Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Meleghost

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Meleghost

  1. grazie ragazzi, allora di certo c'è solo che deve essere un' incantatore puro arcano. Poi per classi cdp e specializzazioni sono aperto a tutto. Quindi monkey non restringerti il campo che ho messo anche evocazioni per dare più scelte possibili. I manuali a disposizione sono tutti, il personaggio lo devo creare da zero, ma non avrò problemi a decidere statistiche e robaccia varia, mi servono solo idee per incantesimi, talenti e cose strane!
  2. Ragazzi che idee potete darmi per costruire il mio png? E' un nano malvagio che vive in un regno sotterraneo, mi interesserebbero particolarmente incantesimi o talenti o mostri evocati o cdp che rispecchino il suo ambiente. Non vorrei farli lanciare fulmine e palla di fuoco insomma. ; )
  3. Li ho comprati entrambi la settimana scorsa! Il primo di seconda mano e il secondo in negozio. Dopo 3 settimane stavo impazzendo e non ho resistito. Avrei offerto 25 euro +piego libri raccomandato! Peccato!
  4. ah ok, questa mi era sfuggita, quindi gli faccio fare un secondo tiro salvezza con +4 di bonus? E se anche stavolta non lo superasse resterebbe per quanto tempo convinto dell'illusione? Ogni quanto può dubitare ad esempio di un castello illusorio? Ogni volta che ci entra? Invece a livello di interpretazione conviene che gli descrivo che i loro colpi attraversano il nemico oppure lo dico solo a chi ha superto il ts, mentre chi non l'ha superato è convinto di colpire il bersaglio?
  5. Ragazzi scusatemi, ipotizziamo che i pg si trovano di fronte una creatura illusoria che li attacca. Scatta il TS per l'interezione, dato che vedono i loro colpi attraversarlo; uno lo supera e l'altro no. Chi lo supera capisce che si tratta di un' illusione, e magari tenta di avvertire il compagno...cosa devo fare in questo caso? L'esempio di TheBard del muro illusorio (che se ti spingono attraverso capisci che è finto) è perfetto, ma in questo caso? Il pg si è già reso conto che i suoi colpi lo stanno attraversando ma magari è convinto sia un non morto incorporeo o altra roba strana. Quindi come dovrebbe fare il compagno a fargli capire che è un' illusione? Oppure sbaglio io quando dico che cominciato l'ingaggio si rendono conto che i loro colpi lo attraversano? Forse chi è sotto illusione non ha questa percezione e credE di andare a segno ogni volta? Illuminatemi!
  6. Sei stata molto chiara/o ma io sono un po ottuso. Sono quasi certo che i pg da mischia si getteranno addosso al drago e da li non si sposteranno. Per avvicinarsi faranno la loro azione di movimento prima dell'attacco. Ad esempio da 10 metri in carica. Nel farlo causeranno attacca di opportunità? Credo di aver capito di no. Per come me l'hai posta tu è come se facessero ogni round spostamenti da 1,5 metri, muovendosi nell'area minacciata e quindi causando AdO ogni volta. Poi però nell'ultima frase è scritto l'opposto...perchè fare un passo per round non dovrebbe provocare AdO? A me sembra proprio questo il problema!
  7. Cari amici ho qualche dubbio su come fare combattere il mio bel drago nero contro i pg. E' di taglia enorme, quindi ha 6 attacchi in mischia (1 morso, 2 artigli, 2 ali e 1 colpo di coda). Dovrei poterli utilizzare o contro stesso bersaglio o ciascuno ad un bersaglio diverso e così via giusto? Ovviamente rispettando la portata di ciascun attacco, ovvero 4,5m per morso e ali, 3m per artigli e 6 metri per coda. Il mio dubbio è sugli attacchi opportunità. A pag 59 del draconomicon, a proposito della portata dei suoi attacchi c'è scritto "Sono pochi gli avversari che riescono ad avvicinarsi ad un drago senza provocare attacchi di opportunità". Mi potete chiarire cosa intende? Gli attacchi di opportunità non si causano quando si tenta di uscire da una zona minacciata? Altrimenti avvicinandosi a chiunque si creerebbero attacchi di opportunità! La giocata è stasera è devo risolvere questo dubbio! Grazie mille!
