Tutti i contenuti pubblicati da Zaorn
-
Come tirare uno schiaffo in faccia?
Se è uno schiaffo di quelli pesanti dire attacco senza armi con danni non letali (possono farli tutti i pg). Se è uno schiaffo che di fatto non ti fa girare la testa, in alternativa può essere un intimidire (ti faccio sentire la mia viulenza senza provare a metterti ko).
-
E' finalmente arrivata! La Recensione di Pathfinder 2
Diciamo che il sistema ti incentiva a usare anche altro o comunque dosare gli attacchi o farne di più potenti a due azioni. A volte conviene invece infierire anche con i tre attacchi eh... Quindi ecco, più sali e più cerchi la tattica avendo tante mosse in più, per questo non è male! Per me il Gish è una delle soluzioni più divertenti.
-
E' finalmente arrivata! La Recensione di Pathfinder 2
Diciamo che con 10 mostri in una avventura di livello 20 la cosa non cambia e la complessità rimane quella di livello 1. Salvo più incantesimi e capacità intrinseche e di classe, come in altri gdr quali D&D, peraltro... Non è facile risponderti in maniera esaustiva, tuttavia è molto più scorrevole il gioco visto che, come ad esempio per i mostri, prevede schede chiare. Di certo tocca sapere le basi delle meccaniche, come il termine "agile", tiri per colpire e CA, che sono spiegati nel manuale di gioco e non su quello dei mostri. Diciamo che si evitano grossi consumi di dadi e la difficoltà iniziale è più incentrata sull'approccio e ripartire da zero con gli incantesimi. Fare il master è molto più semplice, visto che sono ridotti i -/+tot volanti. Ho trovato anche la meccanica nuova delle tre azioni molto più avvincente della precedente. Diciamo che è un gioco diverso, ma sembra di giocare al primo, per le cose piacevoli. In generale hanno tolto i difetti più grossi che si portava dietro dal 3,5 lasciandone la stessa profondità meccanica. Onestamente dare pareri approfonditi non è facile, visto che il gioco è fresco e pochi si sono spinti a livelli alti.
-
E' finalmente arrivata! La Recensione di Pathfinder 2
Per paralizzare un nemico devi colpirlo e deve fallire il TS. Si. Non ho detto quello, anche perchè erano due discorsi separati; ho detto che non hanno un impatto troppo più significante col salire del livello rispetto a quello che hanno a livello 1 (si crea una sorta di maggiore diversità tra un'entità in campo e l'altra). Hanno quindi un maggiore impatto con chi ha una difesa debole, e la cosa si accentua nel corso della progressione. Contro chi invece ha stessa competenza e bene o male lo stesso ruolo, la possibilità di colpire quasi non cambia. In pathfinder 1, invece, era come diceva @New One. @Drimos, il tuo post non lo vedo perché ti ho bloccato da tempo.
-
E' finalmente arrivata! La Recensione di Pathfinder 2
Non credo di poter mettere tutte le possibilità di pf2 che d&d 5 non ha, come ad esempio: Paralizzo un avversario si/no: infierisco su di lui e passo su un altro, magari il più debole e lo attacco. Provo a paralizzare e scappo in maniera più solida. Uso combinazioni di attacchi su un bersaglio se è facile da colpire. Colpisco il bersaglio più vicino con movimento e due attacchi oppure uso due movimenti per attaccare quello più insidioso da lontano. Inoltre la combinazione di tattiche con più mostri è di certo maggiore rispetto a attacco con uno dei due oppure scappo oppure mi muovo un po' più lontano. Quindi ecco, se si prendono i paragoni tra le possibilità di due sistemi analizzando solo quelle contemplate da uno dei due, è chiaro che il risultato possa essere fazioso. Posso dire che come spesso capita in d&d ci sono momenti dove appunto si ripetono gli attacchi o si fanno le stesse cose. Ma dire che c'è meno varietà e scelte interessanti mi pare un termine stretto. Si può dire che è più complesso, ma comunque più vario nello svolgimento del gioco, non che c'è varietà maggiore in d&d che è più facile. A @New One dico che col salire dei livelli un po' si accentua l'utilità degli attacchi secondari, ma di poco vista la matematica, non come in pf1.
