
Tutti i contenuti pubblicati da Dmitrij
-
I Regni del Buio (TdS)
Io sono pronto a cominciare quando volete, prima è melgio è 🙂
-
Capitolo 6 - La Casa di Polvere e Cenere
Omar con il frate
-
Spazio di creazione
D'accordo, in tal caso concentriamo tutto qui, non è un problema. Giocando ad alti livelli, vi chiedo di essere molto precisi negli spoiler tecnici, in modo che io possa fare un lavoro di supervisione. Soprattutto adesso all'inizio che devo familiarizzare con i vostri personaggi. Grazie!
-
Spazio di creazione
Vi andrebbe bene se aprissi un gruppo Telegram per la gestione veloce del PbF?
-
Spazio di creazione
Buona domenica! Ho aperto il topic di gioco alle vostre risposte, potete cominciare! Le schede mi sembrano sostanzialmente a posto, ci sarà sicuramente qualche dettaglio da limare, ma niente che ci impedisca di cominciare l'avventura. Buon divertimento a tutti quanti, spero di essere all'altezza 🙂
-
Capitolo 0: Il freddo inverno del 23
Giambecco La notizia di un avvistamento di capre selvatiche mi fa drizzare le orecchie. Può essere l'occasione per rimpinguare la famiglia con del sangue fresco. Eh ci vado io a prendere quelle capre dai, non è troppo di lontano. Non è mica facile però eh, corrono tanto. Bisogna prima che si fidano di te, ti vengono vicine con quei musetti. Se mi date un po' di mele e una sacchetta di sale, ci provo dai. Le diatribe sono il momento che meno preferisco: tutti che urlano e litigano e parlano e non finiscono più. E' alla Gertriade che ci hanno rubato, quindi è a lei che gli fa fatto il giusto. Se il Ciccio lavora per lei una settimana, vedi che poi gli passa la voglia di allungare le mani. Quanto al decidere quante monete le spettano, io non so proprio dire.
-
Popolani alla riscossa!
L'idea del ragazzino affascinato dalle storie di Flurio ci sta tutta! ma va anche collocato nell'ambientazione, serve pensare alla sua famiglia e cosa fa nell'economia del villaggio, e di conseguenza che "ruolo" ritagliargli nella storia. La cosa più semplice è vedere che famiglie esistono già a Biadagialla e farne il figlio di una di queste. Guardati il post di Bomba con la popolazione!
-
Popolani alla riscossa!
Giochiamo popolani di 1°, ti assicuro che la conoscenza del regolamento è del tutto superflua, anzi!
-
Capitolo 0: Il freddo inverno del 23
Giambecco Seduto vicino alla finestra che da verso i campi, sono chiuso in un silenzio ostile e nervoso. L'arrivo dell'esattore è stata una calamità che neanche le cavallette che si erano mangiate tutta l'erba, quell'anno quand'ero piccolo. E adesso tutti che parlano e parlano, soprattutto mia madre che non sta mai zitta e ha la dolcezza di una vescica di bile. A me verrebbe solo da mollare qui tutti e andarmene a fare un giro nel bosco. A malapena riesco a ringraziare con un cenno della testa Patrigna, bella e brava, quando mi porta il piatto di pasta. Grassie nè le rispondo a labbra strette, distogliendo lo sguardo per non farle notare gli occhi umidi come l'autunno là fuori. Povere, le staranno maltrattando tutte... La Primula, la Bianchina, il Mirtillo, la Candida, la Clamidia... Tutte chiuse nelle gabbie, prese a calci, schernite per le loro belle corna... Il pensiero mi fa ribollire il sangue e ancor prima che me ne accorga, stringo i pugni battendoli forte sul tavolo che scricchiola. Il silenzio scende nell'Asino Bagnato, sento troppi sguardi voltati verso di me. Scusate, c'ho un po' di tristessa... borbotto per poi tornare a guardare fuori. Anche il Tobia mi hanno portato via. Il mio becco! Con il pelo lungo e le corna belle. Gli farà odore in tutto il castello, quel bell'odore di maschio virile, che ci piace tanto alle caprette. Ma cosa se ne fanno loro del caprone, eh? Cosa vogliono farci al Tobia!?! Mi torna il prurito alle mani ed è meglio se sto zitto.