  8. Meleghost ha pubblicato una discussione in Mercatino
    Salve a tutti cerco pathfinder bestiario 1 e 2 usati! Pago bene!!
  9. Si trova nella tua mappa al centro tra "the shaar" e "eastern shaar". Si chiama the great rift, si vede facilmente c'è un lago al centro. Tu in che periodo stai giocando? La seconda che hai postato è Faerun 4.0...la mappa della 3.x edizione è questa: http://files.meetup.com/651998/FRposterLarge_72.jpg
  10. Concordo pienamente con bobon! Mi piace davvero molto la prima parte. Se hai la fortuna che lui stesso ha fatto quella scelta lascialo fare! Morirà, ma almeno si ricorderanno per sempre una giocata dove sono stati protagonisti! Evita la seconda parte, a prescindere dal fatto che sia pilotata il problema secondo me è che i pg sono spettatori. Cosa dovrebbe succedere quindi? Che grazie al pg gli altri e il re riescono a fuggire. Poi se lui nel frattempo, resosi conto che non riuscirà a sconfiggerlo, una volta che gli altri saranno in salvo potrà tentare di scappare con teletrasporto o similare.
  11. Il gruppo è composto da tutti umani; sono un mago, 3 guerrieri e un ladro (tutti LB, NB o CB). Come colloquio con il Conclave io avevo infatti pensato fosse solo con Par-Salian. In effetti dovrebbe essere solo il mago a parlare con lui, magari solo in un secondo momento Par-Salian, colpito da ciò che il mago sta dicendo, potrebbe invitare anche gli altri. Come missioni parallele, una volta avvenuto il confronto con Par-Salian mi piace molto anche la caccia ai "vesti nere rinnegati". Il punto in questo caso è stare attenti a non frazionare troppo le avventure perchè mi piacerebbe che in genere fosse il gruppo per intero ad agire. Ora come ho un po di tempo mi faccio una scaletta di "eventi" che dovrebbero occorrere durante la campagna e vediamo che consigli ricaviamo!
  12. Si, c'è un mago delle vesti bianche che vorrebbe chiedere consiglio all'ordine (par-salian in particolare ma chiunque si degni) riguardo il bastone. Come si comporterebbe il conclave? Su questa cosa sono un po confuso perché se non mi ricordo male durante la guerra delle lance i maghi furono semplici spettatori o sbaglio? Alcune vesti nere però aiutarono Takhisis a generare i draconici...ma gli altri?
  13. Grazie non sapevo dell'esistenza di quelle avventure!! Senza dubbio fanno al caso mio! Per il fatto del conclave mi pongo dei dubbi proprio perchè non sono alle prime armi, ma personaggi di 9° livello!
  14. Forse mi sono spiegato male, io non voglio seguire fedelmente la trama ufficiale (anche perché sarebbe impossibile). Infatti so per certo che l'andamento della guerra sará inevitabilmente diverso. Quello che voglio seguire è ovviamente la trama di fondo (piano di Thakisis e venuta degli Dei) ed un paio di idee che mi piacciano (come il martello di Karas, l'uso dei globi etc). Vi chiedevo semplicemente idee riguardanti scenari particolari, battaglie alternative, sottotrame avvincenti, o consigli nell'immediato su come gestire un eventuale colloquio con Par-Salian, tutto qui. Edit: di quali avventure parli? Perché quelle per la 3.5 che conosco io (la chiave del destino etc) non c'entrano con gli eroi delle lance, o sbaglio?