-
E' finalmente arrivata! La Recensione di Pathfinder 2
Non ho troppo tempo di scrivere, tuttavia dovresti mettere l'elenco di ogni turno cosa può fare uno o l'altro, considerando pure che anche in pf2 i due attacchi sono diversi e hanno pesi di danno e condizione abbastanza sensibili nonché un maggior peso tattico mentre in d&d alla fine le combinazioni quelle sono. Quali attacchi usare è importante anche in base agli avversari hai davanti, in pf2. Inoltre non hai considerato le mosse base a prescindere dal mostro di pf2 mentre di d&d si, anche lì dipende dalla situazione. Oltretutto in pf2 hai più strumenti ad esempio di infierire su un bersaglio, prima cavolata che mi viene in mente. Sicuramente il tuo scritto mette in mostra quanta dimestichezza hai con un sistema piuttosto che altro.
-
E' finalmente arrivata! La Recensione di Pathfinder 2
Dalla srd: Speed 30 feet, burrow 5 feet Melee jaws +9 (finesse), Damage 1d6+1 piercing plus ghoul fever and paralysisMelee claw +9 (agile, finesse), Damage 1d4+1 slashing plus paralysisConsume Flesh (manipulate) Requirements The ghoul is adjacent to the corpse of a creature that died within the last hour. Effect The ghoul devours a chunk of the corpse and regains 1d6 Hit Points. It can regain Hit Points from any given corpse only once.Ghoul Fever (disease) Saving Throw Fortitude DC 15; Stage 1 carrier with no ill effect (1 day); Stage 2 2d6 negative damage and regains half as many Hit Points from all healing (1 day); Stage 3 as stage 2 (1 day); Stage 4 2d6 negative damage and gains no benefit from healing (1 day); Stage 5 as stage 4 (1 day); Stage 6 dead, and rises as a ghoul the next midnight.Paralysis (incapacitation, occult, necromancy) Any living, non-elf creature hit by a ghoul’s attack must succeed at a DC 15 Fortitude save or become paralyzed. It can attempt a new save at the end of each of its turns, and the DC cumulatively decreases by 1 on each such save.Swift Leap (move) The ghoul jumps up to half its Speed. This movement doesn’t trigger reactions. Ne consegue che un master ha le statistiche davanti, legge le capacità e decide quali azioni fare, senza fatica e con buona varietà rispetto allo stesso mostro di d&d 5, che è si meno ampio come capacità, ma molto più piatto da giocare. Decidere tre azioni è abbastanza veloce e conseguenziale alla mossa precedente. Io l'ho provato e risulta scorrevole giocarci. "Agile" è una regola che fa parte del pacchetto di cose in più da sapere e che vale per tutte le entità nel gioco (in d&d 5 penso non sia uno scoglio sapere ad esempio che un txc si può basare su destrezza). Non hai preso proprio un esempio di regola difficile da ricordare. https://www.dndbeyond.com/monsters/ghoul Questo è certo più facile, ma a me mentre gioco e sono master non pesa leggere quelle righe di più. La domanda è: preferisco la scheda pf2 e una maggior rosa di azioni e tattica o opzione d&d? Io non vedo un rallentamento del gioco con l'opzione 1, ma una maggior scelta, altri preferiranno la 2 comunque. Pace. A me non sembrano entrambe difficili. Una è più semplice e quindi sti cacchi. PS: avevo pure specificato: "per i miei standard".
