Tutti i contenuti pubblicati da Airon
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
sì certo ma il tempo era dovuto all'aggiustamento della campagna, tra le altre cose.
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Temo che invece sia inaccettabile, soprattutto per lo specifico (ovvero gli psion) che sono un argomento vasto e complesso. Se io fossi il master nella situazione 2, e le regole del gruppo prevedessero un mio adeguamento, direi: ok campagna rimandata tra 2 settimane, poichè per leggersi un manuale degli psion mi ci vorrà gran tempo, e sopratutto mi ci vorrà tempo per adeguare la campagna. A te piacerebbe se, magari dopo mesi che non giochi, grazie a questa regola di comportamento si rimandasse ancora tutto? non preferiresti fare un bel PG non psion? E poi vorrei riportare un altro punto inerente la discussione: la giustificazione di ciò che uno fa. Tu come master dopo 3 mesi di campagna nel deserto acconsentiresti ad un tuo PG di prendere il talento Nuotare come un Pesce Persico, solo perchè è il prerequisito di una CdP che il tuo PG vuole intraprendere?
-
Film vari (commenti e opinioni)
Io comunque non sto contando i giorni, sto contando i minuti...
- Il peggior cartone animato delle vostre vite
-
Limitazioni dei Master: un veleno per la libera espressione
Le limitazioni imposte dal master non sono nè per motivi di PP, nè per motivi di pregiudizi. Nellla gran parte dei casi, derivano dalla praticità. Ad esempio, io non ho mai concesso di giocare psionici nelle mie campagne. Per un motivo molto semplice: non li conosco. Se un giocatore arriva e mi dice "voglio fare lo psionico". Io rispondo: "ok, però mi devi prestare il manuale degli psionici e magari riassumermi un po' i concetti base dello psion, inoltre la campagna non può iniziare oggi ma dobbiamo aspettare la prossima sessione perchè devo imparare a usare le suddette classi." perchè questo? perchè il mio tempo è limitato. Passo del tempo a preparare campagne e magari un enigma da me ideato può essere superato senza sforzo da parte dei giocatori con un potere psionico. Quindi se accetto a scatola chiusa, sbilancio tutta l'avventura, con il rischio che questa risulti noiosa e priva di emozioni. Cosa che non va solo a discapito mio ma sopratutto dei giocatori. Inoltre, limitare i talenti e le CdP... insomma, io non limito nulla, però non mi si deve prendere in giro: ogni aggiunta regolistica del tuo PG deve essere giustificata, quindi se un barbaro delle steppe dopo tre mesi di campagna nel deserto si mette tutti i gradi a Nuotare perchè sono il prerequisiito della CdP Scaricatore di Porto, questo non glielo permetto. Se vuoi intraprendere quella CdP, allora aspetti di essere in un luogo in cui c'è l'acqua, in cui puoi allenarti o comunque in un luogo in cui la gente sa cosa voglia dire nuotare. In questo senso si limita. E se tutto quanto fai deve essere giustificato, vedrai che è difficilae che una persona intraprenda 3 o più sentieri di specializzazione nella sua carriera (perchè questa è una CdP) per lasciarli poi a metà. Io impongo le mie regole ai miei giocatori, chi ci sta gioca, chi non ci sta non gioca. Ti faccio un esempio: organizzo un torneo di calcetto tra amici. Io organizzo, io ci metto il tempo, mi sbatto a noleggiare il campo, porto il pallone, faccio l'arbitro (quando magari preferirei giocare) Se decido che i tempi saranno da 20 minuti, se ti iscrivi lo rispetti. Non mi vieni a dire: eh ma io sono abituato a giocare per 15 minuti. Se non ti va, è pieno di gente che organizza tornei di calcetti.
-
Giorgio Faletti
Tre motivi per leggere Io Uccido: - lungo ma scorrevole, non banale, truculento quanto basta ma mai nauseante. - scritto da un italiano ed ambientato in Europa, un setting e una mentalità un po' diversa da questo genere di libri. - alcune divagazioni para-culturali che spezzano il ritmo e sono un espediente abbastanza riuscito per gestire la suspence. nessun motivo per leggere gli altri 2. anzi, farei meno fatica a trovarne 3 per non leggerli.
-
Civil War: tu da che parte stai?