  15. Grazie Feanpi per la risposta. Allora c'è da dire che non ho intenzione di seguire alla lettera la storia dei romanzi (sia perchè non è un romanzo ma i pg compiranno delle scelte sia perchè non ricordo i romanzi a memoria). Considerando che come avevo scritto siamo al punto in cui lasciano Solace per incontrare la guardiana della foresta, la mia idea è che fosse proprio lei a diversificare i compiti, mandando i pg a Xak Tsaroth con Goldmoon a prendere i dischi e gli eroi delle lance a fare altro (magari qualche perlustrazione sulla situazione della guerra a est)...boh! I pg però nell'ultima sessione avevano lasciato intendere che hanno intenzione di recarsi a Wayreth e chiedere a Par-Salian del bastone di cristallo. Come dovrei comportarmi al riguardo? Riassumendo la situazione di fondo dovrebbe essere: - Takhisis ha risvegliato i draghi malvagi, ha trafugato le uova di quelli buoni, e con l'aiuto di vesti nere e suoi sacerdoti ha creato i draconici - Gli eserciti dei draghi guerreggiano a est. Ci sono molti fronti da sviluppare, i Silvanesti, i Qualinesti, i Nani di Thorbadin, i Solmanici etc etc... voi avete idee? Ad esempio pensavo che mi piacerebbe che i pg trovassero il martello di Kharas da offrire ai nani di Thorbadin per scendere in guerra. Il martello di Kharas si trova a pag 54 guerra delle lance e 270 ambientazione. Venne creato da Reorx per i nani. Kharas lo portò via da Torbardin dopo la guerra della porta dei nani. Gli eroi delle lance lo trovarono nella tomba di Duncan...ma che è? Dove posso farglielo trovare? Il fulcro della guerra dovrebbero essere i globi dei draghi, uno da trovare a Silvanost e l'altro nei sotterranei della Torre del Sommo Chierico, nei pressi di Palanthas. Gli altri credo siano stati distrutti...avete idee al riguardo? Come renderli utilizzabili?
  16. Io personalmente nelle mie campagna lascio libertà assoluta di razza e classe (compatibili con l'ambientazione ovviamente) ma metto quasi sempre un allineamento da rispettare...cioè: "ragazzi cominciamo una campagna a d&d? Fate voi, scegliete se malvagia o buona". E' la cosa più semplice per evitare incoerenze eccessive. Altrimenti la soluzione potrebbe essere creare appunto 2 gruppi di avventura (come credo di aver capito fai tu)...ma questo lascia tempi morti ai giocatori che aspettano l'altro gruppo, o sbaglio?
  17. Cari ragazzi, ho intenzione di far giocare la guerra delle lance ai pg. Cosa posso fargli fare? Considerate che per renderla più coinvolgente gli eroi delle lance esistono (in realtà perchè per la storia in futuro dovranno richiedere l'aiuto di Raistlin), quindi i pg non andrebbero a sostituirli. La volta scorsa c'è stato l'incontro alla locanda dell'ultima casa con la scena di Goldmoon e Riverwind e l'alto Teocrate Hederick...motivo che ha spinto i due gruppi a scappare da Solace. Ora i due gruppi si trovano insieme, ma ovviamente non voglio fargli fare una campanga in 15. Quindi mi chiedo, come posso diversificare i compiti? Per la prossima volta credo incontreranno la guardiana della foresta che indicherà Xak Tsaroth per "ricevere il più grosso dono all'umanità". Mi sembra il punto perfetto per dividerli, che faccio? Grazie!
  18. tutti umani dal primo all'ultimo! Perciò, come dovrebbe essere la lancia che infilzerà kalak? Mentre il gladiatore fa il gladiatore cosa posso far fare agli altri? Deve passare quasi un mese a Tyr prima dei giochi!
  19. Cari ragazzi dopo 4 giocate i miei pg sono entrati a Tyr. La mia Tyr è ambientata ai tempi di Kalak e dello Ziggurat (mi sembrava più coinvolgente). Poichè sono entrati in contatto con l'alleanza velata mi piacerebbe facessero parte del colpo di stato. Come potrei renderlo? Mi piace molto la storia del libro, e che un pg possa lanciare la lancia contro Kalak durante i giochi...ma che lancia dovrebbe essere? Considerate che nessuno di loro conosce niente dei libri e dell'ambientazione quindi sarebbero coinvolti al massimo e che uno di loro si era già proposto di fare il gladiatore. PS: aiuto, la giocata è giovedì!!
