Tutti i contenuti pubblicati da Aerys II
- Chi aveva ancora qualcosa da dire?
-
The Dark Knight
Ho tempo di stendere due righe. Visto ieri. Bellissimo, davvero bellissimo: al di là del pompare mediatico, sono convinto sia davvero un gran film, e anzi penso di trovarmi di fronte a un raro caso di "prodotto pregevole oggetto di una giusta adorazione popolare che potrebbe essere fraintesa come effetto moda causa sfortunatissima serie di eventi". In parole povere, se il povero Ledger fosse rimasto tra noi il film sarebbe comunque considerato un trionfo. E' un film su Batman che però potrebbe esistere benissimo anche senza Batman, è indiscutibilmente un altro il protagonista: una volta innescato il Joker, il processo si autoalimenta. Ne avete dette talmente tante che mi sembra superfluo aggiungere altro, sono dichiaratamente uno di voi, cari adoratori di The Dark Knight.
- Chi aveva ancora qualcosa da dire?
-
The Dark Knight
@Vincent: Anch'io ci ho pensato. Non lo sapremo mai.
-
Chi aveva ancora qualcosa da dire?
Sì, i Nirvana hanno fatto quello che dovevano fare. In più, aggiungo amaramente, se non fosse morto Kurt Cobain un buon 50% dei loro "fan" non ci sarebbero, e probabilmente sarebbero pressoché dimenticati. Chiaro, sarebbe stato meglio se non fosse morto. Beh, sicuramente parte della loro popolarità è dovuta alla sua morte, come per Kurt Cobain. Probabilmente si sarebbe dato alla poesia, quindi in ogni caso non sarebbero durati ancora molto. Concordo, con l'aggravante Yoko Ono... Non avevano finito le idee, ma erano abbastanza ai ferri corti in realtà. Probabilmente le cose sarebbero finite con una scissione "alla Genesis". Eh, d'altronde erano parte di un fenomeno caduco. Avrebbero fatto la fine di quasi tutti gli altri. C'è da dire che in fondo Grunge era più una connotazione cronotopica che stilistica, a.k.a. un genere per modo di dire. Ecco perché i Pearl Jam ne sono usciti alla grande: hanno continuato semplicemente per la loro strada finché la gente non ha cambiato la loro classificazione. Chissà... Questo sicuramente. Aggiungo: Jimi Hendrix: considerando la mole di musicisti che ha ispirato e in generale il suo essere innovatore, se avesse avuto il tempo di entrare nei '70 probabilmente saremmo di diversi anni più avanti nell'evoluzione (e i King Crimson sarebbero nel 2028 ). Non l'ho mai considerato un modello sotto il profilo tecnico o stilistico, ma è da lì che vengono (o è lì che hanno attinto a volontà e con riconoscimento) Satriani, Vai, Malmsteen... Frank Zappa: dando un'occhiata alla sua discografia vengono i brividi (sessanta album?), eppure sono fermamente convinto che avrebbe avuto ancora qualcosa da dire. Aveva sempre qualcosa da dire!
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
@Jack Ryan: Missione compiuta.
-
Tips & Tricks
Da quello che sapevo io, il grande problema del prefetch di XP è che viene caricata qualsiasi porcheria, non esiste discriminazione e quindi all'atto pratico ci si trova con un trillione di ca*ate inutili caricate per motivi ignoti ad appesantire il sistema. Il superfetch (mi pare si chiami così) di Vista invece, com'è? P.S. Visto che sono alcuni post che si parla di questo, si potrebbe aprire una discussione su fetch e prefetch: una discussione tecnica ogni tanto ci vuole, ma qui si cerca di raccoglie, come da titolo, tips & tricks...
- Bleach!
- Bleach!
-
Modifica dell'ultimo post
Come fa "implicitamente" notare il sommo Aza, basta aggiungere un altro post e chiedere/aspettare che venga accorpato al primo. A me capita spesso di dover aggiungere pezzi a un post "vecchio", magari per aggiornare gli sviluppi di problemi informatici vari, e finora i mod sono stati tanto gentili da accontentarmi. Credo che tra aggiungere una postilla e sostituire una parte di post vecchio con il contenuto di uno nuovo non passi molta differenza, quindi basta scrivere il nuovo post, aggiungere magari un "Nota di servizio: per favore accorpare a quello precedente", e il gioco è fatto.
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
Ti ringrazio, ricorda che i PDF sono sempre a disposizione per ovviare la scomodità di leggere tanto online...
-
4vvenire
A distanza di diversi mesi dal mio ultimo commento qui, mi verrebbe da fare un bilancio su come si sia comportata la nostra comunità riguardo la 4E, ma accenderei la polemica, dunque dirò soltanto che il New Jersey è accanto a ognuno di noi.
-
Mago: ancora inventore?
Mi sembra venga detto esplicitamente sul manuale che si possano creare nuovi rituali... Verificherò.
-
Bleach!
Letto il numero 28, e mi sa che devo rileggere bene un po' di numeri passati. Spoiler contenente una mia supposizione, ma che potenzialmente potrebbe rovinare il seguito della lettura a chi è in pari con me. Spoiler: Aizen è un abile stratega, fin qui siamo tutti d'accordo. Perché allora fa vedere a Inoue l'Hokyoku, sapendo che lei può distruggerlo (anzi, "riportarlo a com'era prima della sua creazione")? Lui sa che lei proverà a farlo, adesso vorrei capire che succederebbe se lei ci riuscisse...