Neutrale. Starei con Iron Man come preferenza per l'eroe, ma secondo me ci si poteva ragionare di più. Sembra solo un pretesto per farli pestare, la storia che c'è dietro ha visto poca diplomazia secondo me. In questi giorni seguite la saga il Diavolo nel Braccio D, ovvero Matt Murdock (Devil), Bullseye, Kingpin e il Punitore tutti chiusi nella più violenta delle carceri, Ryker's Island
-
Un grande eroe oggi ci lascia...
Da L'Uomo Ragno: Sally: «Ma... è morto?» Uomo Ragno: «É esploso, non vuol dire che sia morto. E comunque non significa niente. Metà delle persone che conosco è morta almeno una volta. Qualcuno due volte. E alla maggior parte ha pure fatto bene!» Nel mondo dei fumetti, della Marvel in particolare, poche morti sono definitive. Si starà senza per un anno o due, secondo me, in cui ci saranno un sacco di esaltati che ne reclameranno lo scudo, poi torna. Secondo me torna. grande Cap, era diventato un bel personaggio negli ultimi anni, l'uomo dei discorsi che sapeva sempre cosa dire e come consigliare, oltre ad essere un eroe. Era bello il rapporto di amicizia/incomprensione con cani sciolti come Wolverine.
-
Sabaudian s'affaccia.
Il tucano famiglio verrà ricompensato con 500 XP.
-
Giorgio Faletti
Io uccido resta l'unico libro notevole. Niente di vero tranne gli occhi non mi era piaciuto più di tanto, storia un po' troppo campata per aria. Fuori da un evidente destino contiene una certa innovazione di temi, ma non di stile nè di personaggi, rispetto al secondo libro. La trama è anche abbastanza prevedibile. Secondo me Faletti mantiene abbastanza simili le strutture dei suoi libri, cercando di cambiare ambientazione e personaggi, ma più va avanti più inventa personaggi strani, che invece di essere interessanti risultano quasi inverosimili.
-
Programmi per "tagliare" mp3
è quello che cercavo. Grazie
-
Programmi per "tagliare" mp3
Buonasera come da titolo, qual è il miglior tool per tagliare pezzi di file mp3? per migliore non intendo più completo, ma più semplice, più efficace e meno pesante da scaricare. grazie
-
Qual'è il disco?
Guns n' Roses - Live Era '87 - '93 è fantastico, è quello che porterei su un'isola deserta, è quello che non mi stanco mai di ascolatare, risponde a tutte le caratteristiche richieste, ne ho una copia presso ogni oggetto in grado di produrre musica che possiedo. Tuttavia ritengo non sia quello che ho ascoltato di più. Credo che tra feste, serate al pub, trasferte in macchina con gli amici, oltre ad una buona dose di ascolto personale (diversi anni fa sopratutto), quello che ho ascoltato di più sia Domani Smetto degli articolo 31. ciò non toglie che IL disco sia quello dei Guns...
-
Domande varie sulle regole
oltre alle correzioni che già ti hanno fatto, vorrei specificare che la frase sottolineata non è del tutto esatta, poichè un chierico buono non sceglie di curare e scacciare, ma deve farlo.
-
Film vari (commenti e opinioni)
Il film ha ricevuto fior di applausi al festival di Berlino, è (per il momento) tra i top 250 di IMDb (anche se vuol dire poco), le recensioni sono abbastanza positive su tutta la linea. Dovrebbe essere in Italia a marzo/aprile, ho letto da qualche parte il 23/03. Pare però che sia ancora più sanguinoso e violento del fumetto, cosa che non so se gradirò, perchè non ne vedo la necessità.
-
Dragonlance - Il Film
Mah... non è che ci sia molto di censurabile nella saga di Dragonlance. Niente scene raccapriccianti, ci sono un paio di morti importanti ma sempre abbastanza composte, non c'è linguaggio scurrile nè scene di sesso. inoltre c'è una bella fetta di umorismo bambinesco, con i kender, con Tika che secca il draconico a colpi di padella, con i litigi tra Flint e Caramon... certo, ci sono un paio di tematiche adulte, come il rapporto tra i gemelli o il conflitto interiore di Sturm, ma nulla che non si sia già visto anche in produzioni Disney o simili. e non vedo perchè dovrebbero dare voci infantili ai personaggi... Il mio timore è più che altro che taglino gran parte delle sottotrame, perchè i tre libri sono belli pieni e a ritmo serrato, ed in un solo film non c'è molto spazio. Sono più fiducioso della gran parte di voi...
