Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aerys II

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II

  1. Mi pare di ricordare che Kubuntu offra la possibilità di essere avviata senza installazione, all'atto pratico una sessione live...
  2. Io credevo che all'uscita di una nuova versione, questa assurgesse al rango di distribuzione... Invece la tua sagacia mi ha edotto una volta di più. EDIT: Domanda: stavo curiosando su KDE 4, e succede una cosa fastidiosetta: se io mi sposto qua e là i vari widgets e poi vado a modificare le impostazioni del desktop, appena do l'ok alle modifiche date gli widgets si spostano a casaccio, o meglio ritornano alla posizione che avevano in origine prima dei miei spostamenti. Ho provato lock widgets, ma non serve a nulla... Ho poi un problema fastidioso, che in giro per la rete si dice essere imputabile a scheda video vecchiotta (e in effetti è così): non viene creato il widget Earth 3D (o come cavolo si chiama) adducendo a motivazione il mancato supporto alle OpenGL Shaders... Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
  3. E' esattamente così facile: scegli una distribuzione in versione live, ne scarichi l'immagine, la masterizzi su un cd, inserisci il cd nel lettore, riavvii e... Eccoci qui! Alternativa: corri in edicola, compri una rivista tipo Linux & C., nel cd/dvd allegato trovi diverse distribuzioni, spesso live: sul numero di Linux & C. scorso ad esempio c'è OpenSuSE Live con tanto di KDE 4 (ma se usi SuSE poi Dusdan ti bolla come traditore come è successo a me ). Riguardo alla "versione" (meglio dire "distribuzione" ) da provare all'inizio, non saprei. Io all'epoca dei primi tentativi sbarazzini provai Mandriva e Debian, poi Kubuntu e ora OpenSuSE. Ognuna ha i suoi pregi, ma probabilmente quella con meno difetti è Kubuntu... Non so, a me OpenSuSE piace per via del sistema 1-click-install che permette letteramente di installare applicazioni con un solo click del mouse, per lo strumento di amministrazione Yast2 (nonostante episodi di lentezza) e in generale perché non è né troppo incasinata tipo Gentoo né troppo "facile". C'è da dire che non uso Kubuntu unicamente perché sono ostile alla questione sudo, che a pensarci bene in realtà salva diversi utenti alle primissime armi da casini inenarrabili... In definitiva, visto che è appena uscita la versione 8.04 potresti buttarti su Kubuntu.
  4. Mi tenti, Pinguino, ma salvo una certa lentezza con i repositories al momento mi trovo bene con Susy, dunque dovrò rinunciare. Potrò concedermi a breve un KDE 4, tutt'al più, e mi dedicherò a capire come mai la squadra TorPrivoxyVidalia mi dia dei problemi (più che altro Vidalia, in realtà...), ma per ora niente Random(U,K,X,Edu,Christian)+buntu per me: il mio odio fisiologico per sudo (che oggi pomeriggio ho riflettuto essere in realtà ormai privo delle sue originarie motivazioni) unito alla novità (per me) del "Oh, funziona tutto! Ora posso dedicarmi ad imparare, finalmente!" al momento mi frena.
  5. Non mi ricordo francamente, sono almeno sei anni che non tocco Pascal nemmeno con un bastone... Se posti il listato però, magari leggendo mi torna in mente qualcosa.
  6. Aerys II ha risposto a Il_Dany a un discussione Cinema, TV e musica
    Anch'io sono per gli Helloween, anche se gli Angra un tarlo nell'orecchio me l'hanno infilato...
  7. Come ogni anno, cercherò di esserci quando possibile...
  8. Aerys II ha risposto a orcus a un discussione Cinema, TV e musica
    Tra quelli che citi, voto i Burzum.
  9. Bestemmie in crescendo: sul pc Winzozz il mouse ottico wireless non funge più. E' parte di una combo mouse+tastiera Logitech, dopo un calo di tensione e il conseguente riavvio del pc ha deciso di non funzionare più. Puntatore immobile, led accesi. La tastiera funge. Idee?