-
Capitolo 1. La tomba perduta di Kruk-Ma-Kali
Dmitrij ha risposto a AndreaP a un discussione La Storia in Racconti di Kalamar - Cronache ReanarianeByrnjolf Due Asce stava già discutendo animatamente con un notevole numero di divinità a causa del caldo opprimente. L'umore del Fhokki, dunque, non era certo dei migliori. Si avvicinò alle orme e le esaminò a sua volta. Quanti cammelli? Quanti nomadi? E chi sono questi Ocean? DM
-
I Regni del Buio (TdS)
Non ho polso della situazione, per cui non ti so rispondere con precisione. Non sono andato a leggere le ultime pagine di gioco perché non so quanto il mio PG sappia di quanto sta accadendo.
-
I Regni del Buio (TdS)
Per parte mia, posso mettervi un BG basato sulle conoscenze generali del personaggio, vorrei però mantenere il silenzio stampa sul suo passato, non perché sia capitato chissà che, ma perché l'alone di mistero è parte integrante del personaggio. Il "Perduto" è un vagabondo, abita le strade delle periferie, le grotte abbandonate, gli spazi disabitati. E' una figura schiva e un po' repellente, apparentemente malaticcio, ma chi sa guardare oltre le apparenze riconosce le sue qualità, quelle di silente esploratore con un'innata affinità per la natura del Sottosuolo. Alcuni comprano i suoi servigi come guida, spia, cacciatore e guaritore. Chi se ne intende di magia sa che attinge dalle risorse mistiche della natura oscura delle terre di sotto, grazie a qualcuno che gli ha schiuso i segreti dei druidi. Non è perciò un soldato, ma più un PNG che arruolato diventa PG 🙂 Naturalmente l'arruolamento può avvenire in diversi modi.
-
[Capitolo 3] L'eterno splendore della steppa candida
Il Consiglio straordinario si conclude dunque con un accordo. Vi aspetta un viaggio come pochi in Faerun hanno mai compiuto, grandi le incognite e, ne siete certi, anche i pericoli. Tuttavia, sapete di essere di fronte all'occasione di una vita, per un avventuriero: state scrivendo la Storia con la maiuscola, la fama, le opportunità e le ricchezze che ne derivano sono immense. L'appuntamento per tutti sarà al Nido dei Corvi, la locanda di classe in cui questa lunga storia cominciò, quando ancora molti di voi neppure facevano parte del gruppo. Nel frattempo, avete deciso di prendervi ciascuno del tempo per sé. Dopotutto, avete passato molto tempo insieme, molto altro ne passerete, che c'è di male nel godersi un po' di solitudine, o di altra compagnia. Le strade grigie e indaffarate di Melvaunt, con il loro viavai di persone e merci, l'aria pesante e l'assenza di verde, si stendono di fronte a voi. @ Kyrian e Skyald @ Rallo @ Pennarossa @ Eveline @Andrei
-
Capitolo 3 - Dragons of Hope
Tanis Il mezzelfo ringraziò il capo dei nani con un breve inchino, quindi si guardò attorno. Il nome di Elistan lo spinse in cerca di Laurana. Non vedendola, dovette trattenere ancora un poco la sua curiosità. Andò ad abbracciare Riverwind, Goldmoon e Flint, quindi prese posto non lontano da Stenkar stesso. Le armate dei Draghi crescono, ci stanno incalzando da nord, dopo aver preso Pax Tharkas, da cui siamo fuggiti. Ci siamo separati dalla comunità di rifugiati guidata da Elistan per muoverci più velocemente e trovare un rifugio. Stiamo cercando i nani di Thorbardin per chiedere loro accoglienza. Non vedeva ragione per tacere questa parte della loro storia. Come stanno? chiese a Stenkast in merito al grande gruppo di rifugiati.