-
Domande varie sulle regole
no, allora: Non è necessariamente una scelta tra Bene e Male. Può anche essere una scelta fatta in base alla divinità. Diciamo che un chierico Neutrale di una saggia (e anch'essa Neutrale) divinità della conoscenza ha più un carattere difensivo e pacifico, quindi sceglierà di convertire in Cura, laddove un chierico Neutrale di una Neutrale divinità della guerra (in un mondo medievale è difficile che siano Malvagie, le divinità della guerra), forse si trova più in linea con il suo dio nell'Infliggere le ferite, piuttosto che nel guarirle. Ciò non toglie che l'allineamento rimane invariato. Ricorda inoltre che un chierico può avere l'allineamento di uno step spostato rispetto a quello del suo dio. Quindi un chierico di un dio Legale Buono può essere Legale Neutrale, ed in tal caso è assai logico che scelga di converitre in Cura i suoi incantesimi. non c'è nessuna "scelta" sull'asse legge-caos, dal momento che non vi è alcun potere in cui i chierici legali differiscono da quelli caotici.
-
Domande varie sulle regole
Ci terrei a precisare che il chierico neutrale ha senso eccome, esistendo divinità neutrali. Comunque, gli incantesimi che ti precludi come chierico buono sono quelli con il descrittore [male]: ad esempio dall'SRD (che è in pratica il manuale open source) questo incantesimo ha descrittore [evil], pertanto è precluso ai chierici buoni; ma un generico incantesimo di necromanzia, come che non ha descrittore [evil], può essere benissimo lanciato anche da un chierico buono. gli incantesimi che ti precludi sono quelli con il descrittore opposto al tuo.
-
Stiamo forse esagerando?
In ogni manuale c'è qualche razza/CdP/talento/incantesimo ben riuscito e qualcos'altro meno. è ovvio, nessun lavoro è perfetto. Più che limitare le razze o le CdP, io pretendo una certa coerenza. Non esiste che durante una campagna nel deserto qualcuno mi prenda il talento Nuotatore Sopraffino Migliorato & Potenziato. Prima di multiclassare mago, uno si deve fare almeno un livello a studiare da un altro mago, o simili. e poi eviterei i pastrocchi di 12 classi. Direi che 3 tra classi e CdP sia un numero ragionevolmente alto. le razze non vedo perchè limitarle, però vanno interpretate bene, mica solo per avere i bonus.
-
Domande varie sulle regole
Innanzitutto fai attenzione alle edizioni, 3.0 e 3.5 differiscono sotto diversi punti di vista regolistici, e i manuali non sono del tutto compatibili; in questo topic trovi l'elenco di tutti i manuali mai usciti: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=10097 controlla che i manuali del Giocatore, del Master e dei Mostri in tuo possesso siano di un'edizione in particolare, poi utilizza solo i supplementi di quell'edizione. Meglio usare la 3.5, comunque. Dei manuali, gli unici che servono sono i 3 Core. Ti faccio una brevissima descrizione degli altri qui sotto, ma nessuno è davvero indispensabile. Ti sconsiglio caldamente quelli della serie Complete qualcosa (in italiano Perfetto qualcosa), mere elencazioni di CdP, talenti e incantesimi, poco interessanti dal punto di vista del gioco, rivolti per lo più al potenziamento del PG. Invece come già ti è stato detto, il Draconomicon è un bel manuale. i manuali dei mostri II, III, IV etc... sono abbastanza inutili all'inizio, fai prima annoiare i PG dei mostri base (che sono comunque belli tanti.) chiaramente, se vuoi giocare su Faerun sono importanti i manuali dell'ambientazione, a partire dal principale fino a quelli accessori (considera che prima sono usciti più "centrali" sono, in genere, comunque se capisci l'inglese puoi seguire i link e leggerne la breve descrizione.) la serie Races of ... (stone, wild, destiny, dragon...) esplora a livello di roleplay le razze base legate ad un ambiente (nel stone ci sono gnomi e nani, ad esempio, nel wild elfi ed halfling), aggiunge altre razze (non-standard), altri talenti e CdP legate a quell'habitat. Sono buoni manuali se vuoi ambientare una campagna in un ambiente ben definito popolato principalemnte da non-umani. le serie ambientali (stormwrack, Sandstorm...) sono legate ognuna ad un ambiente (marino/subacqueo, desertico, polare), ma non è tanto legato alle razze in sè quanto all'ambientare una campagna in condizioni climatiche estreme. Quest'ultima serie sopratutto ha diverse regole opzionali, ma ricorda che non serve che per ogni manuale preso tu ne consideri le regole aggiuntive, puoi sempre usare le regole di base e usare il manuale per dare spessore all'ambientazione. Unhearted Arcana (Arcani Rivelati) offre un sacco di regole aggiuntive, alcune davvero interessanti, e potresti prenderlo per vedere seti va di cambiare qualcosa, ma è inutile se ti trovi già bene con le regole base.