  10. Primo consiglio, leggere il regolamento del forum, dove c'è scritto che il linguaggio da sms non è esattamente amatissimo su queste pagine. Detto questo, ti porgo il mio benvenuto, e passo alla tua domanda. Premessa forse un po' OT: se usi un'arma a due mani, sei sicuro di poter parare usando il buckler? Seminato questo tarlo terribile, veniamo ai talenti: se come pare a me hai intenzione di interpretare un ottuso e orribile pestatore assetato di sangue, ma scaltro (Intelligenza 13, Carisma e Saggezza basssssssssssissimi), direi che mi sembra abbastanza appropriata la scelta dei talenti finora, ma naturalmente potresti anche indirizzare diversamente la crescita del nano. Dipende molto da che PG hai in mente, secondo me: se ti interessa un nano piantato come una roccia che non arretra mai e incassa e restituisce un sacco di botte, potresti dare un'occhiata alla classe di prestigio del Difensore Nanico (si chiama così in italiano?), e scegliere di conseguenza la progressione adeguata. Altro fattore per aiutarti nella scelta, quello dei manuali da cui ti è concesso scegliere i tuoi talenti dal Master, nonchè l'ambientazione in cui giocate. EDIT: Anticipato da Larin per molte questioni...
  11. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    @Dreamworker: Sembri un attore, potresti essere uno dei fratelli Baldwin!
  12. Inauguro questa discussione più che altro perché ho una domanda da porre che stamane mi ossessiona abbastanza. Non volendo dar vita all'ennesimo thread troppo "specialistico" e dunque di durata infima, ci arriverò facendo il giro largo. Quanti di voi hanno amato i vecchi film di fantascienza in cui i fondali erano fondamentalmente teli appesi con dei mollettoni e il massimo dell'avvenirismo era un rumore tipo twirp all'apertura delle porte automatiche? Dai pigiamini militari e l'astronave meravigliosamente fasulla dei primi Star Trek, per arrivare negli anni all'orsetto di pezza animato di Screamers, senza dimenticarsi della creatura che passava di bocca in bocca in L'Alieno e che solo Kyle MacLachlan poteva fermare, secondo me non vanno fatte cadere nel dimenticatoio queste testimonianze di un genere in evoluzione continua nella storia del cinema, quello della fantascienza. P.S. Ecco la domanda, finalmente: ho il ricordo non troppo nitido di un film che devo aver visto penso alle elementari. Salvo l'ambientazione desertica (che forse però mi immagino solamente) alla Dune, mi torna in mente spesso la scena di un tipo apparentemente piuttosto cattivo che uccide un anziano avversario attivando tipo una trappola a onde sonore (da cui si tutela infilando uno stupendo caschetto di vetro). Mi ricordo che alla vittima inizia tipo a uscire sangue dalle orecchie o dal naso. Qualcuno ha idea di che film possa essere? Mi era venuto il dubbio potesse essere Dune stesso, visto che sono un dodici anni buoni che non lo vedo, ma non mi pare proprio...
  13. Aerys II ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Io ho una diversa teoria: Kyran non è una fusion tra i due bambascioni, bensì l'anello mancante nell'evoluzione/involuzione da Dusdan a Strike (o viceversa). Cavolate a parte, mi sa che presto dovremo fare una foto di gruppo del nostro party Shar, che è dai tempi della bellissima caricatura di Imizael che non ci facciamo ritrarre tutti assieme, e anche considerando che il gruppo è ora differente, secondo me sarebbe carina come cosa.
  14. Anche questo è vero, c'è una linea sottile tra l'ambiguità e il paraculismo.
  15. L'hai modificata? Se sì, niente assistenza di sicuro, se no forse non tutto è perduto... P.S. Microsoft non ha Paradiso dai tempi di Windows 95, al massimo ha un Purgatorio dove XP attende il service pack che apra i cancelli della redenzione verso l'Eternità...