-
E' finalmente arrivata! La Recensione di Pathfinder 2
Io trovo il gioco molto simile al playtest. Quello che avevo ipotizzato, cioè che prendesse una nicchia sua, penso si sia avverato (semplice da giocare, ma enciclopedico nella sua ampiezza - complessità per i più scettici). Se avrà successo saranno affari loro e comunque sarò curioso di vederlo. Per i miei standard lo ritengo un gioco semplice rispetto a pf1 e che richiede un po' più di basi rispetto a d&d5. Trovo che abbia una vera modularità, impegnandosi un po' di più a studiarne le basi il resto è in discesa. Il gioco lo trovo molto scorrevole e sinceramente di avere un compagno di gioco neofita proprio mi capita una volta all'anno se è tanto. Costruire la scheda con l'applicazione è velocissimo più di quanto sembri leggendo il manuale. In fondo studi qualche pagina in più per non avere lacune di altri gdr, e di certo la varietà, se non è ancora sufficiente, verrà colmata dai vari splatbox (come li chiamano gli haters) che usciranno nei prossimi mesi e anni. A proposito di varietà, con il manuale base ed il multiclasse superfico, già le opzioni sono innumerevoli, quasi replichi la maggioranza delle classi della prima edizione! PS: la recensione copiata dall'altro sito mi sembra più una descrizione o sunto dei capitoli. PPS: dal titolo del thread, "É finalmente arrivata!" Sto continuando a ridere da solo! 😂
-
Giocatore cerca campagna PF2
Come anticipato non posso giocare e non garantirei la mia presenza, quindi passo, vi rallenterei solo. Ad @Albedo dico che se ha tempo non è difficile fare il personaggio, la procedura migliore che conosco è usare l'applicazione "Pathbuilder 2e" sul cellulare. E comunque il gioco sembra molto semplice da giocare.
-
Classi di Pathfinder 2: dalla storia di PF1 alla preview
La vedo molto dura, però ti avviso che molte classi ibride possono essere facilmente replicate col multiclasse con discreti risultati! Per le razze devi accontentarti del reskin, se sai cosa è, dovresti aspettare qualche espansione per giocare a 360 gradi!
-
Giocatore cerca campagna PF2
Veramente io dissi che avrei preferito non fare il master. Però mi sembra buona l'idea di @Skull Leader. Lascio il posto che non ho cercato... Tra l'altro vedo se partecipare, vi dico a breve visto che si parlava dei primi di settembre. @Blues, se cerchi nel forum vedrai che le storie preconfezionate paizo sono un po' linguette e difficilmente si arriva in fondo. Io ne giocai una e in 10 mesi giocando una sera a settimana siamo arrivati alla fine. Sono fatte per durare e le sconsiglio visto che i tempi qui si dilatano assai.
- Giocatore cerca campagna PF2
-
Dubbi da GM
Forse il modo più elegante senza interrompere il gioco era quello di fare loro danno non letale, se erano messi male, e fosse andata male si sarebbero trovati svenuti e/o prigionieri e/o derubati. Oppure, nel caso di lupi, ad esempio, quando erano mezzi morti potevano arrivare dei cacciatori a salvarli (altro esempio) inserendoli in iniziativa e vada come vada coi dadi.
-
Dubbi da GM
https://roll20.net/ Nulla di più semplice! 😄
-
Aggiornamenti Paizo: Manuale Base di Pathfinder 2 e Bestiario in edizione Standard e Deluxe
Ma figurati, io frequento poco, quindi pensaci te e segnalami da qualche parte, tanto poi appena esce guardo il manuale.
-
Aggiornamenti Paizo: Manuale Base di Pathfinder 2 e Bestiario in edizione Standard e Deluxe
Ma non era a te che avevo detto che ci provavamo? Te raduna una squadra che poi dopo i primi di agosto vediamo cosa fare.
-
Disquisizione PF1 verso PF2
Vedo che hanno risposto già gli altri, in ogni caso ho giocato al playtest e posso dire che sul tema classi si vanno a ricoprire diverse sfumature col multiclasse che permette già di giocare in maniera molto simile già diverse altre classi base di pf1 che altro non erano miscugli tra l'una e l'altra (si pensi alle classi ibride). Sono molto curioso di vedere dove porterà la granularità del gioco, anche in relazione alle competenze. Sono molto curioso a riguardo di vedere il prodotto finito e sono anche curioso di vedere quali cambiamenti sul modo di pensare i personaggi porterà, in fondo è diametralmente molto differente dalla prima edizione. Immagino già che le espansioni saranno molto incentrate sulle capacità di classe piuttosto che su archetipi e altre cose cui eravamo abituati.