-
L'Ultimo Diario di Francesco Ortis
Ti ringrazio Airon, tutte le critiche e i commenti sono molto ma molto ben accetti. Sull'insipidità del personaggio, sappi che mi rendi parecchio felice a notarla.
-
Uo[v|m]o in camicia
E' da maggio che non tocco un peso, e per trovare una camicia a maniche corte che non esploda nel caso mi dovessi grattare la schiena ho dovuto prendere una XXL di marca "larga di manica". Sono fatto male io, o l'Uomo sta fisicamente regredendo al 1300? Bah...
- Non-morti
-
Non-morti
Anch'io volevo consigliare i bambini, Deathfromabove mi ha preceduto con la sua saggezza esagerata. Il problema è che la gente del villaggio potrebbe non essere poi così felice di farsi mangiare tutti i figli (lui non tenderebbe un'imboscata all'esercito di non morti prima che li divorino, poiché a quel punto tanto varrebbe aspettare l'assedio, lui li vuole prendere nel riposino post-prandiale), quindi mi sa che o sei il pifferaio magico e li attiri all'insaputa di tutti, o non se ne parla. Potresti informarti sui riti occultia questo punto, se il DM è "sportivo" qualcosina la trovi, ma occhio ai risvolti positivi. Effettivamente, sapere di che non morti si tratta aiuterebbe. Per inciso, il DM fa bene a non consigliarti, se no che divertimento ci sarebbe?
-
Nuova Disegnatrice in CittÃ
Che bellini! Se non hai fretta, più tardi sfoglio l'Enciclopedia dei Mostri Giapponesi (in due volumi, per inciso) e provo a trovarne il nome.
-
Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
Dal cantautore che è anche un consiglio per signorine da marito, ecco una canzone vagamente contro tendenza. Dedicato a tutti quelli che in questa calda estate escono poco e stanno in mutande, per qualsiasi ragione. Disperato Erotico Stomp (Lucio Dalla) Ti hanno vista bere a una fontana che non ero io ti hanno vista spogliata la mattina, birichina biricò. Mentre con me non ti spogliavi neanche la notte, ed eran botte, Dio, che botte ti hanno visto alzare la sottana, la sottana fino al pelo. Che nero! Poi mi hai detto "poveretto, il tuo sesso dallo al gabinetto" te ne sei andata via con la tua amica, quella alta, grande fica. Tutte e due a far qualcosa di importante, di unico e di grande io sto sempre a casa, esco poco, penso solo e sto in mutande. Penso a delusioni a grandi imprese a una Tailandese ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale. Quindi, normalmente, sono uscito dopo una settimana non era tanto freddo, e normalmente ho incontrato una pu**ana. A parte il vestito, i capelli, la pelliccia e lo stivale aveva dei problemi anche seri, e non ragionava male. Non so se hai presente una pu**ana ottimista e di sinistra, non abbiamo fatto niente, ma son rimasto solo, solo come un deficiente. Girando ancora un poco ho incontrato uno che si era perduto gli ho detto che nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino mi guarda con la faccia un po' stravolta e mi dice "sono di Berlino". Berlino, ci son stato con Bonetti, era un po' triste e molto grande però mi sono rotto, torno a casa e mi rimetterò in mutande. Prima di salir le scale mi son fermato a guardare una stella sono molto preoccupato, il silenzio m'ingrossava la cappella. Ho fatto le mie scale tre alla volta, mi son steso sul divano, ho chiuso un poco gli occhi, e con dolcezza è partita la mia mano.
-
Il Sentiero
Il soldato di ventura (by Bradipo)
Una "bozza" (anche se già così secondo me è spettacolare) in puro [I]Bradipo style[/I]. Soggetto: [URL="http://losacciastorie.blogspot.com"]Il Sentiero[/URL], ovvero un libro messo in valigia da Francesco Ortis prima della sua [URL="http://udfo.blogspot.com/2007/07/pagina-7.html"]partenza[/URL]. "[...][I]adesso non ho voglia di controllare l'autore che non mi ricordo, è una storia di spettri o giù di lì[/I][...]" E' un racconto che presto sarà finito (e che sogno di veder ulteriormente illustrato dal buon Bradipo).
-
Il Sentiero
Il soldato di ventura (by Bradipo)
Dall'album: Illustri omaggi...
-
Capitolo 8: Ceti 2°
Vergognissima: se il numero è romano non va la "°"!!!
-
Il Ritratto dell'Angelo - pt. 1: Rivelazione
Lo Studio (by Lillyen)
Primo (e spero non unico ;-)) disegno tratto da un racconto del sottoscritto, "Il Racconto". Non è esplicitamente legato all'economia di UDFO, ma spero vi piaccia. Potete leggerlo [URL="http://lospacciastorie.blogspot.com"]qui[/URL], mentre [URL="http://jaelle.deviantart.com/"]questa [/URL]è una pagina dell'autrice, la brava Lillyen.
-
Il Ritratto dell'Angelo - pt. 1: Rivelazione
Lo Studio (by Lillyen)
Dall'album: Illustri omaggi...