Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
-
I miei scarabocchi
In bocca al lupo werecat, ti aspettiamo e ti vogliamo ammesso all'accademia!
-
Boh...
Ho buttato giù un altro raccontino stasera, ispirato dalla traccia di un concorso delle mie parti (il fatto di dover andare fino a Reggio Emilia per la premiazione dell'ultimo mi ha fatto riflettere sulla possibilità di tenermi più in zona ). E' un po' un noir, devo trovare un titolo e inviarlo. I titoli, questi sconosciuti. EDIT: Stamattina andando a Trieste mi sono fermato a fare benzina. Scendo dall'auto per pagare, e sento una musichetta familiare uscire dalla radio della benzinaia dell'area di servizio di Duino: Psycho Killer! A questo punto penso sia il destino, quando e se vorrete leggere il racconto capirete.
-
Tool gratuiti per giocare online
Cerchi un tool piuttosto completo insomma... Perché non fate un PbC qui su D'L intanto?
-
I miei scarabocchi
Eh, la Bonelli nemmeno a me ha mai preso tanto, ma occorre mettersi nell'ottica di chi scrive il test... Il "guaio" è che il fumetto è una vera e propria arte, e tu ti devi preparare ad affrontare un test su un'arte che seppure non molto antica è universale. In bocca al luppolo!
-
I miei scarabocchi
Così di getto appena svegliato, consiglierei una lista che oscilla tra autori fondamentali e autori che probabilmente all'accademia riterranno tali (non specificherò chi appartenga a una categoria e chi all'altra ): Richard Outcault, Giorgio Cavazzano, Osamu Tezuka, Sergio Bonelli, Romano Scarpa, Bonvi, Giovan Battista Carpi, Milo Manara, Andrea Pazienza, Benito Jacovitti, Alan Moore, Alex Ross, Neil Gaiman, Stan Lee, Jack Kirby, Todd McFarlane, Frank Miller, Go Nagai, Walt Disney, Will Eisner, Hugo Pratt... In generale, facendo una stima di come ragionano generalmente i dirigenti di accademie e affini, il mio consiglio è di trovare un buon bilanciamento tra autori anglo-americani (non troppo underground) e autori italiani, con qualche raro autore più "esotico" qua e là (tipo Tezuka che è considerato il Dio dei Manga). Come storie imprescindibili direi di informarti su cosa sia La Fenice dello stesso Tezuka, di leggere Watchmen e relativa analisi su qualche buon sito tipo questo, di conoscere Sandman, di farti una buona idea dei vari Bonelli (che a me non piacciono ma IMHO a Bologna potrebbero ritenere indispensabili...), di leggere per ciascuna delle due grandi case americane di Comics le storie rivoluzionarie (tipo quella dell'Uomo Ragno con la morte di Gwen Stacy per la Marvel...) nonché qualche grande classico (Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, The Killing Joke, Che cosa è successo all'Uomo del Domani? della DC...). Scopri che ha fatto Cavazzano perché molti lo considerano un autore esclusivamente Disney, ma in realtà ne ha fatte di cose...
-
I miei scarabocchi
@werecat: scusa l'intrusione, ma forse qui la comunità può aiutarti: se hai uno o più test simili prova ad aprire un thread e a postarli, vedrai che assieme li risolviamo e le risposte diventeranno una forma di ripasso per te. Non sarà come accumulare esperienza per anni, ma magari qualche nozioncina utile salta fuori, qui di fumettofili ce ne sono abbastanza.
-
Razza Preferita?
Sono un Targaryen, non posso non votare i Dragonborn.
-
Jean Rabe e l'assasinio di Dragonlance
Sì, hai ragione è stato un bel sunto!
-
verga della padronanza dei non morti
Dove è descritta, che leggo bene? Detta così, sembra proprio che i tuoi non-morti offenderanno i vicini. Anche se probabilmente un necromante che fa uso di questo oggetto lo fa per un obiettivo specifico, non anima i non-morti per poi andare a spasso. Voglio dire, se io fossi un necromante e avessi un oggetto simile lo userei nel momento in cui mi serve, non così random.
- Eric Sardinas
-
Creazione di un libro
Eh, è dura perché se volete fare un PbC o PbF avrò pochissimo tempo... Posso aiutarvi nella stesura però, cioè a trasformare l'avventura in testo. Voi giocatela prendendo tanti appunti, ma proprio il più possibile dettagliata, che serviranno tutti.
-
Creazione di un libro
Ma allora vedete che è un'avventura che vi interessa?
-
Qual è la differenza fra questi poteri da ladro?