-
Domande varie sulle regole
essenzialmente funziona così: tutti i chierici hanno accesso a Infliggi e Cura, ma: - i chierici buoni possono convertire spontaneamente un qualsiasi incantesimo di livello appropriato in un cura ferite più o meno forte a seconda del livello dell'incantesimo convertito. Quindi se tu hai già lanciato il tuo Cura ferite in memoria, puoi lanciare un altro incantesimo a caso e far sì che, anzichè l'effetto prestabilito, esso abbia l'effetto di un cura ferite (sempre con le limitazione di livello); Un chierico buono puà lanciare infliggi, ma solo quello memorizzato ,non può converitre altri incantesimi in infliggi; inoltre come chierico buono scacci i non morti. - unchierico malvagio fa la stessa cosa ma converte in infliggi; può lanciare ura ma non converte in cura. Inoltre, comanda i non morti. - un chierico neutrale deve scegliere tra le due opzioni, ovviamente con un minimo di logica, ovvero se è chierico di un dio neutrale della Guerra, forse è più logica l'opzione Infliggi.
-
Stiamo forse esagerando?
Ritengo si tratti del Fochulan Lyrist, che è tutto fuorchè un CdP adatta ad una build powerplay secondo me, ed è anche sopra la media come caratterizzazione interpretativa.
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Mentire è un'azione Caotica, non Malvagia. E la Grey Guard è consacrata al Bene Assoluto, come i paladini. il problema è l'asse Legale-Caotico. il tutto IMHO, sia chiaro.
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Ecco, questo sarebbe davvero bello in effetti. Però anche tu dici che un Pg del genere sarebbe un fallimento come paladino, pur essendo un'ottima Grey Guard. Altrimenti non ho capito il tuo discorso qualunque personaggio Buono (o anche non-Malvagio) ha un codice di condotta. Si impone, poichè ha delle norme morali, di non compiere determinati atti, e magari a farne altri. Un Caotico Buono che arriva in un villaggio, non ruba, anche se sarebbe facile, ma non perchè lo dice la legge. Non lo fa perchè arrecherebbe un danno alla povera gente del villaggio. Ora, è ovvio che un Legale non mette il corpo-leggi del luogo in cui si trova sopra tutti i suoi valori, ma se entra a far parte di una comunità, come se alloggia in una città, o se vive in uno stato, ne accetta ed implicitamente ne rispetta le leggi. Il discorso delle leggi ingiuste non regge, perchè un Legale Buono (non un paladino, un qualsiasi legale buono) non accetterebbe mai di entrare a far parte di una comunità schiavistica, o con una tirannia di stampo evidentemente malvagio. Se una persona Buona nascesse e fosse costretta a stare in una comunità malvagia, probabilmente crescerebbe con un'indole Caotica, o comunque con il senso che la legge non è un valore a cui consacrarsi. Se costretto da circostanze esterne ad un patto con un Buono, un Legale lo mantiene perchè mantiene la promessa, un Buono-non Legale perchè è una cosa scorretta venir meno ad un patto. Se gli stessi personaggi fossero costretti ad un patto con un Malvagio, il Legale cercherebbe di non stipularlo, ma se ne fosse costretto cercherebbe il modo più indolore per non venir meno alla parola data. Un Buono-non Legale se ne fregherebbe farebbe il doppio gioco.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
neanche per sbaglio. Su la Barriera.net ci sono i titoli di tutti e SETTE i volumi in inglese. Dopo AFfC, ci sarà ADwD, quindi un altro di cui non ricordo il titolo ed infine A Spring of Hope.