  20. Grazie ragazzi, allora questo è quello che ho pensato grazie ad un altro ragazzo di un forum: - i pg tramite il portale (che poi non è un portale fisso ma un oggetto simile ad un cubo dei portali) giungono nel deserto o in una landa rocciosa e così via...passerebbero molti giorni ad avere a che fare con caldo estremo e difficoltà eccessiva ad indossare armature etc etc...magari nel frattempo incontrano qualche mostro particolare. - Dopo qualche giorno attraversano la Savana Cremisi e quindi un incontro con dei Thri-Kreen stile Predator - Si ritrovano magari ad attraversare una gola, rifugio di una tribu di halfling cannibali. Loro ipotizzando siane halfling normali possibilmente si avvicinano incautamente... A questo punto saranno alle porte di una città stato. Mi piacerebbe farli incontrare con qualche png per farli interagire meglio e magari raccogliere qualche informazione su dove sono capitati (re stregoni, magia, alleanza velata, razze etc etc). Dato che fin'ora non avranno capito una cippa! A questo si aggiunge anche l'idea di farli braccare da templari e mezzogiganti (che tentano di catturarli per l'equipaggiamento metallico e magico e in primis, ma anche per il semplice fatto che vengono da un altro mondo) Tanta carne al fuoco quindi! Come vedi l'incontro con una coppia tipo Sadira e il suo maestro mago (di cui non ricordo il nome), magari durante il combattimento contro gli halfling? Loro 2 si trovavano sul crinale, che osservano gli halfling perchè li c'è magari una piccola fonte d'acqua. Grazie ai pg riescono a raggiungerla, però ovviamente non sarebbero tutte rose e fiori, sia per come sono equipaggiati, sia perchè il mago del gruppo sarebbe un profanatore... Come vi sembra?
  21. Nessuno mi sa dare una mano? : (
  22. Vi spiego subito come stannio le cose, i miei pg dovrebbero giungere ad Athas tramite un portale da un altro piano. Chiramente giungeranno vestiti di "tutto punto" senza sapere a cosa vanno incontro. Devono rimanere su Athas per un periodo variabile che comunque non dovrebbe superare (poi tutto dipende da cosa fanno loro ovviamente) 4-5 sessioni di gioco. La domanda è, cosa posso fargli fare? Nessuno di loro conosce l'ambientazione e questo è un punto a favore del divertimento e della sorpresa, vorrei dei consigli su un' avventura che gli faccia ricordare per sempre questo spendido mondo e gli dia una panoramica generale!! Grazie! Ah, dimenticavo, sono 5 pg di 8° livello, Mago, Chierico, guerriero, derviscio, Psion.
  23. Per la prima volta ho scelto di giocare un Teurgo Mistico e come classi ho scelto mago e archivista. Non avendo mai giocato però un incantatore "misto" mi trovo in difficoltà per ottimizzarlo al meglio. Quello che mi interessa è riuscire al 20° liv a lanciare di 9° con entrambe le liste, quali sono i metodi? Il personaggio deve essere di 10° livello e si arriverà in futuro a diventare epico. Ho spulciato un po in giro per il forum e questi sono gli accorgimenti che ho trovato: - talento apprendimento precoce che permette di lanciare 1 volta al giorno un incantesimo arcano di 2°liv. In questo modo potrei fare ad esempio mago1/archivista3/teurgo6 invece del classico mago3/archivista3/teurgo4 - Incantatore provetto per entrambi in modo da aumentare il liv incantatore - L'uso di due difetti per guadagnare due talenti Quali talenti mi consigliate? Io pensavo anche a mago di collegio. PS: sono concessi tutti i manuali!
  24. Salve a tutti, e' da un pò che avevo deciso di condurre una campagna epica, una novità per la maggior parte del mio gruppo che finora ha giocato fino al raggiungimento del fatidico livello 20 (all'incirca, al termine della campagna). Dal momento però che mi son sempre concentrato sui livelli 1-20 mi viene più complicato rendere ardue una serie di giocate di livello epico. Ringrazio anticipatamente chi di buon cuore si sforzerà di leggere il mio poema e cercherà di aiutarmi quanto possibile (ci sono riferimenti che magari alcuni non conoscono e verrà difficile capirci qualcosa!). Come trama pensavo di riallacciarmi alla fine dell'ultima campagna giocata ed ispirandomi al manuale del Nephandum (Extreme Fantasy) ho pensato di inserire qualcosa di veramente nuovo e originale e fare in modo che la nuova minaccia sia qualcosa di mai visto prima: Hyssiris, il Signore della Follia (vd. Nephandum pag. 20). La minaccia prevista è talmente grande da forzare una sorta di patto tra "buoni" e "cattivi" (come allineamento s'intende), dal momento che la prima campagna giocata (storicamente antecedente la seconda) vedeva come protaginisti un gruppo di PG di allineamento Malvagio e la seconda tutto l'opposto. In questo modo il mio gruppo potrà scegliere chi giocare senza problemi di allineamento, ed anzi dare una spinta all'interpretazione per una situazione così delicata. Incontrare vecchi nemici e lavorare con loro per "il bene di tutti", pur considerando che qualche cattivone potrebbe tranquillamente schierarsi dalla parte del nuovo arrivato Hyssiris. Fin qui cosa ne pensate? Ora, il mio gruppo ha giocato I Saepta Malevolentiae (fantastica, la consiglio a tutti) spingendosi fino in profondità e fermandosi al recupero della Verga Sigillante, pur incontrando l'ingresso a Jabel Shammar (mi pare si chiami, non importa) ed ovviamente non provando neanche ad aprirne la "Porta". Purtroppo l'avventura non prevede il percorso da questo punto in poi, ritenendo che contiene malvagità e pericoli di livello epico ed è proprio qui che voglio inserire la minaccia del Nephandum: in qualche modo verrà liberato Hyssiris, magari dal gruppo stesso che entra nuovamente alla ricerca di qualcosa. Consideriamo che l'ultima campagna si è conclusa "in stallo", quando il gruppo si ritrova faccia a faccia con una versione indebolita di Pil'it'ith (un sarrukh descritto in Regni del Serpente), il quale è stato risvegliato da un culto combattuto durante tutta la campagna (e che quindi alla fine ha "vinto" avendo risvegliato il proprio sovrano), e che l'unico modo per tenerlo in vita fosse liberare un potentissimo stregone (un pg del gruppo imprigionato alla fine della prima campagna) rinchiuso al centro della terra e che avrebbe avuto la funzione di nuovo corpo. Quindi la scena finale è la comparsa di questo stregone di cui si è "impossessato" Pil'it'ith. La mia idea era quella di fare in modo che lo stregone riuscisse in qualche modo a prendere il controllo, almeno in parte, e non farsi del tutto soggiogare dal potere di Pil'it'ith o qualcosa di simile. In questo modo se il ragazzo del gruppo volesse giocare lo stregone nella nuova campagna potrebbe farlo più o meno tranquillamente. Ecco le mie domande: - Vi viene in mente qualcosa per fare in modo che i pg tornino nei Saepta Malevolentia ed entrino ancor più in profondità? Magari qualcosa che ha a che fare con il problema stregone/Pil'it'ith? (Per chi non conoscesse i Saepta Malevolentiae, in sintesi contengono enormi malvagità di vario genere - artefatti, armi e oggetti, veleni, creature, marchingegni - racchiuse da un Chierico che fu infinite corrotto dalla stessa malvagità che aveva rinchiuso). - Avete in mente del materiale di base per preparare un'area (magari una fortezza, come introduceva il manuale dei Sapeta Malevolentiae) al di là dell'ingresso che i PG dovranno attraversare? Il manuale del Nephandum dà qualche idea a seconda di quale Signore del Terrore s'incontri (in questo caso la Follia), tuttavia la mia difficoltà sta nel rappresentare adeguatamente un'ambientazione epica e sfide altrettanto difficili. Una volta liberato inconsapevolmente Hyssiris, questo si svilupperebbe a poco a poco nel Piano Materiale diffondendo pura follia tra la gente, ma quali "avventure" potrei trarne fuori una volta usciti dai Saepta Malevolentiae? Purtroppo sono a corto di idee per quanto riguarda eventi centrali ed avventure intermedie di tipo epico, e non sono il tipo (nè lo è il mio gruppo) di una seduta e via, nè di avventure epiche consigliate dal Manuale dei Livelli Epici (che son appunto una giocata e via per lo più). Di certo la potenza raggiunta dai PG non aiuta, con tutti gli incantesimi che possono utilizzare per facilitarsi le cose! Per questo l'idea del Nephandum, che per quanto epici possano essere è comunque qualcosa di mai visto nè sentito (o quasi).
  25. Forse non sono stato molto chiaro. Il problema non è scegliere gli altri piani, perchè quelli li ho già in mente...infatti intendevo utilizzare altre ambientazioni, Greyhawk, Eberron Dragonlance etc etc... Quello che chiedevo era: dato che da qualche parte ho letto che le ambientazioni sono in qualche modo collegate tra loro tramite il piano delle ombre, voi come rendereste questo "collegamento"? Cioè, ammettendo che su Faerun si scopra tutto ciò, come farlo fare ai miei pg? Grazie!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.