Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dmitrij

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij

  1. Certamente, signor Tars risponde la donna prendendo in consegna le sue armi. Dopodiché distribuisce a ciascuno di voi una piastrina metallica, con una catenella da portare al collo. Su di essa compaiono il vostro nome ed un codice alfanumerico. Come detto, portatele con voi per l'intera visita, visibili, ed esibitele a richiesta del personale. Per la compravendita di oggetti ritrovati, pianterreno ala ovest. Prendete la seconda porta a sinistra, quella accanto al bancone ristoro. Vi auguro una buona permanenza. Possa Oghma benedirvi con la sua conoscenza. Varcata la soglia ad arco, vi ritrovate nel grande e arioso salone che avevate già intravisto, al centro la fondana scolpita con acqua zampillante. Qua e là sono sparsi tavolini, sedie e poltrone, alcuni occupati da persone in letture o discussioni. Sulla sinistra c'è un bancone bar, in cui lavorano un barista e due camerieri. Attorno si aprono diverse porte, tutte con targa che indica la sezione corrispondente. Delle scale di legno sul fondo conducono verso una balconata interna, dello stesso materiale, sulla quale si affacciano altre porte. Lì due guardie del tempio sono di ronda.
  2. Bentornato! Un po' di cose son successe, non esitare a fare domande. C'è da dire che dal 4 all'8 tocca a me andare in ferie, quindi diciamo che avrai tempo per leggere in lungo e in largo!
  3. Wilhelm Esatto annuì il paladino alle parole di Galinis. Questo luogo va purificato e reso inerte. E purtroppo non lo possiamo fare noi. Raccogliamo i medaglioni in modo che non possano essere usati, poi i nani penseranno a smantellare questo luogo pietra dopo pietra. Abbiamo ancora gli altri accessi da esplorare. Lasciò dunque che Galinis terminasse il proprio lavoro, seguendola con lo sguardo dopo aver varcato a sua volta il foro, pronto ad aiutarla in caso di pericolo.
  4. Edwarf Ah! un marmocchio. Ecco perché era così agitata... e affamata. Volto le spalle e ritorno verso le fosse, desideroso di finire il lavoro e rientrare verso la cittadina. Poi mi blocco ad un nuovo pensiero Pensate che qualcuno lo comprerebbe? Qualche folle con l'idea di ammaestrarlo in testa e troppe monete in tasca, intendo.
  5. La vostra arma è in effetti ...grossa. La donna sorride ad Andrej La preoccupazione è più che incidentalmente impattiate con la struttura, l'arredamento o... peggio. Se non vi dispiace, possiamo custordirla noi fino al termine della vostra visita e fornirvi un rimpiazzo temporaneo. Così dicendo porge un raffinato pugnale sul bancone, il cui baluginio sulla lama rivela la magia in esso contenuta. Ma vi assicuro che non vi sarà di alcuna necessità. In attesa della decisione di Andrej, risponde a Feezel. Ogni razza del piano materiale ha accesso al tempio, sempre che non intendano arrecare danno. Razze dei piani esterni vengono valutate di caso in caso, ma posso dirle che sono più quelle che passano di quelle fermate. Di certo non v'è alcun ostacolo per un goblin. Abbiamo attendenti della vostra razza che lavorano per noi. Vi prego di procedere sulla pedana, cortesemente. Buongiorno signor Kyrian. Può essere più specifico sul motivo della visita? Buongiorno signor Tubbs. Affiliazione e motivo della visita?
  6. Lunga vita all'imperatore, e di conseguenza anche a Omar 💀
  7. Ciao a tutti! Dal 4 all'8 settembre inclusi sarò in viaggio e, di conseguenza, il PbF sarà sospeso.
  8. Siete tutti concordi di muovervi insieme e varcate quindi la soglia del tempio di Oghma. Un'elegante sala circolare vi accoglie, le pareti e la volta sono affrescate con scene mitologiche e letterarie, oltre a motivi floreali e geometrici tradizionali. Ancora una volta vi volpisce l'incredibile mescolanza di stili a cui, tuttavia, gli autori hanno saputo donare organicità e coerenza.Altre quattro g uardie presenziano la sala, equipaggiate in modo simile a quelle presenti all'esterno e disposte in quattro punti diversi ed equidistanti. Dalla parte opposta all'ingresso, un altro accesso ad arco privo di ante conduce verso la sala successiva, al cui centro potete già vedere una fontana di marmo zampillare, il gorgoglio dell'acqua che riverbera e giunge flebile fino a voi. Soprattutto, prima di questo ingresso una donna attende dietro un banco che le arriva al petto. Indossa una tunica grigio chiaro con al centro un simbolo in oro e porta i capelli biondi raccolti in una crocchia sostenuta da una retina luccicante. Accanto a lei, passaggio obbligato per poter proseguire, una sorta di arco metallico squadrato e, dinanzi a questo, una piattaforma circolare incisa e incassata nel pavimento, di una pietra diversa da quella che costituisce le decorazioni a scacchi. Benvenuti a Santa Sofia, signori. Si rivolge a voi la donna con fare affabile. Vi prego gentilmente di avvicinarvi in fila indiana e annunciare il vostro nome, eventuale affiliazione e motivo della visita. Se avete armi potete tenerle, ma il loro utilizzo è severamente vietato in ogni area dell'edificio, così come la magia, salvo la presenza di un attendente. Vi sarà applicato un sigillo di cera al fodero che vi raccomando di non rompere. Vi assicuro che non intaccherà minimamente le vostre proprietà e potrete rimuoverlo una volta fuori dal tempio. Vi consegnerò dei lasciapassare personali che dovrete tenere con voi per tutta la vostra permanenza ed esibire alla sicurezza qualora vi sia richiesto. Prego, uno alla volta. Sorride. @tutti
  9. Sì, ma Wilhelm non ha intenzione di lasciarti senza protezione
  10. Ne approfitto anche io per segnalare la mia assenza dal 4 all'8 settembre inclusi 😉
  11. Edward Sì ma abbiamo anche trovato un braccio umano. Penso che questo risponda abbastanza al perché cinque siano arrivati e quattro siano andati via. Mi sa che se l'è pappato il bestione. Una volta raggiunte le rovine, mi metto a cercare in giro, con un occhio di riguardo alla tana della bestia e a che non ci crolli tutto in testa. DM
  12. Naenre
  13. Byrnjolf Sì va bene però ora fai quello che ti è stato chiesto, prima che io recida il filo a cui è appesa la tua vita. C'erano solo due cose che frenavano Due Asce dal fare uno scempio del bardo di lardo: l'utilità che rappresentava per la missione e la vergogna di impugnare l'arma contro un simile verme rifiuto dell'umanità.
