Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
[Evento] Dimostrazione Disegno Manga a Pisa
Bello... Se sapessi disegnare un minimo e fossi della zona verrei di sicuro! Tu che sembri "addentro" alla cosa, pensi sia possibile fare un minimo di reportage fotografico dell'evento? Mi piacerebbe curiosare un po'...
-
I Pilastri della Terra
Non pensa, sa. Purtroppo, sarebbe facilmente individuabile una formula per massimizzare le vendite di un best seller, e per bravo che sia è innegabilmente uno scrittore da spiaggia. Chiaro, una spanna sopra moltissimi altri, ma mica punta al Nobel...
-
Esprimere un desiderio maggiore...
Eh no Zoriax, loro han specificato che non debbano cambiare piano e che vogliano salire "direttamente", quindi né incontro né viaggio planare sarebbero validi. Io onestamente chiarirei coi giocatori quanto detto sull'assenza di concetti tipo "livello", "punti esperienza" e "bioshout scioglimacchia" nella mente dei PG, visto che secondo me è un concetto abbastanza portante dell'intera baracca. Se poi la loro richiesta rimane quella, allora come suggerivano altri saranno portati al 20° piano di una torre popolata da Vampiri o al 20° livello sotterraneo di un dungeon pieno di Bodak ("E' il più vicino edificio con almeno venti piani ragazzi...").
-
IronMan
Ficherrimo Lothavier, non sapevo del crossover... Era ora, direi! Finora l'unico punto di contatto tra i vari Marvel è stata l'immancabile comparsata di Stan Lee.
-
Esprimere un desiderio maggiore...
Chiedi a uno di loro "Senti, tu di che livello sei nella vita?" Sono i PG, non i giocatori a esprimere il Desiderio, quindi non ha senso come richiesta: un PG non sa nemmeno cosa sia un livello, figuriamoci chiedere di arrivare al livello X piuttosto che al livello Y...
-
Vampiri: da dove iniziare? [Curiosità]
Mi è venuta voglia di dare un'occhiata a Vampiri. Come da titolo, dunque, da dove dovrei iniziare? Voglio dire, con D&D sapevo di voler fare il giocatore, dunque dopo qualche sporadica esperienza a AD&D e 3.0 mi comprai un bel giorno il Manuale del Giocatore. Per dare un'occhiata al sistema di Vampiri come devo muovermi?
-
Dal DMG: Le sfide d'abilitÃ
La penso come Jack, ma ipotizzo che la Complessità sia un parametro più indicativo che altro, e che stia al DM deciderla di volta in volta.
-
Violence Jack
Hell's Wind finisce lì, poi il volume 5 è "intitolato" Mondo Saotome, poi c'è El Dorado e poi non mi ricordo più, comunque una storia piena di violenza sessuale e botte. Voci non confermate parlano di una cinquantina di numeri... Stica!!! P.S. Ci ho riflettuto, e il difetto che riscontravo è colpa della suddivisione in volumi di questa edizione... Le storie sono a volte frammentate in modo non ottimale. In ogni caso, una saga eccezionale, e... Spoiler: ...con un protagonista "diabolico".
- Avventura perduta
-
4E NEWS: WotC annuncia i piani per SRD e OGL 4a Edizione
FAQ riguardo la questione licenze, aggiornate al 2 maggio... http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/4news/20080502
-
IronMan
@Dark Megres: Spoiler: Per fare il film sui Vendicatori, no?
-
Violence Jack
@Chandwick: Tu suppongo prenda l'edizione D/books... E' proprio al numero 9. Un'oservazione: con il numero 4 si conclude la saga (o meglio la storia) Hell's Wind, quindi potrebbe essere che i fumettari dalle tue parti abbiano iniziato la serie, non sia loro piaciuta (o abbia venduto poco nella zona) e abbiano quindi deciso di fermarsi a quel punto, cessando con il numero 4 visto che appunto in quel numero si conclude Hell's Wind. @Eiden: A me piace, nonostante come abbia detto il numero 9 mi abbia lasciato un po' con l'amaro in bocca (benché forse la parte "fantasy" della questione sotto spoiler nel mio messaggio precedente fosse, a pensarci bene, una metafora...). Francamente però, se sei digiuno da Go Nagai io partirei personalmente da Devilman, per poi passare a Giacomo Violenza... Poi magari inizi da quello e ti piace un casino, ma secondo me è meglio prima abituarsi un po' allo stile Nagai per poi avventurarsi in Violence Jack.
- Samurai Champloo
- Samurai Champloo
- L'Immortale
-
Violence Jack
Letto l'ultimo numero uscito, il 9, che conclude la seconda parte dell'opera. Che dire? Carine le scene di... Spoiler: ...violenza carnale di gruppo da parte di dei licantropi ai danni di delle top model... Però non mi ha convinto questo numero, mi auguro che esca in fretta il 10 e che si inizi a intravedere una spiegazione a ciò che accade. Voi altri continuate a leggerlo? So che correvano voci di una comparsata della protagonista di Cutey Honey in un numero di Violence Jack, qualcuno mi saprebbe dire se è vero?
- Samurai Champloo
-
Il World of Darkness di Monte Cook
Eccone uno, infatti... Sembra interessante, vedrò di dare una cuccata.