-
Ciao, Andrea
Come ho scritto nel suo profilo, ne ho avuto triste annuncio sabato. Non ci interessa come è finito dove è ora, quello che è importante è far sentire ai suoi cari in che modo è rimasto nei nostri cuori e nei nostri ricordi per le esperienze vissute con lui, che rimarranno indelebili sul forum e la comunità, cui ha contribuito in maniera attiva e continuerà a essere di contributo per chi consulterà i suoi interventi in futuro. Tanti vedo che come me lo hanno conosciuto di persona anche fuori di qui e hanno un bel ricordo, da quel che ho potuto conoscerlo, non poteva essere altrimenti per l'animo gentile che aveva. Sono stato felice di aver passato del tempo con lui, anche se solo per svago. Segnalo chi ha giocato con lui assieme a me: @Ghal Maraz @Vind Nulend
-
Pathfinder 2 ha una data di uscita e altre news dalla Paizo
Aggiungo delle novità prese dal forum, che pare siano comprovate. La prima parte riguarda le competenze, cui si aggiunge sempre la caratteristica inerente: Untrained: nessun bonus. Allenato: 2+livello. Esperto: 4+livello. Maestro: 6+livello. Leggendario: 8+livello. La risonanza non esiste tra le regole base, ma potrà essere una regola alternativa. Nel manuale base ci sarà un capitolo in più che riguarda l'ambientazione di Golarion (25 pagine). Ogni classe avrà più opzioni e scelte (quindi anche il capitolo relativo avrà più pagine), ad esempio il chierico avrà il warpriest e il paladino sarà una sottoclasse del campione (come annunciato già prima del playtest sarà classe più generica rispetto al canonico e vetusto LB soltanto). Per il resto pare ci saranno alcune semplificazioni sparse qua e là, ma onestamente non sapendo i dettagli mi tengo sul generico. Chiunque abbia giocato al playtest ha visto che c'erano delle cose un po' macchinose, come per esempio il funzionamento della vita degli scudi. Poi evito di dire cose ovvie o dettagli sparsi qua e là, come la revisione degli incantesimi, singole abilità cambiate ecc... di quelle ne è pieno il forum Paizo, dove è stata creata una nuova sezione. Pathfinder 2 forum Paizo
-
Masterare un modulo
Il consiglio che ti do è leggere capitolo per capitolo, non tanto per i dettagli che sono sul manuale, ma per padroneggiare di volta in volta la storia, così da essere aperto ad eventuali scelte dei giocatori/PG e adattare i risvolti della storia senza doverti ripassare le cose mentre sei in gioco. Ad esempio se è un dungeon conta di più aver chiaro cosa succede o potrebbe succedere nel globale, piuttosto che stanza per stanza dove è facile vedere sul momento cosa accade.
-
Pathfinder 2e italiano uscirà al Modena Play 2020
Ad un certo punto cavoli loro, avranno fatto i loro conti. Per dovere di cronaca ti dico che nel playtest non c'erano quasi pagine occupate da immagini come di consueto, è auspicabile che aumenterà di volume anche solo per quelle. E onestamente non so dove altro andranno ad aumentare il materiale scritto, forse il multiclasse. Calcola che il playtest era un manuale base completo. Non penso che il numero di caratteri sarà un 30% in più.
-
Pathfinder 2e italiano uscirà al Modena Play 2020
Per me prima esce e prima e più vendono, la miglior pubblicità sarebbe la rapidità, visto che le loro pubblicazioni sono sulla scia della paizo. E non penso manchi la pubblicità! Calcola che passi da 440 a 600, secondo me anche per il maggior numero di immagini, che tra le altre cose sono più semplici da tradurre del testo.
-
Pathfinder 2e italiano uscirà al Modena Play 2020
Come ho detto dall'altra parte non capisco perché l'anno scorso il playtest è uscito all'inizio di agosto 2018 e già c'era la traduzione al Lucca Comics, invece per la versione finale attendono la primavera successiva.
-
Pathfinder 2 ha una data di uscita e altre news dalla Paizo
Non vale! Sul fare il master non lo prometto, tocca vedere se lo padroneggio già bene o no ad agosto! Se lo farò io magari lo proviamo a livello 5, 10, 15 e 20. Faccio un'avventura dove si prendono i momenti salienti della vita dei PG. Anche perché via forum una campagna normale durerebbe anni!
- Pathfinder 2 ha una data di uscita e altre news dalla Paizo