  14. Wilhelm Ottimo lavoro amici disse Wilhelm con un sorriso limpido quando potè smettere di spingere la leva e affiancò dunque gli altri, guardando attraverso il foro. Mi ricorda un disegno di evocazione demoniaca che già incontrammo tempo fa a Bogenhafen, nelle fogne. Non so se sia la stessa cosa, ma se i medaglioni lo attivano e questi sono portatori di corruzione, niente di buono può uscirne. Continuiamo l'esplorazione, poi chiameremo degli esperti ad indagare quanto c'è qui sotto. Si chinò quindi ad ispezionare il foro, valutando se gli fosse possibile attraversarlo per entrare nella stanza interna e vedere ciò che conteneva da più vicino.
  15. Al bancone nel salone d'ingresso vi sapranno dare ogni indicazione signore, dopo aver passato i controlli nell'atrio. Sono tenuto ad avvisarvi che nessun comportamento che turbi la santità del luogo e il suo buon funzionamento sarà tollerato. Prego, entrate pure, che Oghma vi benedica. Risponde la guardia in tono amichevole.
  16. Una camminata nelle turbolente strade cittadine e qualche domanda ben piazzata sono sufficienti a condurvi di fronte al tempio cittadino di Oghma, un edificio ben diverso rispetto al tempio di Tyr in cui siete già stati. Laddove il primo è un edificio modesto nelle dimensioni e nell'estetica, questo è un palazzo di due piani piuttosto esteso e con dei giardini pensili sulla sommità, da cui proviene della musica. A colpire è soprattutto lo stile, anzi gli stili, provenienti da diverse epoche e lande, fusi insieme in modo ardito e geniale. Di certo l'ordine ha una disponibilità economica notevole. La sala d'ingresso è sorvegliata da due guardie il cui equipaggiamento suggerisce una certa familiarità con la magia, oltre che con le armi.
  17. Ho aggiornato il foglio della trama. Ricordate che tutte le info raccolte sono lì.
  18. Il commerciante afferra le monete come un uccello da rapina la sua preda. Quello del Vecchio Tom? Credo siate arrivato tardi. Pare che quello squinternato abbia fatto bagagli e se ne sia andato da Melvaunt, dopo essere riuscito a piazzare una certa mappa del tesoro. Deve avergli fruttato davvero un bel gruzzolo, se se n'è andato così, ma chiunque l'abbia acquistata mi sa che ha fatto il peggior affare della sua vita. La chincaglieria del vecchio Tom non è mai stata molto affidabile. Scusatemi, devo badare ai clienti ora. Tornate mi raccomando!
  19. Mi sa che gli eventi hanno messo in secondo piano il dovuto. Non mi pare siamo stati pagati.
  20. Naenre
  21. Omar E' possibile siano stati sorpresi, ma in terreno così aperto è davvero incredibile. Comunque uno scontro c'è stato, si saranno divisi per la fuga. Se avevano un cavaliere, le impronte dei cavalli dovrebbero essere più profonde di quelle senza uomo in sella. Seguirei quelle. Altrimenti proviamo a seguire la coppia, significa più possibilità.
  22. Wilhelm Guarda tu stessa disse all'elfa indicando la stanza decorata da motivi geometrici. Qualcuno sa a cosa servono? Tu cos'hai trovato? DM
  23. Byrnjolf Questo posto mi piace sempre meno: mi sento un topo in trappola. Hanno un evocatore di diavoli in città e il tempio fa finta di non saperlo? Non è normale Bjorn! Il Fhokki si gettò su una branda di pessimo umore. Sapeva che difficilmente avrebbe chiuso occhio, non tanto per le ferite, quanto per il senso di inquietudine che gli mangiava le viscere. Puoi curarci? Sarà meglio essere sempre in piene forze.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.