-
Popolani alla riscossa!
La maggior parte della caccia nei villaggi avveniva con trappole, lacci e reti. Mio nonno (pace all'anima sua) mi insegnò come piazzare le reti e costruire gli archetti per la cattura degli uccelli. Per cui se un PG spende qualche grado in Profession(hunter) e/o Craft (trapmaking), direi che sin da ora può fare il cacciatore 🙂 Anzi, quasi quasi il buon Giambecco...
-
Popolani alla riscossa!
La balestra la vedo come un'arma particolarmente avanzata, in mano alle guardie perché il signorotto ha messo il cash per acquistarla / farla costruire. Una bottega di arceria invece la vedo fattibile e, di conseguenza, vedere qualche arco corto qua e là tra i pg/png
-
Popolani alla riscossa!
L'ho pensato subito anch'io ahaha! Sto giochicchiando con la IA generativa di Bing in questi giorni, seppur limitata a volte produce chicche impareggiabili. E per i PbF è molto divertente per realizzare immagini ad hoc da mettere a corredo del testo.
-
Popolani alla riscossa!
Flurio 🥰 Oppure, in alternativa, un Flurio ormai in "pensione" ma reticente ad accettare il crepuscolo degli anni? Un arzillo, artritico, avvinazzato ottuagenario che vuol dire la sua ancora un'ultima volta? Così, mi è comparsa l'immagine mentale e la trovo poesia.
-
Spazio di creazione
Anche il quarto personaggio è quasi ultimato, direi che ci siamo. Spero di aver risposto a tutte le vostre domande in PVT, se ho dimenticato qualcuno si faccia vivo 🙂
-
Popolani alla riscossa!
https://www.d20srd.org/srd/npcClasses/commoner.htm 🙂
-
I Regni del Buio (TdS)
Se non ci sono obiezioni, sono decisamente intenzionato a tornare in scena 🙂
-
Popolani alla riscossa!
Giambecco Caprera, detto "il Pipa" "Perché la capra è l'animale più bello che c'è! Dopo la donna..." Giambecco è un giovane pastore di Biadagialla. Ancora scapolo, possiede un discreto gregge di capre da cui produce latte, formaggio e lana, la principale fonte di sostentamento. Vive in una piccola casa fuori dal nucleo abitato insieme all'anziana madre Cornelia. La donna è uno dei motivi per cui Giambecco preferisce la compagnia delle capre e dormire nella stalla o all'aria aperta, piuttosto che passare tempo in casa. Il padre Amilcare è deceduto di malattia quando Giambecco era in tenera età, mentre il fratello maggiore Montezio se ne è andato di casa e da Biadagialla molti anni prima, sparendo senza lasciare traccia. La faccenda ha dato il via alle più disparate dicerie, fatte lontano dalle orecchie di Giambecco, noto per venire facilmente alle mani. Rissosità a parte, è generalmente ben voluto in paese, considerato di buon cuore e non proprio uno sveglione. https://www.myth-weavers.com/sheets/?id=2858109
-
Spazio di creazione
Comprendo impegni e contrattempi, ne abbiamo tutti. Ne faccio proprio una questione di compatibilità, non c'è nulla di sbagliato nel realizzare alla prova dei fatti che non è il caso proseguire. Ti auguro di trovare presto il gruppo e il DM adatti al tuo stile di gioco. @gruppo direi che possiamo far partire il countdown all'avvio dell'avventura, si parte dal weekend!
-
Popolani alla riscossa!
Se ti piacciono i pastori bergamaschi di capre orobiche, presente!
-
Of Orcs and Men - TdG IV
Tayyip con Wurrzag