  16. Uhm... Non saprei, mi sembrerebbe "macchinosa" come cosa. Sta di fatto che riguardo alla questione delle licenze io al momento ho una mia idea, che si può riassumere con "Mi piace questo gioco, e credo che i suoi autori non siano tanto stupidi da affossarsi il mercato con atteggiamenti "liberticidi"...". Il nuovo logo com'è?
  17. Cioè tu ti chiedi "che creano a fare un nuovo logo d20 se smetteranno di far uscire prodotti con licenza d20?"?
  18. Non sono uno di quelli per cui "è bello se non si capisce": mi piacciono le opere letterarie/poetiche/cinematografiche/altro che facciano lavorare le meningi, ma ritengo che solitamente un senso, un significato, si possa e debba trarre dalle opere. Chiaro, l'ambiguità è bella. C'è però chi non sa coglierla, o peggio la coglie e ne è spaventato, e me ne rammarico. velo pallido gocciare di ciliegia prima d'estate Vi sembra forse immorale? Spoiler: C'è chi l'ha letta come una storia di sesso... Evidentemente pensano che le parole siano messe giù a caso. Sono felice, in ogni caso, di aver instillato il germe del dubbio in tali lettori: essere ritenuto disturbante è quasi come essere amato, da un certo punto di vista.
  19. Guarda, anch'io a volte lo penso, ma poi mi vengono in mente i miei trascorsi da "Uno che aspetta gli arretrati", e penso che forse sia meglio lasciarli...
  20. Però... Spoiler: ...si trattava dell'unico Espada presente, dunque Ichigo ce l'aveva discretamente più dura rispetto agli altri...
  21. Riuppo il thread, aggiungendo una specifica: cerco un metodo di conversione da .mov a .avi possibilmente open source e ancora meglio se per GNU/Linux. Consigli?
  22. Penso che con "in teoria" intendesse "Non ne sono sicuro". Nessun sacrificio, si avanza di "livello" con il numero di post, dunque basta frequentare il forum, partecipare, e aspettare. Diversa la questione dei gruppi utenti (soci, antichi, Wyrm...), ma quelli sono ben spiegati in un topic apposito. P.S. Prima che tu te lo chieda: no, ora non è il caso di iniziare a spammare a tutto spiano per passare di categoria.
  23. Ah, ecco perché allora! Non l'avevo notato, grazie.
  24. Siamo tutti pupazzi da legare. Grandissima opera, in (quasi) tutte le sue incarnazioni che ho avuto modo di apprezzare. Lewis Carroll, comunque, era un disturbato.
  25. Mi si perdoni (anzi, mi si unisca, per favore) il doppio post, ma porca pu**ana, penso che la scena del provino (quella col regista che dice cose senza senso e Naomi Watts che fa faville) sia la scena più carica di tensione erotica che le mie stanche pupille affoscate abbiano mai subìto. Subìto, sì: l'erotismo si basa su una privazione, su un'attesa non ripagata, sull'avvicinarsi all'ottenere qualcosa che poi non si otterrà. E più è brusco l'allontanamento dall'oggetto del desiderio, più cresce la tensione erotica. In Mulholland Drive c'è, ideologicamente e sensibilmente, un vero e proprio shock: non solo il culmine della scena ci viene negato, ma allo stesso tempo veniamo strappati dall'incanto della finzione. Spoiler: La scena non si concluderà, perché il flirt che stiamo seguendo è solo la performance di un'attrice. Anzi, il provino per una performance. Anzi, il sogno di un provino. Anzi, è un'attrice che recita la scena di un sogno... Veniamo sbalzati fuori dal film, attraversando tanti di quei livelli da finire immancabilmente scossi. Miiiiitico... P.S. Chiaro... Spoiler: ...anche le lesbicate bionda/mora e la Watts che incarna lo stereotipo per eccellenza della delusione amorosa mentre si masturba piangendo non sono da buttare, in quanto a morbosità. Ritengo comunque molto più interessante la scena del provino.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.