
Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond
-
Il Mago (4)
In generale qui vedrai usare spesso nomi Inglesi, anche se magari esistono i manuali tradotti; inoltre moltissimi incantesimi interessanti sono soltanto in inglese, quindi vediamo che si può fare. Comunque per fare "un po' tutto" dovrebbe andar bene un teurgo mistico o un Gerofante Arcano. Per il teurgo, proporrei un coboldo dragonwrought stregone/chierico/teurgo mistico/war weaver (Heroes of Battle); per darti un'idea di quello che fa un pg del genere, pensa che puoi buffare il party in un solo round con almeno 5 spell di 5 o inferiore, e inoltre generalmente in un round lanci dai 4 ai 14 incantesimi ( ). Come personaggio di supporto è ottimo, e praticamente fa tutto, anche la marmellata al pomodoro (con una mano sola)
-
Il Mago (4)
Servirebbero altre informazioni, del tipo: Allineamento? Ambientazione? Ruolo nel gruppo? Classi e ruoli degli altri PG? Il DM è disposto ad accettare materiale in inglese se lo traduci?
-
Il Mago (4)
Più che l'arcimago inserirei l'anziano Halruaan (Splendente Sud) per andare avanti di Signature Spell; Altrimenti c'è l'Olin nonricordocosa di Imperi Perduti di Faerun che e simile (ma meglio) a un Maestro del Sapere; o ancora il Signore della Magia su Imperi Perduti di Faerun ha capacità simili all'anziano Halruaan; infine se volessi c'è il Custode del Dweomer 3.5 (aggiornato sul sito wizards) molto carino, ma richiede che lanci incantesimi divini. Se hai modo di guardarle, fatti un'idea, comunque l'incantatrix è la scelta migliore (almeno 3 livelli metticeli), a cui dovresti abbinare una o più di queste CdP
-
giusto potere
Forse perché non è la riduzione a essere inviolabile, ma gli attacchi dei malvagi ad essere specializzati nell'ignorarla. La difesa che fornisce un incantesimo buono attinge al potere dei celestiali e quindi sarà simile alla RD degli esterni buoni, la stessa RD che i malvagi ormai da tempi immemori hanno imparato a superare
-
Punti esperienza
Come dice wazabo sul web si trova tutto; in fin dei conti cambia poco con la 3.0, esistono anche manuali di conversione in italiano scaricabili. Comunque ti consiglio di richiedere il doppio degli XP base per passare di livello agli epici (esperienza personale, ma dipende anche dal tipo di gioco), e dai anche un'occhiata qui
-
Il Ladro magico
Forse perché da meno furtivi, e il BAB è recuperabile con un banale () potere divino Persistente; dipende da quello che vuol fare.
-
Tiri salvezza
No semplicemente non condivido la visione (a mio avviso contorta ) di Elayne, che reputa i TS inutili e utilizzerebbe dito della morte anche sapendo che l'aversario fallisce solo con un 1; un TS che mediamente fallisce con meno di 10 (aka es. contro ts bassi fallisce con 14 e contro ts buoni fallisce con 6 o meno) è un buon TS, ma se chiunque al mio livello è in grado di passarmi le CD con meno di 4, se permetti mi rode, soprattutto se poi ho buttato due talenti di focalizzazione
-
Tiri salvezza
Per un mago che ha preso i talenti Incantesimi Focalizzati direi di si, come minimo a qualcosa gli devono servire, altrimenti perché prenderli?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Salve, domanda veloce: esiste una creatura con meno di 25HD che abbia foresight come spell-like ability?
-
paladini e lich
Arcani Rivelati (Unearthed Arcana in inglese); è un paladino CB
-
Incantatori Arcani/ Divini
Qualche considerazione: a. Questa non è la sezione adibita a post come il tuo. b. Un banalissimo mago 7/ur-priest 3/teurgo mistico 10 fa al caso tuo (migliorabile di molto con scelte oculate di talenti e/o CdP), altrimenti leggi pure qui P.S. Il Sacerdote Ur è sul Perfetto Sacerdote (Complete Divine)
-
paladini e lich
Si ricade alle pagine 10-11 del Libro delle Imprese Eroiche, alla sezione Lealtà Contrastanti; ovvero tenta di "diplomatizzare" (termine coniato sul momento) e passare per vie legali, oppure si attacca letteralmente al...la coda di Tiamat. P.S. Tali situazioni limite non sono rare, ma diventano ancora più frequenti nelle sessioni in cui il DM è sadico e odia il BoED (aka Blackstorm ). P.P.S. Giocatevi il Paladino della Libertà (Unearthed Arcana) ogni volta che potete scegliere tra lui e il classico LB
-
Tiri salvezza
In realtà un mago 20 elfo del sole (o elfo grigio) con 20 int di base, +5 incrementi, +5 intrinseco, +6 potenziamento, +4 unnamed (volto della divinità superiore) ha 40 in Intelligenza, + focalizzazioni siamo a CD da 27 a 36; contro uno di questi ts "scarsi" dovrebbe essere più che sufficiente (ovviamente il nostro mago non andrà a fare dito della morte ad un guerriero o a un barbaro). In alternativa labirinto, forcecage, danza irresistibile di otto, carne tremante (PGtF), stun ray (SC), avasculate (SC) sono alcuni esempi di incantesimi che non hanno bisogno di un TS per essere effettivi. In generale, comunque, concorderei con te sulla questione delle CD; per lo meno un mago specialista (per non parlare di un eventuale chierico/druido focalizzato) non è molto avvantaggiato da questo punto di vista. Se il tuo DM lo ritiene opportuno potreste introdurre opportuni accorgimenti, ad esempio utilizzando la vecchia versione (3.0) di Incantatore Prodigio; sommando parzialmente i bonus chiamati "potenza degli incantesimi" alle CD delle scuole in cui si è focalizzati; oppure creando un incantesimo che potenzi di 2 le CD in determinate situazioni e/o con pesanti penalità sotto altri punti di vista. Insomma, tutto si può fare, e testare
-
Dragonwrought Kobold Venerabile
Nella descrizione del talento, e nella sezione Coboldi è scritto tutto:
-
Ira Istantanea
Quindi la risposta è si, a meno che il mio nemico sia invisibile? Per la questione dell'azione immediata ho specificato perché il Complete Warrior è stato stampato prima dell'introduzione delle regole swift/immediate action, e in generale una immediate action non è utilizzabile da flat-footed.