-
Armi
Direi semplicemente "Mah...".
-
Iniziano le anteprime “serie”
Scusa, ma che differenza c'è tra "non perdersi" e "trovare la strada giusta", supponendo per praticità di stare parlando di persone in cammino e non di gente ferma? Io non ho parlato di "strada più veloce", bensì di non perdere tempo ad andare su e giù per trovare una strada che porti dal punto A al punto B, invece che dal punto A al punto C. Allo stesso modo, non tiene forse alta la media un elfo avendo velocità più elevata di un nano? Voglio dire: abbiamo due razze, una veloce e l'altra lenta. Perché esistono esponenti della classe veloce "più veloci" (che quindi innalzano ulteriormente la velocità media del gruppo) e non esponenti della classe lenta "più lenti" (che quindi la abbasserebbero ulteriormente)? La risposta, se la situazione fosse questa, sarebbe "Ah boh...". Quello che dico, è che spero di trovarmi di fronte a un sistema in cui sia presente anche la feat rallentante. Tanto per coerenza, tutti qui.
-
IronMan
Visto stasera, una figata! Assolutamente una spanna sopra tutti (o quasi) gli altri film tratti dall'Universo Marvel in quanto a rispetto nei confronti del fumetto, poi divertente, spettacolare, con una colonna sonora al top (senza canzonette alla Linkin' Park a rovinare l'atmosfera), con un sacco di spunti. La fine è geniale, assolutamente geniale, Robert Downey Jr. alla grande, un Tony Stark perfetto, grande il buon vecchio Lebowsky, e anche se la trama in realtà è molto ma molto elementare il seguito (quando arriverà) sarà davvero una bomba e andrà di sicuro a sfruttare al meglio i minuti a disposizione (qui di carne al fuoco ce n'era tanta, non troppa ma tanta, dallo S.H.I.E.L.D. a War Machine). Cameo di classe di Stan Lee, e dei titoli di coda davvero... evocativi. Spoiler: Pecca: il Nick Fury Ultimate... Ok, voglio bene a Samuel L. Jackson, ma non mi piace quell'eresia nella continuity... Sia come sia, quando arriverà il film sui Vendicatori sarà festa nazionale dalle mie parti.
-
Schermo del Dungeon Master Dragons' Lair
Ah è vero, dimenticavo la questione licenze...
-
Iniziano le anteprime “serie”
Ok, ma aiuta a trovare la strada, e se trovo la strada diminuisce lo spazio percorso a cercare la strada giusta, dunque a parità di velocità diminuisce il tempo impiegato. Lo scopo di avere una velocità di percorrenza elevata è quello di usare un tempo di percorrenza minore, ed è lo stesso esito. BTW, spero che esistano anche fattori ritardanti a questo punto (es. una feat razziale per nani tipo "Sei tarchiato e roccioso: aumenti la costituzione o altro di un casino, ma rallenti il gruppo.")
-
Esprimere un desiderio maggiore...
Dipende da come ottiene il desiderio il PG però: se trova un anello che gli permette di esprimerne uno ok, il DM non dovrebbe fare spropositi, ma se ad esempio un qualche genio o diavolo o comunque spirito di una certa forza e inaffidabilità promette di esaudirne uno, allora sì che occorre andarci cauti... La richiesta da Larin, in ogni caso, mi sembra formulata in modo abbastanza inattaccabile.
-
Schermo del Dungeon Master Dragons' Lair
Il rischio della saponificazione dell'idea sarebbe stato ridotto prevedendo di vendere le (ad esempio) 100 copie in più "mandate": se ad esempio l'anno scorso ne fossero state vendute 25 su 100 a Lucca, una ventina durante l'anno al Giocoliere e quest'anno ne andassero altre (poniamo) 30 nuovamente a Lucca, già il 75% delle copie sarebbe andato. Ma il 75% sarebbe stato un risultato accettabile dopo due anni, considerando che al terzo già lo schermo/poster sarà non dico superato ma certamente noto ai più, con conseguente riduzione drastica del venduto nell'anno successivo e presumibile giacenza (a.k.a. vecchiume) che se non del 25% sarebbe sicuro del 20%? E se invece sta volta a Lucca ci fossero richieste per 150 poster? Non sarebbe probabile, ma sarebbe sicuramente un'occasione sprecata... Chi pol dir? Quello che cerco di dire, è che secondo me a questo punto è probabilmente un vero azzardo sbilanciarsi a produrre un quantitativo di poster elevato, e al contempo un peccato (o "spreco") farne fare pochi: le stampe al dettaglio, correggetemi se sbaglio, costano molto più rispetto a quelle "di massa"... Resta il fatto che io lo schermo non ce l'ho, avendone già uno da tempo, ma il poster me lo prenderei a botta sicura. P.S. Visto che sono intrippatissimo con la 4E pongo questa domanda, cui accetterò naturalmente la risposta standard sulle cose buone a chi attende: è lecito supporre di avere a disposizione entro tempi non dico brevi, ma comunque "accettabili" (a.k.a. senza passare mesi ad aspettare di comprarmi quello ufficiale con la bava alla bocca), uno schermo per la nuova edizione di D&D? OK, domanda forse troppo affrettata, ma adoro scatenare l'hype...