Ah scusa, non avevo letto che si trattava di un talento. Secret Stride dunque... Beh, intanto mi verrebbe da dire che non ha come prerequisito quello di essere un Rogue, dunque è accessibile anche ad altre classi. Questo non rende poco appetibile Fleeting Ghost poiché è un potere di Livello 2, mentre Secret Stride è una feat del Paragon Tier. Come dire, è una feat per personaggi di livello alto che vogliano simulare un potere che per il Rogue è di livello basso. Almeno, così sembra a me, non sono più ferrato come un tempo perché nessuno vuole giocare alla 4E con me e quindi non sono aggiornato.
-
Qual è la differenza fra questi poteri da ladro?
Il primo (Fleeting Ghost) ti da la possibilità di restare nascosto e muoverti del tuo range di movimento senza penalità (normalmente avresti una penalità nel muoverti per più di due quadretti in modalità stealth). Il secondo (Chameleon) si attiva se sei nascosto ma ti sgamano (esempio: sei nascosto dietro all'angolo di un corridoio ma una guardia svolta e ti arriva di fronte): puoi tentare con un tiro Stealth di rimanere comunque nascosto nonostante l'avversario sia dritto di fronte a te, ma se lui fa un tiro Perception più alto del tuo Stealth sei scoperto; allo stesso modo, se a fine turno non sei riuscito a guadagnare cover e lui è sempre lì di fronte ti scopre. Il terzo potere (Shadow Stride) ti permette di sgattaiolare da nascondiglio a nascondiglio senza essere notato. Ad esempio: il tuo ladro è nascosto dietro un grosso barile in un magazzino poco illuminato, e sta spiando dei contrabbandieri che contrattano. A un certo punto, si avvicinano proprio a quel barile perché uno dei due vuole controllare la merce: il ladro sarebbe beccato quasi certamente! Allora si guarda intorno, nota una pila di casse poco distanti dal barilone dietro al quale non può più stare, e rapidamente si infila quatto quatto dal suo vecchio nascondiglio al nuovo. Utilizza Shadow Stride, si sposta e poi fa un tiro Stealth: è sufficientemente alto, dunque durante la manovra è stato abbastanza furtivo: i due contrabbandieri non lo notano, perché anche se per un paio di metri è stato allo scoperto il ladro si è mosso nelle ombre come ha imparato a fare dal suo maestro di ninjutsu. Il potere Passo Segreto non so come si traduca in inglese, potresti dirmi di che livello è e se è giornaliero o altro?
-
Rapido passaggio
Mitico!
-
Rapido passaggio
Mi servirebbe una versione senza scritte in italico, vorrei farla vedere a un paio di persone se sei d'accordo...
-
Rapido passaggio
Ragazzo, adoro il tuo stile! Tanto per curiosità, sarebbe possibile avere una versione leggermente modificata dello sfondo?
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
Eh eh... Se leggi l'Introduzione in parte avrai la tua risposta.
-
Il Dragoniere (Rivista ludica on line)
In realtà se ne parlava già qui, purtroppo nella sezione Off Topic. Non sono la persona più adatta a parlarne senza apparire un ruffiano, perché attualmente collaboro con loro, o per essere più specifici loro pubblicano un mio racconto a puntate, quindi dire che lo consiglio suonerebbe un po' come pubblicità occulta...
-
Creazione di un libro
Perdona, ma "Che ne dite di creare un libro con un' avventura comica di d&d?" mi sembra lasci invece intendere che il tuo obiettivo sia creare un'avventura. In ogni caso, meglio così. Io anche te la darei una mano, ma vorrei sapere prima il target (o meglio, le pretese e il "livello" richiesto), lo stile (c'è comicità e comicità), la lunghezza... Insomma, aspetto dettagli maggiori, e se non è chiedere troppo mi piacerebbe leggere qualche pagina da parte tua.
-
Creazione di un libro
Frena tutto: vuoi scrivere un'avventura per D&D o semplicemente una storia fantasy? C'è una bella differenza.
-
Nuova funzione forum: Le Corporazioni
A me non arrivano notifiche. Nemmeno se qualcuno mi commenta il blog, per inciso.
-
Nuovi Rituali
Questo è bene!
-
South Park
Mi sono appena rivisto la puntata in cui fanno la rivisitazione di Grandi Speranze di Dickens. Si conclude con uno scontro con delle scimmie robot. Geniale!
-
Che allineamento hai come DM?
Kursk è Legale Malvagio, ma poi quando tutti sono in punto di morte diventa Caotico Buono.