microsoft, dovrebbe esserci la possibilità di scaricare una iso per chi possiede una key