-
Il Ladro magico
Consiglio di buttare via gli ultimi tre livelli da Unseen Seer e infilarcene 3 da Incantatrix a forza (ma anche 4 e togli 1 livello da mistificatore), giusto per avere effetto metamagico con il talento Incantesimi Persistenti; ci perdi 1d6 da furtivo (o 2d6) ma guadagni molto: leggiti arcane spellsurge (Dragon Magic), Incantatore Mobile (Complete Arcane o Complete Adventurer, non ricordo), Arcane Disciple (Complete Divine), wraithstrike (Spell Compendium), as the frost (PHBII). Con un po' di tempo trovi anche altri buff interessanti. [C'è anche uno spell che da +2d6 da furtivo nello Spell Compendium, mi pare] Ovviamente in questo modo sono obbligatori i talenti: Volontà di Ferro, Incantesimi Estesi, Incantesimi Persistenti. Fai un pensierino anche a Quick Recovery (Lord of Madness) tenendo presente celerity (PHBII o Complete Mage, mi sbaglio sempre), e Concentrazione Straordinaria (Complete Arcane). Incantesimi buoni per fare furtivi sono: sciame di meteore, raggio rovente, hailstones (Spell Compendium) Ora scappo, ciao
- Accordo Sublime
-
Ira Istantanea
Mi domandavo quale fosse il beneficio effettivo del talento omonimo, e sono incappato in un dubbio: da descrizione un personaggio con Ira Istantanea può entrare in ira nel turno degli altri, ma non è considerata un'azione immediata (altrimenti avrebbe specificato che contava nel limite di incantesimi del round), quindi mi chiedo se può farlo anche quando è colto alla sprovvista (es. il primo round, se ancora non ha agito). Forse ci sono errata a riguardo, quindi mi affido alla vostra buona volontà
-
attacco a contatto a distanza
No, il trattenere la carica funziona solamente con gli incantesimi di contatto in mischia: La frase sottolineata indica che devi poter toccare il bersaglio nel vero senso della parola. Gli incantesimi che richiedono un tiro per colpire di contatto a distanza non ricadono nella categoria contatto (semplicemente perché non hanno scritto contatto alla voce raggio d'azione)
-
Famiglio
Se vuoi un famiglio con tre sputi (invece che uno solo) di PF prendi il talento Famiglio Draconico (Draconomicon). Visto che ci sono, per eventuali future domande sui famigli consultare anche qui.
- Contest: Best Gish 2010
-
Accordo Sublime
Per il LI puoi sommare i livelli della CdP con il LI di un'altra classe da incantatore, come dice Ji ji, ma devi sceglierne una soltanto e non puoi cambiare come ti fa comodo. Però può Potenziare un incantesimo di 4° da Accordo Sublime, basta avere accesso agli slot di 6°; non capisco bene perché non dovrebbe poter usare talenti di metamagia
-
paladini e lich
Come è stato in parte già detto: -ferire non ha descrittore male, ma usa l'energia negativa. -L'ordine naturale delle cose è un concetto quantomai vago, la cui difesa potrebbe evolversi in "ideale" per un druido, ma di certo non per un paladino. -Gli Arcilich di Faerun hanno Scacciare Non Morti come capacità soprannaturale; evidentemente è utile sapersi difendere dai propri simili. Tanto per la cronaca, non vedo cosa ci sia di male in un ranger che ha la propria razza come nemico prescelto.
-
paladini e lich
Già mi immagino il punto di vista del paladino: "Ma tu guarda questo cre***o che pensa di farmi fesso con una panzana del genere. Facciamoglielo credere, finché non sgara e serve al mio obiettivo può andare..." Ricordo che paladino non vuol dire stupido, tra l'altro non è sempre così facile raggirarne uno
-
giusto potere
Invece il senso lo ha, l'incantesimo non ti dona il potere di resistere agli attacchi dei malvagi, semplicemente fornisce all'incantatore una resistenza ai colpi che è tipica delle creature buone, ma che il male è in grado di violare. Diversamente non avrebbe senso; perché tu incantatore dovresti avere una riduzione migliore di quella dei celestiali? Se poi vogliamo discutere del perché i celestiali (aka esterni buoni) abbiano RD passabili solo dal male è un altro conto, ma anche in tal caso mi sembra più che ragionevole; sarebbe alquanto ridicolo vedere un demone che non riesce a scalfire la pelle di un angelo, o viceversa, proprio perché sono specializzati nel combattersi tra loro. Da un certo punto di vista, la capacità di "sconfiggere" i malvagi si evidenzia nell'efficacia ad oltrepassare la loro RD, e non nel fare in modo che non riescano a scalfirti nonostante i loro sforzi Spero di non essere stato troppo prolisso